Ogni tessera da scavare ha un costo in energia.
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Tile_List
Diggy ha a disposizione un accampamento adibito alla creazione (rigenerazione) e allo stoccaggio (capacità) dell'energia da utilizzare nelle missioni.
Quindi, per poter andare avanti nel gioco, le due componenti principali da tenere in considerazione sono:
- Energia massima accumulabile nella riserva virtuale del campo (capacità);
https://wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Energy#Capacity_Equipment
- Velocità di ricarica (rigenerazione).
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Energy#Capacity_Equipment
Queste due caratteristiche sono migliorabili acquistando delle "attrezzature" da sistemare all'interno del nostro campo.
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Camp_Equipment
Ogni attrezzatura aumenta specificatamente o la rigenerazione (gli oggetti di questo tipo riportano nella descrizione un numero in verde) o la capacità energetica (se riportano un numero in blu).
Le attrezzature sono acquistabili nel "Negozio" del gioco, e possono avere un costo in:
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Materials
- gemme (in genere, oggetti più potenti).
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Gems
Le monete ed i materiali si raccolgono nelle mappe, nel corso delle missioni, oppure possono essere "prodotte" all'interno del campo stesso, utilizzando alcuni "aiutanti" di Diggy (il viandante della Carovana può essere mandato in esplorazione a cercare materiali o monete, mentre il metallurgo nella Fonderia può fondere alcuni minerali grezzi ed ottenere leghe più pregiate).
Le gemme sono anch'esse sparse nelle mappe, però sono una valuta più rara. E' possibile acquistare pacchetti addizionali di gemme, spendendo soldi reali.
Un altro mondo per ottenere energia è mangiare del cibo.
Alcuni cibi già pronti si trovano nelle mappe, mentre altri cibi possono essere cucinati da un'aiutante di Diggy, la cuoca, anch'essa presente nel campo.
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Kitchen
Oltre alle missioni sopra citate, ci sono missioni extra, chiamate "eventi" o "storie", che vengono rilasciate a cadenza periodica dagli sviluppatori del gioco e possono essere giocate per un periodo limitato di tempo, poi scompaiono (le missioni principali invece non hanno una scadenza).
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Events
Le Storie di solito forniscono molto materiale utile per incrementare le proprie risorse e danno la possibilità di acquistare attrezzature ("pezzi") più potenti di quelle normalmente disponibili nel negozio del gioco, per incrementare più velocemente i valori di rigenerazione e capacità.
Come in molti giochi della piattaforma FB, è molto importante, ai fini del gioco, avere molti "vicini" (altri amici di Facebook che giocano), per ricevere e mandare regali giornalieri (materiali).
Il gioco non si esaurisce dopo pochi giorni o pochi mesi, finora sono state rilasciate più di * luoghi, e settimanalmente vengono rilasciati 2 o 3 nuovi luoghi per i giocatori che "sono arrivati alla fine" (cioè, alle ultime missioni rilasciate finora).
Completarlo, ovvero raggiungere le ultime missioni uscite, può richiedere anni, quindi non partite con l'idea che si debba per forza arrivare a finirlo in breve tempo, e godetevi le missioni e le sottotrame della storia.
Avanzando da una "Regione" all'altra, il costo medio delle tessere che troverete crescerà; man mano che si cresce di livello, inoltre, anche il passaggio di livello sarà sempre più distante, cioè richiederà più punti esperienza (XP).
wiki.diggysadventure.com/index.php?title=Experience
Quindi, se vi piacciono giochi con questo spirito "adventure" e vi piace risolvere enigmi, collegatevi al gioco da PC o scaricate l'app per giocare da cellulare.