Passaparola

PASSAPAROLA 03/06/2024

*CUSTODIRE LA SPERANZA*

La speranza è la certezza di raggiungere la meta, sostenuta dalla fede e alimentata dall'amore.

Gli ostacoli esistono, ma non sono impedimenti, sono stimoli ad andare avanti, superandoli ad uno ad uno.

Ci possono essere momenti di dubbio, ma la fede ci fa credere senza vedere e quindi saremo felici di aver creduto in Dio prima di tutto.

La salita può essere ripida e la porta stretta, ma la nostra determinazione ad amare sempre è la forza per salire e la chiave di ogni porta.

La vita è una battaglia, ma per chi ama, ha fede e custodisce la speranza, la vita è sinonimo di vittoria.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/06/2024

*FIDUCIA IN DIO*

La nostra fiducia in Dio deve essere proporzionata a tutto ciò che Egli ha compiuto in nostro favore. Ci ha dato suo Figlio, che è morto per noi, assumendo tutte le nostre colpe per ristabilire il nostro rapporto con il Padre.

È morto e risorto, perché anche noi possiamo risorgere, non solo nell'ultimo giorno, ma in ogni momento presente, risorgendo dai nostri dolori, dalle nostre avversità, da tutte le nostre angosce, perché Gesù ha promesso che sarebbe stato con noi ogni giorno fino alla fine dei tempi.

È presente in molti modi, ma oggi possiamo stare in sua compagnia, soprattutto nell'Eucaristia. Egli è diventato veramente pane per nutrirci spiritualmente, affinché possiamo avere ogni giorno più fiducia in Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 01/06/2024

*IRRADIARE GIOIA*                                               

La gioia si irradia quando il cuore aumenta la sua capacità di amare. Quando l'uomo completa la sua crescita in umanità e si unisce agli altri, in un amore che cresce per diventare reciproco. È così che si vive la fraternità universale, che genera una nuova umanità, quella che non cerca il suo benessere personale a discapito degli altri, ma che sa vivere donandosi agli altri, non vive più solo il sé ma vive l'altro. Quando si vince la sclerosi cardiaca e si allarga il cuore agli altri, si sperimenta la gioia vera, che s'irradia sul volto, sulle labbra, rende gli occhi brillanti e si trasmette intorno a sé a chiunque si incontra.

MARIA MILO

PASSAPAROLA 31/05/2024

*AMA, E FAI QUELLO CHE VUOI*

La celebre frase di Sant'Agostino si riferisce certamente all'amore di Cristo, l'amore che possiamo vivere a imitazione di Cristo.

Questo amore ci libera da ogni condizionamento e ci rende liberi, soprattutto liberi dal peccato.

Sono libero di fare quello che voglio, purché sia amore. Pensare, parlare, fare, tutto per amore e con amore.

E poi, in aggiunta a tutto il resto, vivere l'amore mi permette di conoscere Dio. E la conoscenza di Dio è liberatoria perché ci fa conoscere la verità.

Chi ama è giusto e sa costruire la pace.

Quando si ama, si può fare tutto, perché chi ama non cade nelle trappole del peccato e la luce dell'amore illumina e guida le sue azioni.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 30/05/2024

CAMMINARE ALLA PRESENZA DI DIO

[…] Dobbiamo camminare, dice Chiara, su “due gambe”, vivere tra “due fuochi”: così come avverto la presenza di Dio dentro di me, allo stesso modo devo imparare ad aprirmi e a cercarla fuori di me. “Vivere ‘dentro’… perché Cristo continui, anche attraverso di noi, l’opera di riunificazione in un mondo arlecchino che soffre, che spera, che vuol dimenticare, che teme, che fa pena al nostro cuore oggi, come le turbe, ieri, a Gesù. Vivere ‘dentro’ per trascinare il mondo, che vive solo ‘fuori’, negli abissi dei misteri dello spirito, dove ci si eleva e ci si riposa, ci si conforta e ci si rinforza, si ritrova lena per ritornare sulla terra a continuare la battaglia cristiana fino alla morte”.

“Gesù in mezzo” a noi: la “interiorità dilatata” secondo Chiara Lubich - Rivista Unità e Carismi - Citazioni di Chiara Lubich - 18.03.2011

PAROLA 29/05/2024

*ESSERE LA PAROLA*

"Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me". (Gal 2,20)

Cristo è la Parola incarnata.

Paolo ha vissuto la Parola così intensamente da essere trasformato in essa. Per questo dice che non è più lui che vive, ma Cristo.

Questa dovrebbe essere la testimonianza di ogni cristiano: essere la Parola viva.

Quando cerchiamo di vivere il Vangelo, a poco a poco cambiamo la nostra mentalità. Acquisiamo la mentalità che Gesù ha portato sulla terra e che la logica umana non può spiegare.

A poco a poco ci trasformiamo fino a diventare dei testimoni vivi della Parola. Essa diventa il nostro stile di vita.

La Parola purifica la nostra cultura, i nostri costumi e le nostre abitudini.

Quando cerchiamo di praticare la Parola in ogni ambiente, in ogni situazione e in ogni momento, siamo la Parola.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 28/05/2024

*PORTATORI DI GIOIA*

Chi vive l'amore insegnato da Gesù è portatore di una gioia perenne, che non va confusa con un semplice stato d'animo, né con un'euforia passeggera, né con un divertimento superficiale.

È una gioia presente nel profondo del cuore di chi conosce Dio e testimonia che Egli è amore.

È una gioia vissuta nella reciprocità dell'amore che ci accompagna in ogni momento, anche nelle avversità, anche nel dolore.

Questa gioia ci è stata donata da Gesù. L'ha promessa prima della sua morte e l'ha realizzata dopo la sua risurrezione: "Ma io vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno vi potrà togliere la vostra gioia". (Gv 16,22-23)

Chi crede nel Signore risorto è portatore della sua gioia.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/05/2024

*TEMPO DI SPERANZA*

Che tutti siano una cosa sola, perché il mondo creda". (Cf Gv 17,21)

Prima della sua passione e morte, Gesù ha recitato una preghiera al Padre, conosciuta come il suo testamento. Questa preghiera è stata pienamente convalidata con la sua risurrezione. Da quel giorno, quindi, viviamo in un tempo di speranza, la speranza dell'unità.

E tutti sono chiamati a vivere nell'unità, perché Gesù ha pregato per tutti, ha chiesto che tutti diventassero uno in Lui, con il Padre.

Anche di fronte alla tragedia della guerra, alle catastrofi naturali, alle divisioni, viviamo ancora in un tempo di speranza, perché siamo in tanti a credere nell'unità e a dare la vita per realizzarla.

Il tempo della speranza è nel cuore di ogni persona che unisce il proprio dolore a quello del Crocifisso, affinché la redenzione del mondo diventi realtà.

Io credo! Vivo per l'unità. Vivo in un tempo di speranza.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 26/05/2024

*RICONOSCERE L'AMORE DEL PADRE*

Per riconoscere l'amore del Padre, dobbiamo prima conoscere il Padre.

L'unico modo per conoscere Dio è percorrere il cammino dell'amore, che è un cammino doloroso, ma che porta alla resurrezione.

Dio è amore. Per conoscerlo, devo amare il mio prossimo come Lui ama me.

Per riconoscere il suo amore di Padre, devo diventare figlio nel suo Figlio. Devo imitare l'amore estremo di Gesù, che ha amato al di là del dolore.

Diventando una cosa sola con Gesù, amando in tutte le situazioni, pronto a dare la vita per amore dei miei fratelli e sorelle, potrò riconoscere l'amore del Padre nella mia vita, nella gioia e nel dolore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 25/05/2024

"LODARE DIO NEL CREATO"

Francesco d'Assisi in tutta la sua vita ha lodato Dio ringraziandolo per le Sue creature. Le chiamava tutte fratelli e sorelle: il sole, la luna e le stelle, il vento, l'acqua, il fuoco, tutti gli esseri viventi, e persino la morte.

Che tutta la nostra vita sia uno specchio del Cantico delle Creature del nostro amato fratello Francesco.

Che sappiamo lodare Dio attraverso il creato, scoprendo la sua presenza amorosa che si manifesta sotto ogni forma: nella madre Terra che ci sostiene, nel fratello sole che ci riscalda ed illumina e in tutti gli esseri che lodano Dio con il dono della vita.

Che impariamo a lodare la grandiosità e la bellezza di Dio che è intorno a noi e in tutte le sue creature.

Quanto più lo lodiamo nel creato, tanto più Lui si fa presente nel nostro cuore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/05/2024

*VALORIZZARE IL POSITIVO*

Nella nostra vita e intorno a noi ci sono cose positive e negative. Prevalgono quelle che valorizziamo di più.

Possiamo scegliere di guardare la vita attraverso la lente dell'ottimismo. Non in modo ingenuo e illusorio, ma consapevolmente e con i piedi per terra.

Di fronte a qualsiasi situazione, favorevole o sfavorevole, cogliere gli aspetti positivi che esistono dipende solo dal nostro atteggiamento.

Le avversità mi portano pazienza, resilienza e apprendimento.

Il fallimento mi insegna a ricominciare, a contare sull'aiuto degli altri e a non commettere gli stessi errori che lo hanno determinato.

Ogni difficoltà può farmi sperimentare la perseveranza e mi insegna a superare gli ostacoli con coraggio.

Imparo a dare valore alla vita quando do valore anche ad ogni persona, quando faccio emergere il positivo che c'è in ognuno di loro.

Il segreto del successo è sviluppare la capacità di valorizzare sempre il positivo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 23/05/2024

FISSI NELL' ATTIMO PRESENTE

L'attimo presente deve essere la torre di controllo da dove guardiamo la vita. Se siamo concentrati sul presente potremo riflettere sul passato e pianificare il futuro senza attaccamenti e senza illusioni perché abbiamo la coscienza che la vita è nell'adesso.

Concentrare forze, mente e cuore nell'istante presente ci prepara per l'eternità, poiché l'attimo presente non è altro che un frammento dell'eternità che costruiamo con le nostre mani.

Per amare abbiamo solo l'oggi, per vivere abbiamo solo il momento che sfugge veloce, per dire di Sì alla vita abbiamo solo l'adesso.

Se per amare e vivere abbiamo solo l'oggi, amiamo e viviamo fissi nell'attimo presente. Così, un giorno, vivremo l'Eterno Oggi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 22/05/2024

INTENSIFICARE LA PREGHIERA

Quando vogliamo intensificare il nostro rapporto con qualcuno, andiamo a incontrarlo, cogliamo ogni occasione per stare insieme.

Intensificare la preghiera significa intensificare la nostra unione con Dio, rafforzare il nostro rapporto con Lui. E per fare questo non è necessario moltiplicare i momenti di culto, ma cercarlo in tutti i luoghi in cui si trova: nelle persone che incontriamo, nei bisognosi, tra di noi quando ci riuniamo nel suo nome, nel nostro lavoro fatto per amore, nella sua Parola, in noi stessi.

Quando prendiamo l'iniziativa di cercarlo, Egli ci viene incontro nei momenti di meditazione, adorazione, lode e celebrazione, e la nostra vita diventa una preghiera costante e intensa.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 21/05/2024

*VINCERE L'EGOISMO*

Solo l'amore può vincere l'egoismo. Amare significa uscire da me stesso per incontrare l'altro.

Con il distacco da ciò che ho e da quello che sono, nasce nel mio cuore un amore generoso che si dona senza misura.

Con il distacco da tutte le cose materiali, sono in grado di gestire tutti i miei beni per amare e servire il prossimo.

Con il distacco dalle persone "preferite", sono in grado di amare senza fare distinzioni e ogni prossimo si sente amato in modo esclusivo.

Con il distacco dalle mie idee, sono in grado di amare gli altri nell'ascolto, nell'accoglienza, nell'accettazione delle differenze.

L' amore e il distacco non solo superano l'egoismo, ma mi permettono di entrare nella piena dimensione della comunione, quando tutto è di tutti e non mi manca nulla.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 20/05/2024

*GUARDARE CON BONTA*

Dio ci vede sempre nuovi. Il suo sguardo di bontà ci vede per il bene che possiamo fare, prima di giudicarci per il male che abbiamo fatto.

Conosce il nostro cuore e ci dà l'ispirazione per fare il bene.

Ecco perché Dio crede in noi e ci dà ogni giorno nuove possibilità.

Guarda il nostro ricominciare e non le nostre cadute.

Ci vede attraverso il prisma dell'amore, che rifrange la sua luce attraverso di noi per raggiungere gli altri.

Per questo motivo, dobbiamo agire allo stesso modo verso i nostri fratelli e sorelle.

Dobbiamo guardare a ciascuno di loro con bontà, senza riserve, senza alcun residuo degli errori commessi.

Credendo che siano capaci, proprio come noi, di ricominciare

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 19/05/2024

*ANDARE OLTRE LE OFFESE*

La misericordia e l'umiltà ci fanno andare oltre le offese e rispondere con amore a chi ci offende.

La mitezza ci aiuta a mantenere la pace interiore e quindi le offese non turbano il nostro spirito.

Ogni offesa superata è una virtù acquisita. Le virtù creano uno scudo che ci protegge e impedisce al rancore di insediarsi nel nostro cuore.

Superare le offese non significa tanto dimenticare il male che qualcuno ci ha fatto, ma ricordare i momenti belli che abbiamo passato con quella stessa persona. E se non ci sono stati momenti piacevoli, possiamo crearli.

L'amore diluisce le offese in un mare di misericordia.

Niente è più liberatorio del perdono offerto e del perdono ricevuto.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/05/2024

*TESTIMONIARE L'AMORE*

Nessuno che ci passi accanto può dire che il nostro amore non lo ha raggiunto se amiamo veramente senza fare distinzioni tra le persone.Nessuno può non sentirsi amato se il nostro amore è unico per Gesù presente in ogni fratello o sorella.Nessuno sarà dimenticato da noi se prendiamo sempre l'iniziativa di amare per primi.Nessuno può sentirsi solo nel suo dolore se sappiamo "farci uno" con quelli che soffrono; nè la sua gioia sarà inutile se sapremo rallegrarci con chi si rallegra.Nessuno potrà non sentire il nostro perdono se impariamo ad amare i nostri nemici, a fare del bene a coloro che ci odiano e a pregare per coloro che ci perseguitano. (Cf Mt 5,44)È così che noi cristiani possiamo testimoniare il nostro amore a tutti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 17/05/2024

RIMANERE IN DIO

"Rimanete in me e io in voi". (Gv 15,4)

Nel corso del 15° capitolo di Giovanni, Gesù ci insegna come vivere l'amore reciproco, il nuovo comandamento.

Amandoci gli uni gli altri come Lui ci ha amati, saremo uniti a Lui, proprio come i tralci sono uniti alla vite.

Questa permanenza in Dio ci rafforza nella fede, perché sperimentiamo la sua presenza in noi e tra noi.

Rimanere in Dio ci porta la vita del Paradiso; sperimentiamo una gioia che il mondo non conosce e che nessuno può cancellare dal nostro cuore.

Rimanere nell'amore reciproco ci permette di essere più vicini e intimi con Dio. Qualsiasi cosa gli chiediamo attraverso Gesù che è presente in mezzo a noi, Egli ci concederà.

Rimanere in Dio, nell'amore reciproco incondizionato, ci rende una cosa sola con Lui. Proprio come Gesù gli ha chiesto.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 16/05/2024

SERVIRE IL FRATELLO

Possiamo parlare di un'arte di servire, che corrisponde all'arte di amare.

Ogni prossimo che mi sta accanto in questo momento è colui che posso servire. Di fronte al suo bisogno, il mio servizio può essere la risposta che si aspetta da Dio.

Servire Gesù, che è presente in ogni persona, con la certezza che quando lo incontrerò faccia a faccia, mi dirà: "L'hai fatto a me".

Servire mio fratello nello stesso modo in cui servirei me stesso. Questa è la migliore misura del servizio agli altri.

Servire "facendomi uno" affinché l'altro si senta apprezzato, considerato e amato.

Il servizio per amore dà luogo alla reciprocità, e posso vivere un servizio attivo che gradualmente diventa collettivo.

Servire anche chi non mi vuole bene, perché, in fondo, tutto avviene tra me e Dio: io lo porto ad ogni persona che servo, e Lui mi viene incontro presente in ogni prossimo.*

 all'arte di amare.

Ogni prossimo che mi sta accanto in questo momento è colui che posso servire. Di fronte al suo bisogno, il mio servizio può essere la risposta che si aspetta da Dio.

Servire Gesù, che è presente in ogni persona, con la certezza che quando lo incontrerò faccia a faccia, mi dirà: "L'hai fatto a me".

Servire mio fratello nello stesso modo in cui servirei me stesso. Questa è la migliore misura del servizio agli altri.

Servire "facendomi uno" affinché l'altro si senta apprezzato, considerato e amato.

Il servizio per amore dà luogo alla reciprocità, e posso vivere un servizio attivo che gradualmente diventa collettivo.

Servire anche chi non mi vuole bene, perché, in fondo, tutto avviene tra me e Dio: io lo porto ad ogni persona che servo, e Lui mi viene incontro presente in ogni prossimo.*

PASSAPAROLA 15/05/2024

*CAMMINARE ALLA LUCE DI DIO*

Quando viviamo l'amore per il prossimo e l'amore reciproco, la luce di Dio ci accompagna sempre. Infatti, Gesù ha promesso che a coloro che amano si manifesterà (cf Gv 14,21).

Non c'è altro modo per camminare nella luce di Dio che non seguire i sentieri suggeriti dall'amore.

Anche nella sofferenza, anzi soprattutto nella sofferenza, quando continuiamo ad amare nonostante il dolore, la nostra anima si stabilizza in Dio e non si allontana dalla sua luce.

Camminando nella luce di Dio, nell'amore, diventiamo la luce del mondo e possiamo illuminare la vita di molti intorno a noi.

La luce che ci accompagna testimonia la nostra conoscenza di Dio, proprio quando viviamo l'amore, perché Dio è amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/05/2024

"APRIRE LE PORTE AL PROSSIMO"

Per aprire le porte al nostro prossimo, dobbiamo chiudere alcune porte che sono aperte solo a noi.

Chiudere le porte dell'egoismo e aprire le porte della comunione con tutti; chiudere le porte dell'indifferenza e aprire le porte della solidarietà con chi soffre; chiudere le porte dell'autoreferenzialità e aprire le porte della valorizzazione degli altri, e così via.

Aprire le porte del nostro cuore per accogliere tutti senza distinzioni; accogliere chi è diverso da noi, chi è di un'altra nazione, di un'altra religione; accogliere la sofferenza degli altri come fosse la nostra.

Aprire le porte del nostro cuore al prossimo, perché in lui c'è Gesù che bussa e vuole entrare, vuole stare con noi.

Aprire le porte del nostro cuore all'amore fino a trasformarci in esso.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 13/05/2024

AMARE CON GENEROSITÀ

Il vero amore è sempre generoso. Non può essere altrimenti, perché l'amore è di origine divina e Dio è amore infinito.

Noi siamo limitati e il nostro modo di amare può essere incompleto. In altre parole, possiamo mettere delle misure al nostro amore per gli altri. In questo modo, però, si distorce la genuinità dell'amore, perché si sminuisce la generosità.

Amare con generosità significa misurare il nostro amore in base ai bisogni della persona che ci sta accanto nel momento presente; significa fare tutto ciò che vorremmo che l'altro facesse a noi nella stessa situazione.

Amare con generosità significa amare con il cuore di Dio. Significa avere un amore estremo che, anche nelle cose più piccole, mette l'intenzione di essere pronti a dare la vita per il prossimo.

Amare generosamente è, in sintesi, lasciare che l'amore di Dio trabocchi dal nostro cuore e inondi il cuore di chi ci circonda.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 12/05/2024

*CHI AMA E' LIBERO*

Ama e fai quello che vuoi¹.Quando amo sono libero perché la più grande libertà che posso avere è quella da me stesso. È quando mi libero dai miei propri condizionamenti.L'amore mi libera da tutte le condizioni imposte dal mondo: posizione sociale, razza, colore, cultura, età, religione. Non ci sono barriere all'amore, posso amare sempre e tutti senza distinzione.L'amore mi libera dal peccato poiché non mi lascia cadere nelle trappole dell'egoismo, del giudizio e della cattiveria.L'amore mi libera da tutto perché l'amore solo mi basta. E distruggendo le false verità edifica il mio vero "io" che assomiglia a Dio, che è amore.

¹ Cf Agostino. Omelia sulla Prima Lettera di Giovanni.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 11/05/2024

*CORAGGIO NELLE AVVERSITÀ*

Un ostacolo può diventare uno stimolo o un impedimento, tutto dipenderà dal mio atteggiamento davanti ad esso.

Le avversità esistono ed esisteranno sempre. Ciò che deve cambiare è il modo in cui affronto ogni problema, il modo in cui accolgo ogni difficoltà.

La perseveranza è il segreto, è la forza che mi fa andare avanti è nonostante i problemi della vita di tutti i giorni.

Il discernimento e la saggezza mi fanno evitare complicazioni inutili, ma ciò che non posso evitare o cambiare deve essere affrontato con coraggio e determinazione.

La fede muove le montagne, ma alcune montagne non devono essere spostate ma aggirate. Come fanno i fiumi: costeggiano le montagne e seguono il loro corso.

Avere coraggio non significa andare avanti da soli, ma confidando nell'aiuto dei fratelli e nella Provvidenza di Dio, abbandonandosi nelle sue mani.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 10/05/2024

*VICINI AL PROSSIMO CON I FATTI*

"Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche suo fratello" (1Gv 4,21)

L'amore per Dio è sempre legato all'amore per il prossimo.

Non possiamo dire di amare Dio se non amiamo i nostri fratelli e sorelle.

Infatti, nel versetto precedente Giovanni afferma che se qualcuno dice di amare Dio ma odia suo fratello, è un bugiardo. È una parola forte, ma necessaria per aprirci gli occhi.

Oggi, quindi, cerchiamo di essere vicini a chi ha bisogno di un aiuto, di un ascolto attento, di un sostegno, di una consolazione o presenta qualsiasi altra necessità.

Facciamo gesti d'amore per il prossimo motivati dall'amore per Dio. La nostra presenza sarà più sentita e i nostri gesti saranno più efficaci.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 09/05/2025

*L'AMORE NON MISURA*.

Generosità.

"L'amore non misura". Basterebbe applicare questa semplice "formula" per dare luce e senso alla nostra giornata, per riempirla.

Quante occasioni avremo per viverla.

Ci aiuterà a perdere "piccoli pezzi di noi stessi", a staccarci dai nostri interessi, a metterci nella condizione giusta per amare davvero, cioè accogliere, fare spazio, donando qualcosa  di nostro.

Si tratterà a volte di tempo, di attenzione,  di pazienza...di una somma di danaro o di un oggetto. Qualcosa di più profondo come l'amore di misericordia,  il perdono.

— “Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo” (Lc 6,38).

Ecco la ricompensa: saremo colmati della Sua presenza, se avremo  amato senza misura,  come ha fatto  Gesù.

P. LUPO

PASSAPAROLA 08/05/2024

*ACCOGLIERE IL DOLORE*

Dio non vuole che soffriamo, ma vuole che continuiamo ad amare anche quando soffriamo.Se non potessimo raccogliere frutti positivi dalla sofferenza e dalla rinuncia, Dio non avrebbe permesso che Cristo soffrisse per darci la redenzione e la certezza della risurrezione.Cosa significa accogliere il dolore? Innanzitutto, come detto sopra, continuare ad amare nonostante la sofferenza. Poi, offrire a Dio il dolore che sperimentiamo, perché lo usi a favore di chi ha bisogno di più amore, più attenzione, più consolazione.Qualunque sofferenza io sperimenti, grande o piccola che sia, cerco di offrirla a Dio, unendo la mia sofferenza a quella di Gesù crocifisso e abbandonato, perché acquisti un nuovo significato e mi spinga a continuare ad amare, anche nel dolore.Accogliere il dolore significa accogliere Gesù crocifisso e amarlo come merita, come il bene più prezioso che la mia anima possiede.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 07/05/2024

*PREDILIGERE I BISOGNOSI*

"Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare; ho avuto sete e mi avete dato da bere..." (Cf Mt 25, 35-45)

Non è per casualità che dovremmo favorire i bisognosi. Gesù si identifica soprattutto con loro.

Possiamo riconoscere la presenza di Gesù in ogni prossimo che incontriamo, in chiunque, ma preferibilmente in chi è più bisognoso.

Questa preferenza ci porta ad essere sempre alla presenza di Dio. Infatti, è lui stesso che ci viene incontro: nel povero che bussa alla nostra porta, nel senzatetto che si avvicina a noi per chiedere aiuto, nella persona disperata che viene a chiederci aiuto, nella persona angosciata che vuole essere ascoltata.

Tutto il giorno non c'è occasione in cui non possiamo incontrare qualcuno che ha un qualche tipo di bisogno.

Accogliamo ogni persona che viene da noi in questa giornata come fosse Gesù stesso.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 06/05/2024

*I LIMITI POSSONO DIVENTARE OPPORTUNITÀ*

I nostri limiti possono diventare opportunità di crescita. Il primo passo è riconoscerli e accettarli. Con questa consapevolezza e il desiderio di amare e ricominciare, possiamo superarli ad uno ad uno.Quando abbiamo un obiettivo sicuro, i limiti non sono ostacoli, ma solo sfide.Quando amiamo, siamo noi stessi a cambiare a poco a poco, perché acquisiamo una mentalità diversa, che assomiglia a quella di Gesù.Perfino i nostri difetti, le nostre debolezze diventano qualità, i nostri vizi diventano virtù.Partendo dall'umiltà di riconoscerci deboli, raggiungiamo la grandezza di diventare forti quando ci mettiamo con fiducia nelle mani di Dio.Se non smettiamo di amare di fronte ad un limite, questo diventa un'opportunità per ricominciare sempre.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 05/05/2024

FARSI DEBOLE COI DEBOLI

Questa è una strategia efficace dell'amore.

Il "farsi uno" aiuta ad entrare nella mentalità dell'altro, a capire il suo modo di essere, i suoi gusti. Elimina le barriere che ci sono tra le persone e vince i pregiudizi.

Farsi uno è interessarsi di tutto ciò che riguarda l'altro: dalle cose semplici come il suo sport preferito fino alle sue idee ed opinioni, per capire come gli piacerebbe essere amato.

Farsi uno è valorizzare l'altro in tutto, conoscerlo ed aiutarlo nelle sue difficoltà personali.

È gioire con chi è nella gioia e piangere con chi piange.

È, come diceva l'apostolo Paolo, farsi debole con i deboli, farsi tutto con tutti per salvare qualcuno ad ogni costo. (Cf 1Cor 9,22)

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 04/05/2024

*AMARE PER PRIMI*

Quando nasce nel nostro cuore il desiderio di amare tutti facciamo sempre il primo passo, prendiamo sempre l'iniziativa senza aspettarci di essere amati per amare, senza pretendere che l'altro ci ami, e ricambiare solo dopo.

Ama per primo colui che decide di servire per amore coloro che gli stanno accanto nel momento presente.

Ama per primo chi va incontro al fratello per riconciliarsi se questo ha qualcosa contro di lui. In effetti, questa è la condizione richiesta da Dio per accettare le nostre offerte indirizzate a Lui. (Cf Mt 5,24)

La vita è troppo breve per perdere tempo con "le nostre ragioni" a scapito delle nostre amicizie o relazioni familiari.

Facciamo il primo passo adesso, prendiamo l'iniziativa e amiamo per primi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 03/05/2024

RIEMPIRSI DELL' AMORE DI DIO

L'amore di Dio non può riempire un cuore che è già pieno di altre cose. Perciò, per poter essere riempiti, dobbiamo prima svuotarci.Svuotarci di tutto ciò che non è amore: odio, risentimento, sentimenti di vendetta, invidia; svuotarci dei giudizi, dei pregiudizi.Possiamo anche svuotarci di ciò che ci sembra buono, o almeno non ci sembra cattivo, ma che potrebbe prendere il posto di Dio nel nostro cuore.Completamente svuotati di noi stessi, cominciamo a coltivare il desiderio di amare: amare Dio e amare il prossimo. Dopo il desiderio viene l'azione, i gesti concreti.Quando meno ce lo aspettiamo, il nostro cuore si troverà riempito dell'amore di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 0205/2024

SUPERARE LE DIVISIONI

È naturale per noi raggrupparci per interessi comuni, per affinità di comportamento. Il nostro spirito di associazione è giustificato. Ciò che non potrà mai esistere è il principio di esclusione.

Il principio che si oppone all'esclusione, e che possiamo sviluppare sempre di più, è il principio dell'amore reciproco.

Un gruppo che vive l'amore reciproco elimina l'esclusione rispettando le differenze che esistono nel suo ambito e si apre agli altri al di fuori della propria cerchia.

Anche quando c'è l'unità più coesa tra noi, la diversità può essere mantenuta senza compromettere le relazioni. La distinzione può esistere ed essere mantenuta, ma mai la divisione.

Viviamo il comandamento dell'amore: "Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato" (Gv 13,34), in modo da superare ogni divisione.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 1/05/2024

INCORAGGIARE LA COMUNIONE

Il desiderio di comunione nasce spontaneamente nel cuore di chi ama.

La comunione è il frutto dell'amore che, prima di concretizzarsi in azione, è stato rispetto, tolleranza e dialogo. È la logica dell'amore reciproco.

La comunione non è una donazione caritatevole, è condivisione di ciò che siamo e di ciò che abbiamo. A volte è dare e a volte è ricevere.

Quando è praticata da un gruppo di persone, il mondo intorno a loro guarda e dice: "Vedete quanto si amano".

Comunione: di beni materiali, di doni spirituali, di idee, di conoscenze, di bisogni, di sogni.

Comunione totale! Purché sia frutto di un amore reciproco visibile e coinvolgente che incoraggia tutti a praticarla.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 30/04/2024

MEDITARE LE MERAVIGLIE DEL CREATO

Rimango estasiato quando osservo le meraviglie del Creato intorno a me.

Percepisco tutta la sua armonia con i miei sensi. Fin dove i miei occhi possono vedere, fin dove il mio udito e tutti gli altri sensi possono percepire. L'immaginazione va oltre e ne percepisce la grandezza con i sensi dell'anima.

Sotto tutte le cose e in tutti gli esseri c'è una forza vitale che coordina, armonizza, organizza e muove. Nulla esiste per se stesso e nulla esiste per un fine in sé. Tutto è per tutti e ogni cosa esiste in funzione dell'altra.

Dal movimento delle stelle a una foglia che cade da un albero, tutto ha un significato e tutto esprime amore.

L'energia del cosmo, il motore dell'universo, i colori, le luci, i fiori, tutto è collegato all'immenso amore che viene da Dio.

Medito su tutto ciò e arrivo a me stesso: un essere piccolo, minuscolo, ma pensato e amato da Dio da sempre e per sempre.

