Ecco le attività proposte nei giorni scorsi; ne verranno aggiunte altre per continuare a imparare insieme...
Lunedì 23 marzo
Oggi andiamo a curiosare nella sezione del libro di lettura (azzurro) dedicata ai TESTI ESPOSITIVI.
In realtà conoscete già questi testi perché li ritrovate ogni volta che aprite i sussidiari di storia, geografia, scienze.
Provate a leggere con attenzione le pagine 118 e 119 per individuare meglio le caratteristiche dei testi espositivi o informativi. Aprite anche le FLASHCARD per avere un aiuto in più.
 LAVORIAMO CON I VERBI 1.docx
LAVORIAMO CON I VERBI 1.docxLunedì 23
Oltre la lettura, vi propongo l'attività di grammatica che vedete accanto e che dovrete eseguire sul quaderno.
Per giovedì 19 marzo
Cari bambini so che nessuno di voi si è dimenticato che domani sarà la festa del papà!
Per questo vi propongo di leggere bene le tre poesie di Jolanda Restano che trovate accanto, sceglierne una e provare a rielaborarne il testo adattandolo proprio al vostro papà! (Avete già fatto lavori simili, ad esempio con la poesia del Papà gelato ..vi ricordate?)
Per aiutarvi, ho evidenziato la struttura , la parte cioè che non va cambiata, adesso tocca a voi: pensate bene al vostro papà e scegliete gli aggettivi qualificativi (le qualità) che più lo caratterizzano e diventate poeti! Ricordate che le poesie non devono per forza avere le rime, l'importante è che manteniate la struttura del testo che avete scelto!
Al termine potete copiare la poesia composta da voi su un bellissimo biglietto d'auguri per il vostro papà.
Se volete, potete inviarmi la foto su Class Dojo: mi farà molto piacere vedere quanto siete stati in gamba!
Buon lavoro e tanti auguri ai papà
 descrizione animale.cattura1.docx
descrizione animale.cattura1.docxPer martedì 17 marzo
Buongiorno a tutti!
Oggi vi propongo di leggere il testo che trovate a sinistra e poi di provare a completare la prima delle due descrizioni soggettive che trovate a pag. 162 del libro azzurro.
Ricordate di inserire qualità e similitudini !
Per mercoledì 18 marzo
Leggete e completate la pag. 83 del libro azzurro e completate la seconda descrizione di pag. 162
Buon lavoro
Per lunedì 16
Scrivi una breve descrizione oggettiva di un animale, simile a quella del canguro che hai trovato nelle learning apps precedenti; naturalmente scegli un animale diverso.
Leggi e completa la pag 81 del libro azzurro, rispondendo alle domande sul quaderno o foglio.
Giovedì 12
Continuiamo a riflettere sulle descrizioni di animali leggendo e completando le pagine 80 e 82 del libro azzurro.
Provate poi a completare le seguenti learning apps sulla descrizione oggettiva di un canguro:
osservazione guidata: https://learningapps.org/view8201537
completamento del testo https://learningapps.org/view8201043
facile, vero?
Mercoledì 11
Riprendiamo l'analisi dei testi descrittivi leggendo le pag 78 e 79 del libro azzurro ( so che è a scuola, ma, se non lo aveste ancora fatto, vi ricordo che potete scaricarlo); guardate anche la GALLERIA DI IMMAGINI ( cliccate in basso a destra della pag.78) e leggete le brevi descrizioni di animali contenute, riflettendo bene sulle differenze fra testi oggettivi e soggettivi).
Grammatica: vi segnalo 2 learning apps:
le persone del verbo https://learningapps.org/view2610848
passato, presente, futuro https://learningapps.org/view4858838
Buongiorno a tutti, siete guariti? Spero di sì!
Continuiamo a dedicare questi giorni di sospensione alla lettura e al ripasso.
Sul libro verde leggete, completate ed eseguite le attività indicate:
-per martedì 3 pag. 34-35 sottolinea almeno 12 verbi espressi al tempo pass.remoto (ricorda: è un tempo semplice);
- per mercoledì 4 50-51 scrivi l'analisi grammaticale dei 10 nomi contenuti nelle prime 3 righe (segui la traccia nel portalistini).
- per giovedì 5 pag. 48-49 sottolinea almeno 12 verbi espressi al pass. prossimo ( tempo composto);
-per lunedì 9 leggi e completa pag. 32 e 33; ripassa molto bene i 4 tempi studiati e scrivi (q. piccolo o bianco o foglio) 3 frasi complete usando verbi al presente, 3 al passato prossimo e 3 al passato remoto.
Per lunedì 2 marzo: sul libro verde leggi e completa le pagine 44- 45, 46-47;
Ripassa i tempi presente, pass. prossimo, pass. remoto e studia trapassato remoto
Scrivi un testo scegliendo la forma della lettera o del diario sul quaderno rosso (grande o piccolo) o su un foglio