Durante la attività formative, sono stati condotti i corsi su classroom direttamente in classroom della G-Suite dello Zucchi.
Dalla condivisione e creazione in G-drive alla G-suite, il corso di livello base ha guidato all'acquisizione delle consapevolezza dell'uso del cloud, nonché a pensare alla didattica in G-suite.Dai documenti, al canale You tube, passando per cartelle e permessi, moduli e test, fino ai primi passi con le classi di G-Classroom tra post e Meet.
Per chi ha lavorato al secondo livello, l'approfondimento ha toccato in modo più attento l'assegnazione individuale dei compiti, la loro restituzione, la loro eventuale valutazione con rubriche di Google.
Anche i moduli sono stati rivisti da dentro la classe virtuale, per esaminare le differenze e le accelerazioni.
Il focus è andato su opzioni particolari e widget di supporto alle call con Meet, strategie d'uso dell'are di lavoro, del Calendar e dei materiali del corso, la visione collaborativa di Drive dentro Classroom.
Come anticipato, non avrebbe senso mostrare "cose già fatte" o, di nuovo, spiegare come si fa ... Non si tratterebbe di pillole metodologiche, esempi emulabili. Per questo, questa pagina ha il solo scopo di spiegare, in estrema sintesi, quali sono stati i contenuti.