Rispondo con il mio amore, che si unisce e si fa uno con l'Amore

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 29/04/2024

ANNUNCIARE CON CREATIVITÀ

Affinché l'annuncio dell'amore di Dio sia perfetto, deve toccare le profondità del cuore delle persone, in modo che si sentano amate da Dio, e non solo da noi.

Questo è possibile solo quando riconosciamo la presenza di Dio in ogni persona e lo annunciamo innanzitutto attraverso la nostra testimonianza.

Quando lasciamo che Dio agisca attraverso di noi, testimoniamo la creatività del suo amore per ogni persona che incontriamo.

L'amore inventa mille modi per servire, per soddisfare i bisogni degli altri, per renderli felici.

La creatività dell'amore raggiunge il suo scopo quando porta l'altro a dire con convinzione: Dio mi ama immensamente!

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 28/04/2024

RIMANERE IN DIO

Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, porta molto frutto". (Gv 15,5)

Rimanere in Gesù significa rimanere in Dio. E rimanere in Gesù significa tutto ciò che Egli ha affermato come unione tra Lui e il Padre, tra Lui e noi. Cioè la sua Parola, la sua Chiesa, l'Eucaristia, il suo Amore.

Quanto all'amore, lo ha lasciato come comandamento, che ha chiamato "nuovo" e "suo".

"Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati" (cf Gv 15,12).

Abbiamo tutti gli elementi a disposizione per rimanere in Dio, dobbiamo solo fare la nostra parte, perché Dio ha già fatto la sua.

In questa giornata, riflettiamo su quanto desideriamo rimanere in Dio e sugli atteggiamenti che assumiamo per realizzare questo desiderio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/04/2024

CHIEDERE CON FIDUCIA AL PADRE

Avere fede significa fidarsi senza riserve, avere il coraggio di fare passi nel buio.

Per avere fede, dobbiamo fare la nostra parte che è la resa totale nelle mani di Dio; e accogliere la parte di Dio, che ci dà forza con i suoi doni.

Ci uniamo a Lui nella preghiera, nell'offrire la nostra vita, nell'amare il prossimo, nella fedeltà alla sua Parola, nel vivere con i fratelli e le sorelle nell'amore reciproco, nel lodare il suo nome, nel cercare gli insegnamenti della chiesa, in una vita integrata con la pratica del bene in tutti gli ambienti in cui passiamo.

Dio ci dà ciò che gli chiediamo quando ci mettiamo con fiducia tra le sue braccia.

Dio ci dà il dono della fede attraverso la morte e risurrezione di suo Figlio Gesù, il dono estremo d'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 26/04/2024

ACCOGLIERE LA PAROLA

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno." (Lc 21,33)Gesù è la Parola di Dio incarnata. Ed Egli ha promesso di essere con noi fino alla fine dei tempi. Ascoltare questa frase dalla sua stessa bocca ci riempie il cuore di gioia.Le parole di Gesù sono verità e vita. Quindi, accoglierle con gioia nei nostri cuori ci porta un'immensa felicità.Vorremmo tutti accogliere Dio stesso. E questo sarebbe motivo di grande gioia. Ebbene, accogliere la sua Parola equivale ad accoglierlo di persona.Accogliere la Parola significa meditarla, viverla e condividerne i frutti. La Parola è accolta da noi quando la mettiamo in pratica, quando essa diventa il nostro modo di relazionarci con Dio e con il mondo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 25/04/2024

ANNUNCIARE CON RISPETTO

Perché il nostro annuncio sia fatto con rispetto, deve essere inculturato. Cioè, deve avere un profondo rispetto per la cultura del popolo e del luogo, cercando gli elementi della cultura locale che favoriscono l'annuncio.

In certi ambienti abbiamo paura di esprimere le nostre idee e i nostri sentimenti. Sia per l'ostilità sia per l'imposizione di un'idea opposta alla nostra.

Non dobbiamo avere paura delle differenze che esistono.

Con tutto il rispetto necessario per le idee degli altri, possiamo esporre e testimoniare tutto ciò in cui crediamo.

Soprattutto quando si tratta di fede e di principi.

A volte il silenzio è necessario, ma l'esempio e la testimonianza sono più eloquenti delle parole e possono essere un annuncio che rispetta la diversità.

L'annuncio dell'amore è adatto a tutte le culture e le purifica da ogni male che possono avere, perché Dio è amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/04/2024

LASCIARSI GUIDARE DALL' AMORE

Lasciarsi guidare dall'amore è di più che avere un'estrema generosità e bontà, è avere una pazienza senza limiti che sa aspettare che l'altro comprenda e accetti di essere amato con gesti e parole. È essere portatore dell'amore di un Dio che è veramente Padre e che ama ogni figlio in modo unico ed incommensurabile.È pensare all'altro prima di pensare a se stessi, è avere la capacità di vivere per un Ideale che rivela bontà, amabilità, mitezza, amore estremo che dà la vita per i propri amici.Lasciarsi guidare dall'amore è agire con il cuore di Dio. È permettere che l'ispirazione divina illumini le nostre parole, pensieri e azioni.È rivelare attraverso la nostra vita il volto amoroso di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 22/04/2024

PROMUOVERE LA COMUNIONE

In un altro testo avevo già menzionato quella che ho chiamato "Progressione dell'amore": tolleranza - rispetto - accettazione - dialogo - comunione - unità: è una progressione dinamica. A volte risalta un aspetto, a volte un altro.Oggi la proposta è di promuovere la comunione.La comunione dei beni materiali, che a volte è urgente; la comunione spirituale, che pure è necessaria per aiutarci a vicenda anche a distanza; così come la comunione dei nostri talenti.La comunione esiste già: c'è chi condivide le proprie ansie, i propri dolori, i drammi vissuti, come quelli che si vedono nelle guerre in corso.Ci sono persone che condividono la loro disponibilità di tempo, talenti, conoscenze tecniche, sostegno finanziario.

Viviamo in un tempo di comunione. Aiutiamo a promuoverla dando il nostro contributo personale.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 21/04/2024

*CORAGGIO*

Coraggio! Sono io, non abbiate paura!" (Mt 14,27).

La scena era quella di Gesù che camminava sulle acque di un mare molto agitato. Gli apostoli pensavano che fosse un fantasma. Fu allora che Egli pronunciò questa frase.

Nel mare molto agitato della vita, spesso pensiamo di vivere in un incubo. Se abbiamo fede, possiamo vedere Gesù che ci viene incontro nel mezzo della tempesta. E possiamo, come Lui, camminare sopra le acque. Possiamo camminare sopra i problemi, le preoccupazioni, l'angoscia, lo sconforto ed ogni tipo di difficoltà.

Possiamo affrontare tutto con coraggio, perché Lui è con noi.

Lui si identifica anche con il dolore, con la sofferenza, ma è sempre Gesù, non un fantasma.

Coraggio! Andiamo avanti in sua compagnia, camminando sulle acque agitate della nostra vita, mantenendo la fede sopra ogni cosa.

Una fede così grande che Gesù non abbia motivo di dirci: "Uomini di poca fede, perché avete dubitato?".

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 20/04/2024

CONTARE SULLA FORZA DELLO SPIRITO

Abbiamo un amico invisibile che ha forza, luce, saggezza, comprensione di tutte le cose, conoscenza delle complessità di Dio, che può forgiare in noi la preghiera più sublime e lo zelo per le cose di Lassù.Egli è con noi da sempre e per sempre. Tuttavia, si manifesta solo a chi ama, a chi pratica la carità, a chi vive la misericordia e la compassione per il prossimo.Se tutti conoscessero le sue consolazioni, non smetterebbero di amare nemmeno per un minuto.Se tutti comprendessero la sua forza, si rivolgerebbero a lui più spesso.Egli è come una brezza leggera, come un calore che riscalda l'anima.Non c'è parola che lo definisca, non c'è simbolo che lo rappresenti, ma un cuore che ama, ascolta la sua voce e cammina nella sua luce.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 19/04/2024

ANDARE OLTRE I DIFETTI DEGLI ALTRI

Non è facile, ma è possibile.

È possibile e ci porta molti vantaggi: evitiamo i giudizi affrettati, diventiamo più misericordiosi, scopriamo le qualità dell'altro e apprezziamo maggiormente il suo lato positivo.

Inoltre, quando non ci soffermiamo sui difetti degli altri, guadagniamo molti amici e, in una convivenza più stretta, i difetti lasciano posto alla stima reciproca.

Una cosa che può aiutarci a vivere la frase di oggi è fare un esame di coscienza, vedere quali difetti abbiamo e cercare di sostituirli con delle virtù.

Siamo tutti vulnerabili a commettere errori e ad avere difetti, ma è anche vero che nessuno è privo di cose buone e di virtù.

Cerchiamo di andare oltre i difetti degli altri e ci stupiremo del bene che esiste in ogni persona.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/04/2024

ESSERE TESTIMONI DEL RISORTO

Cristo è risorto dalla morte e noi possiamo testimoniarlo. Non cercando di dimostrare la resurrezione dei morti, che avverrà un giorno, ma testimoniando che possiamo risorgere dalle ceneri dell'indifferenza per amare il prossimo; che possiamo rinascere dalle radici dello scoraggiamento per far fiorire una nuova vita attraverso l'amore; che possiamo far rinascere l'amore tra di noi, l'amore che viene da Dio e che vince l'odio, il rancore, i dispiaceri, gli affanni della vita.

Possiamo testimoniare il Signore risorto con la gioia che Egli infonde nei nostri cuori e che nessuno può toglierci. Nemmeno il dolore la può cancellare.

Possiamo testimoniare il Risorto anche attraverso il nostro dolore che, insieme a quello del Crocifisso, annuncia la risurrezione e la vittoria dell'amore sul peccato e sulla morte.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 17/04/2024

LA PAROLA CI RENDE LIBERI

Cominciamo col riflettere su ciò che ci imprigiona, per capire meglio che tipo di libertà ci offre la Parola.

Vizi, attaccamento alle cose materiali, eccessivo attaccamento alle persone e alle proprie idee. Possiamo diventare ostaggi dell'odio, dell'invidia, della superbia e dell'orgoglio, della banalizzazione dell'erotismo e della violenza, ecc.

Molte di queste "prigioni" possono essere sottili e noi le notiamo soltanto quando vediamo che ci rendono infelici.

Vivere la Parola di Dio ci riporta alla vita vera, alla libertà di amare senza fare distinzione tra le persone, ad amare per primi e riconoscere la presenza di Dio in ogni persona.

La nostra libertà inizia con "amare il prossimo come noi stessi", con "amarci l'un l'altro". La nostra libertà è la libertà dell'amore puro, libero da attaccamenti e pretese.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 16/04/2024

STIMARSI A VICENDA

La stima per gli altri nasce dal desiderio sincero di vivere l'amore reciproco.

L'amore illumina il nostro sguardo e cominciamo a vedere il positivo in ogni persona. Cominciamo a valorizzare le loro qualità e a scoprire i loro talenti, facendoli emergere.

Più amiamo, più vediamo gli altri con gli occhi di Dio, che vede sempre il positivo nei nostri cuori che a volte c'è anche in forma latente.

L'amore reciproco inibisce i nostri difetti. Dove prevale l'amore, i difetti scompaiono. Non come per magia, ma grazie all'aiuto dei nostri fratelli e sorelle che, per amore e con amore, ci aiutano a diventare persone migliori.

Per stimarci a vicenda, possiamo intensificare l'amore che mette in luce le nostre qualità e che tutto perdona,  tutto spera, tutto crede e tutto sopporta (cf 1Cor 13,7).

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 15/04/2024

*ESSERE MOTIVO DI GIOIA PER CHI CI STA ACCANTO*

Quando cerco di fare la volontà di Dio, senza nemmeno rendermene conto, sono motivo di gioia per chi mi è accanto.

Essere motivo di gioia per qualcuno non significa essere permissivi per soddisfare i suoi capricci e desideri, né significa solo offrire divertimento e svago. Significa amare ogni persona secondo i suoi bisogni.

Una volta, spinto dalla domanda di Gesù: "Pietro, mi ami tu?" (Gv 21,17), ho compiuto un gesto d'amore verso una signora che mi aveva avvicinato alla porta di una chiesa e per la quale ho comprato tutte le medicine di cui aveva bisogno. Sembrava che Gesù mi stesse facendo la stessa domanda attraverso quella signora. La sua gioia era immensa. Ha ringraziato Dio con emozione. E mi ha rivolto uno sguardo di gratitudine di cui mi ricordo ancora oggi.

La mia gioia è stata altrettanto grande. Quella di poter dire a Gesù in quella signora: _"Sì, Gesù, ti amo".

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/04/2024

VALORIZZARE L'ALTRO

Ci sono molti parametri per valutare le persone, ma credo che il messaggio di oggi ci aiuterà a capire i valori fondamentali degli esseri umani.

Il primo è già questo, il fatto di essere un essere umano. In questo siamo tutti uguali.

Un altro parametro è riconoscere la presenza di Dio in ogni persona. Gesù dice che qualsiasi cosa facciamo a uno dei suoi fratelli e sorelle, la facciamo a lui. Questo è un valore supremo, perché diamo il massimo valore a ogni fratello o sorella che incontriamo.

Poi ci sono i talenti particolari di ciascuno. Nessuno è privo di talenti. Forse sono poco sviluppati e poco riconosciuti.

Cerchiamo di scoprire il positivo di ogni persona, i suoi talenti, incoraggiando a condividerli con tutti.

Scopriremo un'immensa ricchezza di valori. E le nostre relazioni diventeranno il mezzo per fare una comunione costante.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 13/04/2024

AUMENTARE LO SPIRITO DI FAMIGLIA

Lo spirito di famiglia esiste quando c’è amore reciproco.

Quindi, per aumentare questo spirito, dobbiamo intensificare la vita di amore reciproco tra di noi.

Intensificare l’accettazione dell’altro così com’è; intensificare il perdono reciproco; intensificare la disponibilità al servizio.

Dove aumenta l’amore reciproco, aumenta la gratitudine, aumenta la stima per l’altro, aumenta l’ascolto, la valorizzazione di ciascuno individualmente per costituire l’armonia e l’unità del gruppo.

Lo spirito familiare creato dall’amore reciproco assomiglia, anche se è ancora imperfetto, all’amore trinitario, perché il vero amore viene da Dio e ritorna a Lui attraverso di noi.

Apolonio Carvalho Nascimiento

PASSAPAROLA 12/04/2024

"COLTIVARE LA PAZIENZA"

  La pazienza è l'arte dell'attesa, della moderazione, della disposizione a controllare le urgenze e le intemperanze....

La pazienza è una chance che ci diamo noi stessi per riflettere, per comprendere e per valutare come rispondere agli stimoli, aiutandoci a superare gli affanni, senza pensare che sia un arrendersi o una debolezza.

  .... è un aiuto a maturare una scelta giusta che ci tiene al riparo da passi falsi.

(....)

 Il mondo d'oggi è pieno di frenesie e di continua correria...

Ecco allora qualche spunto per "coltivare la pazienza" :

1- Imparare a mettere nell'agenda quotidiana, dei piccoli o ogni tanto grandi spazi nel ritmo frenetico di fare le cose.

(...)

2 - Cercare di sottrarci alle logiche dell'immediatezza, sforzandoci di osservare e riflettere, scoprendoci così di essere più lucidi, più rilassati e più ricettivi.

3 - Un altro strumento fondamentale per coltivare la pazienza è praticare il perdono non solo verso gli altri, ma anche versi noi stessi.

  (...)

4 - E ancora un altro strumento per coltivare la pazienza è il saper tacere per saper parlare al momento giusto, rimandando indietro quelle parole o quel  nervosismo che ogni tanto viene voglia di scagliare addosso di chi ci ha fatto arrabbiare.

(...)

  Ecco qualche spunto per coltivare la pazienza; penso che possano sempre servire.

(...)

Don Nino Carta

PASSAPAROLA 11/04/2024

*VIVERE CON AUTENTICITÀ*

Le mie parole devono rispecchiare la mia vita, cioè deve esserci autenticità tra il parlare e l'essere.

Vivere con autenticità significa professare la propria fede con la vita: ogni gesto, ogni decisione deve essere conforme a ciò in cui credo.

Quando c'è questa coerenza, la testimonianza è vera.

Non sono perfetto, ma il mio sforzo per trovare la verità può essere visto; il mio atteggiamento nei confronti di qualsiasi situazione sarà sempre lo stesso: stare dalla parte della giustizia e in favore della pace.

Ciò che dimostra la mia autenticità non sono solo i segni esterni, cioè una fede esplicitata nei simboli, ma è soprattutto il mio agire.

Quando l'amore al prossimo è la mia norma di vita, quando l'amore reciproco diventa la norma delle mie relazioni, vivo con autenticità.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 10/04/2024

*LA PACE INIZIA DA ME*

La pace inizia dai miei sentimenti, dai miei pensieri, dalle mie parole e dalle mie azioni.

Non si arriva alla cima della montagna senza fare una scalata. Perciò, se voglio un mondo di pace, devo cominciare da piccoli gesti. Nel seno della famiglia, tra gli amici, nell'ambiente di lavoro, nella società in generale. Non farlo sarebbe un'omissione nella costruzione di un mondo migliore, di un mondo nuovo.

La pace io la porto dentro di me in tutti i posti. La pace che ha lasciato Gesù, la sua pace, che neanche la guerra può distruggere.

La pace che è serenità davanti alle avversità, convinzione in mezzo alle incomprensioni, fiducia al posto della disperazione, abbandono totale nelle limitazioni, fede ardente che affronta l'impossibile e amore sconfinato che supera tutte le prove.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 09/04/2024

INTAVOLARE UN DIALOGO RISPETTOSO

Devo avere un cuore aperto ed accogliente per poter dialogare con tutti.

L'attaccamento alle mie idee può essere l'unico impedimento al dialogo. Ci vuole coraggio per superare ed andare oltre le proprie concezioni e la propria cultura e accogliere l'altro nella sua diversità, con rispetto e tolleranza.

Puntare al dialogo con tutti significa fare un grande vuoto in me stesso per ascoltare attentamente l'altro e, in un certo modo, viverlo.

Questa disposizione ad accogliere l'altro completamente porta pace al mio cuore. La pace mi dona la luce necessaria per esporre il mio pensiero senza ferire la dignità del mio interlocutore.

Nella pace, nella luce dell'amore al fratello, nella tolleranza e nel rispetto, il dialogo viene stabilito.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA  08/04/2024

CREARE SPAZI DI FRATERNITÀ

Se vogliamo un mondo migliore, dobbiamo creare un ambiente fraterno ovunque ci troviamo: in famiglia, a scuola, all'università, al lavoro, nella vita pubblica, tra amici o per la strada.

Possiamo creare porzioni di fraternità, spazi in cui testimoniare concretamente l'amore favorendo la reciprocità.

Quando un gruppo decide di organizzarsi secondo la legge dell'amore reciproco, provoca una rivoluzione di vasta portata che raggiunge ogni ambiente e ogni persona.

Riflettiamo su quanto possiamo essere protagonisti di un mondo fraterno.

Non abbiamo bisogno di molto. Basta guardarci attorno, perché quello è lo spazio in cui possiamo creare fraternità.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 07/04/2024

PORTARE LA CONCORDIA DOVE NON C'E'

La base solida dei rapporti è la carità.

Quando essa è presente non ci sono malintesi e risentimenti, non c'è incomprensione.

Dove è la carità c'è concordia, serenità, gioia e soprattutto pace.

La forza della carità rialza chi è caduto e corregge chi sbaglia. La carità è maestra di vita e ci dona sapienza per affrontare tutte le difficoltà.

Essa è il balsamo che rinvigorisce e fortifica, dà nuovo animo ed entusiasmo e neanche la morte riesce a vincerla. Essa esiste eternamente perché proviene da Dio ed a Lui ritorna attraverso l'amore che c'è tra di noi.

Portiamo la carità e la concordia dove esse non ci sono.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 06/04/2024

*OCCORRE PREGARE SEMPRE*

Pregare significa entrare nel profondo del nostro essere e parlare da soli con Dio.

Anche quando facciamo una preghiera collettiva, ognuno deve fare questo passo individualmente, altrimenti saranno solo parole ripetute automaticamente.

Questo è il significato di ciò che dice Gesù: "... entra nella tua camera e prega il Padre tuo nel segreto". (Mt 6,6)

Possiamo farlo tutto il giorno. Quando preghiamo e quando facciamo le nostre attività.

Possiamo offrire tutto a Dio nel silenzio del nostro cuore. E la nostra giornata diventerà una preghiera continua.

Dio sarà presente in noi e nel prossimo che incontriamo e che cerchiamo di amare.

La nostra vita sarà una preghiera.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 05/04/2024

*EDUCARE ALLA PACE*

Il mondo ci insegna una legge molto antica: "Se vuoi la pace, prepara la guerra". Corrisponde a "Occhio per occhio e dente per dente", che Gesù cita prima di dire ciò che veramente costruisce ed educa alla pace.

Gesù ci dice di porgere l'altra guancia a chi ci colpisce, di dare anche il mantello a chi ci chiede la tunica, di camminare per due chilometri con chi ci chiede di accompagnarlo per uno. Infine, ci dice di amare i nostri nemici e di pregare per coloro che ci perseguitano. In questo modo, il nostro amore raggiungerà la perfezione e saremo educatori di pace (cf Mt 5,38-48).

Educare alla pace significa insegnare ad amare il prossimo come se stessi. Fino al punto di amare la patria dell'altro come la propria; amare e rispettare la religione dell'altro come la propria; la vita dell'altro come la propria.

Educare alla pace significa educare all'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 04/04/2024

*CONDIVIDERE LA GIOIA*

Quando provo una grande gioia, voglio subito condividerla con la mia famiglia e con i miei amici.La gioia più grande che porto nel cuore è la consapevolezza di essere immensamente amato da Dio. Voglio condividere questa gioia con tutti, affinché scoprano nel loro cuore che Dio li ama oltre misura.Tutte le altre gioie derivano da questa. Le piccole soddisfazioni, anche quelle umane, assumono un nuovo significato perché mi rendo conto che tutto è amore di Dio. Voglio condividere anche le mie piccole gioie quotidiane: il dono della salute, il cibo per il mio corpo, il mio lavoro, le mie amicizie.La condivisione stessa è fonte di gioia, porta gioia.Che le mie gioie si moltiplichino per essere condivise e che la fede, la speranza e l'amore siano condivisi allo stesso modo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 03/04/2024

*FARE SPAZIO ALL' ALTRO*

Oggi voglio fare spazio ai pensieri dell'altro, al suo modo di essere. Anche se le sue convinzioni contraddicono le mie.

L'altra persona merita di essere ascoltata con amore e nel rispetto delle differenze.

L'unica verità assoluta è Dio. Le nostre possono sempre essere confrontate.

Quando ci diamo spazio l'un l'altro, le differenze non creano divisioni e possiamo mantenere l'amore reciproco sopra ogni cosa.

La divisione tra noi è molto dannosa e certamente non piace a Dio, che ci vuole uniti in Lui e con Lui, verso cui convergono tutte le verità.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/04/2024

*AMARE CAMBIA LA GIORNATA*

Dove c'è amore puro e vero, c'è trasformazione.

L'amore supera l'odio, il dispetto, l'indifferenza; supera il peccato e tutto ciò che ci porta alla morte.

L'amore guarisce innanzitutto le ferite dentro di noi; poi, con la nostra azione, quelle in mezzo a noi.

Non c'è offesa che non si trasformi in perdono, non c'è discordia che non si trasformi in unione, perché nulla può impedire che vinca l'amore.

Lasciamo che l'amore trasformi i nostri cuori e la nostra giornata verrà anch'essa trasformata.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 01/04/2024

*TESTIMONIARE DIO CON LA VITA*

Abbiamo molti esempi di persone che hanno dato questa testimonianza. A partire dagli apostoli e dai primi discepoli, poi le prime comunità cristiane, che hanno testimoniato Dio con la loro vita e hanno fatto in modo che questa ricchezza di fede arrivasse fino a noi.

Ora tocca a noi. Abbiamo questo immenso tesoro, che non può essere lasciato solo a noi. Condividiamolo con tutti. Portiamolo fino ai confini della terra.

Il modo più efficace per condividere il grande dono della fede che abbiamo ricevuto è, innanzitutto, la testimonianza.

Chi ci osserva quando compiamo ciò che Dio ci chiede, crederà e dirà nel suo cuore: Dio esiste e mi ama immensamente!

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 31/03/2024

*GIOIA SIA*

Che ci sia gioia nei nostri cuori perché Cristo è risorto.

L'amore ha vinto! Ha vinto la paura, ha vinto le tempeste, ha vinto il dolore, ha vinto la morte.

La ragione della nostra gioia è eterna e nessuno potrà cancellarla dal nostro cuore.

Gesù ci ha lasciato un nuovo comandamento, quello di amarci gli uni gli altri come lui ci ama. E ha dato la sua vita per noi. È morto e risorto.

Che lui e il suo amore risorgano anche nei nostri cuori. Che ci sia sempre gioia in noi e che possiamo condividerla con tutti, specialmente con coloro che non lo conoscono ancora bene.

Che il mondo conosca Gesù attraverso l'immensa gioia che c'è nei nostri cuori, frutto della sua risurrezione.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 30/03/2024

*SAPERE ATTENDERE*

Conoscere il momento giusto, quello in cui tutto si chiarisce e la comprensione si apre a Dio, che è immutabile.Le nostre sensazioni cambiano a seconda delle situazioni, ma se abbiamo fede nella risurrezione, il momento giusto arriverà come l'alba di un nuovo giorno e non ci mancherà più nulla.Saper aspettare che l'albero cresca e che il frutto maturi. E saper che il nostro compito è quello di innaffiare e fertilizzare la pianta. È Dio che fa radicare e crescere la pianta, e noi contribuiamo con i nostri sforzi e aspettando i suoi frutti, con perseveranza e fiducia.Chi sa attendere vedrà. Sa vivere con intensità il momento presente, perché in esso c'è la luce del domani.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA  29/03/2024

*GUARDARE SENZA EGOISMO*

Guardare le cose, soprattutto i miei beni, senza egoismo, ma con un distacco interiore che mi permetta di disporre di tutto per servire meglio il prossimo.

Guardare le persone, soprattutto quelle più care, senza pretendere di essere esclusivi nel rapporto. Più un'amicizia è aperta a tutti, più sarà vera e duratura.

Guardare me stesso senza pensare che la mia idea sia la migliore, che la mia conoscenza sia la più completa, che il mio comportamento sia il più corretto. Staccarmi da ciò che è mio mi porta a valutare gli altri in modo più giusto, da pari a pari.

Infine, guardare Dio, che è il mio tesoro, e rendermi conto che posso condividere i suoi doni con tutti. Portarlo in ogni cuore perché Egli sia tutto in tutti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 28/03/2024

*DIMENTICARE GLI SBAGLI DEL FRATELLO*

Può accadere che una persona che ha sempre condotto una vita esemplare commetta improvvisamente un errore. E basta! Da quel momento in poi, sarà identificato solo con quell'errore. Anche se si pente, chiede perdono a chi è stato offeso, sarà ricordato per il suo errore.

Tutti noi commettiamo errori. Alcuni non li conosce nessuno, altri sono noti. E ciò che più vorremmo è che i nostri errori fossero dimenticati, per poter ricominciare liberi dalla condanna.

Dio, nella sua infinita misericordia, ci vede sempre nuovi. Perdona e dimentica i nostri errori. Accoglie la nostra richiesta di perdono e ci concede un'amnistia illimitata.

Qualcuno potrebbe dire che un'offesa grave non può essere dimenticata perché è una ferita. Ma la ferita può guarire. La cicatrice ricorderà sempre la ferita, ma non farà più male.

Facciamo lo stesso tra di noi: perdoniamo dimenticando gli errori gli uni degli altri.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/03/2024

*AVERE FIDUCIA NEL PROSSIMO*

Oggi inizio la giornata con un esame di coscienza: capire quanto io per primo ispiri fiducia alle persone; quanto sono onesto, sincero e corretto nei miei rapporti con gli altri.

La fiducia è sempre una strada a doppio senso, ma posso iniziare ispirando fiducia a chi vive con me, a chi dipende da me professionalmente, a chi viene a chiedermi appoggio.

La prudenza mi aiuta a fidarmi delle persone giuste e a non cadere nelle trappole astute di chi ha cattive intenzioni.

La prudenza mi aiuta a fidarmi del mio prossimo, andando oltre le apparenze per amarlo nelle sue reali necessità.

Soprattutto, confido nella presenza di Gesù in ogni prossimo. E in Lui ripongo la mia completa fiducia.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 26/03/2024

*ESSERE MITI*

Chi vuole avere l'ultima parola, quella che prevarrà su tutte le altre, deve parlare il linguaggio dell'amore.

In apparenza questo contrasta con la mentalità umana, ma in realtà non è così.

Guardiamo le Beatitudini dal punto di vista dell'amore:

Felice chi si fa povero per amore, perché di lui è il regno dei cieli; felice chi piange per amore, perché l'amore stesso lo consola; felice chi è mite e umile per amore, perché erediterà la terra. E potremmo dare la stessa interpretazione a tutte le altre (cf Mt 5,3-12).

Quando la nostra ultima parola è l'amore, le nostre azioni mostrano la mitezza e da esse siamo riconosciuti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 25/03/2024

*IL BENE NON FA RUMORE*

Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra." (Mt 6,3). Gesù molte volte ha parlato di questo silenzio del bene. Lui stesso, quando faceva un miracolo, alle volte ordinava che non lo si dicesse a nessuno.

Il bene si propaga nel silenzio, senza fare rumore. Al momento opportuno verrà alla luce, non come vanagloria ma come esempio per gli altri, come una luce che può aiutare le persone ad essere migliori.

Allora, oggi, agire senza fare rumore, minando con il bene le strutture della società che sono contaminate dal male.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/03/2024

*SUPERARE LE DIFFICOLTÀ*

Oggi non voglio chiedere a Dio di risolvere i miei problemi, di far scomparire le mie difficoltà. Voglio solo chiedergli di darmi un cuore puro per amare tutte le persone che incontro intorno a me e uno spirito determinato per accettare e affrontare le difficoltà senza dimenticare di amare a tutti i costi.Credo che a Dio piaccia quando mi abbandono completamente nelle sue mani, sapendo che tutto dipende da Lui, ma con le maniche rimboccate, facendo la mia parte.In questi giorni provo a vivere così: cercando di fare bene la mia parte, senza pretendere dagli altri, sforzandomi di amare gli altri andando oltre quello che mi è dovuto e mettendo tutto nelle mani di Dio.Ad ogni difficoltà che supero, nel mio cuore nasce un'immensa gratitudine. E sono felice!

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 23/03/2024

*RINUNCIARE A QUALCOSA PER L' ALTRO*

Possiamo fare piccoli sacrifici per aiutare chi è nel bisogno.

