Il nostro è un pannello fotovoltaico che insegue la direzione del sole, rendendo massima l’esposizione e quindi la produzione di energia. I sensori di luminosità rilevano la direzione da cui proviene la maggiore intensità della luce solare e danno il comando ai motori per ruotare il pannello fotovoltaico verso la posizione del sole. Il progetto è destinato a chiunque voglia rendere più efficienti i propri pannelli solari. E’ utile per aumentare l’energia prodotta con fonti rinnovabili, diminuendo conseguentemente il fabbisogno di energia da fonti non rinnovabili, e quindi è un progetto per l’ambiente e contro i cambiamenti climatici.
4 sensori di luminosità
2 motori
piccolo pannello fotovoltaico
struttura con 2 cerniere di rotazione (1 orizzontale e 1 verticale)
cavi elettrici
cartoncino per separare i 4 sensori di luminosità
Arduino, breadboard e kit
materiale di cancelleria
...e naturalmente tanta buona volontà e un pizzico di follia 🙃
Qui a fianco potete vedere i nostri progressi nel montaggio del circuito, in ordine cronologico: dall'alto verso il basso
Questo di fianco è il circuito nella simulazione. Le foto riportate sopra mostrano la fase iniziale dell'assemblaggio del circuito nella realtà, mentre il papiro di sotto è il codice per far funzionare il tutto (non spaventatevi😉).
La scorsa volta siamo riuscite a montare il circuito, purtroppo però abbiamo scoperto che avevamo sbagliato a collegare le resistenze, quindi la prossima volta dobbiamo assolutamente rimediare se vogliamo ultimare il progetto (speriamo😅).