Informativa Privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
App “Visita PRO”
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), ti informiamo che i dati personali forniti tramite l’app “Visita PRO” saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Manuela Marzo, contattabile all’indirizzo email: visitaproapp@gmail.com
.
2. Tipologie di dati trattati
L’app “Visita PRO” raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:
Dati identificativi: nome, cognome, numero di telefono;
Dati sanitari: referti medici, analisi cliniche, e documentazione sanitaria caricata volontariamente dall’utente;
Dati multimediali: audio e video raccolti durante la visita tramite videochiamata (es. microfono e videocamera del dispositivo dell’utente).
3. Finalità del trattamento
I dati sono trattati per le seguenti finalità:
Organizzazione e gestione delle visite mediche tramite l’app;
Comunicazione tra il paziente e il professionista sanitario;
Consultazione e archiviazione della documentazione sanitaria;
Esecuzione della visita medica in modalità telematica (videochiamata).
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali e sanitari avviene sulla base di:
Consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a e art. 9, par. 2, lett. a, GDPR);
oppure
Necessità del trattamento per finalità di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria, svolte da un professionista soggetto a obbligo di segretezza (art. 9, par. 2, lett. h).
5. Modalità di trattamento e tempi di conservazione
Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e telematici, nel rispetto di misure di sicurezza adeguate a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e in conformità agli obblighi normativi vigenti (es. obblighi medico-legali).
6. Destinatari e trasferimenti
I dati non saranno oggetto di diffusione. Potranno essere comunicati esclusivamente a:
Professionisti sanitari coinvolti nella prestazione medica;
Soggetti autorizzati o designati dal Titolare;
Fornitori di servizi IT e piattaforme di comunicazione, adeguatamente nominati responsabili del trattamento.
Eventuali trasferimenti di dati verso paesi terzi avverranno solo in presenza di garanzie adeguate ai sensi del Capo V del GDPR.
7. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR, tra cui:
Accesso, rettifica, cancellazione dei dati;
Limitazione o opposizione al trattamento;
Portabilità dei dati;
Revoca del consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Le richieste vanno inviate all’indirizzo email indicato al punto 1.
In caso di presunte violazioni, l’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
8. Consenso al trattamento
L’utilizzo dell’app comporta l’esplicito conferimento del consenso al trattamento dei dati personali e sanitari per le finalità indicate nella presente informativa.