Rinunciare a un caffè, alla merenda, all'acquisto di qualcosa di superfluo; fare il cammino a piedi o usare i mezzi pubblici al posto della macchina o del taxi. Ci sono molte opportunità che oggi avremo per rinunciare a qualcosa e con quei soldi, anche se pochi, poter aiutare qualcuno che ne ha bisogno.

Un altro modo per aiutare, rinunciando a qualcosa, sarebbe quello di rendere il nostro tempo disponibile per un'azione sociale, per partecipare a un'azione solidale, per aiutare un'istituzione filantropica.

Aiutando qualcuno, sono sicuro di essere io colui che riceve più benefici. Non è solo una questione di coscienza; ma, così facendo, mi sento più vicino a Dio, aumenta la nostra unione con Lui. L'impressione è come se mi dicesse: "Grazie per avermi aiutato".

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 22/03/2024

*ACCRESCERE LA COMUNIONE*

La comunione è uno dei frutti dell'amore reciproco.

Quando due o più persone decidono di vivere l'amore reciproco tra di loro, si manifestano molti effetti benefici, non solo per loro, ma anche per tutti coloro che li circondano, perché l'amore è contagioso e si diffonde.

Dove c'è amore reciproco aumentano la tolleranza, il rispetto e l'accettazione delle differenze; aumenta il dialogo e, di conseguenza, la comunione.

Queste persone condividono i loro doni e talenti, i loro beni e le loro conoscenze. Non si tratta di una semplice donazione, ma di una condivisione, in cui ciò che appartiene a uno può servire a tutti.

La comunione aumenta solo quando c'è amore e distacco. Ma la comunione attira la Provvidenza di Dio e tutti si troveranno nell'abbondanza. Abbondanza di amore, di beni e di presenza di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 21/03/2025

*L'AMORE COPRE TUTTO*

L'amore tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta". (1 Cor 13, 7)

Quando non capiamo cosa significa amare, questa frase di Paolo sembra assurda. Le domande che sorgono sono: Come posso perdonare qualcuno che mi offende deliberatamente? Come posso credere a qualcuno che mi ha ingannato? Come posso sperare in qualcuno che non mi ama? Come posso sopportare l'ingiustizia?

L'amore di cui parla l'apostolo è l'amore redentore di Gesù, che possiamo vivere. Non siamo degni del Suo amore, ma Lui ci ama lo stesso.

Le risposte a queste domande si trovano solo quando amiamo al di là delle offese e delle ingiustizie; quando il nostro amore copre una moltitudine di peccati, nostri e altrui.

Quando amiamo gli altri senza condannarli per i loro difetti, vediamo i nostri difetti sostituiti dalle virtù.

Guardiamo gli altri attraverso la lente dell'amore, che diminuisce i difetti e ingrandisce le virtù.

Solo l'amore può realizzare questo fenomeno.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 20/03/2024

AMARE CONCRETAMENTE

Non è mai troppo parlare delle possibilità di amare concretamente.

Quando abbiamo nel cuore l'intenzione di amare il prossimo, modelliamo tutte le nostre azioni in base a questa intenzione.

Anche i piccoli gesti, le cose più semplici, possono essere intrisi di amore per tutte le persone che incontriamo e con cui viviamo quotidianamente, a casa, al lavoro o a scuola.

Possono presentarsi situazioni più urgenti che richiedono la decisione immediata di amare concretamente qualcuno che si trova in difficoltà, in una situazione precaria, o una malattia inaspettata di un conoscente o di un parente.

Insomma, possiamo partire dal desiderio di amare e permeare la nostra giornata di gesti d'amore verso tutti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 19/03/2024

CONTARE SULL'AIUTO RECIPROCO

Più uniti siamo, più forti diventiamo. E se siamo uniti nel nome di Gesù, anche Lui è in mezzo a noi come ha promesso (cf Mt 18,20).

Molti detti popolari, senza motivazione religiosa, parlano della forza dell'unione: "L'unione fa la forza"; "Uniti vinceremo"; "Uno per tutti, tutti per uno."

A volte basta sapere che non siamo soli per sentirci sostenuti anche quando agiamo individualmente.

Sentirsi parte di un tutto, sentirsi membro di un corpo, è un'identità collettiva, una forza che supera le barriere e dà coraggio.

Dimostriamo la nostra vicinanza agli altri con un amore costante ed efficace, poiché aiutandoli ci sosteniamo a vicenda.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/03/2024

COGLIERE IL BENE PER FARE IL BENE

In caso di dubbi su come fare la volontà di Dio, facciamo del bene a tutti quelli che incontriamo. Questo è il modo più semplice per fare la Sua volontà: cogliere ogni occasione per amare, per fare il bene.

Possiamo fare il bene nelle cose più semplici: eseguendo bene il nostro lavoro, essendo amore per coloro a cui esso è diretto; pregando per i bisognosi; rispondendo prontamente alle richieste di chi soffre.

L'intenzione di fare del bene è il primo passo. Dopo, passiamo all'azione amando il nostro prossimo come noi stessi; facendo agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi; amando senza fare distinzioni tra le persone e prendendo sempre l'iniziativa di amare per primi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 17/03/2024

COLLABORARE CON CHI E' ACCANTO

Questa frase può assumere diversi significati. Può significare aiutare qualcuno che ne ha bisogno, oppure aiutare qualcuno che fa qualcosa di buono.

Prendiamo la seconda interpretazione, perché della prima abbiamo già parlato molto.

Quando vedo qualcuno che fa del bene, sento l'impulso di contribuire, di fare qualcosa per accrescere i suoi sforzi.

Oltre agli individui, ci sono anche istituzioni che fanno del bene a molte persone. Posso aderire a un'iniziativa e dare il mio contributo.

L'aiuto può essere materiale o posso unirmi al gruppo nelle attività che svolge.

La creatività e l'iniziativa sono motivate dall'amore per il prossimo.

Collaboriamo affinché il bene trionfi nel mondo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 16/03/2024

LA RICONCILIAZIONE SUPERA L'INGIUSTIZIA

Il perdono può essere una decisione e un atteggiamento unilaterale. La riconciliazione, invece, richiede l'iniziativa di entrambe le parti, altrimenti non può avvenire.

Affinché la riconciliazione superi l'ingiustizia, ci deve essere un pentimento sincero, l'iniziativa di chiedere perdono e la disponibilità di concedere il perdono.

Quando sono io ad essere stato offeso, il mio sforzo sarà quello di comprendere e accettare il desiderio dell'altra persona di tornare in contatto, di ripristinare la fiducia perduta e di ricominciare.

Quando sono io quello che ha offeso, il primo passo è riconoscere l'errore e chiedere scusa, mostrando sinceramente il proprio rammarico e il desiderio di ricominciare.

Quando c'è almeno il desiderio di amore reciproco, Dio può darci un cuore puro e uno spirito saldo che supera l'ingiustizia con la riconciliazione.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 15/03/2024

PORTARE LO SPIRITO DI FAMIGLIA

L'amore reciproco genera famiglia, più dei legami di sangue.

Possiamo portare lo spirito di famiglia in tutti gli ambienti in cui viviamo quando, prima di ogni altra cosa, portiamo l'amore nel nostro cuore e lo distribuiamo liberamente a tutti.

L'amore crea un clima di famiglia, risana le ferite del rancore, lubrifica gli ingranaggi delle relazioni con l'olio del perdono, fa prevalere la comprensione sui malintesi, genera armonia, gioia e un'atmosfera di paradiso.

Lo spirito di famiglia può essere innanzitutto una nostra iniziativa. Perché nell'amore puro, tutto dipende da quanto amiamo noi per primi. La parte dell'altro sarà il frutto di questo amore gratuito.

In questo giorno, che lo spirito di famiglia regni ovunque, come risultato della nostra umile condivisione d'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/03/2024

PIANGERE CON CHI PIANGE

La forza dell'amore reciproco è più sentita quando attraversiamo la prova del dolore e sentiamo la presenza solidale dei nostri fratelli e sorelle.

Ancora di più quando l'altro dimentica il suo dolore per abbracciare il nostro.

Sulla croce, Gesù chiese al Padre di non tenere conto del male che gli avevano fatto coloro che lo avevano messo lì; disse a Maria: "Donna, ecco tuo figlio. E a Giovanni: "Ecco tua madre". Non lasciò alcun vuoto nel cuore di coloro che amava. Promise il Paradiso a uno dei ladri. In breve, ha amato al di là del suo dolore.

Dobbiamo fare lo stesso gli uni con gli altri, soprattutto nei momenti in cui dobbiamo piangere con chi piange, facendo nostro il suo dolore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 13/03/2024

"SAPER COMPRENDERE GLI ALTRI"

Nella logica della carità, ha ragione chi ama di più.

Quindi, se voglio sapere come comprendere gli altri, devo usare la logica dell'amore.

Fermarmi un attimo ad ascoltare l'altro, a capire il suo punto di vista, le sue ragioni, anche se tutto fosse contrario alla mia comprensione.

Comprendere non significa colludere con l'errore, ma saper aiutare l'altro a trovare la strada migliore; comprendere non significa essere permissivi, ma mantenere il rispetto per l'altro, anche quando non siamo d'accordo con il suo comportamento.

In altre parole, essere comprensivi significa accettare l'altro così com'è e non pretendere che sia come vorrei che fosse.

Saper comprendere significa avere per gli altri la pazienza e la tolleranza che desidero per me stesso.

Comprendere non è solo usare il filtro delle vulnerabilità per giudicare l'altro, ma usare il filtro delle qualità, che lo valorizza e gli dà dignità perché riscopre il positivo che tutti noi possediamo

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 12/03/2024

 *SERVIRE NEL PRESENTE*

Una delle caratteristiche del vero amore, che significa servizio concreto, è la sua immediatezza. È molto importante essere immediati nell'amore per non rimpiangere di non aver amato abbastanza.

Certamente tutti vogliamo amare Gesù. Allora, in ogni momento presente, di fronte a chiunque, ricordiamo le sue parole: "L'avete fatto a me!".

Possiamo iniziare facendo il nostro lavoro, le nostre faccende quotidiane, tutto, tutto, per amore, come servizio.

Con il tempo impareremo a fare lo stesso di fronte a situazioni inaspettate e insolite: la nostra vita diventerà un servizio che continuerà di momento in momento fino all'eternità. il tempo impareremo a fare lo stesso di fronte a situazioni inaspettate e insolite: la nostra vita diventerà un servizio che continuerà di momento in momento fino all'eternità.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 11/03/2024

*NON SCORAGGIARSI*

I problemi della vita quotidiana possono procurarci contrarietà, ma se il nostro atteggiamento nei loro confronti è di pazienza, di comprensione, di accettazione, di determinazione e, soprattutto, di amore, essi diventeranno un'occasione di crescita.

Basta accettare le delusioni che la vita ci offre per comprendere i nostri limiti e da lì, riprendere il cammino e superarli uno ad uno.

Se un problema è troppo grande, possiamo aggirarlo, proprio come il fiume aggira la montagna. Non possiamo cambiare tutto, ma impariamo a passare oltre e andare avanti malgrado tutto. Così come la montagna da lontano sembra piccola, i problemi a distanza di tempo sembrano minimi o nemmeno li vediamo più.

Se davanti a qualsiasi difficoltà ci concentriamo  sull'amore, avremo sempre luce sul nostro cammino per non scoraggiarci

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 10/03/2024

*UN NUOVO SÌ ALLA VOLONTÀ DI DIO*

Riflettiamo su due modi di dire un sì nuovo alla volontà di Dio.

In primo luogo, nelle cose di routine della vita quotidiana, nei nostri doveri di professionisti, nelle faccende domestiche. Qui possiamo usare la tattica che ci ha insegnato Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Dire "Per te, Gesù" prima di ogni nostra azione.

Questo atteggiamento rinnova il nostro sì alla volontà di Dio.

Un'altra situazione è rappresentata da eventi imprevisti di qualsiasi tipo: difficoltà che si presentano all'improvviso, malattie, perdita di una persona cara o qualsiasi altra perdita. Qui possiamo usare la tattica usata da un'altra Chiara, la giovane Chiara Luce Badano, che di fronte alla sua malattia incurabile continuava a ripetere: "Se lo vuoi tu, Gesù, lo voglio anch'io".

Con queste due tattiche possiamo dire sempre un sì nuovo alla volontà di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 09/03/2024

RICONOSCERSI BISOGNOSI DELL' AMORE DI DIO

Quando ci riconosciamo indegni e peccatori, Dio stesso ci rende degni della sua misericordia.

Dio non vuole che chiunque sia condannato, ma salvato. Per questo ha mandato suo Figlio nel mondo per riscattarci.

Quando Gesù fu criticato perché frequentava i peccatori, rispose che le persone sane non hanno bisogno del medico, ma i malati sì. È venuto a salvare i peccatori e non i giusti, che non hanno bisogno di redenzione (cf Mc 2,17 e Mt 9,12).

Questo dimostra quanto sia infinita la misericordia di Dio. Egli non vuole che gli diamo la nostra "bontà", ma piuttosto le nostre miserie, affinché possa renderci buoni e irreprensibili con la sua grazia.

Dio si aspetta solo che riconosciamo di avere bisogno del suo perdono.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/03/2024

ESSERE IN ARMONIA CON IL CREATO

Per essere in armonia col creato, prima di tutto è importante che io sia in armonia con me stesso. Che prenda cura del mio benessere fisico e spirituale.

Affinché il mio benessere sia completo, è necessario stabilire una connessione con Dio.

Un altro passo importante è essere in armonia con i miei simili, con tutte le persone con cui mi relaziono abitualmente o occasionalmente.

Una volta in armonia con me stesso, con Dio e con il mio prossimo, l'armonia con il Creato è immediata e naturale.

Il sentimento di cura e conservazione sarà sempre presente e mi renderà ancora più consapevole di quanto io possa essere un punto di equilibrio tra gli esseri umani e la natura, con il mio esempio.

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSAPAROLA 07/03/2024

L'AMORE SCACCIA IL TIMORE

Nell'amore non c'è timore, ...[...] e chi teme non è perfetto nell'amore". (1Gv 4,18)

Nella sua lettera, Giovanni spiega che la paura implica una punizione e che se qualcuno ha paura è perché non sta amando nel modo giusto.

Quando amiamo, abbiamo la forza dell'amore dentro di noi. E questo potere viene da Dio, non è merito nostro.

Quindi l'amore non solo elimina la paura, ma aumenta la nostra fiducia in Dio.

Quando amiamo veramente, attiriamo l'odio del mondo e la persecuzione, ma la convinzione di essere sulla strada giusta ci dà il coraggio di amare anche chi ci considera nemici. In questo modo, raggiungiamo la perfezione dell'amore che assomiglia alla misericordia di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 06/03/2024

*RINGRAZIARE*

Possiamo esplicitamente esprimere più spesso gratitudine a tutti.

Non dimentichiamo di ringraziare per i piccoli favori ricevuti, per l'amicizia sincera, per la disponibilità di un professionista che ci assiste, per l'affetto ricevuto da una persona che ci vuole bene.

La gratitudine è già nel nostro cuore, ma possiamo esprimerla con parole e gesti.

Questo atteggiamento da parte nostra aumenterà la reciprocità dell'amore tra noi e ci metterà in armonia con l'amore di Dio, che è intrinseco in tutti gli esseri, ma negli esseri umani assomiglia all'amore trinitario.

Credo che in Paradiso la parola gratitudine risuoni in ogni angolo e faccia vibrare all'unisono tutti i cuori.

Viviamo il Paradiso in terra attraverso la gratitudine reciproca

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 05/03/2024

*VEDERE GESÙ NEL PROSSIMO*

Per amare il prossimo non è necessario fare cose straordinarie. In realtà, amare il prossimo significa riconoscere e amare Gesù in tutte le persone.

Lui stesso ha spiegato come possiamo amarlo: "Tutto quello che avete fatto ad uno di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me." (Cf Mt 25,40)

Tutto significa davvero tutto. Anche un sorriso, o un caloroso saluto.

In questo modo, se faccio qualunque cosa buona a chiunque si trova accanto a me in questo momento, vivrò l'amore del prossimo con semplicità. Sia un piccolo gesto, sia un gesto straordinario. Purché sia fatto per amore.

Quindi, il messaggio di oggi è molto chiaro: qualsiasi cosa io faccia oggi, per quanto semplice possa essere, sarà un'espressione del mio amore per Gesù che vedo nel prossimo

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 04/03/2024

L'AMORE RENDE LIBERI

Molte cose possono farmi sentire prigioniero, però ce ne sono alcune che mi imprigionano più di tutte: sono i miei attaccamenti.

Attaccamento alle cose, ai posti, alle mie idee, alle persone.

Se uso le cose per servire l'altro, se il miglior posto per me è quello dove mi porta l'amore al fratello, se le mie idee sono proposte invece che imposizioni e se amo le persone senza distinzioni, allora sono libero.

Oggi voglio servire per amore ogni persona che incontrerò. Se cercherò di riconoscere la presenza di Gesù in ciascuna di esse, non troverò diverse persone, troverò diversi volti di una sola persona che è Gesù stesso.

Scoprirò anche in me la sua presenza che dice: "Non sono venuto per essere servito ma per servire." (Cf Mc 10,45)

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 03/03/2024

*NO AI GIUDIZI NEGATIVI*

Tutti abbiamo difetti e qualità.

Quando incontriamo qualcuno, possiamo usare i filtri che siamo abituati a usare per classificare le persone. Questo vale anche per le persone che già conosciamo.

Corriamo il rischio, forse per un eccesso di paura, di dare a tutto un giudizio negativo.

Lo stesso ragionamento vale per le situazioni in cui ci troviamo.

Oggi possiamo sforzarci di giudicare tutto più positivamente: vedere quanto di buono c'è nelle persone, vedere i vantaggi degli imprevisti e delle situazioni avverse.

La giornata sarà più leggera e sicuramente scopriremo quanto sia bella e serena la vita di chi usa solo il filtro dell'amore nei rapporti con gli altri.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/03/2024

SAPER CHIEDERE SCUSA

A volte, poiché penso di avere ragione su qualcosa, finisco per offendere qualcuno. Peggio ancora, in nome della ragione, penso di avere il diritto di non scusarmi.

È importante riflettere su quanto segue: cosa è più importante? La mia ragione o la mia relazione con l'altra persona?

Le relazioni stanno al di sopra di tutte le ragioni. Ecco perché chiarirsi, scusarsi, ricominciare, lasciare stare, è fondamentale nel mio rapporto con tutti.

Inoltre, in ogni questione io ho le mie "ragioni" e l'altro ha le sue.

Il dialogo sarà possibile solo se lasceremo da parte le "ragioni" e se coltiveremo l'amore reciproco con il chiedere sinceramente scusa.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 01/03/2024

CONFIDARE IN DIO

La mia riflessione di oggi è sulla fiducia nella misericordia di Dio.

Che cosa ho da offrire a Dio? Solo le mie miserie, niente di più.

La mia incapacità di fare la volontà di Dio con perseveranza, il mio atteggiamento infedele ai suoi piani, la mia debolezza che sembra essere più forte della mia fede. Guardo la mia vita e la vedo piena di infedeltà e di miserie.

Ma oggi ho capito che Dio non vuole che gli offra le mie virtù, ma piuttosto le mie mancanze, i miei peccati, insieme alla fiducia che è la sua grazia a sostenermi e a farmi andare da Lui nella preghiera e nel contatto con i miei fratelli e sorelle.

Solo Dio può darmi un cuore puro e uno spirito saldo (cf Sal 51[50],12).

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 29/02/2024

VIVERE IL PRESENTE SENZA FRETTA

Non abbiamo il potere di anticipare i tempi. Ma siamo in grado di intensificare la vita nel momento presente.

Per vivere abbiamo solo il presente; per amare abbiamo solo il presente. Essere consapevoli di questo ci aiuta a vivere tutto senza fretta.

Possiamo semplificare la frase di oggi con un gioco di parole: occuparci senza preoccuparci.

Vivere senza fretta significa fare tutto bene; significa accogliere il prossimo con piena disponibilità, riconoscendo in lui la presenza di Gesù.

Chi vive il momento presente senza fretta non sente il peso dei dolori del passato o delle incertezze del futuro.

Di ogni momento vissuto rimane solo l'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 28/02/2024

FARE OGNI COSA ESSENDO L'AMORE

Fare tutto per amore, con amore. È così che possiamo diventare amore.

Dio è amore e noi possiamo imitarlo, mantenute le dovute proporzioni.

Finiamo per identificarci con le abitudini che acquisiamo. Se acquisiamo l'abitudine di amare sempre, finiamo per identificarci con l'amore.

In realtà, poiché il vero amore viene da Dio, è l'amore stesso che ci trasforma in Lui. È Lui che ha questo potere.

Quindi lasciamo che l'amore agisca in noi e facciamo ogni cosa essendo l'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/02/2024

ACCOGLIERE LA VOLONTÀ DI DIO

La prima difficoltà che abbiamo, tante volte, è capire quale sia la volontà di Dio. La seconda difficoltà è accettarla quando non coincide con la nostra.

Tutti noi attraversiamo dei momenti di decisioni, in cui è importante capire ciò che dobbiamo fare per stare nella volontà di Dio.

Il primo passo da fare è ascoltare la voce della propria coscienza. Dopo, avere la certezza che facciamo tutto per amore di Dio e dei fratelli ed avere l'umiltà di non prendere decisioni da soli ma sottomettere le nostre idee al parere di un'altra persona, quando possibile.

Per ultimo, avere fiducia. Credere prima di vedere il risultato, avere la fede di chi ha già ottenuto la grazia, ancor prima che essa si manifesti.

Ogni volta che mi sottometto alla volontà di Dio con fiducia mi sorprendo di un risultato di gran lunga superiore a quello che mi aspettavo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA26/02/2024

*PORTARE LA GIOIA*

La nostra gioia non deve essere soltanto un'euforia passeggera, ma una disposizione d'animo che è frutto della certezza che Dio è con noi.

La nostra gioia viene dal Vangelo, dalla certezza della salvezza e dalla fede nella risurrezione.

Gesù risorto è il sole della gioia. E noi possiamo portare la sua luce a tutti.

La nostra gioia è viva, ha vinto la morte. L'evento della resurrezione si ripete nella nostra quotidianità. In ogni dolore possiamo vedere la morte ed in ogni morte una resurrezione. Ecco perché la gioia regna nei nostri cuori e possiamo portarla ovunque.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 25/02/2024

*SCOPRIRE LA PRESENZA DI DIO IN OGNI PROSSIMO*

Ci sono due elementi fondamentali che ci insegnano a riconoscere la presenza di Dio in ogni prossimo: il primo si trova nella Creazione, quando Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza" (Gn 1,26); il secondo è nelle parole di Gesù: "Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me." (Mt 25,40).

Riconoscere questa presenza cambia il nostro atteggiamento verso tutti. E quando questa scoperta viene fatta con qualcuno che è molto lontano da Dio, ha un valore ancora più grande, perché può portare l'altro a scoprirsi come tale, come fonte di Dio.

Quanto più l'altro è sfigurato dalle circostanze della vita e dal peccato, tanto più la scoperta sarà preziosa per lui e per noi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/02/2024

*RAVVIVARE I RAPPORTI*

Non possiamo lasciare che la fiamma dell'amore reciproco si spenga. E ciascuno deve prendere l'iniziativa senza aspettare l'altro. Cioè, perché ci sia reciprocità, è importante sempre pensare di amare per primo.

Posso guardarmi intorno e rivedere tutti i miei rapporti: quell'amico che non incontro da molto tempo; quel parente con cui ho interrotto i rapporti; quel collega che tratto con indifferenza sin dal giorno in cui abbiamo avuto un disaccordo; in breve, tutte le relazioni che sono in qualche modo spezzate.

Non aspettare che l'affetto sia come prima, ma fare piccoli gesti di amore gratuito che sono come un soffio dell'amore divino che riaccende la fiamma dell'amicizia, eliminando le ceneri dell'indifferenza, dell'oblio, dei rancori.

Se l'amore di Dio mi brucia nel petto, posso ravvivare tutti i miei rapporti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 2302/2024

AMARE PER PRIMI

Posso trovare l'amore ovunque vada perché lo porto nel mio cuore.

Credo nella frase che ripeteva il mistico spagnolo Giovanni della Croce: "Dove non c'è amore, metti amore e lo troverai".

L'unico posto dove l'amore non può mancare è dentro il mio cuore.

Prendere l'iniziativa di amare per primo mi rende protagonista di una rivoluzione silenziosa ma potente che a poco a poco scardina gli ambienti in cui mi trovo e trasforma i cuori intorno a me.

Questo amore capace di provocare un cambiamento di mentalità non nasce direttamente nel mio cuore, ma viene dall'alto e lo invade. Viene da Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA DI OGGI 22/2/2024

VIVERE CON SEMPLICITÀ DI CUORE

Ricordo le parole di una canzone di Tico da Costa intitolata "Os Cumprimentos" (I Saluti).

In modo rilassato e diretto, parla di una cordialità che distorce i rapporti con gli altri. Tutti si salutano, ma nessuno si preoccupa veramente dell'altro.

Questo è il frutto dell'egoismo, che ci impedisce di aprirci agli altri, di accoglierli con una sincera volontà di stabilire una relazione fraterna, con semplicità di cuore.

Quando viviamo un amore puro, con gesti semplici e reciproci, le relazioni diventano più vere.

Allora possiamo dire, come conclude la canzone di Tico da Costa:

"Buongiorno! Buon pomeriggio! Buona notte! Quello che ci vuole amico mio, con l'amore nel cuore".

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 21/02/2024

*ESSERE COSTRUTTORI DI FRATERNITÀ*

Ci sono diversi abissi che possono separarci gli uni dagli altri: l'abisso dell'indifferenza, dell'odio, del rancore, dell'incomprensione.

L'amore è in grado di superare questi abissi e costruire ponti di fratellanza tra di noi.

Posso, possiamo tutti essere promotori della fraternità.

Sottolineare solo ciò che ci unisce, esaltare le qualità dell'altro, scoprire il positivo che esiste in ogni persona, dare il meglio di noi stessi, unirci a tutti coloro che vogliono un mondo più unito. Questo e altro, sono azioni che costruiscono ponti di fraternità.

Costruiamo ponti. Cerchiamo di non stare su lati opposti senza poterci incontrare.

Il ponte dell'amore reciproco è una pista a due corsie e porta solo progresso spirituale e umano per tutti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 20/02/2024

ACCOSTARSI AGLI ALTRI CON RISPETTO

Il rispetto reciproco è fondamentale, anche nei rapporti con persone sconosciute.È importante andare oltre le apparenze e accogliere le persone con rispetto.Innanzitutto, devo accostarmi a ogni persona che incontro con un senso di sacralità nel cuore: come se entrassi in un tempio per incontrare Dio.Quando sono animato dall'amore, questo è il sentimento che provo. Non è solo un incontro con le persone, è un incontro con Dio presente in ognuna di esse. Questo mi porta ad avere un profondo rispetto per loro, indipendentemente dal loro aspetto.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 19/02/2024

CONQUISTARE LA PACE CON L' AMORE

Quando amiamo, conquistiamo la pace doppiamente: la pace con le persone e la pace interiore.

Non è una sensazione di pace, è molto più di questo. È quando eliminiamo i sentimenti negativi del nostro cuore, sostituendoli con mitezza, pazienza, comprensione, misericordia. È quando sostituiamo il risentimento con amore, prendendo l'iniziativa di perdonare e di chiedere perdono.

Conquistiamo la pace con il silenzio e la temperanza: mai parlando senza prima pensare, mai accusando senza prima ascoltare, mai condannando senza prima capire.

Conquistiamo la pace con il perdono: questo libera il cuore dalla trappola distruttiva dell'odio. Una volta libero, il cuore impara di nuovo ad amare.

Quando amiamo, lo Spirito di Dio è in noi e quando siamo con Lui non c'è paura perché siamo nella pace.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/02/2924

*SERVIRE*

Servire è sinonimo di amare.

Quando il servizio non è permeato dall'amore, diventa un fardello pesante e difficile da portare.

Servire è sinonimo di umiltà.

Quando non serviamo con umiltà, la ribellione alla sottomissione domina i nostri cuori.

Servire, in senso cristiano, significa amare gli altri nella misura in cui ne hanno bisogno; significa adempiere ai nostri obblighi di cittadini, di professionisti, con dedizione; significa mettersi nei panni dell'altro per capirlo e aiutarlo meglio.

L'amore può portarci a servire fino a ripetere come Gesù: "Non sono venuto per essere servito, ma per servire e dare la mia vita in riscatto per molti". (cf Mc 10,45).

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 17/02/2024

SUPERA CON L' AMORE I MALINTESI

Le incomprensioni sono superate con la conoscenza reale dei fatti, evitando l'interpretazione delle apparenze e cercando di avere un ascolto reciproco costante; dando dei chiarimenti che si antepongono alle incomprensioni e un perdono che si antepone al giudizio.

Può sembrare contraddittorio ma in verità qui si trova la soluzione dei conflitti e la prevenzione dei malintesi.

L'amore è comprensivo, compassionevole e misericordioso, perciò è capace di risanare le relazioni eliminando le incomprensioni e i malintesi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 16/02/2024

VINCERE PREGIUDIZI E PAURE

Per superare i pregiudizi dobbiamo essere umili: conoscere noi stessi, conoscere le nostre qualità, i nostri talenti, sapere cosa siamo e cosa abbiamo, ma con la consapevolezza che nulla di tutto ciò ci rende più piccoli o più grandi di chiunque altro. Siamo tutti uguali, anche quando l'immagine dell'altro viene travisata e offuscata dalle sue debolezze e dai suoi limiti.

Solo Dio è perfetto e solo Lui può giudicare. Possiamo condannare i comportamenti cattivi, ma mai la persona che li ha praticati. Dobbiamo solo amare, e questo include anche la correzione fraterna.

L'amore supera anche le paure. Non temiamo il nuovo, l'insolito, perché quando mettiamo l'amore in tutto ciò che facciamo, cioè quando facciamo le cose per amore di Dio e dei nostri fratelli, nulla può turbare i nostri cuori.

"Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati." (Cf Lc 12,7)

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 15/02/2024

ESSERE CARITATEVOLI

Essere caritatevoli non è altro che amare.

Spesso significa dire una parola, spesso significa tacere.

Essere caritatevole significa amare gli altri come amo me stesso.

La carità non è solo filantropia, cioè aiutare i bisognosi. La carità è amare concretamente con l'amore di natura divina; è rivolgere il mio amore al fratello e alla sorella con la stessa intensità con cui voglio amare Dio.

Quando dimostro la carità nelle piccole cose, nella routine del mio lavoro, a casa, nel traffico della città, nei rapporti con le persone che incontro casualmente, con le persone che mi rendono un servizio, sono in sintonia con la volontà di Dio.

Insomma, essere caritatevoli significa portare l'amore di Dio nel cuore di tutti quelli che incontro.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/02/2024

TESTIMONIARE LA FARZA DELL' AMORE

La forza dell'amore è in noi, non per merito nostro, ma per la grazia concessa da Dio. Infatti, essa è intrinseca al nostro essere a somiglianza di Dio.

