Musical-Mente è un pianeta d’arte, di musica di teatro. È diviso in 15 regni.
È governato dal Gran Consiglio. A capo del Consiglio Dama Chiara coadiuvata dalla Guardiana dei forzieri Maura, dal Cavaliere Lorino Marenzio e dalla Stratega Eleonora.
Il Consiglio ha affidato a Paola Heda il compito di guidare e far prosperare il pianeta anche in questo oscuro momento. Heda dapprima mette in sicurezza i Regni e consente agli artisti di continuare a prepararsi individualmente, poi chiama la Fenice e lancia...la Sfida!
Otto sono i luoghi della cultura affidati alla sfida:
. Complesso della Santissima di Gussago
. Pinacoteca “Bellini” di Sarnico
. I Chiostri dell’Istituto Santa Maria degli Angeli di Brescia
. Villa Presti di Ospitaletto
. Castello Oldofredi di Iseo
. Museo “Rambotti” di Desenzano SG
. Musil di Rodengo Saiano
. Cascina del 500 in Via della Ziziola Brescia
Ogni luogo è governato e curato normalmente da due Camerlenghi che, conoscendo il potere dell’Araba Fenice, hanno chiesto aiuto a Heda e al Gran Consiglio di Musical-Mente per creare un piano culturale strategico per salvare i luoghi dall’’’Ignominio”.
Le sfide saranno affrontate da bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni che potranno compiere l’impresa nelle seguenti modalità:
Cavalieri Erranti:
I “Cavalieri Erranti”, cioè individuali, che si iscrivono alla sfida senza una squadra possono partecipare alle sfide solo nei giorni di SABATO E DOMENICA previo prenotazione obbligatoria su questo sito. I bimbi devono essere accompagnati da UN SOLO genitore maggiorenne che POTRA’ ENTRARE NEL PERCORSO TEATRALIZZATO DELLA DURATA DI UN’ORA CIRCA.
I Cavalieri Erranti dovranno prepararsi da soli sugli obiettivi dell’Agenda 2030 collegati al luogo scelto da salvare.
Troveranno materiale sul sito al seguente link
Per prepararti alla grande sfida devi arrivare ben preparato… o l'Ignominio vincerà! ..
Prepara il tuo amuleto disegnando l'Ignomigno circondato da uno di questi soggetti:
ACQUA LIMPIDA, CIBO SANO, ANIMALI FELICI, ENERGIA PULITA
Guarda i PASSI DELLA SFIDA e scopri quali obiettivi dell’Agenda 2030 sono legati al tuo luogo
Preparati a rispondere agli indovinelli che trovi sulle carte del Trivial CHE TROVI A QUESTO LINK
Se vuoi studiare al meglio l'Agenda 2030, puoi trovare molti giochi e approfondimenti proprio QUI
se vuoi scoprire come Cecilia affronta gli Obiettivi dell'Agenda… guarda QUESTO VIDEO
Cavalieri in Drappello:
I “Cavalieri in Drappello” sono bimbi di classi delle scuole che hanno aderito alla sfida, selezionate dal loro Magister. Ogni scuola può presentarsi alla sfida con un massimo di 6 Drappelli.
Il Magister di ogni drappello deve iscrivere i propri cavalieri sul sito indicando chiaramente il nome e cognome di ognuno dei Cavalieri iscritti.
Nei giorni precedenti alla sfida i Cavalieri in Drappello incontreranno Iris, Dea dell’arcobaleno, messaggera di Pallade Atena, Guerriera che ha abbandonato le armi per sostituirle con strumenti della cultura.
Ad Iris il compito di raccontare del luogo da salvare e soprattutto di raccontare l’Agenda 2030 attraverso la fiaba “Cecilia e il Diciottesimo punto”.
Il Magister del Drappello aiuterà i Cavalieri a disegnare quanto richiesto da Iris e rinforzerà le conoscenze dell’Agenda 2030 tramite il materiale presente sul sito.
ATTENZIONE: il disegno DEVE ESSERE REALIZZATO SOLO A SCUOLA!!!
Nelle giornate di venerdi gli accessi sono consentiti solo alle scuole già accreditate
Nelle giornate di sabato (tre turni dalle ore 15 alle ore 18) e domenica (due turni ore 16 e ore 17).
Potrà partecipare qualsiasi bambino tra i 6 e i 10 anni di età che si prenoterà al form presente sul sito e sulle pagine social di Musical-Mente.
Ogni sfida ha la durata di 1 ora.
Ogni visita darà accesso solo a 25 bambini per ogni turno.
I bambini che non fanno parte della scuola DOVRANNO RECARSI SUL POSTO ALMENO 20 MINUTI PRIMA PER PREPARARE L’AMULETO IN CASO NON LO ABBIANO GiÀ REALIZZATO A CASA. (DISEGNO)
Tutti i bambini che supereranno l’Impresa saranno premiati e riceveranno il titolo di Cavaliere della Cultura, della Bellezza e della Sostenibilità.
