è sicuramente consigliata prima di concludere l'acquisto di auto e moto usate. Questa infatti è un documento estratto dall’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.) che riporta le informazioni relative ai proprietari di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e anche eventuali gravami e annotazioni (quali ad esempio le ipoteche ed i fermi amministrativi)
Per effettuare una Visura P.R.A. è necessario disporre del numero di targa del veicolo per il quale la si sta richiedendo.
Permette di conoscere il numero dei precedenti proprietari di un veicolo, identificare l'effettivo intestatario di un veicolo.
Esistono diverse tipologie di Visure P.R.A. da poter richiedere.
Con questo tipo di richiesta è possibile conoscere tutti i veicoli intestati nel tempo ad un determinato soggetto (persona fisica o persona giuridica) e che, alla data della Visura, non sono più in possesso dello stesso a seguito di vendita. Questa tipologia di Visura può essere effettuata sia per nominativo, sia per codice fiscale/Partita IVA.
Con questo tipo di richiesta è possibile conoscere tutti i veicoli intestati ad un determinato soggetto (persona fisica o persona giuridica) alla data della richiesta. Questa tipologia di Visura può essere effettuata tramite nominativo o codice fiscale/Partita Iva.