Tuttavia, la forza dell'amore si sviluppa fino al punto di essere testimoniata solo se ci lasciamo ispirare dall'amore stesso. Cioè, se permettiamo a Dio di agire in noi e attraverso di noi.

In questo modo, le nostre azioni saranno una chiara testimonianza di questa forza che ci spinge, che ci domina e allo stesso tempo ci libera, perché ci fa vivere la vera vita.

La forza dell'amore si manifesta nelle piccole cose, attraverso i piccoli gesti della vita quotidiana, ma che hanno la potenza di un atto eroico e grandioso.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 13/02/2024

FARE GESTI DI ATTENZIONE VERSO GLI ALTRI

Quando arrivo in un luogo e vengo ben accolto, resto completamente soddisfatto dell'attenzione che ho ricevuto.Questo sarà il mio proposito oggi: accogliere tutti con un'attenzione che sia frutto del desiderio di amare ogni persona.A casa, al lavoro, in qualsiasi ambiente e con chiunque, voglio essere attento, accogliente.Voglio che le mie azioni siano ispirate dall'amore, anche se devo ricominciare ogni attimo, confermando la mia intenzione.Un'intera giornata ispirata  ha il valore di una preghiera che sale al cielo e tocca il cuore di Dio che, a sua volta, si rivelerà in gesti di attenzione per me e per gli altri.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 12/02/2024

*CONDIVIDERE RISORSE MATERIALI E SPIRITUALI*

L'amore porta alla condivisione. Condividere i beni materiali, i doni spirituali, i talenti naturali e acquisiti.Delle prime comunità cristiane si diceva: "Guardate come si amano. Hanno tutto in comune e non ci sono indigenti tra loro".Leggendo questa frase, potremmo pensare che per essere cristiani siamo costretti a dare ciò che abbiamo. Se si fa attenzione, la frase inizia con "Guardate come si amano". È l'amore che porta alla condivisione; un'imposizione non genera condivisione.La comunione dei beni ha valore davanti a Dio solo se è libera e spontanea.Quindi sì, condividere, ma farlo per l'amore, che ci porta a mettere in comune le nostre risorse materiali e spirituali.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 11/02/2024

ACCOGLIERE L' ALTRO

Non si può mettere nient'altro in un contenitore che sia già pieno.

Allo stesso modo, quando siamo di fronte a qualcuno, se siamo pieni di noi stessi non accogliamo ciò che l'altro ha da offrire. Dobbiamo svuotarci delle nostre idee, del nostro modo di fare, delle nostre opinioni o delle nostre abitudini per poter ricevere e assorbire il nuovo che l'altro rappresenta.

Di che cosa possiamo essere pieni? Di orgoglio, di arroganza, di autosufficienza? Basta un poco di qualsiasi di queste cose perché il nostro cuore sia ripieno di sé e chiuso per gli altri.

L'amore è capace di donare e ricevere, di riempirsi e svuotarsi allo stesso tempo e non accumula niente per sé.

Un cuore pieno d'amore sa accogliere l'altro svuotandosi di se stesso, riempiendosi dell'altro fino a diventare una cosa sola con lui.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 10/02/2024

RIGETTARE LA VIOLENZA

Il rifiuto della violenza deve essere una pratica di vita e non solo una regola da seguire.

La vera prevenzione della violenza è l'amore fraterno. È la "regola d'oro", fare agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te stesso, applicata alla vita quotidiana.

Ho cercato nel Vangelo qualche indicazione che potesse aiutare a respingere ogni tipo di violenza, praticata contro se stessi, interpersonale o collettiva.

Amore per se stessi: "Ama il tuo prossimo come te stesso". Questo "come" implica un'autostima positiva, autoaccettazione e autopercezione.

La stessa frase serve come prevenzione della violenza interpersonale: "Ama il tuo prossimo ..."

Per quanto riguarda la violenza collettiva, possiamo pensare al Comandamento Nuovo di Gesù: "Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi".

Dunque, coloro che amano rigettano ogni tipo di violenza.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 9/02/2024

SCOPRIRE LA NATURA COME DONO D'AMORE

Guardiamo meravigliati la natura attorno a noi, la sua esuberante bellezza e perfezione, gli ecosistemi, il cosmo e la sua infinita armonia, la complessità e bellezza dell'essere umano. Però non sempre ci ricordiamo di ringraziare Dio di tutto ciò, ringraziare soprattutto per il dono della vita.Ringraziare anche per i misteri che ci risultano insondabili e incomprensibili, ringraziare e chiedere la sua sapienza per accettare con la fede quanto non riusciamo a raggiungere con la ragione.Ringraziare per l'amore che pervade tutto il creato, che ne è suo motore, il suo equilibrio e la sua forza generatrice di doni, di beni e di armonie.L'amore di Dio è in ogni cosa, in ogni creatura, traboccante di colori, di aromi e di suoni che toccano i nostri sensi e ci fanno uno con lui.Tutto ciò ci fa scoprire la natura come un dono d'amore.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 08/02/2024

"SUPERARE IL CONFORMISMO"

Dobbiamo avere un profondo rispetto per l'idea dell'altro, ma allo stesso tempo dobbiamo sapere come esprimere la nostra opinione.

Il conformismo può condurci a tacere di fronte all'ingiustizia, alla corruzione e all'immoralità.

Dio non costringe nessuno a credere in Lui o a fare la sua volontà ma lascia chiaro quale è il comportamento corretto per essere d'accordo con il suo pensiero. Lo fa attraverso le Scritture, i suoi ministri, le circostanze, o attraverso la nostra coscienza. Invia lo Spirito Santo che ci illumina e ci dà la forza di testimoniare l'amore di Dio davanti al mondo.

A volte dobbiamo andare contro la corrente del mondo per testimoniare l'amore, la verità e la giustizia.

Quando il peccato fa rumore, non possiamo tacere, perché questo sarebbe conformismo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA  07/02/2024

ACCORDARSI CON IL FRATELLO

Diversi passi biblici dicono quanto sia buono per le persone trovarsi in accordo.Il Salmo 133(132) inizia dicendo quanto sia piacevole per i fratelli vivere insieme.Anche Gesù ci raccomanda di essere d'accordo con i nostri fratelli e sorelle, in vari momenti. Per me, tre di questi momenti spiccano: nel primo, dice che prima di fare la nostra offerta all'altare, è bene riconciliarci con il nostro fratello, e solo allora tornare a fare l'offerta. Poi dice che è bene accordarsi con il fratello quando si va in tribunale per risolvere un problema. La conciliazione può essere molto più vantaggiosa del giudizio contro di noi (cf Mt 5,23-26).In un altro punto, dice che quando siamo d'accordo su cosa chiedere al Padre nel suo nome, il Padre ce lo darà (cf Mt 18,19).Portando questo concetto nella nostra vita in generale, ci rendiamo conto che ci sono solo vantaggi quando siamo d'accordo con il nostro fratello.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 06/02/2024

ELIMINARE OGNI PREGIUDIZIO

Non importa se l'altro ha sbagliato o no, giudicare il suo comportamento significa condannarlo, escluderlo.

Cerchiamo di essere misericordiosi e proviamo ad aiutare l'altro standogli ancora più vicino, mostrando col nostro esempio quello che è giusto. Non usiamo una retorica moralista perché rischiamo di cadere nell'ipocrisia. Siamo coerenti con ciò in cui crediamo, con i principi che difendiamo e viviamo.

Ognuno sarà giudicato con lo stesso giudizio che dà agli altri. Allo stesso modo saremo perdonati con il perdono che diamo a tutti.

Il perdono è l'antidoto del giudizio. Non solo una, due, tre o sette volte ma settanta volte sette. (Cf Mt 18,22)

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 05/02/2024

OPERARE  IL BENE NELL' OGGI

Per oggi chiedo a Dio due cose: che io agisca sempre ispirato dall'amore e che riesca a fare il bene che Lui vuole che io faccia in questa giornata.

Questa intenzione mi accompagnerà per tutta la giornata come una preghiera ripetuta silenziosamente nel mio cuore.

In tutte le attività che devo svolgere, in tutti i rapporti con le persone che incontrerò, in tutti i piccoli gesti, che ci sia sempre la stessa ispirazione e lo stesso effetto: amore e bene.

E alla fine della giornata, metterò tutto insieme in un bel pacchetto regalo e lo consegnerò nelle mani di Dio, che quando lo aprirà troverà solo gratitudine.

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSAPAROLA 04/02/2024

ESSERE BENEVOLI

Essere benevoli significa desiderare sempre il bene dell'altra persona. Non solo desiderare, ma fare tutto il possibile per favorire il suo bene.

Fare del bene a tutti, dimostrare solidarietà, pregare per chi ha bisogno di preghiere, pregare per chi mi perseguita, fare del bene a chi mi offende, a chi non mi vuole bene. Tutto questo mi avvicina a Dio.

Le persone benevole sono molto numerose. Cerco sui social media i post che parlano del bene, le persone che fanno il bene, e scopro un mondo nuovo, reale, con persone che pensano e agiscono per il bene.

Gli esempi di bene mi trascinano e mi portano a fare lo stesso.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 03/02/2024

NON CERCARE IL PROPRIO INTERESSE

Questa è un'altra caratteristica dell'amore spiegata da Paolo nella sua prima lettera ai Corinzi, al capitolo 13.

Chi ama non bada ai propri interessi, ma si apre alle necessità degli altri con disponibilità, condividendo con loro tutto ciò che ha dal punto di vista materiale e spirituale.

Chi ama non cerca il proprio interesse perché, in ogni momento, passa dall'io al noi.

Chi ama dà spazio e valore alle aspirazioni degli altri, perché possano a loro volta contribuire al bene di tutti.

Il puro di cuore è proprio colui che ama senza volere nulla dall'altro, che non pensa alla ricompensa.

Cerchiamo di stabilire delle relazioni con tutti con questo amore puro e genuino.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/02/2024

ESSERE PAZIENTI

La pazienza può essere un'espressione d'amore. In effetti, l'amore può permeare tutto ciò che faccio, a partire dalle cose più semplici.

Quando amo, sono paziente in tutte le situazioni. Paziente con me stesso e con gli altri, concentrando tutta la mia attenzione sul momento presente.

Quando vivo la pazienza per amore, sono in grado di superare l'ansia e l'aspettativa del futuro.

La pazienza può essere anche un'espressione del mio amore per Dio, quando so aspettare il momento giusto; quando capisco che il controllo di tutto è nelle sue mani e che il domani avrà già le sue inquietudini (cf Mt 6,34).

Essere pazienti significa saper vivere con intensità il momento presente, facendo il bene che Dio mi chiede ora.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 01/02/2024

FARE OGNI COSA CON AMORE

Quando mettiamo amore in tutto ciò che facciamo, tutte le cose acquistano un nuovo valore. Il valore non sarà più legato alla semplicità o alla grandezza dei fatti, ma a quanto amore è stato messo nel realizzarli.Un gesto d'amore sarà sempre un gesto d'amore davanti a Dio. E può essere considerato sufficiente per la nostra redenzione se la sua motivazione è la fede in Gesù e nel suo amore.Come gli "operai dell'ultima ora" (cf Mt 20,1-16), avremo un giusto riconoscimento delle più piccole cose che facciamo per amore.Cerchiamo di fare tutto con amore e lasceremo una scia di luce dietro di noi.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 31/01/2024

*AMARE CON MISERICORDIA*

Il nostro amore può essere così puro e intenso da superare le barriere del giudizio, della condanna e dell'empietà di fronte alle debolezze del nostro prossimo.

"Amerai il Signore Dio tuo... e il tuo prossimo come te stesso". (Lc 10,27)

La misura della nostra misericordia verso gli altri è la stessa che vogliamo per noi stessi.

Imbevuti di una comprensione della giustizia umana, abbiamo difficoltà ad agire in sintonia con la giustizia divina, che perdona il pentito senza punirlo e il contrito e l'umile di cuore con tenerezza e compassione.

Chiediamo a Dio di darci la grazia di poter amare tutti, non secondo i meriti, ma secondo la misura della sua misericordia

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 30/01/2024

DARE FIDUCIA

So che Dio conosce i miei bisogni, ma a volte vorrei che esaurisse la mia richiesta nel modo e nel momento che voglio io. La cosa giusta da fare è abbandonarmi nelle Sue mani e confidare che il meglio accadrà, anche se non sarà esattamente quello che ho chiesto.

A volte chiedo una guarigione per qualcuno che è malato e non accade. Questo mistero sarà compreso appieno solo quando anch'io sarò davanti a Dio. Per ora, sto cercando di accettare e confidare che anche questo è amore di Dio.

Ho fiducia nel fatto che Dio ama sempre, anche quando non me ne rendo conto.

Ho fiducia nel fatto che Dio mi ama per primo, anche se non lo merito. E la sua misericordia mi porta a corrispondere a questo amore.

La fiducia nell'amore di Dio mi porta a confidare anche nell'amore dei miei fratelli e sorelle.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 29/01/2024

"SAPERE ATTENDERE"

Impariamo ad aspettare solo quando capiamo come discernere quale sia la volontà di Dio per noi in ogni momento. Da lì, non solo impariamo ad aspettare, ma impariamo anche ad accettare quando la risposta e la volontà di Dio non coincidono con la nostra volontà.

Qual è il modo per raggiungere questo obiettivo, quale strategia bisogna usare? Solo l'amore.

A coloro che mi amano, io mi manifesterò (cf Gv 14,21).

Quando amiamo il nostro prossimo per il desiderio di amare Dio, perdiamo gradualmente la nostra autosufficienza e scopriamo la presenza di Dio in noi.

Impariamo allora ad aspettare i tempi di Dio.

All'esterno ci vedranno come persone libere, sicure, autosufficienti. Ma nel profondo sappiamo che tutto dipende completamente da Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 28/01/2024

"ESSERE PAZIENTI"

"E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita?" (Mt 6,27).

Oggi vorrei dare questo significato all'essere pazienti: saper aspettare i tempi di Dio.

Guardando la natura che ci circonda, vediamo che la Provvidenza di Dio si prende cura di tutto. Gesù stesso ne dà molti esempi in Matteo, capitolo 6, e in Luca, capitolo 12.

Ho avuto molte esperienze in cui la Provvidenza di Dio è sempre stata puntuale. Soprattutto negli anni in cui ho vissuto in un Paese dell'Africa. La Provvidenza ci ha assistito giorno dopo giorno e non ci è mai mancato nulla.

In tutta la mia vita è sempre stato così. Quando cerco prima il Regno di Dio, tutte le cose di cui ho bisogno mi vengono date in aggiunta (cf Mt 6,33).

Questo significa essere pazienti.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/01/2924

AMARE IL PROSSIMO CON I FATTI

In un dialogo con un maestro della legge, Gesù dice che amare Dio sopra ogni cosa e il prossimo come se stessi riassume tutta la legge e i profeti. Poi racconta una parabola e spiega che dobbiamo essere prossimi a coloro che ci circondano, avendo compassione e servendoli concretamente (cf Lc 10,25-37).Per vedere il mio prossimo e farmi suo prossimo, il mio sguardo non deve essere discriminatorio e non deve usare solo il criterio delle preferenze, ma deve estendersi a tutti allo stesso modo.Il mio prossimo è colui che mi sta accanto in questo momento, colui per cui prego, colui che sostengo, colui che ascolto, colui che aiuto in ogni modo possibile.Amo il mio prossimo perché voglio amare Dio. Con questa motivazione, vivo entrambi i comandamenti allo stesso tempo.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 26/01/2024

NON PERDERE LA SPERANZA

Prima di tutto dobbiamo distinguere tra illusione e speranza: l'illusione è una falsa speranza, quando abbiamo fiducia solo in noi stessi o nelle persone; la vera speranza si manifesta quando uniamo la nostra forza al potere di Dio.

La speranza non delude mai quando si basa sulla totale fiducia nel potere di Dio. A volte l'azione di Dio non è conforme al nostro desiderio, ma è sempre un bene più grande per noi.

Possiamo perdere tutto in questa vita: beni, persone care, lavoro, salute, tutto infine; ma se non perdiamo la fede e il coraggio di amare, la speranza sarà sempre la nostra stella guida.

La nostra fiducia nell'amore di Dio ci rende testimoni della speranza che non delude.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 25/01/2024

*VIVERE E PREGARE PER L' UNITÀ DEI CRISTIANI AFFINCHÉ IL MONDO CREDA*

Questa è stata l'ultima preghiera di Gesù prima della sua morte: "Che tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato". (Gv 17,21)

L'unità, dunque, è un dono che solo Dio può farci e che dobbiamo chiedere. Poi dobbiamo fare la nostra parte per garantire che l'unità esista tra noi.

Solo l'amore può suggerire cosa fare, perché in esso è il principio dell'unità, ed è attraverso l'amore che raggiungiamo l'agape, il legame di amore perfetto.

Ma non consideriamolo come qualcosa di irraggiungibile. I piccoli gesti sono uguali ai grandi, l'importante è che in essi ci sia tutto il nostro essere.

Viviamo e preghiamo con parole e azioni affinché l'unità tra i cristiani diventi una realtà sempre più visibile e il mondo creda

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/01/2024

"ESSERE MISERICORDIOSI"

Rimango estasiato quando rifletto sul rapporto di Gesù con i peccatori che la società del suo tempo aveva già condannato: Zaccheo, Matteo l'esattore delle tasse, la donna adultera, il ladro crocifisso accanto a lui, i carnefici che lo crocifissero. Con tutti questi e con molti altri ha mostrato misericordia e li ha perdonati di cuore.

Gesù non li ha condannati perché il suo amore li ha toccati e trasformati. Ad alcuni raccomandò di non peccare più, ma ad altri non fu necessario nemmeno questo.

Noi possiamo essere la continuazione dell'amore misericordioso di Gesù qui sulla terra.

Cerchiamo di guardare con tenerezza e compassione tutti coloro che peccano, coloro che ci offendono, coloro che ci perseguitano, coloro che ci odiano.

La misericordia non viene meno alla giustizia, ma eleva l'altro alla condizione di fratello e sorella.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 23/01/2024

"ACCOGLIERE CHI È SOLO E SMARRITO"

Cosa facciamo quando incontriamo qualcuno che sta attraversando un momento difficile, che si sente abbandonato e disorientato?

La risposta è sempre la stessa: vivere la Regola d'Oro: fare agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi se ci trovassimo nella stessa situazione.

Quando abbiamo nel cuore il desiderio di amare, l'amore stesso ci suggerisce cosa fare in ogni situazione. Possiamo fare tutto ciò che è in nostro potere.

Quando uso l'espressione "devo amare", essa non ha il peso di un obbligo imposto, ma ha il sublime significato che posso e voglio amare. Significa che ho deciso di amare.

Ed è quello che voglio fare con il suggerimento della frase di oggi: amare chi si sente abbandonato e disorientato.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/01/2024

RISPONDERE ALLE NECESSITÀ DEL PROSSIMO

Oggi possiamo mettere più amore in tutto quanto facciamo, specialmente quando rispondiamo ai bisogni degli altri.

Aiutando qualcuno, possiamo farlo con più impegno, più attenzione e più amore. Che nessuno passi da noi invano.

Possiamo essere la risposta di Dio alle preghiere dei bisognosi che vengono da noi, qualunque sia il loro bisogno, materiale o spirituale.

Se non abbiamo nulla, possiamo offrire preghiere. Possiamo pregare insieme, con la certezza che ci verrà data una risposta.

Un esame di coscienza del giorno precedente può essere il punto di partenza per amare di più, per servire di più, per rispondere ai bisogni del nostro prossimo meglio di ieri.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/01/2024

*IMPARARE DA OGNUNO*

Quando apriamo i nostri occhi con attenzione e con generosità scopriamo le qualità delle persone che ci stanno intorno. Così deve essere tra noi cristiani delle diverse Chiese.

Dobbiamo passare al di sopra della nostra arroganza e della nostra pretesa di saper tutto ed imparare da Gesù, che è mite e umile di cuore.

Gesù ha riconosciuto la fedeltà di Pietro anche dopo che costui lo aveva rinnegato tre volte.

Gesù ha riconosciuto la fede di Tommaso dopo la sua incredulità nella resurrezione.

Gesù ha riconosciuto la grandezza del carattere di Natanaele quando l'ha incontrato per la prima volta.

Gesù ha riconosciuto il pentimento del buon ladrone e lo ha portato con sé in Paradiso.

Facciamo lo stesso anche noi durante questa giornata. Riconosciamo le qualità ed i meriti di ogni persona che incontreremo e impariamo da ognuna di loro.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 20/01/2024

VEDERE IL PROSSIMO NELLA DIVERSITÀ DELL' ALTRO

Per comprendere meglio questo principio, possiamo riflettere su cosa significhi amare tutti, senza fare distinzioni tra le persone.

Ricordo quanto diceva Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari: "Tutte le persone sono candidate all'unità". Quindi non possiamo escludere nessuno. Indipendentemente dal credo che professano o dalla cultura in cui vivono. Tutti sono chiamati a partecipare a un mondo più fraterno.

Gesù non ha chiesto di meno nella sua ultima preghiera al Padre prima della sua passione e morte: "Che tutti siano una cosa sola, come io e te, Padre, siamo una cosa sola". (Cf Gv 17,21)

Anche se è diverso da noi, l'altro è sempre un prossimo da amare

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 19/01/2024

AMARE SENZA PREGIUDIZI

Credo che per Dio, l'unità tra le chiese non sia un sogno impossibile. Per esempio: tutte le chiese cristiane professano Gesù Cristo come l'unico Salvatore. Perciò, sono già unite in questa verità fondamentale.

L'unità non esiste ancora completamente tra i membri delle varie chiese e talvolta tra i membri di una stessa chiesa.

Dobbiamo pregare, pregare intensamente, insieme, affinché l'unità esista tra tutti.

Amare la chiesa dell'altro come la propria, rispettando e accettando le diverse tradizioni, le diverse manifestazioni di culto, le diverse dottrine, senza pregiudizi, affinché l'unica verità che ci unisce sia preservata: Gesù Cristo.

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 18/01/2024

SEGUIRE CON PERSEVERANZA LA VIA DI GESÙ INSIEME AD ALTRI CRISTIANI

La verità cristiana è una sola: Gesù Cristo. Per questo il popolo cristiano è uno solo.

Le divisioni esistono per questioni dottrinali. Ma nella vita e nell'essenza sono poche le differenze tra i cristiani.

Per questo vale la pena di andare avanti rispettosamente nelle tante tradizioni, ma uniti dall'amore reciproco, cercando di amare la Chiesa dell'altro come fosse la propria.

Quando i cristiani si amano in questo modo, Dio, guardando dal cielo, non li distingue per le loro tradizioni, ma li riconosce tutti come suoi figli.

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 17/01/2024

PREGARE PER CHI E' IN DIFFICOLTÀ

Ci sono molti fratelli e sorelle in difficoltà. Sia vicino a noi che in tutto il mondo.

Penso soprattutto alle vittime di guerre, tragedie e disastri naturali. Provo compassione per tutti loro, ma dal punto di vista materiale posso fare ben poco.

La preghiera è l'aiuto più importante che posso offrire. Conosco il suo potere e lo uso per portare il mio aiuto concreto a ogni persona in difficoltà.

Quando prego, mi unisco a milioni di persone che fanno la stessa cosa. E Dio ascolta l'unisono delle nostre voci e agisce attraverso chi può effettivamente raggiungere chi è in difficoltà.

Un giorno capiremo come funziona l'economia di Dio quando si tratta di preghiera. Il suo potere è illimitato perché raggiunge il cuore di Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/01/2024

*IMPEGNARSI CONCRETAMENTE PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO*

Amare Dio. Questo amore si manifesta in vari modi. Possiamo esprimere il nostro amore per Dio con la lode, con i riti, con le offerte sacrificali, ma anche con l'amore concreto per il prossimo.

La frase di oggi ci invita a esprimere il nostro amore per Dio attraverso la cura del creato, della natura. Sì, anche questa è un'espressione di amore per Dio. Dopo tutto, è la Sua creazione.

Quando salvaguardiamo l'ambiente, dimostriamo il nostro amore per il Creatore. Allo stesso tempo, gli dimostriamo la nostra gratitudine per questo immenso dono, la creazione. E di cui facciamo parte.

Oggi cerchiamo di amare Dio salvaguardando la natura che ci circonda, perché anche attraverso di essa Egli esprime la sua Provvidenza per tutti

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 15/01/2023

COSTRUIRE PONTI DI PACE

Che possiamo essere costruttori di ponti tra le persone.

Il ponte comunica, unisce, espande, elimina abissi e distanze, è un simbolo d'unità e di comunicazione. E, nel senso che vogliamo dare oggi, è un simbolo di pace. Quanto più amore sarà nelle sue fondamenta più solido sarà.

I membri del Movimento Giovani per un Mondo Unito hanno creato l'espressione "Let's bridge!", che è un appello a costruire ponti, a unire invece che dividere, a fare la pace e non la guerra.

Un appello affinché siamo noi stessi questi ponti di pace, che favoriscono l'accesso ad un mondo più unito.

Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 14/01/2024

FARE SPAZIO AL PROSSIMO

L'amore per il prossimo ci porta a valorizzarlo, a fargli spazio perché possa esprimersi come persona, perché la sua dignità sia rispettata.

Fare spazio al nostro prossimo nel nostro cuore con la compassione, mettendoci al suo posto per capire i suoi bisogni; fare spazio al nostro prossimo rispettando la sua diversità, amandolo così com'è, senza imporgli il nostro modo di essere e di pensare.

Fare spazio affinché le persone trovino in noi un ascolto attento, un cuore accogliente che comprenda i loro desideri, sostenga i loro progetti e creda nelle loro capacità.

Fare spazio favorendo la crescita umana e spirituale di tutti, per essere costruttori di una società più giusta ed equa e per poter amare di più, insieme, il Signore, nostro Dio.

Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 13/01/2024

ACCETTARE LE PROPRE VULNERABILITÀ

"Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei". (Gv 8,7)

Questa frase di Gesù nell'episodio della donna adultera mi porta a riflettere su quanto segue: non devo giudicare e condannare l'altra persona per una debolezza a cui anch'io sono vulnerabile, e per cui posso commettere lo stesso errore.

Devo accettare di essere vulnerabile quando si tratta di peccato e che solo la grazia di Dio può aiutarmi a superare le mie fragilità.

Quando accetto umilmente le mie debolezze, Dio può darmi la forza di superarle e dimostrare che è nella debolezza che Egli manifesta la sua forza.

Riconoscere le mie vulnerabilità mi rende abbastanza umile da accettare l'aiuto dei miei fratelli e sorelle e da capire come posso essere una persona migliore ogni giorno.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/01/2024

AIUTARE I PIÙ DEBOLI

Quando vediamo una persona indifesa il primo sentimento che sgorga dal nostro cuore è la tenerezza. Ad esempio con un neonato.

Dobbiamo esercitarci a vedere la debolezza degli altri con tenerezza, con un sentimento che ci porti ad aiutare invece che criticare.

Tante persone sono disprezzate per le loro debolezze e sprofondano nei propri limiti perché nessuno offre loro aiuto.

Ci sono i deboli che sono frutto della società in cui viviamo. I senza tetto e senza terra, gli immigrati, i disoccupati, gli emarginati, persone con bisogni speciali a causa di una disabilità fisica o mentale.

Dobbiamo sentire la debolezza altrui come fosse la nostra e cercare insieme una soluzione con la forza della fraternità.

Dio tratta il debole con tenerezza e lo sceglie per confondere i forti.

Chi è più debole di un Dio crocifisso? E chi è più forte di un Dio risuscitato?

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 11/01/2024

VALORIZZARE LA DIVERSITÀ

Quando vediamo le diversità come una risorsa, il nostro rapporto con le persone cambia completamente.

Qualche tempo fa avevo paura di confrontarmi con chi la pensava diversamente da me. Pensavo che sarebbe stato necessario uno sforzo eccessivo per convincerli a pensarla come me.

Col tempo ho imparato che il rispetto della diversità mi arricchisce e mi rende più tollerante.

Oggi anche la mia idea di dialogo è diversa. Dialogare non è discutere su un argomento. È prima di tutto una comunione di idee.

Quando riesco ad avere questo immenso rispetto per chi è diverso da me, trovo nel mio cuore una pace e una serenità che posso trasmettere al mio interlocutore.

Valorizzare le diversità mi aiuta a capire come amare di più e meglio ogni persona.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/01/2024

ACCOGLIERE L'IMPREVISTO

La volontà di Dio si manifesta anche attraverso eventi imprevisti.

Per comprendere questo tipo di manifestazione della sua volontà, dobbiamo essere in sintonia con Lui. Ci deve essere un desiderio di aderire alla sua volontà in ogni momento; che siamo disposti a rimandare tutto per un bene più grande; che possiamo avere la prontezza di dire: non la mia volontà sia fatta, ma la tua.

Quando c'è questa predisposizione da parte nostra, Dio interviene attraverso eventi imprevisti in modo che tutto avvenga secondo i suoi piani e che possiamo crescere nell'amore per Lui e per i nostri fratelli e sorelle.

La volontà di Dio si manifesta attraverso i nostri doveri, attraverso persone spiritualmente in grado di guidarci, oltre che attraverso circostanze ed eventi imprevisti.

La nostra immediata adesione porta pace e serenità, segno che siamo sulla strada giusta.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/01/2024

ESSERE SEMPLICI DI CUORE

Essere semplici di cuore significa avere un cuore che non conosce condizionamenti. Nemmeno i sentimenti possono condizionarlo, è libero e ama tutti.

A volte ci lasciamo condizionare da sensazioni, da impressioni che possono non essere vere, o da comportamenti di massa come "tutti fanno così".

L'amore è al di sopra delle regole e dei protocolli. Gesù stesso lo ha testimoniato quando si è seduto a tavola con i cosiddetti peccatori pubblici e quando ha compiuto guarigioni nel giorno di sabato.

Chi ama non infrange la legge, perché l'amore è al di sopra di essa e, senza eliminarla, ne perfeziona il compimento

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/01/2024 

*PRATICARE L'OSPITALITÀ*

"Ero forestiero e mi avete ospitato". (Mt 25,35)

In Matteo 25, dal 31 al 46, Gesù spiega come sarà il giudizio finale. Non sarà un giudizio freddo, perché giudicherà il nostro atteggiamento nei confronti della vita. Cioè, come lo accogliamo nei nostri fratelli e sorelle.

L'ospitalità è uno di questi atteggiamenti. Come la viviamo nei rapporti con tutti coloro che incontriamo?

Non significa solo accogliere qualcuno in casa nostra. Si intende l'accoglienza offerta a tutti; significa quanto siamo sensibili e come, in vario modo, cerchiamo di aiutare i rifugiati, le vittime di disastri naturali, i bambini e gli anziani in situazione di vulnerabilità sociale.

