Dipartimento della Federazione provinciale di Lecce del Partito Democratico
16 Settembre 2024: FIRMA online per il referendum che riforma il diritto di cittadinanza. Scopri di più qui
Lo sapete che c’è un quesito referendario preparato per riformare la legge sulla cittadinanza, in modo da semplificare il percorso necessario per diventare cittadini italiani ? Trovate tutti i dettagli qui www.referendumcittadinanza.it.
Abbiamo dibattuto spesso dell’irrazionalità delle regole in vigore oggi, che condizionano le vite di donne e uomini che lasciano i loro paesi di origine a causa di guerre, povertà, carestie, o anche solo per la comprensibile aspirazione a migliorare le proprie condizioni di vita, o magari per inseguire un sogno.
Abbiamo voluto il riposizionamento del PD sul tema delle politiche migratorie e del diritto di cittadinanza, nella conferenza nazionale “Prima le persone: immigrazione, diritti, riforma della cittadinanza. Conferenza nazionale” a gennaio 2024. Ne abbiamo celebrato una versione provinciale “Prima le persone @Lecce” a Marzo scorso, preparandoci al momento il cui i cittadini, restituendo il governo del paese alle forze democratiche, permettano l’attuazione della nostra idea di confini, migranti, diritti delle persone, cittadinanza.
Dal 6 Settembre è attiva una iniziativa referendaria che ha bisogno di raccogliere 500000 firme entro la data vicinissima del 30 settembre. Non nasce dal Partito Democratico, ma prevalentemente da associazioni, non ha grandi sponsor e, ovviamente, ha esposizione mediatica nulla. E’ possibile firmare online sul sito del ministero della giustizia: id iniziativa 1100000. Oggi (16/09) dagli account del PD, di Elly Schlein, di Pier Francesco Majorino è partito l’invito a firmare per sostenere questo referendum. Ne siamo contenti e fieri, perché l’importante è fare la cosa giusta, indipendentemente da chi l’abbia proposta per primo; perché crediamo che la politica sia generosità, non propaganda, e le battaglie si condividono con tutti i compagni di cammino.
Perciò, rilanciamo l’invito a supportare la campagna referendaria per il diritto di cittadinanza. Un primo passo per attuare la nostra visione di immigrazione, diritti e cittadinanza che mette al primo posto le persone.
Firma anche tu online al link:
https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/1100000
Contribuire nel territorio provinciale alle battaglie del PD relative ai temi del contrasto alle diseguaglianze e ai temi dei diritti sociali e civili.
Favorire la discussione e l'elaborazione di proposte o orientamenti condivisi da offrire al dibattito regionale e nazionale.
Censire e supportare le iniziative organizzate dai circoli.
Raccogliere materiale informativo e documenti per facilitare l'informazione della comunità.
Povertà, disparità crescenti di benessere e opportunità nella società, indebolimento delle politiche di welfare, difesa delle sanità pubblica e delle scuola pubblica, reddito di cittadinanza
Diseguaglianze territoriali: il no all'autonomia differenziata
Diseguaglianze di genere: parità retributiva, difesa del diritto all'aborto, violenza di genere
Migranti e diritto di cittadinanza
Diritti dei figli di famiglie omogenitoriali / legge Zan / diritti delle famiglie di fatto
Fine vita, diritto all'eutanasia assistita
Diritti dei detenuti e condizioni delle carceri; reato di tortura
Luciano Marrocco, segretario provinciale PD
Paola Povero, segreteria provinciale, responsabile dei rapporti con i dipartimenti
Stefania Spagnolo, segreteria provinciale, referente del dipartimento "diritti e contrasto alle diseguaglianze"