Dopo aver disegnato un segmento di lunghezza pari a 18 cm, segna , a partire dall'estremo sinistro dello stesso, 8 punti distanziati di 6 mm (0,6CM). Puntando il compasso al centro del segmento e partendo dagli 8 punti segnati in precedenza , disegna 8 semicirconferenze come indicato in figura...
Completa il disegno colorando gli spazi con i 7 colori, che in ordine dall'esterno verso l'interno degli archi sono: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola.
Aggiungi lo slogan che vedi nel disegno, accompagnato col tuo nome cognome e classe
Esegui l'esercitazione con mina HB.
PUOI USARE ANCHE UN FOGLIO QUADRETTATO
Esegui l'esercitazione sopra riportata guardando il video su questo link https://www.youtube.com/watch?v=A60ATLgWbFY
ESEGUIRE L'ESERCITAZIONE CON MATITA SU FOGLIO QUADRETTATO E COLORANDOLO A PIACERE
Eseguire l'esercitazione dopo aver visionato il video esplicativo cliccando su questo link
Esegui l'esercitazione dopo aver visionato il video esplicativo , cliccando su questo link https://www.youtube.com/watch?v=1UkkAZ8Dk2M&t=12s
Esegui l'esercitazione dei 2 gruppi di figure su 2 fogli distinti usando la mina HB e colorandolo a piacere. Puoi usare anche un foglio quadrettato.
ESegui l'esercitazione dopo aver visionato il video esplicativo cliccando su questo link
Esegui l'esercizio dopo aver visionato il video dimostrativo , cliccando su questo link
Esegui le 2 esercitazioni come indicato in figura su 2 fogli distinti
ESEGUI L'ESERCITAZIONE CON L'USO DI UN FOGLIO QUADRETTATO
ESEGUI L'ESERCITAZIONE FACENDO RIFERIMENTO ALLE COSTRUZIONI DELL'ESAGONO E PENTAGONO STUDIATE DURANTE L'ANNO SCOLASTICO