Alla fine di ogni giorno possiamo già presentarci a questo giudizio e Gesù ci dirà: "L'avete fatto a me".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/01/2024

NON DARE PESO ALLE OFFESE

Per non dare peso alle offese, dobbiamo sviluppare nel nostro cuore il senso più sublime e vero del perdono.

Non dare peso alle offese non significa rimanere indifferenti al male che ci è stato fatto, ma ripagare con amore, eliminando il risentimento e distruggendo l'odio.

Non aspettare che l'altro venga a chiedere perdono, ma perdonarlo in anticipo.

Non aspettare che l'altro riconosca il suo errore, ma perdonarlo comunque.

Il perdono è un'espressione d'amore che non elimina la correzione, ma la rende un gesto d'amore che guarisce le ferite causate dal risentimento.

Cosa succede a chi perdona in questo modo? Diventa uno "zerbino"? Un "cencio"? Uno stolto?

No. Diventa superiore alle offese ricevute. Guarda tutto dall'alto di una montagna di virtù dove il fondamento è l'amore misericordioso e l'umiltà.

Autore: Apolonio Carvalho

PASSA PAROLA 06/01/2024

*ESSERE TESTIMONI CREDIBILI*

Prima di parlare, praticare; prima di insegnare con le parole, insegnare con la vita.

Credo nell'amore. Perciò devo essere coerente con i principi del vero amore: amare tutti, amare per primo prendendo l'iniziativa, riconoscere e amare la presenza di Gesù in ogni persona, vivere intensamente la reciprocità nell'amore, "farmi uno" con gli altri in tutto tranne che nel peccato, e amare anche i miei nemici (che considero o da cui sono considerato tale).

Essere testimone di un amore che non è semplicemente un sentimento, ma un atteggiamento; essere testimone di un amore che non è affetto e simpatia, ma servizio concreto.

Sono un testimone credibile quando il mio "sì" è "sì" e il mio "no" è "no".

Sono un testimone credibile quando le persone riconoscono in me la volontà di Dio realizzata.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/01/2024

FARSI RESPONSABILI GLI UNI DEGLI ALTRI

Il significato di questa frase può essere inteso nel senso dell'interazione sociale, ma anche in senso spirituale.Ogni mia azione ha un'influenza sulla collettività. Questo fatto mi rende responsabile per gli altri. Per quello che posso procurare di positivo o di negativo agli altri.In senso spirituale, questo assume un significato molto più profondo. Sono responsabile di guidare gli altri a fare il bene, testimoniando con il mio esempio. Diventiamo fratelli e sorelle che camminano insieme sulla via del bene.La mia responsabilità è ancora più grande perché posso assumere, per così dire, la paternità spirituale, sentendomi responsabile della crescita e del progresso spirituale di ogni persona che vive con me

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/01/2024

ACCOMPAGNARE CHI È IN DIFFICOLTÀ

Accompagnare, in questo caso, significa essere vicini, affrontare insieme le difficoltà.

Quando ci troviamo in difficoltà, la prima cosa che pensiamo è di chiedere aiuto a qualcuno. Quindi, per vivere la frase di oggi, possiamo guardare con attenzione e scoprire chi sta affrontando qualche difficoltà e accompagnarlo affinché possa trovare la soluzione più adeguata.

Accompagnare può significare semplicemente essere una presenza amichevole, un sostegno morale, una garanzia di amicizia fino in fondo.

Accompagnare informandoci della sua situazione, delle sue condizioni, dei suoi desideri, delle sue paure, offrendo la nostra disponibilità e il nostro tempo, per aiutare concretamente, per pregare, per stare con lui finché non si risolve tutto. In altre parole, amando fino alla fine.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/01/2024

SOSTENERCI A VICENDA

L'incoraggiamento è sempre ben gradito. Ma che sia un incoraggiamento che significa fiducia, che significa credere nelle capacità dell'altro e, allo stesso tempo, un'offerta di aiuto.Sostenerci con la nostra vicinanza nei momenti di difficoltà, di dolore e di sofferenza.Sostenerci affinché nessuno si senta solo quando è disorientato, dubbioso o indeciso di fronte alle vicissitudini della vita.Sostenerci nel proseguire insieme il cammino dell'esistenza umana affinché, superando tutti gli ostacoli, arriviamo un giorno davanti a Dio e lasciamo una scia di luce dietro di noi.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA  02/01/2024:

PRENDERSI CURA DEL PROSSIMO

Prendersi cura dell'altro parte dalla consapevolezza, da rinnovare ogni giorno, che l'altro ha come noi alcuni diritti fondamentali: il rispetto del suo essere, della sua dignità, la sua libertà, il suo diritto di pensare e avere opinioni proprie.

Non solo questo: l'altro di cui prendersi cura ha una sua storia, una sua sensibilità, le sue emozioni e nel rapporto è fondamentale non dimenticarsi mai di tutto questo.

Per quanto ognuno sia responsabile in prima persona di ciò che prova non dimentichiamo che il nostro comportamento e le nostre parole hanno sull'altro un determinato effetto che è anche nostra responsabilità.

Ala

PASSA PAROLA 01/01/2024

*PREGARE PER LA PACE*

Non solo pregare, ma avere atteggiamenti pacifici con il proprio agire e lavorare perché questa nuova mentalità di pace venga assimilata da più persone.

Cercare di mediare le relazioni conflittuali ponendosi come un legame d'amore tra le persone; non prendere posizione secondo le emozioni ma rimanere dalla parte della verità e della giustizia, senza rinunciare alla carità.

Partecipare ad azioni per la pace; essere uno strumento della pace che Dio vuole per il mondo; pregare per la pace.

Non aspettare che Dio faccia un miracolo con un tocco di magia, ma fare la propria parte e vivere ciò che chiediamo in preghiera.

Vivere la pace: lasciarla in dono a chi ci passa accanto.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 31/12/2023

ESPRIMERE LA PROPRIA GRATITUDINE

L'ultimo giorno dell'anno è un giorno per esprimere la nostra gratitudine a Dio e a tutti.

Possiamo esprimere gratitudine ad ogni persona che incontriamo per il dono che rappresenta per noi.

Ogni prossimo che incontriamo rappresenta un'opportunità per farci vivere l'amore, per farci seminare pace nel suo cuore. In un certo senso, lui è un dono per noi perché ci dà la possibilità di amare, di praticare il bene, di coltivare l'amore nei nostri cuori.

Un fratello che ci fa un'offesa, che ci ferisce, apre davanti a noi l'orizzonte del perdono e della misericordia, che è la vittoria del bene sul male. In questo caso, possiamo essere riconoscenti a Dio perché Egli ci aiuta a vincere il male dentro di noi.

Esprimere la nostra gratitudine è imparare a non sprecare un solo minuto del grande dono che è la vita.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 30/12/2023

RIVESTIRSI DI CARITÀ

La carità è amore che viene dall'alto, è l'amore che pratichiamo motivati dal desiderio di amare, prima e soprattutto, Dio.

Vivere la carità richiede un'azione, richiede che siamo operosi, che ci mettiamo realmente al servizio dell'altro.

È abbastanza diverso dall'essere solo un attivista. Le nostre attività, sia quelle relative al nostro lavoro, sia quelle fatte a casa o per azioni umanitarie, devono essere intrise dalla carità.

L'amore deve permeare tutte le nostre azioni, cominciando dalle piccole cose del quotidiano. Solo così saremo in grado di realizzare grandi opere in favore del bene.

Rivestirsi di carità significa essere testimoni dell'amore di origine divina e aiutare le persone a glorificare esclusivamente Dio.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/ 12/2023

ANDARE CONTROCORRENTE

Andare controcorrente è difendere i veri valori, vivendo il principio dell'onestà e della purezza di cuore che mette in evidenza tutte le virtù.

Andare controcorrente è vivere l'amore consapevoli delle sue conseguenze, essendo testimoni della verità.

È dire un no convinto a tutto ciò che viene dal male e dire un sì vigoroso al bene, diventando un difensore della vita vera che ci eleva alla dignità di figli di Dio.

Andare controcorrente è avere il coraggio di assumere i princìpi evangelici delle Beatitudini:

"Beati i poveri in spirito, i miti, coloro che piangono, i misericordiosi, i puri di cuore, i giusti ed i costruttori di pace." (Cf Mt 5,1-12)

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/12/2023

RISPETTARE LA DIGNITÀ DELL' ALTRO

Rispetto la dignità degli altri quando accetto le differenze che ci sono tra noi.Le differenze non fanno dell'altro un avversario. Anzi, sono una grande risorsa, perché favoriscono una comprensione reciproca più profonda e un rapporto più rispettoso e fruttuoso.Rispetto la dignità dell'altro quando instauro con lui un dialogo, non un litigio; una convivenza pacifica, non una competizione di idee preconcette.Rispetto la dignità degli altri quando apprezzo le loro qualità e riconosco il merito dei loro successi.Infine, rispetto la dignità degli altri quando condivido con loro le mie idee e opinioni per amore.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 27/12/2023

*ABBATTERE L' INDIFFERENZA*

Non basta essere informati sul dolore degli altri. Queste informazioni devono toccare il mio cuore, affinché Dio mi dia la grazia di colmare l'abisso di indifferenza che può esistere tra me e le altre persone.

Infatti, incontrare qualcuno non significa semplicemente incrociare il suo cammino o essere presenti nello stesso luogo. Posso essere una presenza viva, che ascolta, che "si fa uno", che si mette al suo posto per sperimentare insieme il suo dolore e la sua gioia. Abbattere l'indifferenza spesso significa spegnere la televisione, il cellulare o il computer per stare con l'altra persona. Stabilire una relazione fraterna in cui entrambi si sentano accolti.

Non posso cambiare il mondo intero, ma con piccoli gesti d'amore posso cambiare il mondo intorno a me.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/12/2023

ESSERE CREDIBILE

La mia volontà e i buoni sentimenti che coltivo nel mio cuore sono la base della mia fedeltà all'amore.

Credo che Dio mi ami immensamente e che mi ami sempre per primo. Perciò, rispondo al Suo amore facendo la Sua volontà, essendo fedele alla fiducia che ripone in me con la sua infinita misericordia.

La fiducia è il risultato della coerenza: chi onora un impegno è degno di fiducia.

Credo nella verità, nella giustizia e nell'amore. Il mio impegno con questi principi mi porta a Dio.

Quando sono coerente con ciò in cui credo, sono credibile davanti a Dio e davanti alle persone.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/12/2023

*ESSERE FAMIGLIA PER L'ALTRO*

Per vivere questa frase dobbiamo allargare il cuore. Non possiamo fare distinzioni o scegliere le persone. Tutti devono essere trattati allo stesso modo come un fratello o sorella, un amico o amica.È quello che vorremmo per noi stessi, vero?Allora, dobbiamo essere questo fratello e questo amico per ogni persona che incontreremo oggi.Cominciamo a casa, con la nostra famiglia. Da quanto tempo non dimostro il mio amore concreto per ciascuno di loro?Vivere la vita dell'altro, non con invadenza, ma con partecipazione, con presenza. Questo è essere fratello, questo è essere vero amico.Questo è essere famiglia per l'altro

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 24/12/2023

*APRIRE IL CUORE ALL' AMORE*

Non lasciare che nostro fratello si senta frustrato bussando a una porta che non si apre.

Cerchiamo di essere attenti al fratello che ci viene incontro e ai suoi bisogni. Non importa se non riusciamo a risolvere il suo problema, importa se apriamo la porta del nostro cuore per accoglierlo. Forse è questo il suo più grande bisogno.

L'attenzione, l'ascolto, l'accoglienza valgono di più che non un aiuto materiale.

Una porta che si apre e dimostra fraternità è l'inizio di un percorso che conduce alla pace, alla solidarietà, al rispetto della dignità dell'altro e alla convivenza fraterna con l'amore reciproco.

Apriamo la porta del nostro cuore all'amore e al perdono.

Apriamo la porta del cuore a Gesù stesso che, presente in ogni fratello, bussa e desidera entrare.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/12/2023

*VINCERE L'ORGOGLIO*

I miei difetti possono essere superati solo se scopro l'antidoto per ciascuno di essi. Cioè, una virtù che sostituisca quel difetto.

Per l'orgoglio, l'umiltà; per la rabbia, la dolcezza; per l'intolleranza, la pazienza; per curare ogni tipo di male che possa contaminarmi, la purezza di cuore.

"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli" (Mt 5,3).

L'antidoto per superare l'orgoglio è essere poveri in spirito, essere umili.

L'amore mi rende umile, perché amare significa rinnegare me stesso per servire gli altri.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/12/2023

*PORTARE GIOIA*

La gioia non è il sorriso o la risata, è qualcosa di interiore che ci dà la certezza di essere amati, che ci risveglia la fiducia e la fede nell'amore di Dio.

La gioia non è il semplice divertimento, è uno stato d'animo che proviene dalla promessa di Gesù, quando Egli ha detto che la nostra tristezza si sarebbe convertita in gioia e che nessuno l'avrebbe tolta dal nostro cuore. (Cf Gv 16,20-23)

È la scoperta di Dio nella nostra vita, della sua presenza nel nostro cuore ed in mezzo a noi.

Con la nostra vita possiamo essere portatori di questa gioia vera, dando testimonianza di essere persone gioiose, felici, piene dell'amore di Dio.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/12/2023

ESSERE FIDUCIOSI

Non posso riporre la mia fiducia nel passato, perché è già diventato immutabile; né nel futuro, perché è ancora improbabile. La mia fiducia è nel presente, perché è l'unico momento realizzabile.

Attraverso l'amore vissuto nel momento presente, posso correggere gli errori del passato, avere sicurezza nel presente ed evitare gli stessi errori nel futuro.

Avere fiducia e ricominciare sempre; avere fiducia che non sarò mai solo e andare avanti; avere fiducia, mettere mano all'aratro e non guardare indietro (cf Lc 9,62).

"La tua fede ti ha salvato" è la frase che Gesù ha usato dopo le guarigioni che ha compiuto.

Quindi vale la pena avere fede, vale la pena essere fiduciosi.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 20/12/2023

OFFRIRE A DIO OGNI NOSTRA AZIONE

Se viviamo in un costante atteggiamento di donazione, vivremo intensamente questa frase di oggi.

Abbiamo sempre qualcosa da offrire a Dio. Basta confermare l'intenzione di fare per Lui ogni gesto compiuto verso il nostro prossimo.

Addirittura quando siamo malati, a letto, possiamo offrire a Dio il nostro patire come un contributo valido per qualcuno o per qualche Suo progetto. Dio accetta la nostra offerta e trasforma tutto in amore verso il prossimo.

Quindi, che oggi sia una giornata di donazione costante a Dio, perché l'amore trionfi in tutte le nostre azioni.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/12/2023

RINGRAZIARE PER IL BENE RICEVUTO

La gratitudine rinnova il nostro modo di vedere i fatti perché ci insegna a riconoscere il bene che gli altri ci fanno e soprattutto ci aiuta a vedere l'azione di Dio nella nostra vita.

La gratitudine in sé è già un modo di ricambiare l'amore ricevuto ma ci sprona a mostrare la nostra riconoscenza con gesti concreti.

Chi sa ringraziare sa anche donare con generosità.

Chi sa ringraziare sa riconoscere il valore delle piccole azioni e sa percepire la buona intenzione dell'altro.

Ringraziare per ogni cosa.

Essere riconoscenti prima di tutto a Dio perché ci rivela il suo infinito amore in ogni momento.

AUTORE:: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/12/2023:

*ESSERE TESSITORI DI PACE*

È una cosa che ci riguarda individualmente, nessuno può delegarla ad altri, nessuno può appellarsi a diritti o doveri presunti per non impegnarsi in questa che alle volte sembra, per assurdo, un 'guerra' persa in partenza.

Lo possiamo fare qui, in questo momento: tessere, nei rapporti con le persone che conosciamo, la pace.

Pace costruita nella Libertà e nella Verità, pace costruita chiedendo e dando perdono.

Ala

PASSA PAROLA 17/12/2023

DARE TEMPO ALL' ASCOLTO

Prima di tutto, devo imparare che cos'è l'ascolto.Darò alcune definizioni di ascolto, per come lo intendo io personalmente.Ascoltare non significa essere d'accordo, ma piuttosto rispettare l'idea dell'altro, anche fosse contraria alla mia. Tuttavia, quando si tratta di un reato, mi sento obbligato a contraddire.Il pensiero dell'altro è un dono che può arricchirmi e quindi va accolto.Quando imparo ad ascoltare gli altri, imparo anche a riconoscere la voce di Dio che parla nella mia coscienza.Quando cerco di dare tempo all'ascolto, so come usare la parola al momento giusto, come gesto d'amore verso l'altro.

AUTORE: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/12/ 2023

SUPERARE GLI OSTACOLI

Gli ostacoli esterni non possono condizionare la nostra vita di fede.

Avendo messo tutto nelle mani di Dio, andiamo avanti affrontando le difficoltà esterne, ma totalmente liberi dagli ostacoli interni. Anzi, sono proprio questi ultimi a diventare barriere insormontabili quando non alimentiamo la nostra fede.

Nutriamo la nostra fede vivendo un amore incondizionato per tutti i nostri fratelli e sorelle, anche quelli che cercano di ostacolare i nostri progetti personali.

Con la fede e l'amore superiamo tutti gli ostacoli: rabbia, invidia, risentimenti e odio.

Con la fede e l'amore rinnoviamo ogni giorno la nostra speranza

AUTORE: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 15/12/2023 

*FARSI PROSSIMI*

Nella parabola del Buon Samaritano, la scena è quella di un uomo ferito, vittima di una rapina. Passano diverse persone e nessuno ha pietà di lui. Infine, passa uno sconosciuto, un samaritano, e si prende cura di lui (cf Lc 10,25-37).

Questo è ciò che significa farsi prossimi: essere mossi da compassione e farsi carico del dolore dell'altro come fosse il proprio.

Farsi prossimi significa amare chiunque senza fare distinzioni di alcun tipo.

Farsi prossimi è anche prendere l'iniziativa e amare con gesti concreti.

Che in questo giorno possiamo farci prossimi delle tante persone che ci passano accanto e far sì che l'amore di Dio raggiunga ognuna di esse attraverso di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 1412/2023

ABBATTERE LE BARRIERE

Ci sono molte barriere che possono impedirci di continuare a percorrere il cammino del bene. Alcune sono dentro di noi e altre sono circostanze esterne.

In tutti i casi, la soluzione per abbattere queste barriere è una sola: amare sempre.

L'amore ci dà la luce e il coraggio per affrontare tutti gli ostacoli.

Le situazioni cambiano continuamente, ma il nostro atteggiamento deve essere lo stesso: amare in ogni circostanza.

L'amore è capace di abbattere le barriere dell'indifferenza, dell'odio, del rancore e delle incomprensioni; abbatte le barriere delle offese e delle ferite vecchie e nuove.

Cerchiamo di vivere nell'amore che è una pedana di lancio e che ci fa superare tutte le barriere.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 1312/2023

*ESSERE MITI DI CUORE*

C'è chi confonde la mansuetudine con l'omertà.

Con la mitezza impariamo a dire la nostra opinione senza ferire l'altro e senza trascurare la verità. E soprattutto, senza mancare di carità.

L'omertà è quando non parliamo per paura della reazione dell'altro, quando chiudiamo gli occhi davanti all'ingiustizia, quando restiamo in silenzio di fronte alla violenza.

La mitezza è un'espressione dell'amore ed è quindi creativa.

Con la mitezza diciamo all'altro la verità senza umiliarlo o creare imbarazzo.

La mitezza e l'umiltà sono due tratti distintivi della personalità di Gesù e dobbiamo imparare da Lui a viverli in tutte le nostre relazioni interpersonali.

"Imparate da me che sono mite e umile di cuore". (Cf Mt 11,29)

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/12/2023

"VIVERE NELL'AMORE"

Quando viviamo nell'amore, comprendiamo meglio i bisogni di tutti e ci rendiamo conto delle necessità di ciascuno.Come il buon pastore che va alla ricerca della pecora smarrita (cf Mt 18,12-14), chi vive nell'amore si prende cura di tutti, ma sta attento a chi ha più bisogno del suo aiuto.Oggi, cerchiamo quella persona che più assomiglia alla pecora smarrita e andiamole incontro per riportarla nella convivialità dell'amore reciproco.Cerchiamo di vivere nell'amore e di dimostrare con le azioni, la nostra disponibilità a servire tutti. Ma prima di tutto, coloro che hanno più bisogno della nostra attenzione.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 11/12/2023

"SALVAGUARDARE IL CREATO"

Ascoltando queste grida amare, dobbiamo pentirci e modificare gli stili di vita e i sistemi dannosi.

Sin dall’inizio, l’appello evangelico «Convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicino!» (Mt 3,2), invitando a un nuovo rapporto con Dio, implica anche un rapporto diverso con gli altri e con il creato.

Lo stato di degrado della nostra casa comune merita la stessa attenzione di altre sfide globali quali le gravi crisi sanitarie e i conflitti bellici.

«Vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa, non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell’esperienza cristiana» (Laudato si’, 217).

                      

Papa Francesco messaggio per la Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato 1.09.2022


PASSA PAROLA 10/12/2023

CONDIVIDERE CON L' ALTRO

Il significato cristiano più profondo della condivisione è molto diverso dal mettere in comune solo ciò che ci avanza.

La condivisione deve essere sinonimo di comunione. Mettiamo in comune con gli altri tutto ciò che abbiamo e tutto ciò che siamo, i nostri beni materiali e spirituali.

Il senso cristiano della condivisione è rivoluzionario: siamo semplici amministratori dei nostri beni, che devono essere messi al servizio di tutti.

I nostri talenti, le nostre abilità naturali, il corredo culturale e spirituale, i doni artistici e le nostre competenze professionali, tutto deve essere usato per il bene della comunità.

Con i beni materiali condivisi, vedremo una società rinnovata.

Con i beni spirituali condivisi, avremo una società santificata dalla comunione.

Autore Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/12/2023

*PREGARE PER CHI È SOLO*

"Come una madre consola un figlio così io vi consolerò". (Is 66,13)

Possiamo essere soli, senza qualcuno al nostro fianco, e non soffrire di solitudine.

Soffriamo di solitudine quando ci sentiamo soli, momentaneamente o costantemente. Quando non sentiamo nemmeno la presenza di chi ci sta fisicamente accanto.

C'è anche la solitudine più assurda di chi non sente la presenza di Dio nella propria vita.

Proviamo a pregare per le persone che si sentono sole. Pregare e agire, quando è possibile: essere presenti usando la creatività che l'amore suggerisce.

Ricordiamoci di tutti coloro che soffrono la solitudine. Quelli vicini e quelli lontani.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/12/2023

ESSERE POVERI DI SPIRITO

La motivazione delle mie azioni non deve essere il mio interesse personale, ma quanto posso servire le persone che mi circondano.

Questa apertura verso gli altri mi libera dalle insidie dell'egoismo, mi porta a essere distaccato da ciò che ho e mi rende povero di spirito, che è il primo passo verso la vera felicità.

La felicità si trova dove nessuno la cerca. Si trova nella povertà di spirito, nell'essere consolati da Dio, nell'umiltà, nella giustizia, nella mitezza, nella misericordia, nella purezza di cuore. Chi impara ad essere povero nello spirito scopre di essere ricco di cuore, perché possiede il Regno dei Cieli. (Cf Mt 5,3)

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/12/2023

CERCARE LA VOLONTÀ DI DIO

"Chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io lo amerò e mi manifesterò a lui". (Gv 14,21)

In questa frase del Vangelo di Giovanni abbiamo la chiave per riconoscere ciò che Dio vuole da noi nel momento presente: amare.

L'amore illumina e quindi ci fa capire qual è la volontà di Dio in ogni momento.

Un'altra strategia molto efficace è vivere l'umiltà. Chiedere il consiglio di un esperto, confrontare le nostre idee, progetti, dubbi con gli altri.

Quando sono in dubbio su una decisione, o sulla scelta tra due possibilità, entrambe positive, cerco di intensificare il mio amore per il fratello e ravvivare la preghiera, mettendomi interamente nelle mani di Dio.

Le circostanze possono essere una chiara manifestazione della volontà di Dio.

La difficoltà maggiore a volte non è tanto discernere la volontà di Dio, quanto accettarla quando è diversa dalla nostra.

Quando aderiamo, il volere di Dio diventa anche nostro e tutti i dubbi scompaiono.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/12/2023

ESSERE GENEROSI

Per come comprendo io, la generosità si basa su tre pilastri: sensibilità, distacco e condivisione.

La sensibilità ci mette al posto dell'altro e sentiamo il suo bisogno come fosse nostro.

Il distacco ci dà l'equilibrio su tutto ciò che possediamo e tutto ciò che siamo. Con il distacco impariamo ad amministrare i nostri beni e i nostri doni in modo giusto.

La condivisione è il mezzo con cui possiamo praticare la sensibilità e il distacco.

La generosità è una delle espressioni pratiche dell'amore al prossimo.

La misura della generosità è il "tutto" e il suo raggio d'azione è il "tutti".

È una misura senza misure e senza distinzione di persone.

Siamo generosi con tutti e saremo felici.

AUTORE: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/12/2023

"PRESTARE ATTENZIONE AL PROSSIMO"

Prestare attenzione a qualcuno vuol dire essere paziente, non adirarsi, credere nelle sue capacità, non avere rancori, perdonare, soffrire con lui, gioire con la giustizia e la verità e fare di tutto perché il bene trionfi.

Essere attento all'altro vuol dire amare concretamente senza tracce di egoismo.

Oggi, tutte le persone che ci staranno accanto dovranno sentirsi accolte con esclusività. Tutte senza eccezione ma una alla volta. Così, riusciremo ad amarle tutte.

Prestiamo loro l'attenzione che ci piacerebbe ricevere. Vedremo che ciò ci renderà tutti più felici.

AUTORE: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/12/2023

"AFFIDARSI A DIO"

"Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, dì soltanto una parola e il mio servo sarà guarito". (Mt 8,8)

Gesù lodò la grande fede del centurione, che non era nemmeno ebreo, ma confidava nel potere di Gesù. Egli poteva guarire il suo servo.

Possiamo imitarlo e metterci totalmente nelle mani di Dio anche oggi. Confidiamo nel fatto che Dio veglia su di noi e che nulla accade senza il suo permesso. O meglio, tutto può accadere con la sua azione misericordiosa. Nulla è impossibile per Lui.

Fidiamoci! Affidiamo tutto alle sue mani e vedremo accadere miracoli nella nostra vita.

Autore: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/12/2023

ESSERE VIGILI NELL' AMORE

Vigilare è una questione di fedeltà all'amore.

Le difficoltà ci saranno sempre. Anche se vogliamo evitarle, esse saranno sempre presenti nella nostra vita. Il modo in cui le affrontiamo è quello che possiamo cambiare: essendo fedeli all'amore, vigilanti nell'amore.

Possiamo amare in qualsiasi circostanza, perché l'amore implica intenzione, volontà e azione.

Avere l'intenzione di amare è essere vigili, perché il desiderio di amare è già amore.

Decidere di amare è essere vigili, perché amare è prendere la decisione migliore in ogni situazione. Anche malati, su un letto, possiamo amare, perché offrire il nostro dolore a Dio per gli altri fa miracoli.

Agire concretamente motivati dall'amore è essere vigili, perché amare è rimboccarsi le maniche e agire, essere disponibili, dare il nostro tempo, essere pronti a dare la vita per amore ai nostri fratelli.

Autore :Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 02/12/2023

"PUNTARE ALL' ESSENZIALE*

"Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno". (Lc 10,41-42)

Le preoccupazioni e gli impegni possono distogliere la nostra attenzione dall'essenziale, se non lo mettiamo al primo posto.

Dobbiamo mettere Dio al primo posto. Tutte le altre scelte che facciamo nella nostra vita devono essere la conseguenza di aver scelto Dio e il suo amore per primi.

Ancora in Luca 10,42 Gesù aggiunge: "Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta".

Per puntare sempre all'essenziale, facciamo come Maria: scegliamo di stare con Gesù, scegliamo di essere nell'amore. E questo non ci sarà tolto. Nemmeno la morte potrà separarci da questo amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 1/12/2023

*ESSERE SEMPRE LIETI*

L'amore cristiano vissuto alla lettera porta la vera gioia ai nostri cuori, la gioia di essere in continua relazione con Dio, vivendo con Lui ogni situazione, sia triste che gioiosa.

Una gioia che va al di là dell'autostima e dell'ottimismo; va oltre l'essere o meno in buona salute; l'essere nell'abbondanza o nella mancanza di cose materiali. La gioia di avere Dio nel cuore va oltre ogni cosa.

Chiara Lubich, parlando ai giovani nel 1984, ha dichiarato: "La gioia del cristiano è (...) essenza d'amore distillata dal dolore. (...) per questo ha la forza apostolica di uno squarcio di Paradiso"¹

Oggi: gioire, pregare e ringraziare per tutto. Ringraziare tutte le gioie vissute con la presenza di Dio nel nostro cuore.

¹ - Dal commento alla Parola di Vita di dicembre 2018

AUTOR: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 30/11/2023 

*RIPARTIRE OGNI GIORNO!*

Ripartire ogni giorno è come rinascere ogni mattina. È sapere che possiamo cambiare nel momento presente della vita. Possiamo rifare i piani senza guardare ai fallimenti.

Le varie situazioni della vita quotidiana, una notizia stimolante, la comparsa di una malattia che ci limita, qualsiasi cosa ci accada, è un motivo per ricominciare.

La forza di ricominciare non viene da noi stessi. Non siamo capaci di una tale impresa. La nostra forza viene da Colui che ha detto: "Coraggio, io ho vinto il mondo". (Gv 16,33)

Il fatto di avere la sicurezza di non essere soli, ci dà la forza di ripartire ogni giorno.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/11/2023

*ENTRARE IN DIALOGO CON GLI ALTRI*

Entrare in dialogo con tutti è una vera sfida. Bisogna essere aperti e accettare le differenze. Accettare soprattutto quelle differenze che possono far sorgere un certo pregiudizio da parte mia.

Devo fare un grande vuoto per accogliere completamente l'altro. Un vuoto per amore che va oltre ogni barriera.

Entrare in dialogo è saper ascoltare, rispettare, capire e accogliere l'altro prima di dire la mia opinione.

Il dialogo non è parlare e ascoltare. È offrire il mio pensiero gratuitamente e allo stesso tempo arricchirmi con il pensiero dell'altro.

Tacere per paura o comodità è una grave omissione. Ma tacere per amore significa dar valore al pensiero dell'altro, oltre ad essere la base per entrare in dialogo con tutti.

AUTOR: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/11/2023 

*ESSERE FEDELI NELL'AMORE*

Con Gesù come maestro d'amore, cerchiamo di praticare un amore perfetto, gratuito, senza alcun interesse, per avvicinarci il più possibile al suo modello.