I bambini, sia iscritti con la scuola che liberamente, anche se hanno già partecipato ad una sfida, saranno invitati anche a seguire le sfide di tutti i luoghi.
Chi parteciperà ad almeno tre luoghi avrà l’onore di essere incoronato, il giorno 4 maggio presso la sede di Musical-Mente in via della Ziziola 105, dall’Araba Fenice e dal suo Fuoco Sacro e riceverà un ulteriore premio.
Pallade Atena sarà la coordinatrice della sfida NEI LUOGHI e il suo sarà un insindacabile giudizio, coordina la sfida programmata da Heda e prepara per la sfida garantendo ordine e legalità.
All’ingresso della Sfida NEI LUOGHI la Gabelliera Lady Valeria raccoglie i nominativi dei Cavalieri Erranti iscritti e gli elenchi del Drappelli di Cavalieri. Raccoglierà anche il Disegno Amuleto che verrà richiesto all’ingresso. Al termine dell’Impresa realizzerà una foto ALLA TORRE che rimanga nella gallery del sito a testimonianza di partecipazione da parte di ogni cavaliere.
Per partecipare alla sfida è importante che tutti i cavalieri, Erranti o in Drappello portino già pronto l’amuleto, un disegno che segua le istruzioni inserite nel video apposito del sito.
In ognuno degli 8 luoghi, al termine delle sfide della domenica, verrà realizzato un evento conclusivo che narrerà l’impresa dei tanti Cavalieri Erranti e di Drappello e ne verranno raccontate le gesta dai Menestrelli. Verranno esposti gli amuleti, i manufatti creati nella sfida e ci sarà il concerto dal vivo del “Diciottesimo punto” in versione ridotta, acustica, fruibile in cuffie WIFI per un’immersione globale nella storia e nella Bellezza della musica e del luogo.
Anche per la partecipazione all’evento è necessaria la prenotazione su apposito form del sito.
Le tappe della sfida: ogni ultimo giovedì del mese, alle ore 18.00 verrà pubblicato sul sito e sui canali social, un aggiornamento dell’andamento della sfida e verranno lanciate ulteriori Prove di abilità da svolgere a casa dai bambini in modo da aumentare il loro potere. Nell’ultima data finale del 4 maggio, chi ha accumulato ulteriori abilitò di base, riceverà specifici premi.
Prove di Abilità aggiuntive:
I Cavalieri saranno chiamati a risolvere 4 prove di abilità aggiuntive
1. Creazione di un Doodle sulla saga con un programma che verrà fornito gratuitamente da Musical-Mente.
I doodle pervenuti verranno pubblicati sul sito Musical-Mente.
2. Risoluzione di un compito di cultura: Trivia di Conoscenza sugli Obiettivi dell’Agenda 2030
3. Elaborazione di una pozione magica: un dolcetto, un succo, qualcosa di fatto a casa per soccorrere eventuali ansie o spaventi che potrebbero avvenire durante le sfide (da portare all’evento finale del 4 maggio)
4. Elaborazione di un book creator che illustri l’importanza dell’obiettivo dell’Agenda 2030 relativo al luogo.
Punteggio delle prove di abilità:
Le prove devono essere realizzate nei tempi richiesti e verranno valutate dal Gran
Consiglio. Non verranno messe a confronto tra loro ma semplicemente si assegnerà il punteggio se la prova verrà realizzata! Ogni prova ha il valore di 5 punti e concorrerà alla selezione del Prescelto.
EVENTO CONCLUSIVO DEL 4 MAGGIO
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. All’evento saranno ammessi anche gli adulti e i ragazzi accompagnatori dei Cavalieri.
Dress Code: Tutti i partecipanti all’evento finale sfida dovranno vestire in Bianco o in Bianco e Jeans.
Durante l’evento verrà consegnato un premio ad ogni scuola che ha organizzato i Drappelli di Cavalieri.
Durante l’evento verranno premiati tutti i Cavalieri che hanno partecipato ad almeno tre luoghi. Farà fede il timbro che viene apposto su apposita tessere consegnata al primo luogo salvato. Ogni luogo ha un punteggio di 10 punti.
Durante l’evento verranno premiati anche le migliori Prove di Abilità aggiuntive e verrà svelato il nome dei Cavalieri che hanno superato i 30 punti tra i punteggi accumulati nella sfida contro l’”Ignominio” e i punteggi delle Prove di Abilità.
La votazione delle prove di abilità è decisa da Heda e dal Gran Consiglio di Musical-Mente.
I nominativi di chi ha superato i 35 punti saranno inseriti nel Calice Emozionale.
Dal Calice, Heda selezionerà “il Prescelto” a cui verrà affidato il compito di FARE VOLARE LA FENICE.
La Stratega Eleonora sarà in possesso della tabulazione dei punteggi. La Guardiana dei Forzieri preparerà i Premi. Heda e Lady Chiara li consegneranno INSIEME AGLI AMMINISTRATORI DEL LUOGHI (CAMERLENGHI) e ai Governatori delle Scuole.
Tutti gli ingressi sono gratuiti ma con obbligo di prenotazione.