Non dobbiamo aspettare una grande occasione per mostrare un amore eroico, ma dobbiamo amare nelle piccole cose di tutti i giorni, con gesti semplici come una parola amichevole, un ascolto attento, l'offerta di un aiuto nelle faccende domestiche, la raccolta della penna caduta a un collega, insomma nella semplicità della vita quotidiana.

In ogni piccolo gesto possiamo mettere l'intensità dell'amore di chi è pronto a dare la vita per il proprio fratello o sorella.

E se un giorno l'amore ci chiederà di fare quel passo, saremo ben allenati ad essere fedeli nell'amore fino alla morte.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 27/11/2023 

*COMPIERE ATTI DI GENEROSITÀ*

Quando si tratta di fare il bene, dobbiamo essere generosi e non possiamo mettere dei limiti.

La nostra azione per fare il bene può essere diretta a chiunque senza fare alcuna distinzione.

Ci sono persone che sono instancabili nel fare il bene. Usano tutta la creatività che l'amore suggerisce per aiutare chi ha bisogno, per confortare chi soffre, per visitare gli ammalati.

Fare del bene con generosità è camminare per due miglia con coloro che ci chiedono di camminare per un miglio; è offrire sempre di più di quanto ci viene chiesto di fare. (Cf Mt 5,41)

Essere generosi nel perdonare, nell'accettare le persone per quello che sono, nel promuovere la pace, nel trovare il tempo per aiutare chi è nel bisogno, il tempo per pregare.

Essere generosi, essere disponibili, essere amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 26/11/2023 

*MIGLIORARE OGNI GIORNO*

Cerchiamo di vedere in questa frase non solo una scalata al successo dal punto di vista materiale, ma soprattutto un progresso spirituale.

Progredire nel fare del bene, nel diventare ogni giorno una persona migliore.

L'istruzione, la formazione e la conoscenza sono segni di progresso che possiamo ottenere grazie al nostro sforzo e al nostro merito. Tuttavia, c'è un tipo di progresso che, oltre allo sforzo personale, manifesta anche una grazia che viene dall'alto. È il progresso dell'amore.

L'amore puro viene da Dio e, praticandolo, sottolineiamo la nostra somiglianza con Lui.

Questo è il progresso più grande a cui possiamo aspirare: la nostra somiglianza con Dio nell'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 25/11/2023 

*DONARE IL NOSTRO TEMPO*

Il tempo è l'unica cosa che tutti hanno e possono dare.

Tempo disponibile è una questione di priorità secondo una scala che creiamo noi stessi o che il mondo ci offre come stereotipo.

Il tempo meglio utilizzato è quello usato per amare il prossimo, visto che questo è il secondo più grande comandamento della legge di Dio e simile al primo, amare Dio al di sopra di tutte le cose.

Forse dobbiamo ricordare di più questi due comandamenti e dedicare un po' più di tempo a praticarli.

Donare il proprio tempo per cause umanitarie, ecologiche, ma anche fare meglio il nostro lavoro, vivere meglio il nostro ruolo di cittadini o in famiglia, nella comunità.

Donare il proprio tempo a Dio nei fratelli, confermando l'intenzione di ogni gesto in questo senso. Vedremo che abbiamo del tempo in sovrabbondanza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 24/11/2023 

*PRENDERE L'INIZIATIVA NELL'AMARE TUTTI*

Immaginiamo un mondo dove tutte le persone prendano l'iniziativa nell'amare per prime. Cioè, non aspettino di essere amate per ricambiare.

Ebbene sì, questo mondo esiste!

Non sono persone perfette ma sanno perseverare nell'amare.

Non sono santi ma conoscono il cammino per arrivare insieme alla santità.

Non vivono ancora in Paradiso ma sanno cosa significa "... come in cielo così in terra."

Riescono a prendere l'iniziativa nell'amare per prime perché sanno che sono amate da Dio che per primo ci ha amati.

Conoscono i difetti e le debolezze le une delle altre ma conoscono anche cosa sia il perdono.

Vuoi conoscere chi sono queste persone? Comincia ad amare tutti e le scoprirai. Esse sono attorno a te.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/11/2023 

*FARE DELL'AMORE CONCRETO LA NOSTRA FORZA*

Sin dalla mia gioventù non ho mai dimenticato l'immagine usata da Chiara Lubich, la fondatrice del Focolare: "Essere locomotive!"

La locomotiva ha la forza di tirare dietro di sé un grande numero di carrozze, tante volte con carichi molto pesanti.

Applicando il concetto alla nostra vita, in cui dobbiamo avere l'iniziativa nell'amare, assumiamo la funzione di locomotive.

Con la forza dell'amore concreto trasciniamo dietro di noi tante persone che con il nostro esempio cominciano ad amare e diventano, a loro volta, locomotive.

L'amore è la forza propulsiva, è il combustibile che ci spinge in avanti insieme.

Cerchiamo di essere tutti locomotive, facendo dell'amore concreto la nostra forza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/11/2023 

*RISANARE OGNI FERITA CON L'AMORE*

Questa frase mi ha ricordato il discorso di Papa Francesco in Armenia nel giugno 2016. Afferma: "Solo l'amore reciproco può sanare la memoria e sanare le ferite del passato: solo l'amore cancella i pregiudizi e permette di riconoscere che l'apertura al fratello purifica e migliora le proprie convinzioni".

Possiamo portare questo concetto alla nostra vita quotidiana, ai rapporti con tutti: in famiglia, con gli amici, con i colleghi. Poi, possiamo allargare il cerchio a tutte le persone.

L'amore risana non solo le ferite che esistono tra noi, ma è un antidoto al veleno del rancore che a poco a poco distrugge i buoni sentimenti nei nostri cuori.

L'amore vero è di origine divina, quindi ha il potere di trasformarci, di farci nuove creature.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 21/11/2023 

*ESSERE TESTIMONI GIOIOSI*

Non siamo testimoni della morte, ma della vita. Siamo testimoni della risurrezione, che è il trionfo della vita sulla morte.

Quando ci rendiamo conto che stiamo testimoniando la pienezza della vita, la nostra testimonianza è piena di gioia.

Dio è luce, è vita, è gioia vera. La sua Parola ci porta gioia, il suo amore è gioia autentica.

Ho conosciuto persone che, pur soffrendo, hanno testimoniato con gioia la vita che hanno sperimentato stando sempre in Dio.

Che la gioia sia il nostro distintivo quando testimoniamo l'amore di Dio in noi e il nostro amore per gli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 20/11/2023 

*RAFFORZARE I NOSTRI RAPPORTI*

Uno degli elementi che rafforzano le relazioni è la fiducia reciproca. Noi, però, non ci guadagniamo la fiducia di un amico quando lo soddisfiamo in tutto.

La fiducia in un'amicizia si consolida attraverso gesti concreti e gratuiti.

La motivazione per la vera amicizia è in Dio. Dobbiamo amare i nostri amici perché vogliamo amare Dio, cioè amare e servire i nostri amici perché sappiamo che questa è la volontà di Dio. In questo modo, i nostri amici si sentono molto più amati e apprezzati perché si rendono conto che il nostro amore è genuino.

Amiamo i nostri amici per essere graditi in primo luogo a Dio. Scopriremo che in questo modo accontentiamo entrambi.

La fiducia e la fedeltà tra veri amici dovrebbero essere al di sopra degli affetti.

L'amico ama sempre ed è presente nell'ora dell'angoscia. (Cf Pro 17,17)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA PER 19/11/2023 

*SFRUTTARE I PROPRI TALENTI*

Tutti noi abbiamo talenti da sviluppare e da moltiplicare.

Abbiamo doni naturali, sviluppiamo abilità, conoscenze, esperienze. Possiamo far fruttare tutto ciò per il bene comune.

Non dobbiamo usarli solo a nostro vantaggio. L'egoismo atrofizza i talenti e rende inutili le abilità acquisite. La generosità, invece, li moltiplica.

Ricordiamo la parabola dei talenti: i servi che avevano ricevuto più di un talento, investirono e raddoppiarono la resa. Colui che ne aveva ricevuto solo uno, lo nascose. Il padrone glielo prese per darlo a chi ne aveva di più. (Cf Mt 25,14-30)

Sfruttiamo i nostri talenti per il bene di tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 18/11/2023  

*CONFORTARE CHI È SOLO*

L'amore ha innumerevoli sfumature e una di esse è confortare chi è solo.

Quanto più viviamo l'amore, più acquisiamo la natura divina che vincendo la natura umana ci libera da tanti mali.

Confortare qualcuno nel suo dolore, nella sua solitudine, nella sua angoscia, è la più pura fraternità. È la preziosità della vita che Gesù ci ha lasciato con il suo comandamento nuovo: l'amore reciproco.

"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati." (Gv 15,12)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 17/11/2023

"TRATTARE L'ALTRO CON GENTILEZZA" :

(.....)

Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è sprecato, perché fa bene non solo a chi lo riceve, ma anche e soprattutto a chi lo fa.

   Circondati come siamo da un'overdosi di notizie negative, da odi e da violenze, da guerre e da morti, seminare gentilezza diventa una vera necessità sociale, per cercare di ispirare, coinvolgere e influenzare le persone e l'ambiente alla pace, alla cortesia, alla tenerezza e all'amore.

     "Trattare l'altro con gentilezza" è cooperare in modo profondo a cambiare il mondo rendendolo migliore e più fraterno, anche perché essere gentili è un atto alla portata di tutti e possiamo viverlo ogni momento.

   Mi vengono in mente adesso alcune possibilità di atti gentili che possiamo fare durante il giorno:

* Dire buongiorno o buonasera alle persone che incontriamo quotidianamente, anche se non le conosciamo personalmente.

* Essere ancora più gentili con le persone scortesi, perché probabilmente sono quelle che ne hanno più bisogno.

* Sforzarci di ascoltare di più l'altro, perché la nostra parola quando arriva il nostro momento di parlare, incontri un terreno preparato da un ascolto gentile.

* "Abusare", in senso buono, delle parole "posso?", "per favore" e "scusa".

* Quando siamo in macchina alla guida, rispettare con pazienza le strisce pedonali e dare la precedenza agli altri ...con un sorriso.

* Collaborare alle piccole attività di casa ...Non immaginate come crea un clima di gentilezza per esempio, aiutare a... lavare i piatti.

* Inviare ogni tanto un messaggino, può essere anche in Whatsapp, o anche mettere in qualche punto strategico della casa un bigliettino per le persone care con un 'ciao', 'tutto bene'? o un 'ti voglio bene'.

 Ecco.. alcuni piccoli esempi quotidiani per trattare gli altri con gentilezza, ma possiamo continuare all'infinito, con la certezza che chi semina gentilezza raccoglie gentilezza.

    Un cuore gentile lo vedo stupendo come un lago: una superficie calma e silenziosa, ma con una profondità colma di gentilezza che incanta e ci avvolge di pace.

   Attingiamo allora a piene mani e a....pieno cuore in queste profondità!

Don Nino Carta

17.11.2023


PASSA PAROLA 16/11/2023 

*NON PRETENDERE NULLA IN CAMBIO*

Nell'amore non si può pretendere. Qualsiasi tipo di pretesa trasforma l'amore in egoismo, elimina la sua purezza e la sua gratuità.

L'amore puro non si aspetta niente in cambio, neanche la gratitudine o il riconoscimento. Quando l'amore è così, frutto del distacco, genera reciprocità genuina che viene con la stessa intensità e purezza.

Non è un'utopia, è una realtà ed io la conosco. Constato nella mia vita che quando amo con questa dimensione genero amore attorno a me. Non tutti capiscono ed alcuni non aderiscono ma in genere l'amore contagia ed è capace di vincere il male.

Però, è un amore che deve avere questa misura: non avere pretese, essere completamente gratuito e diretto a tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 15/11/2023:

AMARE IL PROSSIMO CON CUORE SINCERO

Il 'cuore sincero' ci riporta immediatamente ai concetti di verità, coerenza, autenticità nello stare con l'altro.

Quando queste caratteristiche vengono a mancare, più o meno consapevolmente, ciò che facciamo per l'altro più che essere colto come amore rischia di essere sentito come manipolazione.

Ala

PASSA PAROLA 14/11/2023 

*RENDERE VISIBILE L'AMORE*

L'amore che diventa visibile è un amore che è sinonimo di donazione. È un amore che non è legato a un sentimento, a un affetto. È un amore che si rivolge a tutti, senza distinzioni.

Per essere visibile, deve essere concreto, dimostrato non con le parole ma con le azioni.

Spesso è visibile ma anonimo. Per esempio, quando arrivano le donazioni per le vittime di una catastrofe naturale. Le donazioni arrivano da ogni parte, ma non hanno un nome. In realtà, hanno un nome: solidarietà umana.

Questo amore si rende visibile anche attraverso la presenza fisica nei momenti di difficoltà. Con lo stesso esempio, basta vedere quante persone si presentano per aiutare. Sono innumerevoli e amano gratuitamente.

Portiamo questa visibilità nelle nostre relazioni quotidiane con tutti coloro che incontriamo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 13/11/2023 

*RIALZARSI CON CORAGGIO*

Ricominciare sempre è rialzarsi con coraggio, è riconoscere la propria debolezza e comunque non desistere. Dio non ci aiuta perché siamo forti ed invincibili, ma perché sul nostro nulla può manifestare la sua gloria e farci felici.

Ricominciare mille volte, rialzarsi instancabilmente, perché Dio non guarda alle nostre cadute, al nostro inciampare, ma al nostro ricominciare.

Rialzarsi con coraggio è come rinascere, è guardare la vita sempre nuova, è avere una nuova possibilità sempre davanti a noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/11/2023 

*CONFORTARSI A VICENDA*

Chi sta attraversando delle prove ha bisogno dell'amore dei fratelli e sorelle per avere coraggio e affrontare le situazioni senza cadere nella disperazione.

La dimostrazione di una carità costante e sincera porta conforto a chi soffre.

La persona che è sotto il peso della croce, vivendo un momento difficile, può sentire attraverso di noi l'immenso amore di Dio.

La presenza amichevole e l'amore fraterno nei momenti di angustia valgono, addirittura, di più della soluzione dei problemi.

Dio si manifesta attraverso l'amore concreto e reciproco. E possiamo aiutare la persona ad abbandonarsi completamente nelle sue mani, in modo che senta il suo infinito amore, la sua luce e la sua consolazione.

La nostra piccola parte è amare il fratello come noi stessi. Il conforto, la pace, la luce sono doni di Dio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/11/2023 

*ESSERE PRIMI NEL DARE*

Oggi voglio essere il primo. Non nella scala di valori che il mondo conosce, ma essere il primo nel dare il mio servizio, nel dare il mio posto agli altri, nel mettermi per ultimo.

Voglio essere il primo a salutare le persone con sincerità, con un saluto che viene dal profondo del mio cuore.

Voglio essere il primo a dare il perdono, il primo a perdonare.

Voglio prendere l'iniziativa di dare amore, mettendo la carità reciproca e continua prima di ogni altra cosa, prima di ogni parola o azione, persino prima di ogni pensiero.

Voglio essere il primo a prendere l'iniziativa di dare, cioè di essere il primo a servire tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 10/11/2023 

*ESSERE PORTATORI DI VERITÀ*

Dove si trova la verità?

Dal punto di vista umano, la verità è sempre relativa alla cultura, alle credenze e ai concetti teorici.

Nella mia percezione, direi che ci sono molti frammenti di verità in tutto questo. Tuttavia, la Verità in sé si trova solo dove si trovano anche la Via e la Vita. Cioè, in Gesù.

Egli ha detto: "Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me". (Gv 14,6)

La verità sta nel cammino che ha percorso e nella vita che ha vissuto. E ci ha rivelato tutto questo insegnandoci ad amare, insegnandoci ad amarci gli uni gli altri.

Quando viviamo l'amore reciproco, abbiamo la sua presenza tra noi e siamo quindi portatori di verità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/11/2023 

*ACCOGLIERE LE NOSTRE FERITE*

Il dolore può essere una fonte di luce. Consideriamo la luce che viene da Gesù sulla croce.Quando amiamo, abbiamo la luce dentro di noi e tutte le situazioni che attraversiamo, soprattutto le sofferenze, le ferite, sono illuminate da quella luce.Quando accogliamo le nostre ferite, non come disgrazie, ma come mezzi per aiutare a redimere il mondo, trasmettiamo a tutti i riflessi della luce di Dio, che illumina le tenebre.Quando accogliamo le nostre ferite, accogliamo Gesù stesso, che trasforma il dolore in amore.Non fuggiamo dalle nostre croci, dalle nostre ferite, ma affrontiamole con amore e coraggio, perché oltre le piaghe del Crocifisso c'è la resurrezione.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 08/11/2023 

*CONDIVIDERE LE ISPIRAZIONI*

Se siamo figli della luce e non delle tenebre, allora abbiamo molte cose buone da condividere con tutti.

In Matteo 13,52 Gesù dice che chi è istruito per il Regno dei cieli è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche.

Tutti noi abbiamo delle ispirazioni e possiamo condividerle. Un'idea, anche se sembra semplice, va condivisa, perché potrebbe essere la luce che mancava per risolvere un problema.

Più di 20 anni fa ho deciso di ascoltare il suggerimento di un amico e ho iniziato a condividere queste piccole riflessioni che sono il frutto dell'azione di Dio nella mia vita.

Le ispirazioni non arrivano per caso, nascono in Dio e quindi hanno effetti positivi su di me e sugli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/11/2023 

*ESSERE COSTRUTTORI DI PACE*

Quando riceviamo notizie su conflitti in Paesi lontani, potremmo pensare che non ci riguardino.

Ma, al contrario, arriviamo addirittura a schierarsi.

Siamo influenzati dai media, dalle opinioni degli "esperti" e finiamo per prendere posizione contro gli uni e a favore degli altri.

Io cerco di pensare che al di là delle battaglie militari, c'è un popolo da entrambe le parti che non ha chiesto la guerra e non l'ha mai voluta.

Per essere un operatore di pace, devo disarmare il mio cuore e vedere tutti come fratelli e sorelle, anche i combattenti di entrambe le parti.

Da questa posizione, la mia preghiera può raggiungere Dio e avere un effetto benefico su quei cuori lontani, perché la preghiera non conosce barriere.

PASSA PAROLA 07/11/2023 

*ESSERE COSTRUTTORI DI PACE*

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

Quando riceviamo notizie su conflitti in Paesi lontani, potremmo pensare che non ci riguardino.

Ma, al contrario, arriviamo addirittura a schierarsi.

Siamo influenzati dai media, dalle opinioni degli "esperti" e finiamo per prendere posizione contro gli uni e a favore degli altri.

Io cerco di pensare che al di là delle battaglie militari, c'è un popolo da entrambe le parti che non ha chiesto la guerra e non l'ha mai voluta.

Per essere un operatore di pace, devo disarmare il mio cuore e vedere tutti come fratelli e sorelle, anche i combattenti di entrambe le parti.

Da questa posizione, la mia preghiera può raggiungere Dio e avere un effetto benefico su quei cuori lontani, perché la preghiera non conosce barriere.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 06/11/2023

*CRESCERE NELLA MISERICORDIA VERSO IL PROSSIMO*

[…] Il comandamento nuovo di Gesù : “amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato…” (cf. Gv 13,34), – che evidenzia la specificità delle relazioni interpersonali dei cristiani e il fine ultimo della misericordia -, rappresenta un altro cardine della spiritualità di Chiara. [...] E allora devo mettermi a vedere le cose dall’occhio di Dio, nella verità, e trattare in modo conforme col fratello, perché, se per disavventura egli non si fosse ancora sistemato col Signore, il calore del mio amore, che è Cristo in me, lo porterebbe a compunzione come il sole riassorbe e cicatrizza tante piaghe. La carità si mantiene con la verità e la verità è misericordia pura, della quale dobbiamo essere rivestiti da capo a piedi per poterci dire cristiani. Il mio fratello torna? Io debbo vederlo nuovo come nulla fosse stato e ricominciare la vita insieme, nell’unità di Cristo, come la prima volta, perché nulla più è. Questa fiducia lo salvaguarderà da altre cadute e anch’io, se così avrò misurato con lui, potrò aver speranza di essere da Dio un giorno così giudicato”.

( - Chiara Lubich: l’amore al prossimo e le opere di misericordia)


PASSA PAROLA 05/11/2023

*TESTIMONIARE LA PAROLA*

Vivere la Parola.

Non basta ricordare la Parola solo in alcuni momenti della nostra vita, come per esempio, quando andiamo in chiesa. La Parola deve diventare vita nella nostra vita, in tutte le espressioni della nostra quotidianità, in famiglia, nel lavoro, a scuola, tra gli amici, dappertutto e in tutte le situazioni.

Evangelizzare non è tanto insegnare la Parola ma prima di tutto testimoniarla trasformandola in vita.

Nutrire un amore puro verso i fratelli, saper perdonare, accogliere tutti senza distinzione, infine, vivere l'amore nella sua totalità.

Quando metto in pratica anche una sola frase del Vangelo come per esempio "Perdonare settanta volte sette volte", vivo tutto il Vangelo e ne rendo testimonianza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/11/2023

*COGLIERE IL POSITIVO DI OGNI MOMENTO*

Ogni successo o fallimento è una lezione che insegna. Questa è già una cosa buona da scoprire. Non è un modo di dire, è una realtà. Possiamo imparare, e molto, dalle circostanze.

Immaginiamo se un atleta rinunciasse alla sua carriera dopo la sconfitta in una competizione. Al contrario, si allena di più e si prepara meglio per la prossima gara. Quello che potrebbe essere una ragione per rinunciare diventa la motivazione per andare avanti e migliorare sempre di più.

Il migliore atteggiamento dopo un fallimento è accettare il fatto, riconoscere e accettare i propri sbagli e ricominciare da capo.

Un altro aspetto positivo è scoprire che abbiamo bisogno dell'aiuto di qualcuno per essere migliori e più forti. Insieme possiamo arrivare più lontano.

La prima cosa da pensare dopo, in qualsiasi situazione, è: Ho provato. E posso riprovare ancora.

Non ho amato? Ho amato troppo poco? Posso ricominciare.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/11/2023

*VIVERE IL PRESENTE*

Sappiamo già che la vita esiste solo nel presente, ma oggi possiamo vivere il momento presente con solennità.

Possiamo fare tutto ciò che dobbiamo fare come fosse l'ultima possibilità che abbiamo di amare, di fare ogni cosa in modo perfetto, di vivere ogni momento in modo solenne.

Pensare, parlare, agire, soffrire, pregare, tutto fatto per amore come fosse l'unica e ultima volta.

Vivere intensamente ogni momento come fosse l'ultimo. Non sprecare un secondo della nostra giornata, ma farne un capolavoro d'amore.

Vedremo quanta luce riusciremo a diffondere ovunque andremo, e quanto amore e speranza riusciremo a piantare nei cuori.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 02/11/2023

*ESSERE PORTATORI DI SPERANZA*

Portiamo la speranza a tutti, preparando il terreno con la speranza stessa che abbiamo in noi.

Innanzitutto, cercando di capire i desideri nascosti in ogni cuore, la sensibilità di ogni persona, la sua percezione dell'amore, i suoi bisogni, le sue debolezze.

Il secondo passo è offrire a tutti la gioia che viene da Dio, la gioia che viene dalla fede che professiamo e che ci accompagna in ogni circostanza.

Solo allora possiamo gettare i semi della speranza che tutti desiderano: dopo aver dimostrato loro amore e fede.

Possiamo spargere semi di speranza su ogni sentiero che percorriamo, in modo che essi fioriscano e lo rendano visibile. Sentiero che conduce alla vera felicità, sentiero che ci conduce a Dio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 01/11/2023

*FARSI GUIDARE DA DIO CHE È LUCE*

"Dio è luce e in lui non ci sono tenebre." (1Gv 1,5)

Per avere questa luce, devo essere in comunione con Dio. E sono in comunione con Dio solo quando vivo l'amore.

È il desiderio di amare che mi fa riconoscere i miei peccati e chiedere il suo perdono; è il desiderio di amare che mi dà la forza di ricominciare, di rialzarmi dopo una caduta e di andare avanti.

L'amore è luce perché Dio è amore.

Quando amo, Dio risplende nella mia vita e, facendomi suo strumento, la sua luce può raggiungere tutti.

Io sono luce, non per merito mio, ma per la grazia di Dio che abita in me attraverso Gesù.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 31/10/2023 

*CONDIVIDERE LE ESPERIENZE DELLA PAROLA*

Condividere le nostre esperienze della Parola, e cioè, come la comprendiamo e come la viviamo; condividere la nostra comprensione delle cose di Dio, l'illuminazione che viene dallo Spirito Santo, i suoi doni.

La comunione fraterna è una delle prime cose che sentiamo di voler attuare quando viviamo in comunità. Non solo una comunione di beni materiali, ma anche di beni spirituali.

Quando condividiamo le nostre ricchezze interiori, esse diventano patrimonio di tutti; e più ne diamo, più si moltiplicano dentro di noi e intorno a noi.

Tutte le nostre ricchezze interiori e le esperienze della Parola devono essere condivise per il bene di tutti.

"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli." (Mt 5,16)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 30/10/2023 

*GUARDARE ALL'ALTRO COME UN DONO*

Quando vivo l'amore insegnato da Gesù, vedo sempre l'altra persona come un dono di Dio per me.

È più facile capirlo quando l'altro compie gesti d'amore nei miei confronti. Tuttavia, anche quando mi causa qualche sofferenza, è sempre un dono, perché può farmi praticare la pazienza, la dolcezza, l'umiltà, la misericordia o la compassione.

Ogni virtù che cerco di vivere mi fa crescere spiritualmente, ma anche umanamente. Le virtù si praticano proprio davanti ai nostri fratelli e sorelle e davanti a Dio.

Quando sono nell'amore, qualsiasi comportamento dell'altra persona mi fa vivere una virtù o suscita in me sentimenti degni di un vero cristiano.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/10/2023 

*ACCOGLIERE COME IN FAMIGLIA*

Accoglienza. Parola magica che ci consente di stabilire un rapporto di profonda sincerità con le persone a cui ci avviciniamo.

Sentirsi accolto è il primo passo per iniziare un cammino insieme.

Tante volte sento dire: Frequento quella parrocchia o quella chiesa perché sono stato accolto molto bene. Oppure: Vado sempre in quel negozio, in quel ristorante, in quella clinica, ecc., perché il servizio al cliente è molto buono.

Immaginiamo come ci si può sentire ad essere accolti come fratello o sorella. Ci si sente in famiglia, a casa.

Facciamo in modo che ogni persona che si avvicini oggi si senta accolta come in famiglia.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 28/10/2023 

*ESSERE INCLUSIVI*

"Perché tutti siano una cosa sola. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato." (Gv 17,21)

Vivere l'amore reciproco è il modo di essere costantemente in comunione. L'amore reciproco unisce pensieri diversi, temperamenti opposti, culture contrastanti, creando comunione tra tutti.Il discorso di Gesù è sempre inclusivo: tutti. Chiunque legga questa frase si sentirà interpellato. Questo è il suo grande progetto, l'unità tra tutti. E il modo per realizzarlo inizia con "l'amatevi gli uni gli altri".È questo tipo di comunione che crea l'amore reciproco, una comunione che porta alla piena unità tra di noi

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 27/10/2023

*CONDIVIDERE LE FATICHE*

Nel capitolo 7 della lettera di Paolo ai Romani, egli spiega di avere in sé il bene, il desiderio del bene, ma di non avere la capacità di realizzarlo. Tuttavia, lo fa con la grazia di Dio attraverso Gesù Cristo (cf Rm 7,18-25).

Se ci uniamo nel nome di Gesù, Egli sarà in mezzo a noi. Questo dovrebbe essere il nostro impegno quotidiano: aiutarci a fare il bene.

Il nostro impegno quotidiano è quello di vincere il male con il bene, dentro di noi e intorno a noi. Da soli non ne siamo capaci, ma insieme siamo più forti e Gesù stesso è con noi nella nostra unità contro il male.

Più condividiamo le nostre debolezze e le nostre fatiche, più saremo forti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/10/2023 

*CREARE ARMONIA TRA TUTTI*

"Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" (Lc 24,32).

Questa fu l'esperienza dei discepoli sulla strada di Emmaus quando Gesù risorto apparve loro.

C'era gioia, ardore e armonia tra loro, al punto che volevano che Gesù non se ne andasse più, ma rimanesse con loro.

Questa armonia si può creare pienamente solo quando viviamo l'amore reciproco in modo tale da rendere possibile la presenza reale di Gesù in mezzo a noi.

Quando Lui è in mezzo a noi, tutto ciò che ci circonda si trasforma in armonia e pace, in pienezza di vita e vera gioia.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/10/2023 

*TESTIMONIARE*

Potrei esprimermi facilmente a parole nel parlare di Dio ma se non ho il coraggio di testimoniare con la vita ciò che dico, le mie parole sono vuote.

Non è la conoscenza della Verità che mi fa stare nella volontà di Dio, ma il fatto che vivo questa verità e ne rendo testimonianza con la mia vita, coraggiosamente.

In certi ambienti ho paura di parlare di Dio e pecco per omissione. Oppure sono portato a pensare che, poiché sono debole, non posso parlare di Dio. Ma è proprio nella debolezza che Dio mostra la sua potenza.

Dico spesso che la verità deve essere detta, ma devo avere il coraggio di testimoniare la Verità che è Gesù e ciò che opera in me.

Le altre verità verranno dette come risultato di questa testimonianza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 24/10/2023 

*SERVIRE CON PRONTEZZA*

Non possiamo aspettare il momento giusto per amare, perché il momento migliore è adesso. Non possiamo passare il tempo a idelizzare un amore che non arriva mai e giungere alla fine della vita col rimpianto di non aver amato abbastanza per ottenere la felicità eterna. Dobbiamo amare con prontezza, immediatamente, servendo coloro che ci sono accanto nel momento presente. Amare sempre, perché l'amore si concretizza in piccoli gesti che sono frammenti di eternità. Amare subito, prontamente, perché la nostra eternità inizia ora, in questo preciso momento della vita.  Amare con gioia, perché la nostra disponibilità a servire è ciò che ci rende davvero felici.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/10/2023 

*AFFRONTARE OGNI SFIDA INSIEME*

L'amore reciproco non è un concetto o un principio, è uno stile di vita.

Quando presente nella famiglia diventa più forte del legame di consanguineità; tra i membri di una squadra di lavoro diventa sinonimo di efficacia e successo; vissuto nella comunità diventa una testimonianza più forte delle parole. Infine, in qualsiasi ambiente dove sia messo in pratica regna l'armonia, la pace, la gioia, la luce e la pienezza di vita.

Nell'amore reciproco non c'è uno scambio, c'è comunione; non ci sono divisioni, c'è solo fraternità.

Quando ci amiamo reciprocamente, affrontiamo ogni sfida insieme.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/10/2023 

*RICOMINCIARE DAL PERDONO*

A volte mi capita di interrompere una relazione a causa di un malinteso, di una ferita. Tuttavia, sento il desiderio di ricominciare e non so come farlo.

A suggerisce sempre di ricominciare attraverso il perdono: sia chiedendo perdono per gli errori commessi, sia concedendo il perdono a chi mi ha offeso.

Il perdono che offro inizia nel mio cuore, prima ancora di esprimerlo con gesti o parole.

Anche il perdono che chiedo nasce nel mio cuore con il desiderio ardente di riparare al male che ho causato.

Tutto questo non è altro che amore, desiderio di amare e di superare tutte le differenze, tutte le incomprensioni, tutte le ferite con una delle espressioni più sublimi dell'amore: il perdono.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/10/2023 

*SOLIDALI CON TUTTI*

Ogni giorno ci confrontiamo con delle situazioni di precarietà, di catastrofi e di necessità in generale.

Abbiamo notizie di tragedie in posti lontani o molto vicini a noi.

Dobbiamo utilizzare tutti i mezzi per creare rapporti di solidarietà tra le persone che soffrono per difficoltà di vario tipo e le altre persone a cui può arrivare il nostro appello.

Prima di tutto noi dobbiamo essere solidali, in prima persona. Poi, trascinare gli altri con l'esempio.

Può essere un semplice gesto nella quotidianità o la partecipazione ad una grande azione umanitaria. L'importante è esserci ed essere solidali con tutti.

La solidarietà ci fa protagonisti di un mondo nuovo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 20/10/2023 

*RADICARSI IN DIO*

Molte cose sono importanti nella nostra vita, ma tutto passa. Passano i momenti belli e quelli tristi. Ogni cosa ha il suo tempo e non possiamo fare nulla per fermare la fine. Questa è la visione del mondo, di chi non mette Dio al primo posto. Dio deve essere alla radice di tutto ciò che facciamo.

Certo, tutto passa. Ma quando facciamo la volontà di Dio, ogni avvenimento assume un nuovo significato e nulla va perduto. Né il passato, né il presente, né il futuro. Tutto sarà racchiuso in una sola realtà: l'eternità di Dio. Lì troveremo ogni atto d'amore compiuto nella vita. Lì ci renderemo conto che le perdite non erano perdite, ma guadagni. Vedremo la Verità e tutto sarà illuminato da una luce che proviene da ovunque e chiarisce la nostra visione della vita.

Questa eternità di Dio e la sua luce sono contenute nel momento presente vissuto per amore e interamente radicato in Lui.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/10/2023 

*APPASSIONARSI DEL COMPITO AFFIDATO*

Se non ci manteniamo concentrati su tutto quanto facciamo, lasceremo una scia di imperfezione e insoddisfazione dietro di noi ovunque andremo. Sono molte le distrazioni, e anche le preoccupazioni occupano molto spazio.

Possiamo concentrarci sull'essenziale e fare ogni cosa con premura.

Per agire così, dobbiamo sentirci motivati. E la nostra migliore motivazione è adempiere la volontà di Dio per amore: studiare, lavorare, riposare, prenderci cura di qualcuno, avere tempo per ascoltare.

Un giovane una volta ha domandato a Chiara Lubich: "Abbiamo tante cose da fare durante la giornata. Come farle perfettamente?"

Chiara ha risposto: "Fare una cosa alla volta, per amore di Dio".

Concludiamo che nel momento presente c'è la nostra unica opportunità di fare con perfezione la volontà di Dio, appassionati per ogni compito che ci è affidato.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 18/10/2023 

*DIFFONDERE AMORE CON CREATIVITÀ*

È lo Spirito Santo che ci ispira ad amare e a usare la nostra creatività, che deriva dai suoi doni.

La creatività ci fa amare ogni persona nella giusta misura. Ovvero, ogni persona secondo i suoi bisogni.

In questa maniera, l'amore si diffonde di cuore in cuore e ogni persona si sente amata in modo unico.

L'amore non si diffonde attraverso gli spot pubblicitari, ma attraverso gesti concreti caratterizzati dalla gratuità.

Quando diffondiamo l'amore in modo creativo, gettiamo le basi per una nuova civiltà in cui valori come l'onestà, la giustizia e la solidarietà sono alla base delle relazioni umane.

Lasciamoci ispirare dall'amore per diffonderlo con creatività e saggezza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 17/10/2023 

*FIDARSI RECIPROCAMENTE*

La nostra fiducia in Dio fa sì che ci fidiamo anche gli uni degli altri.

Più cresce la fiducia, più cresce il sentimento fraterno che ci unisce e viceversa.

In genere, i nostri fratelli e sorelle sono le persone di cui ci fidiamo di più. D'altra parte  quando diventiamo fratelli per fede, la fiducia diventa naturale, anche se non apparteniamo alla stessa famiglia. E a volte, ancor di più che non con i parenti, poiché incontriamo persone a cui possiamo confidare le nostre difficoltà.

La fiducia che fa crescere la fraternità è il frutto dell'amore reciproco, è il frutto del vivere il comandamento nuovo: "Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/10/2023 

*PRENDERSI CURA DELLA NATURA*

L'amore per noi stessi, come misura per amare il prossimo, può assumere anche la forma della cura della natura. Nel senso che la cura della natura è un gesto d'amore per noi stessi e per gli altri, perché tutti ne beneficiamo.

La natura ci restituisce in abbondanza tutto il bene che le facciamo. E attraverso la nostra cura, contribuiamo all'armonia che esiste nell'universo.

Non abbiamo la capacità di creare nuovi esseri o risorse naturali che siano fonte di vita, ma abbiamo nelle nostre mani la possibilità di preservare tutto questo.

Infine, prendersi cura della natura significa anche vivere in rapporto con Dio, il Creatore di tutte le cose.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 15/10/2023 

*VIVERE CON GENEROSITÀ*

La dimensione del cuore è misurata dalla generosità, dalla misericordia e dalla compassione che abbiamo per tutti.

Se vogliamo per il nostro prossimo lo stesso che vogliamo anche per noi, daremo prova di avere un grande cuore, perché questa è la prima misura dell'amore che dobbiamo avere.

Dal punto di vista fisico il cuore simboleggia la vita; dal punto di vista figurativo, simboleggia i sentimenti; e dal punto di vista spirituale simboleggia l'anima e tutto ciò che viene da Dio.

Avere un grande cuore è poter amare tutti senza distinzione; amare in ogni momento; amare Dio sopra ogni cosa; amare, servire, anche quelli che pensiamo non meritino il nostro amore.

Avere un grande cuore è avere un amore estremo che accetta di morire per far vivere l'altro; è avere un cuore simile a quello di Gesù crocifisso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 14/10/2023 

*DARE PRIORITÀ ALLA PREGHIERA*

La preghiera è un momento esclusivo di Dio. Per questo dobbiamo darle la priorità.

La preghiera non è tanto parlare a Dio, quanto lasciare che sia Lui a parlarci. È fare silenzio perché la sua voce possa risuonare dentro di noi.

Chiara Lubich ha spiegato quattro tipi di preghiera, secondo la sua spiritualità: la preghiera vocale, quando recitiamo formule note a memoria, cercando di meditare sul significato di ogni parola; la preghiera mentale, quando manteniamo una conversazione permanente con Dio con i nostri pensieri rivolti a lui; la preghiera attraverso le nostre attività, quando prima di ogni azione diciamo "Per te, Gesù"; e la preghiera di offerta, quando offriamo a Dio tutti i nostri dolori, le nostre sofferenze e le nostre difficoltà.

Cerchiamo di non limitare le nostre preghiere alle richieste di cose che vogliamo. Permettiamo a Dio di darci ciò di cui abbiamo bisogno e preghiamo mostrando gratitudine.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 13/10/2023 

*IMPEGNARCI PER IL BENE DELLA CITTÀ*

Facciamo molte cose per il bene delle nostre città. Ad esempio, pagando tutte le tasse comunali: acqua, elettricità, fognature, illuminazione stradale, tassa dei vigili del fuoco, tassa di proprietà, ecc.

Possiamo andare oltre e avere sempre l'atteggiamento di preservare il patrimonio e gli spazi comuni della città.

Possiamo anche impegnarci in campagne per migliorare tutto questo ed esigere che le autorità rispettino i loro obblighi.

In breve, possiamo essere attenti alle esigenze delle nostre città, affinché diventino spazi di convivenza armoniosa e piacevole per tutta la popolazione.

Possiamo essere cittadini nel vero senso della parola e svolgere il nostro ruolo con responsabilità e amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/10/2023 

*SOSTENERCI L'UN L'ALTRO*

È buono e vantaggioso quando ci aiutiamo a vicenda, quando ognuno mette i suoi doni al servizio di tutti. Ma l'umiltà deve essere la nostra maestra, in modo che non ci poniamo come maestri degli altri.

Quando facciamo le cose per amore con l'intenzione di servire gli altri, anche se si tratta d'insegnamento di competenze specializzate, continuiamo a vivere e a testimoniare l'umiltà, perché chi ama non è orgoglioso. L'aiuto che diamo ai bisognosi ha il suo valore misurato in base all'umiltà.

Infatti, anche se distribuissi tutti i miei beni per aiutare i bisognosi, anche se dessi il mio corpo alle fiamme, se non avessi l'amore, tutto ciò sarebbe inutile. (Cf 1Cor 13,3)

Il vero amore ci rende umili.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/10/2023 

*CERCARE IN DIO LA FORZA*

"Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza". (2 Cor 12,9)

È questa la forza di Dio che dobbiamo cercare: la sua grazia. E troviamo la grazia di Dio quando mettiamo in pratica la sua volontà.

La volontà più imperativa di Dio per noi è che viviamo l'amore reciproco, che non manchiamo mai di carità verso il nostro prossimo.

Dio è amore. E nell'amore è la sua forza.

Cerchiamo l'amore. Cerchiamo di stare nell'amore e troveremo la forza di Dio. Non per diventare come Lui, ma per realizzare il suo disegno su di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/10/2023 

*RISPETTARE OGNI PROSSIMO*

Dobbiamo aiutarci ad essere sempre più persone migliori, ma non possiamo pretendere che gli altri siano come noi vorremmo che fossero.

L'amore deve portarci ad aiutare senza pretese, a convivere senza imporre regole e ad accettare e rispettare la particolarità di ogni persona.

Per convivere, io devo "farmi uno" con l'altro in tutto, tranne che nell'errore. Così posso addirittura mantenere la mia diversa opinione senza ferire la convinzione dell'altro o eventualmente mostrandogli la possibilità di diventare una persona migliore.

"Farsi uno" è atteggiamento, è strategia e iniziativa, con un profondo rispetto per il modo di essere e per la dignità di chi mi sta accanto.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/10/2023 

*ESSERE UN DONO*

Osservando la natura che ci circonda, scopriamo che esiste un'interazione tra tutti gli esseri, tra tutte le cose, anche quelle inanimate.

Ogni cosa esiste per un motivo e a un certo punto questo diventerà evidente.

Tra noi esseri umani, questa interazione è molto più sentita, perché siamo stati creati come un dono gli uni per gli altri.

Le mie azioni influenzano la vita di chi mi circonda: quando agisco come dono agli altri, compio un grande bene nel tessuto sociale, di cui anch'io faccio parte.

Sono un dono quando offro agli altri i miei talenti, il mio tempo, le mie capacità naturali e acquisite; quando mi "faccio uno" con loro, in modo che l'amore sia il legame più forte tra noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/10/2023

*MOLTIPLICARE IL BENE*

Moltiplicare il bene significa moltiplicare i gesti di amore per il prossimo, significa moltiplicare i gesti di fraternità e solidarietà.

Devo moltiplicare il bene, innanzitutto, dentro di me, cercando di avere pensieri buoni e coltivando in me tutto ciò che è puro, gentile, vero e giusto, così come tutte le virtù che meritano di essere messe in evidenza nella pratica quotidiana.

Moltiplico il bene quando prego per tutte le persone a cui tengo, per tutte le situazioni dolorose, quando prego per la pace nel mondo.

La preghiera è un modo eccellente per moltiplicare il bene, perché con essa mettiamo tutto nelle mani di Dio, che è il Sommo Bene.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/10/2023

*VIVERE CON FEDE*

Vivere con fede significa andare oltre il razionale e credere in ciò che non si vede, che non si percepisce con i sensi.

La fede è direttamente collegata all'amore. Quando amo, ho la luce necessaria per credere e vivere con fede.

Vivo con fede quando mi metto senza riserve nelle mani di Dio, affinché Egli possa agire in me in tutto ciò che faccio.

Vivo con fede quando accetto il dolore e le difficoltà come una croce che devo portare perché voglio seguire Gesù.

Vivo con fede quando rinuncio a me stesso per servire il prossimo, perché questo è il cammino che mi porta a Dio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/10/2023

*ESSERE RESPONSABILI*

L'amore crea legami così stretti tra noi che diventiamo responsabili gli uni degli altri.Dio non vuole che ci presentiamo da soli al suo cospetto, ma che gli facciamo conoscere molte altre persone attraverso la nostra testimonianza. Cioè, che facciamo in modo che il suo amore raggiunga tutti.Abbiamo quindi la responsabilità di mantenere accesa la fiamma dell'amore di Dio nel cuore di ogni persona che incontriamo.Amando, portiamo la presenza di Dio negli ambienti in cui viviamo. Questa è la migliore testimonianza che possiamo dare, perché se le nostre azioni sono intrise di vero amore, Dio stesso agirà attraverso di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/10/2023 

*PORTARE AMORE NELLA QUOTIDIANITÀ*

"Se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli." (Mt 18,3)

Nel Movimento dei Focolari, per evangelizzare i bambini, insegniamo loro a fare gesti concreti d'amore al fratello e a offrire a Gesù questi atti d'amore come un dono. Essi li chiamano "piccoli pacchetti per Gesù". Alla fine della giornata, ognuno conta quanti "pacchettini" è riuscito a inviare a Gesù.

Cerchiamo di essere bambini evangelici e rendiamo la vita più semplice: mettiamo amore in tutto quanto facciamo, realizzando atti d'amore veri rivolti alla persona di Gesù, presente in ogni persona che serviamo.

A casa, al lavoro, per la strada, ovunque, possiamo fare molti gesti d'amore e consegnarli a Gesù come "pacchettini da regalo".

Questa è la nostra garanzia per entrare nel Regno dei Cieli: avere la purezza dei bambini. Ed è anche la garanzia perché il Regno dei Cieli entri nei nostri cuori.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/10/2023 

*VIVERE LA PAROLA*

La Parola contenuta nella Sacra Scrittura è la Parola di Dio. Viverla significa fare le cose come le farebbe Dio. Per questo essa ci avvicina a Lui e anche gli uni agli altri quando cerchiamo di praticarla.

Vivere la Parola conferma la fede in noi, perché ci rivela Dio in modo così chiaro che non abbiamo più bisogno di segni straordinari per credere.

Quando viviamo la Parola scopriamo la presenza di Dio in essa e riceviamo il suo perdono, la sua assistenza in ogni momento e la sua luce che guida i nostri passi.

Quando viviamo la Parola, siamo gradualmente trasformati in un "altro Gesù", il Verbo di Dio fatto uomo. È Lui che vive in noi (cf Gal 2,20).

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 03/10/2023 

*ASCOLTARE LA PROPRIA COSCIENZA*

Quando c'è silenzio interiore, percepiamo una voce che non proviene dal ragionamento umano.

Ha una sua logica e una sua forza e nulla può bloccarla o metterla a tacere.

Anche contro la nostra volontà, si rende presente.

Quando commettiamo un errore, è la prima ad accusarci. Quando facciamo qualcosa di buono, ci dà la forza di continuare.

Non si lascia ingannare da false giustificazioni. È consolazione nell'afflizione, sicurezza nella tribolazione.

Per quanto uno possa essere senza scrupoli, a un certo punto questa voce parla più forte e indica una strada diversa.

Se la ascoltiamo sempre, sarà la bussola che guiderà tutte le nostre azioni.

Se viviamo in sintonia con l'amore, essa si amplificherà sempre di più.

È la voce di Dio in noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/10/2023

CREDERE NELLA FORZA DELL'AMORE"’

l'amore dovrebbe diventare sempre più costume nostro e di molti. L'amore la forza più potente, feconda, sicura che può legare ogni società. L'amore. Diffondere l'amore. Insegnare ad amare. Ma sa veramente amare chi sa di essere sinceramente amato. E' una costatazione umana questa, ma che non vale meno nel campo spirituale. Sapere di essere amati. Da chi? Da Colui che è l'Amore. Credere, dunque, d'essere amati da Dio per poterci lanciare con maggior fede nell'avventura dell'amore e lavorare con questa coscienza, insieme a Lui.

(Fonte: indaco-torino.net - Da un messaggio di Chiara Lubich alla Conferenza Mondiale delle Religioni per la Pace)


PASSA  PAROLA 01/10/2023 

*AGIRE CON RETTITUDINE*

Quando oggi ho meditato su questa frase, ho cercato di sostituire la parola rettitudine con la parola amore.

Quando agiamo con amore, siamo onesti, giusti, rispettosi e misericordiosi.

Quando mettiamo amore nelle nostre azioni, siamo fedeli nelle piccole e grandi cose.

Quando facciamo tutto per amore, agiamo con rettitudine in ogni circostanza e diventiamo un esempio che trascina, che aiuta a costruire un mondo migliore, dove la giustizia prevale e l'onestà ha più valore di tutte le ricchezze materiali.

Quando agiamo con amore, agiamo con rettitudine.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 30/09/2023 

*LA TOLLERANZA RENDE POSSIBILE LA PACE*

La tolleranza è importante perché ci sia pace tra tutti, perché rende possibile la convivenza con l'accettazione delle differenze.

La tolleranza è il primo passo verso un dialogo aperto e rispettoso tra persone con punti di vista diversi, a volte persino opposti.

Nel mondo di oggi, i media, in particolare le applicazioni di chat e i social network, hanno avvicinato le persone alla comunicazione. Tuttavia, corriamo un serio rischio di estraniazione tra noi, perché la "libertà" di espressione in questi stessi media talvolta ci rende intolleranti l'uno verso l'altro.

Ognuno parla, scrive o trasmette cose che possono ferire la sensibilità degli altri. Questo sta accadendo specialmente nei gruppi che, paradossalmente, sono stati creati con l'intenzione di aggregare, unire e avvicinare le persone.

Viviamo la tolleranza ovunque, nel mondo reale o virtuale, per raggiungere il dialogo, la comunione, l'unità, la pace.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/09/2023

*DIALOGARE SENZA STANCARSI*

Iniziamo questo nuovo giorno con un compito difficile: dialogare senza stancarsi.

È facile voler imporre la propria opinione, ed è ancora più facile non esprimere la propria opinione. Ma niente è più costruttivo del dialogo.

Per saper dialogare, due cose sono fondamentali: saper ascoltare e saper esporre il proprio punto di vista.

Devo confessare che questo è un mio grande difetto. Non so fare bene né l'uno né l'altro. Ma i miei sforzi non sono invano. Non sempre ci riesco, ma continuo a provarci. Quando riesco ad ascoltare bene, mi accorgo di essere più arricchito. Quando riesco a esprimere la mia opinione con distacco e senza arroganza, vedo che mi faccio capire di più con il mio atteggiamento che non con le mie parole.

Inizio questo nuovo giorno con l'intenzione di ricominciare sempre a dialogare senza stancarmi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/09/2023 

*FARE IL PRIMO PASSO*

Se siamo disposti ad amare, faremo sempre il primo passo in questa direzione.

Oggi vorrei precisare uno di questi momenti, che è di fondamentale importanza perché l'amore non resti solo un progetto possibile.

Chiara Lubich amava ripetere: "Ogni idea è una responsabilità". Nel senso che chi ha un'idea deve cercare i mezzi per realizzarla, deve prendere l'iniziativa.

Questa è la proposta per oggi: prendere l'iniziativa mettendo in pratica tutte le idee che abbiamo per amare concretamente.

Che ogni idea corrisponda a un'iniziativa, che ogni idea sia un gesto d'amore per il prossimo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA  27/09/2023 

*DONARE CON GIOIA*

Donare è un gesto di distacco e di generosità.

Se questi due elementi non sono presenti, ci sentiremo privati di ciò che stiamo donando.

Quando doniamo con totale distacco ed estrema generosità, la nostra donazione non è solo qualcosa, ma è il nostro stesso essere che doniamo all'altro. E se lo facciamo con gioia, la stessa gioia si moltiplica nel nostro cuore.

La felicità che nasce nel nostro cuore è il frutto dell'amore di Dio per noi, perché Egli ama chi dona con gioia (cf 2 Cor 9,7).

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/09/2023 

*VALORIZZARE I CONSIGLI DEL FRATELLO*

L'umiltà è molto utile perché ci insegna ad ascoltare i consigli del fratello.

A volte tendiamo a rifiutare i consigli perché li identifichiamo solo come correzioni che l'altro vuole darci.

In realtà, il consiglio è un dono dello Spirito Santo, che l'altro ci offre per amore. Quando lo accogliamo come tale, diventa una luce per i nostri passi.

L'umiltà ci porta a fare un passo ancora più positivo in questa direzione: ci porta a chiedere consiglio.

A volte sentiamo il bisogno di una guida, di un consiglio, per prendere la decisione migliore, per capire quale strada prendere.

"Il cuore si delizia con l'olio e l'incenso, con la dolcezza di un amico, con un consiglio amorevole". (Cf Pro 27,9)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 25/09/2023 

*ALLARGARE L'ORIZZONTE DEL CUORE*

Gesù ama così tanto ogni persona che si identifica con ognuna di essa. Infatti, quando spiega il giudizio finale, dice che qualunque cosa abbiamo fatto al nostro prossimo, sarà stata fatta a Lui. (Cf Mt 25,35-45)

Allargare l'orizzonte del cuore è amare dando da mangiare a chi ha fame, da bere a chi ha sete, vestendo chi è nudo, visitando e aiutando i malati e i carcerati, accogliendo i pellegrini.

Allargare l'orizzonte del cuore è servire bene le persone con la nostra professione, ascoltare lo sfogo di chi soffre, accogliere con gioia i nostri familiari o chiunque venga da noi.

Allargare l'orizzonte del cuore fino alla misura del cuore di Gesù, riconoscendo la sua presenza in ogni prossimo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 24/09/2023 

*ANDARE VERSO LA META CON CORAGGIO*

"Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita". (Gv 8,12)

Questa è la nostra garanzia di seguire la strada giusta e di raggiungere la meta.

Gesù è il Verbo, la Parola di Dio incarnata. E la sua Parola venne da noi. È la sua luce che ci guida oggi e ci guiderà fino alla fine dei tempi.

Facciamo attenzione ad ogni Parola che esce dalla bocca di Dio, ad ogni Parola contenuta nella Sacra Scrittura. Tutte quante sono luce per i nostri passi. Con esse camminiamo sicuri e senza inciampi.

Non cerchiamo la Parola solo per avere risposte a problemi specifici; cerchiamo la Parola perché diventi per noi uno stile di vita.

La lettura sistematica e quotidiana della Parola è la luce che illumina la nostra vita nel cammino verso Dio, la nostra meta definitiva ed eterna.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/09/2023 

*PARLARE  BENE DELL'ALTRO*

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio" (Mt 5,9).Quando parliamo bene degli altri, promuoviamo la pace, eliminando il giudizio e la maldicenza.Anche quando sappiamo che il comportamento sbagliato di una persona è vero, facciamo bene a non diffamarla. Sicuramente quella persona ha anche delle qualità che possiamo dire agli altri e quindi creare un'immagine positiva di lei.Se avessimo bisogno di chiarire qualcosa, dovremmo andare personalmente da lei per appianare le divergenze e salvare il rapporto.Quando parliamo bene degli altri, diventiamo un punto di unione per tutti, perché parliamo solo di cose che portano alla concordia.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA  22/09/2023 

*INSIEME TUTTO È PIÙ FACILE*

Prova a fare le cose con una sola mano, camminare con un piede o guardare con un solo occhio. È tutto più difficile e meno perfetto, non è vero? Diventa più facile fare tutto con entrambi gli arti e usando entrambi gli occhi.È lo stesso quando vogliamo agire da soli, quando siamo egoisti e individualisti. Isolati perdiamo la capacità di raggiungere l'eccellenza nel fare bene le cose.D'altra parte, tutto diventa più facile e con risultati migliori quando facciamo le cose insieme. Quando per amore ci mettiamo d'accordo prima di ogni azione. Quando agiamo pensando prima di tutto all'altro, al suo bene.La reciprocità dell'amore, del servizio per amore, ha come frutto l'armonia nelle relazioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/09/2023 

*APRIRSI ALL'ALTRO*

È molto facile accettare la routine, l'ordinario e tutto ciò che assomiglia al nostro modo di essere e di agire. Tuttavia, quando ci imbattiamo in qualcosa di diverso, la nostra prima reazione è il rifiuto.

Il rifiuto ha diverse ragioni: per non dover cambiare; per non affrontare qualcosa di sconosciuto; per non avere ancora più lavoro; per non dover vivere con qualcuno che sembra scomodo.

Gesù ha accettato come seguaci molte persone "diverse": peccatori, prostitute, ladri, persone che non avevano una buona reputazione. Ma per queste persone l'accettazione è stata il primo passo verso un cambiamento radicale e una nuova vita.

Cerchiamo di fare lo stesso: anche se ci sono differenze, apriamoci agli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA  20/09/2023 

*AFFIDARSI A DIO*

Dobbiamo essere competenti per il lavoro, per la vita familiare, per la vita sociale. Dobbiamo studiare, prepararci per le sfide, essere pronti e decisi per affrontare gli imprevisti, infine, dobbiamo essere pronti per la vita.

Però non possiamo dimenticare di fare un passo importantissimo perché tutto sia a posto, perché il successo anticipi i fatti: mettere tutto nelle mani di Dio, abbandonarsi senza riserve e, per Lui e con Lui, fare tutte le cose.

Questo atteggiamento coraggioso di umiltà ci porta all'esito delle nostre azioni. Forse non avremo il riconoscimento delle persone, ma Dio ci darà la corona della vittoria per il trionfo della sua vita in noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/09/2023 

*COLTIVARE IL RAPPORTO CON DIO*

Un rapporto deve essere coltivato con reciproca cortesia e attenzione, con espressioni di affetto, con dimostrazioni di amore concreto.

L'amore deve essere intenso, deve essere fuoco che brucia nel petto, deve essere fonte di vita l'uno per l'altro, deve essere raffinata cura nel fare il reciproco volere, coltivando il rapporto con sincerità come una pianta che si innaffia ogni giorno.

Il rapporto deve essere mantenuto con decisione e prontezza ad ogni istante. Non dipende soltanto dall'affetto ma anche dalla volontà, non dipende solo dal sentire ma anche dall'agire, dallo stare in totale armonia.

Dio fa già la sua parte nei nostri riguardi, adesso tocca a noi di coltivare il rapporto con Lui.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 18/09/2023

AMA E FA IL BENE CHE VUOI

Chi ama però non evita soltanto il male. Chi ama si apre sugli altri, vuole il bene, lo fa, si dona: arriva a dar la vita per l’amato. Per questo l'apostolo Paolo scrive che nell’amore del prossimo non solo si osserva la legge, ma si ha “la pienezza” della legge.

(Fonte:  Chiara Lubich - Chi ama fa il bene)


PASSA  PAROLA 17/09/2023 

*SEI TU SIGNORE IL MIO UNICO BENE*

Questa frase può diventare la nostra dichiarazione d'amore a Dio per tutta la giornata di oggi.

Può essere pronunciata ad alta voce o semplicemente interiorizzata dentro di noi, ripetuta in continuazione.

Significa la scelta che abbiamo fatto di mettere Dio al di sopra di tutto: di tutte le cose, di tutte le persone e di noi stessi.

Significa lasciarci invadere da sentimenti di bontà e compassione, perché essi hanno origine in Dio.

Ripetere costantemente questa frase ci mette in linea con il primo comandamento: amare Dio sopra ogni cosa.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/09/2023 

*AVERE UN CUORE LIBERO PER AMARE*

Io intendo questa libertà del cuore nel senso di liberarmi da ogni preoccupazione, da tutti i miei problemi personali, da tutti i miei affari, sentimenti, desideri, conoscenze, per essere pienamente disponibile per chiunque mi viene incontro.

Se non faccio questo passo di "svuotarmi" di me stesso per "riempirmi" dell'altro, non darò all'altro l'accoglienza che si aspetta, che desidera e di cui ha bisogno. Solo così l'altro si sente davvero amato in modo puro e in me stesso accade un fenomeno: trovo la luce per risolvere i miei problemi personali, raggiungo l'equilibrio nei miei sentimenti e la mia fede diventa una relazione di amore e gratitudine verso Dio.

Per amare devo avere un cuore libero. E quando amo, sperimento la vera libertà.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 15/09/2023 

*CONDIVIDERE LE NOSTRE IDEE PER AMORE*

Se questo atteggiamento fosse assunto da tutti, non ci sarebbero dispute sulle idee o sulle posizioni, non ci sarebbero polarizzazioni o divisioni tra di noi. Ci sarebbe un profondo rispetto per le idee gli uni degli altri.

Possiamo cambiare questo stato di cose, a partire da ciascuno di noi personalmente: posso offrire la mia idea, la mia visione delle cose, la mia opinione personale, per amore degli altri. E allo stesso modo ascoltare le loro idee nel rispetto della diversità.

Dal rispetto nasce la tolleranza, dalla tolleranza nasce l'accettazione degli altri che sono diversi da me, dall'accettazione nasce il dialogo e dal dialogo nasce la comunione di idee, che arricchisce tutti.

Questo si chiama civiltà. Si chiama civiltà dell'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 14/09/2023 

*ACCOGLIERE LA CROCE CON TENACIA*

Umanamente, la nostra reazione al dolore, alla croce, è fuggire o evitare.

Non possiamo però dimenticare che la croce è segno di redenzione, di passaggio dalla morte alla risurrezione.

Per questo accettarla ed accoglierla con tenacia non significa scegliere il dolore, ma scegliere l'amore che si presenta sotto forma di dolore e che rivoluziona il nostro modo di vedere la vita.

"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua". (Lc 9,23)

Il dolore è insito nella vita e non possiamo evitarlo. Ciò che possiamo cambiare è il modo in cui accogliamo la croce. Vale la pena farlo con tenacia e sperimentare la risurrezione che si trova oltre il dolore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 13/09/2023 

*ESSERE SOLIDALI*

La nostra presenza è più sentita quando si manifesta nella solidarietà.

Che si tratti di gioia o di dolore, la solidarietà con gli altri è il modo più concreto per dire che vogliamo condividere tutto e che l'altra persona è importante per noi.

Il più delle volte non servono parole, basta "esserci", una mano tesa, una spalla confortante o un gesto di fiducia.

Essere solidali significa provare compassione in modo concreto, con azioni efficaci nei momenti di bisogno, ma anche condividere momenti di successo e di gioia.

Chi è solidale non perde mai l'occasione di amare il prossimo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/09/2023 

*ADEMPIERE I NOSTRI DOVERI QUOTIDIANI*

Ognuno di noi ha dei doveri da assolvere ogni giorno.

È importante fare tutto con pace e tranquillità.

Io uso una tattica insegnataci da Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari: prima di ogni azione, prima di ogni compito, ripeto "Per te, Gesù".

Questo atteggiamento mi dà la certezza di fare tutto per amore. E tutto assume un nuovo significato, anche le cose quotidiane più routinarie.

Possiamo dire che tutti i compiti previsti per la giornata sono la volontà di Dio programmata. Tuttavia, dobbiamo essere aperti agli imprevisti, che possono significare una diversa volontà di Dio o il suo permesso affinché siamo immediati nell'aderire alle innovazioni dell'amore.

La cosa più importante è che siamo sempre in grado di essere in un atteggiamento di carità attiva e progressiva.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 11/09/2023 

*VIVERE IL PRESENTE CON ENTUSIASMO*

Sia le difficoltà che le cose belle possono farci fermare.

Le difficoltà sono una barriera. E la gioia per le cose belle è una tentazione di rimanere lì egoisticamente.

Dobbiamo andare avanti. Il cantante brasiliano Belchior dice nella sua canzone: "Il passato è un vestito che non ci sta più". Quindi guardare avanti. Guardare al momento presente con entusiasmo e come l'unica opportunità che abbiamo da vivere.

Dio vuole che siamo ottimisti, che guardiamo alla realtà umana e pensiamo in modo positivo, credendo che il nuovo sarà migliore del vecchio.

Viviamo il momento presente con gioia ed entusiasmo, perché in esso risiede tutta la nostra vita.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/09/2023 

*ASCOLTARE E CONSIGLIARE CHI HA BISOGNO*

La frase del giorno ci dà già una linea guida su come comportarci quando vogliamo dare un consiglio agli altri.

In primo luogo, dovremmo ascoltare profondamente e completamente la persona. Questo gesto d'amore può essere sufficiente e la persona sarà soddisfatta della nostra attenzione senza bisogno di consigli. Oppure può succedere che, dopo essere stata ascoltata, desideri ancora una guida, un consiglio.

Solo allora, sempre con un atteggiamento di amore, possiamo dare un consiglio.

Dobbiamo ricordare che il consiglio è un dono dello Spirito Santo e che noi siamo uno strumento che Egli usa per raggiungere le persone.

Il nostro gesto di puro amore favorisce la sua manifestazione e Lui non ci fa mancare la sua luce. Per noi e per gli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/09/2023 

*VIVERE IN COMUNIONE CON L'ALTRO*

Impariamo molto dalla riflessione, dalla meditazione della Parola, ma anche dalla condivisione delle nostre vite, dal comunicare le esperienze che abbiamo fatto dopo la riflessione.

La condivisione delle esperienze è una vera comunione e ci aiuta a diventare un cuore solo e un'anima sola.

Condividendo con gli altri ciò che sto vivendo, trasmetto loro la luce che ho ricevuto.

Quando questa luce viene condivisa con la giusta umiltà, edifica e illumina tutti, oltre a dare gloria a Dio.

Infatti, Gesù lo ha affermato quando ha detto: "Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli" (Mt 5,16).

Anche se a un certo punto non riesco a vivere bene la Parola, riconoscere i miei limiti mi permette di ricominciare, e questo è positivo e merita di essere condiviso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/09/2023 

*CRESCERE NELL'AMORE CONCRETO*

L'amore non può rimanere solo nella sfera delle buone intenzioni o degli affetti. Deve essere tradotto in azione per essere concreto.

L'atteggiamento di "farsi uno" con l'altro è un modo strategico per essere sempre al servizio, per amare concretamente.

L'amore deve essere praticato in ogni momento, nella gioia o nel dolore, perché nulla può impedirci di amare. È un atto volontario che dipende solo da una decisione e che può essere continuamente in azione.

L'amore concreto è un gesto e una parola, è sostegno e accoglienza, è solidarietà, è zelo e attenzione, è compassione senza limiti.

L'amore concreto è amore puro e vero..

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/09/2023 

*ACCOGLIERE L'ALTRO SENZA RISERVE*

Noi siamo maestri nell'accogliere mettendo delle condizioni. Mettiamo sempre un "se" prima di dare un permesso o di accettare una proposta o una situazione.

Se accetta la mia idea, se sarà sottomesso ai miei ordini, se riconosce che ho ragione, se mi chiede perdono, e così via.

Niente di questo è amore perché l'amore è incondizionato. Chi ama non impone né comanda, solo ama e serve.

Chi ama accoglie con gioia e si mette al servizio.

Il migliore esempio di accoglienza è quello del padre nella parabola del figlio prodigo (Luca 15,11-32). Il figlio spreca l'eredità in modo disordinato, oltre ad averla pretesa prima del tempo. Però il padre lo accoglie con un abbraccio, con vestiti puliti, sandali ai piedi, un anello al dito e una grande festa. Il suo errore non contava più, contava che era ritornato.

Accogliamo senza riserve, senza pretese e condizioni tutti quelli che ci verranno incontro oggi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/09/2023 

*MIGLIORARE I RAPPORTI PERSONALI*

offiare sulle ceneri e riaccendere il fuoco che riscalda le relazioni. In famiglia, con gli amici, nella comunità, non lasciare che si spenga la fiamma dell'amore che ci unisce.

Tutti i rapporti devono essere alimentati con gesti di attenzione, con qualche piccola e gentile sorpresa e rinforzati con il legame indistruttibile dell'amore reciproco.

Una telefonatina, un messaggio mail o WhatsApp ma che sia personale, diretto proprio a quella determinata persona con cui voglio migliorare il rapporto. Ognuno deve sentirsi amato con predilezione.

Solo l'amore ha la capacità di moltiplicarsi senza perdere di vista la particolarità delle persone.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/09/2023 

*AMARE NEL PRESENTE*

In realtà, non c'è altro modo di amare tranne che nel momento presente.

Nessuno può tornare indietro per rimediare a un gesto d'amore non fatto, a un amore non dimostrato con i fatti. Né si può andare avanti nel futuro per fare lo stesso.

L'unica opportunità che abbiamo di amare è il presente, che contiene tutta la nostra vita. E nel presente possiamo fare ammenda d'amore di ogni passato e basare ogni futuro sull'amore.

Possiamo cogliere ogni occasione per amare e costruire un'intera vita fatta di momenti di amore vissuto.

Così sarà la nostra eternità: un mosaico fatto di innumerevoli frammenti di tempo vissuti nell'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/09/2023 

*RICOMINCIARE DAL PERDONO*

Quando due persone rompono il rapporto, ci sarà sempre uno che è stato ferito e l'altro che ha ferito. Oppure può esserci stato un grande malinteso.

Per ricominciare dal perdono, l'intenzione deve essere reciproca.

Quando ci pentiamo di un errore e ci rivolgiamo a Dio, Egli ci perdona completamente. Da quel momento in poi, ci vede come nuovi. Si rallegra del nostro ritorno.

Come reagiamo di fronte a un fratello o a una sorella che ci chiede perdono?

Siamo spietati o misericordiosi?

Qualcuno potrebbe anche dire: con me si sbaglia una volta sola!

Ma vogliamo la stessa misura per noi stessi?

Non dobbiamo solo perdonare, ma essere felici della persona che ritorna, che vuole ricominciare, riallacciare il legame, avere un'altra opportunità.

Essa non deve vedere in noi il volto duro della condanna, ma il volto della riconciliazione che la accoglie e si rallegra del suo ritorno.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/09/2023

*PENSARE AL BENE DELL'ALTRO*

Il bene più grande che può capitare a una persona è che si realizzi il progetto d'amore di Dio su di lei. Per questo la prima cosa che cerco di fare per il suo bene è pregare per essa, affinché con la luce di Dio nella sua vita sia in grado di percorrere la strada giusta.

In generale, cerco di seguire la Regola d'oro: "Fare agli altri quello che vorrei fosse fatto a me".

Se voglio andare oltre, cerco di vivere l'amore come lo ha vissuto Gesù, cioè pronto a dare la mia vita per il bene degli altri.

Affinché tutto questo non rimanga solo un concetto astratto, comincio a pensare al bene degli altri con piccoli gesti quotidiani: un saluto caloroso, una visita, un momento di ascolto attento, un aiuto materiale, una consulenza spirituale, un piatto di cibo, un bicchiere d'acqua. Tutto fatto per amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 02/09/2023

*FAR FRUTTIFICARE I NOSTRI TALENTI*

Tutto quello che possiamo fare per gli altri è frutto dei talenti che ci furono affidati da Dio. Noi abbiamo il dovere di metterli in comune per il bene di tutti.

Questo va dalla competenza professionale alle doti artistiche; dai doni spirituali all'eredità culturale; dal servizio umanitario ai beni materiali. Sono tanti i talenti che possiamo mettere in comune per il bene degli altri.

Il talento messo in comune si moltiplica, quello che resta nascosto o viene usato in modo egoista in favore di se stessi tende a morire e a scomparire. Gesù ha affermato chiaramente, alla fine della parabola dei talenti: "Cosí a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha". (Mt 13,12)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 01/09/2023 

*LODARE DIO*

La nostra lode sarà piena e perenne quando un giorno ci troveremo davanti a Dio.Per ora, cerchiamo di manifestarla qui in questo mondo, anche se non ancora perfettamente, ma con tutto il cuore.Possiamo lodare Dio per ogni cosa che ci riguarda, dagli eventi più piccoli ai momenti di profonda unione con lui.Lodarlo con gratitudine per la vita, per la sua assistenza, per la sua provvidenza e per la sua misericordia.Lodarlo nel dolore e nella gioia, perché tutto ciò che ci accade coopera al nostro bene.Lodarlo in costante adorazione, prostrandoci umilmente davanti a Lui affinché la sua gloria risplenda in noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 31/08/2023

*ASCOLTARE L'ALTRO CON ATTENZIONE*

Ascoltare con attenzione è un gesto d'amore molto importante. L'altra persona si sente presa in considerazione, amata e valorizzata.

Ascoltare con attenzione quando l'altra persona ha bisogno di sfogarsi per alleviare il suo dolore, quando vuole comunicare i suoi sentimenti, quando vuole chiarire i suoi dubbi.

Ascoltare con attenzione anche quando l'altro esprime un'opinione contraria alla mia o mi critica.

Ascoltare con attenzione significa amare fino in fondo, perché in quel momento, con il mio silenzio e il mio ascolto, vivo per l'altra persona.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 30/08/2023

*SOVRABBONDARE NELL'AMARE*

Abbiamo il seme dell'amore di Dio nel nostro cuore e possiamo coltivarlo affinché germogli e porti frutti abbondanti.L'amore per il prossimo e l'amore reciproco devono crescere all'infinito, affinché possiamo sovrabbondare nell'amare.Dai gesti più semplici, praticati quotidianamente per amore, agli atti estremi di eroismo, devono essere il risultato di un ardente desiderio di amare Dio attraverso il prossimo.Non poniamo limiti all'amore, abbattiamo le barriere dei cerchi creati dall'affetto e amiamo con generosità illimitata ogni persona che ci passa accanto oggi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/08/2023 

*TESTIMONIARE CON LA NOSTRA VITA*

Quando siamo fuori dal nostro Paese, soprattutto quando siamo in gruppo, troviamo un modo di dimostrare in qualche maniera chi siamo, ci piace mostrare la nostra cultura e le nostre tradizioni.

Dovremmo fare lo stesso come popolo di Dio. Alcuni lo fanno esplicitamente, con simboli religiosi come crocifissi, rosari appesi allo specchietto retrovisore dell'auto, adesivi con frasi bibliche, vestiti che indicano la religione di appartenenza, ecc.

Tutto questo è valido quando è supportato da una vita impegnata in ciò che si professa. Altrimenti non ha valore. Se non c'è amore per Dio e per il fratello, sono solo ornamenti senza alcun significato.

Come dice Paolo nella Prima Lettera ai Corinzi 13,3: Posso dare tutto ai poveri, ... e persino gettare il mio corpo nelle fiamme, ma se non ho amore, non mi serve a nulla.

Perciò, testimoniate prima di tutto con la vostra vita.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/08/2023 

*L'AMORE CI RENDE CORAGGIOSI*

Non dobbiamo sottovalutare la nostra capacità di amare.

L'amore sorprende sia chi ama sia chi è amato. Supera lo scoraggiamento di chi ha perso l'incanto dei primi giorni, recupera le forze di chi si sente abbattuto dalle difficoltà, rialza e dà coraggio a chi è caduto nella trappola delle proprie debolezze, va oltre le barriere del dolore e rinnova ogni attimo la vita.

L'amore ci rende capaci di affrontare tutto ciò. Sì, siamo capaci se siamo umili tanto da mettere ogni nostra speranza in Dio. È Lui che ci dà la capacità di superarci e di stupirci nella ricerca della vera felicità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 27/08/2023 

*VIVERE CON UMILTÀ*

Per vivere con umiltà dobbiamo avere una comprensione sublime dell'amore come servizio; conoscere e riconoscere i nostri limiti davanti a Dio e ai fratelli; consegnarci nelle mani di Dio perché ci trasformi in suoi strumenti e noi possiamo testimoniare la sua potenza sulla nostra debolezza.

Quando ci rivolgiamo a Dio in preghiera, dobbiamo metterci nella condizione di servi inutili e lasciare che egli operi i suoi miracoli in noi, per la sua stessa gloria.

Quando siamo umili, Dio mostra la sua luce attraverso di noi; quando ci abbassiamo davanti a Lui, ci innalza e riceviamo le sue beatitudini.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/08/2023 

*CONCORRERE AL BENE DEL CREATO*

A volte limitiamo questa idea solo alla conservazione dell'ambiente, ma concorrere al bene del creato va ben oltre.

Il nostro lavoro può essere la continuazione della creazione di Dio se, prima di realizzarlo, mettiamo tutto nelle sue mani e agiamo come suoi strumenti.

Prendersi cura del proprio corpo, del proprio benessere, significa anche concorrere al bene del creato, perché ne facciamo parte. Questo ci dà anche la misura con cui possiamo trattare tutte le altre persone.

Concorrere al bene del creato significa anche sviluppare in noi la dimensione spirituale, perché in questo modo possiamo entrare in totale armonia con la creazione, con tutte le creature e con il nostro Creatore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/08/2023

*VINCERE I PREGIUDIZI*

I pregiudizi nascono dal fatto che uno si crede migliore degli altri.

Per superarli è necessario sviluppare il concetto di uguaglianza non tanto nella nostra mente quanto nel nostro cuore. Cioè, dobbiamo unire sentimento e comprensione per creare tra noi una nuova mentalità.

L'amore, inteso come servizio, non dovrebbe fare distinzioni. La pratica di questo amore è un'arma potente contro ogni tipo di pregiudizio.

I pregiudizi possono diventare una barriera significativa. Essi ci impediscono di andare incontro all'altro. Non permettiamo che i pregiudizi ci impediscano di vivere l'amore nella sua pienezza.

L'amore va oltre le apparenze, oltre i sospetti e supera le supposizioni nella ricerca della verità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 24/08/2023 

*AFFRONTARE CON CORAGGIO LE DIFFICOLTÀ*

C'è una certa differenza tra una persona senza paura e una persona di fede.

La prima affronta qualsiasi situazione con coraggio, perché è il suo carattere. Ma può imbattersi in cose impossibili da realizzare con il solo coraggio.

L'altra affronta ogni situazione con coraggio, perché la sua sicurezza è in Dio. La sua fede smuove le montagne, soprattutto per amare suo fratello.

Il suo modo di affrontare le difficoltà è una testimonia che, con Dio, tutto è possibile.

La fede deve essere il motore delle nostre azioni, la motivazione delle nostre decisioni e la ragione del nostro successo.

Il nostro motto di oggi potrebbe essere: Fede, coraggio e azione, permeati dall'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/08/2023 

*SUPERARE LE DIVISIONI*

Siamo divisi in gruppi per vari motivi: per interessi comuni, per sbrigare un lavoro, per affinità di pensiero o di comportamento.

Tutto ciò è accettabile, a meno che non abbiamo l'esclusione come principio.

Idealmente, il principio dell'accoglienza reciproca dovrebbe essere al di sopra di qualsiasi tipo di associazione.

Perché ci sia l'equilibrio troviamo la giusta misura sempre nell'amore: un amore costante verso tutti e che prende sempre l'iniziativa di amare per primo.

Può esserci la distinzione, mai la divisione; possono esserci delle differenze, mai l'indifferenza; il modo può essere vario, ma lo scopo è uno solo, l'unità tra tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 22/08/2023 

*ESSERE APERTI ALLA MISERICORDIA DI DIO*

"In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli" (Mt 19,23).

Il ricco che ha tutto e non ha Dio crede di non aver bisogno della sua misericordia.

Cerchiamo di essere consapevoli dei nostri attaccamenti, perché anche se non si tratta di grandi beni, corriamo il rischio di mettere ciò che abbiamo e ciò che siamo al di sopra di Dio.

Aprirsi alla misericordia di Dio significa proprio questo: metterlo al di sopra di tutto e credere nel suo perdono, che è un perdono di amore infinito.

Prendendo questa decisione e assumendo questo atteggiamento di fiducia, ci sentiremo liberi dai nostri attaccamenti e da tutti i nostri peccati, per aprirci completamente alla misericordia di Dio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/08/2023 

*CONSOLARE CHI È NEL DOLORE*

Con ogni persona che incontrerò in questo giorno, devo avere un atteggiamento di iniziativa. Devo prendermi cura di essa offrendo il mio servizio, cercando di ascoltarla, "facendomi uno" con le sue difficoltà. Non solo accogliere con un atteggiamento passivo ma andare incontro. Essere al fianco di chi si sente solo, consolare chi è triste e dare conforto a chi si trova in difficoltà.

Un amico o un familiare che soffre, uno sconosciuto disperato che incrocia il mio cammino, un rifugiato che posso aiutare anche da lontano, un bambino malato o in situazione di rischio. Tutte le persone che mi trovi accanto e che, in qualche modo, abbiano una necessità, sono persone di cui devo prendermi cura.

Disseminare il bene, seminare la pace, coltivare l'amore e cogliere frutti di prosperità spirituale per me e per le altre persone.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 20/08/2023 

*ESSERE COSTRUTTORI DI PACE*

La pace deve prima essere costruita nel mio cuore. Non posso parlare di pace se non ho la pace in me stesso.

Essere paziente, comprensivo, distaccato dalle mie idee, essere un legame di concordia e di armonia tra le persone.

Nella mentalità del mondo, il potenziale bellico è una garanzia di pace.

Per Dio non è così. Chiunque desideri una vera pace nel proprio cuore deve usare solo le armi suggerite dall'amore: il perdono, la riconciliazione, l'accettazione dell'altro, l'ascolto reciproco.

Il più grande costruttore di pace è stato Gesù Cristo, che ha dato se stesso e ha sofferto per noi, usando l'arma del perdono fino alla fine per darci la sua pace.

"Vi lascio la pace, vi do la mia pace." (Gv 14,27)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento


PASSA PAROLA 19/08/2023 

*PREDILIGERE GLI ULTIMI*

"Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il Regno dei Cieli". (Mt 19,14)

Ai tempi di Gesù, i bambini prima dei 12 anni non erano tanto ASSA considerati. Così come i poveri, i malati e le vedove. Erano gli ultimi della società. E Gesù li prediligeva, senza disprezzare tutti gli altri.

Più di 32 anni fa, come professionista della salute, ho deciso di dedicarmi quasi esclusivamente alle persone affette da lebbra. Una malattia millenaria che porta ancora con sé un grande peso di pregiudizi stigmatizzanti.

Prediligere costoro, lavorare per essi e con essi mi fa vivere l'esperienza proposta nella frase di oggi.

Attraverso i mezzi che la medicina offre, cerco di essere quella mano di Gesù che li tocca e li guarisce, come citato in Marco 1,40-42.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 18/08/2023 

*VEDERE IL BENE NEGLI ALTRI*

Per risolvere il problema della cattiva visione dobbiamo indossare le lenti correttive.

Allo stesso modo, dobbiamo indossare le lenti della bontà per vedere il bene negli altri.

Finché indosseremo le lenti scure della diffidenza, della paura e del giudizio affrettato, non saremo in grado di vedere il bene negli altri.

Una volta sono stato avvertito del carattere negativo di una persona con cui dovevo svolgere una particolare missione.

Decisi di non tenere conto di ciò che mi avevano detto e di andare incontro questa persona con l'unica intenzione di amare.

Ho scoperto una persona meravigliosa, fraterna, comprensiva, che mi ha insegnato molte cose. Ma soprattutto l'umiltà, perché era consapevole dell'immagine negativa che avevano di lei.

Il bene, il vero bene, si nasconde dietro le apparenze. Cerchiamo di scoprirlo negli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 17/08/2023 

*CHIEDERE SCUSA*

Un gesto molto semplice, ma che ci costa: chiedere scusa.

Tutti noi commettiamo errori, facciamo gaffe, feriamo gli altri volontariamente o involontariamente.

Basta un po' di umiltà per ricostruire i rapporti. Basta riconoscere l'errore e chiedere scusa.

Spesso non capiamo nemmeno la causa del risentimento, perché non avevamo intenzione di ferire la persona. Tuttavia, se le scuse risolvono il problema, non esitiamo.

Dobbiamo chiedere scusa con la ferma intenzione di non ripetere lo stesso errore.

Chiedere scusa prima di tutto per amore dell'altra persona e non solo per fare ammenda.

Chiedere scusa per rendere felice l'altra persona.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/08/2023 

*AMARE TUTTI SENZA ECCEZIONE*

A volte, anche inconsapevolmente, creiamo nella nostra mente processi selettivi tra le nostre amicizie, nei nostri rapporti di lavoro, o negli altri ambienti che frequentiamo.

L'amore per il prossimo ci porta a preferire gli esclusi e gli emarginati. Dobbiamo amare tutti, senza eccezioni, ma dando la preferenza a chi ha più bisogno del nostro amore.

A volte nella mia vita ho incontrato persone problematiche, che istintivamente avrei evitato. Ho scelto di preferirle invece di rifiutarle, e il risultato è stato sempre sorprendente: gratitudine e gioia per entrambi.

Ho scoperto che quando amiamo tutti senza eccezione, Dio fa miracoli.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 15/08/2023

*AMARE CON CUORE MATERNO*

Una madre ama il proprio figlio più di se stessa. È capace di sacrificarsi e persino di morire per lui.Se un figlio o una figlia sono ammalati, supplica insistentemente Dio per la loro guarigione. Fino a "costringere" Dio ad assisterla, perché la sua fede è proporzionale all'amore che porta nel suo cuore di madre.Proprio come ha fatto la donna siro-fenicia con Gesù (cf Mt 15,21-28).Anche noi possiamo amare tutti con un cuore materno, con un amore senza misura. Un amore capace di sacrificarsi per l'altro; un amore che va oltre gli affetti e ama veramente tutti; che prende sempre l'iniziativa e non si aspetta nulla in cambio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 14/08/2023

*ESSERE PERSEVERANTI*

C'è una grande differenza fra perseveranza e testardaggine. Chi è perseverante insiste cercando il miglior modo per raggiungere la meta. Il testardo invece insiste sempre in uno stesso modo senza mai raggiungerla.

In questo senso, ogni ostacolo può essere un'opportunità per perfezionare il nostro amore perché tante volte vincere un ostacolo non vuol dire eliminarlo ma superarlo ed andare avanti.

Chi ama sa affrontare le sfide senza perdere di vista il suo obiettivo principale che è l'amore. Con esso ogni perdita è un guadagno, ogni lotta è vittoria ed ogni morte è vita purché il nostro vivere sia perseverare nell'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 13/08/2023

*RAFFORZARE LA NOSTRA FEDE*

Prima di Gesù Cristo, la fede in Dio si basava sul credere nell'Essere Supremo, Signore dei cieli e della terra, Creatore del mondo. Gesù ci ha portato la rivelazione di un Dio che è amore, che è Padre.

E così, la nostra fede in Dio Padre è indissolubilmente legata a Gesù, il figlio di Dio.

Siamo tutti creature di un Dio che è amore, che ci ama incondizionatamente e che ci riconosce come figli nel proprio figlio, Gesù.

Possiamo rafforzare la nostra fede in Dio amando.

Dio è amore; e credere che siamo figli di Dio significa credere nel suo amore.

L'amore rende nuove tutte le cose e quindi rende nuova anche la nostra fede.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/08/2023

*AMARE DIO CON TUTTO IL CUORE*

La frase di oggi fa parte del primo e più grande comandamento: amare Dio sopra ogni cosa.

Viene seguito dal secondo comandamento più grande: amare il prossimo come se stessi.

Questi due comandamenti superano tutte le offerte e i sacrifici che possiamo rendere a Dio. Chi li vive è già molto vicino al Regno di Dio (cf Mc 12,28-34).

I due comandamenti devono essere vissuti contemporaneamente. L'uno rafforza l'altro.

È più facile per noi capire il primo comandamento quando viviamo il secondo. Cioè, quando amiamo il nostro prossimo, capiamo come esprimere anche il nostro amore per Dio.

Quando amiamo i nostri fratelli e sorelle, la nostra unione con Dio aumenta. I nostri momenti di preghiera diventano più profondi e significativi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/08/2023

*ESSERE UN DONO PER CHI CI PASSA ACCANTO*

Se domandiamo ad una madre quale sia il suo figlio preferito, senza dubbio la sua risposta sarà: quello che ha più bisogno di me adesso.

Dobbiamo avere questo spirito materno con i nostri fratelli che incontriamo giorno dopo giorno, con i colleghi di lavoro o di scuola, con gli amici, con ogni persona che passi accanto a noi.

A volte non possiamo risolvere il problema di chi soffre ma la nostra presenza porta consolazione, dà coraggio ed animo, fa sì che l'altro si senta amato.

Essere attenti, mandare un messaggio, fare una visita, ascoltare, interessarci dei suoi progetti, dire una parola di incoraggiamento, dare un aiuto concreto.

Lasciare che l'amore ci suggerisca cosa dire e cosa fare per essere un dono per chi ci passa accanto.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/08/2023

*FARE OPERE DI MISERICORDIA*

Compiamo opere di misericordia quando veniamo incontro alle necessità del nostro prossimo. Sia materialmente che spiritualmente.

In Matteo 25,35-37, Gesù stesso spiega le opere di misericordia corporali: dar da mangiare, dare da bere, accogliere i pellegrini, vestire gli ignudi, visitare i malati e i carcerati, oltre a seppellire i defunti.

A queste si aggiungono le opere di misericordia spirituali: consigliare, istruire, correggere, consolare, perdonare, comprendere le debolezze del prossimo, pregare per tutti.

Possiamo riassumere le opere di bene che compiamo in due espressioni fondamentali: amare tutti e donare generosamente se stessi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/08/2023

*SUPERARE GLI OSTACOLI CON L'AMORE*

Dobbiamo affrontare ogni ostacolo come una sfida da superare. Se siamo convinti di dover amare sempre, in ogni situazione, vedremo crollare le barriere ed un nuovo orizzonte aprirsi davanti a noi.

Il nostro alleato è Dio, cui nulla è impossibile. Perciò, nei momenti più difficili, dobbiamo ricordare questa alleanza, dobbiamo contare sul suo aiuto. Anzi, lo dobbiamo ricordare sempre.

Un ostacolo può impedirci di fare molte cose ma non può impedirci di amare. L'amore, a sua volta, è pedana di lancio, è soluzione, è andare sempre avanti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/08/2023

*VIVERE L'AMORE SCAMBIEVOLE*

L'amore scambievole è come una pianta che si deve innaffiare ogni giorno. Non si può dare per scontato né l'amore offerto né l'amore ricevuto perché esso deve rinnovarsi ad ogni istante. Non si possono nemmeno fare dei progetti idealistici per favorire l'amore reciproco, esso deve essere attuale, vissuto nel momento presente, è l'unica opportunità che abbiamo per attuarlo.

L'amore si mantiene vivo con più amore e deve essere alimentato dentro il cuore di ognuno di noi individualmente con un ardente desiderio di donarsi, di vivere per gli altri. Questo desiderio vissuto e realizzato nel momento presente innaffia l'amore nel cuore dell'altro che a sua volta comincia a fare altrettanto.

È un gioco d'amore, è un marchio impresso nel nostro DNA da sempre ma che è stato messo in evidenza da Gesù.

È il respiro dell'anima e perciò è eterno perché eterna è l'anima di chi ama.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/08/2023

*AMARE SENZA PRETESE*

Il vero amore è quello che ci fa pensare e desiderare il bene di coloro che ci sono accanto nel momento presente.

Non importa chi siano: un amico, uno sconosciuto, qualcuno simpatico o antipatico; indipendentemente dall'età, razza, stato sociale, professione.

La cosa più importante è amare, mettersi al servizio senza fare alcuna distinzione.

Possiamo parlare, pensare, ma torniamo sempre allo stesso punto: amare.

Fare il bene a tutti senza chiedere nulla in cambio, senza pretese, perché il nostro amore sia puro e stia in sintonia con la natura che ci circonda, dove ogni cosa esiste in funzione dell'altra.

Amare, pensare al bene di chi ci è accanto, per essere in sintonia innanzitutto con Dio.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/08/2023

*VIVERE LA PAROLA OGNI GIORNO*

Chi non vorrebbe vivere ogni giorno, tutto il giorno, in compagnia di Dio?Ebbene, Egli è presente nella sua Parola. Siamo in sua compagnia quando la viviamo.Nella Parola di Dio troviamo indicazioni su come vivere in ogni tipo di situazione, come affrontare tutte le difficoltà, come vivere i momenti di gioia e di dolore. La Parola può essere una compagna in ogni momento.Perché questo accada, dobbiamo meditarla spesso, preferibilmente ogni giorno, cercando di applicarla nella nostra vita quotidiana.In questo modo, saremo rivestiti della Parola e potremo dire come Paolo: "Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me". (Gal 2,20)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/08/2023

*ABBANDONARSI ALL'AMORE DI DIO*

Perché un miracolo avvenga, è fondamentale che ci sia una fede totale da parte di chi chiede e che ciò che desidera sia in accordo con la volontà di Dio, cioè, che sia un'espressione d'amore.

Se facciamo attenzione vedremo che ogni volta che Gesù operava una guarigione, alla fine diceva: "La tua fede ti ha salvato". A volte aggiungeva: "Vai e non peccare più".

Questi due elementi devono essere presi in considerazione quando abbiamo bisogno dell'aiuto di Dio: avere fede e allontanarsi dal peccato, cioè, abbandonarsi fiduciosi all'amore di Dio. Sapere che Egli ci perdona e ci salva. Egli ci guarisce dai mali fisici e spirituali.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/08/2023

*RESTARE FEDELI ALLA PAROLA*

La Parola di Dio è sempre attuale.

Quante volte abbiamo avuto la sensazione che una frase o un testo del Vangelo fosse stato scritto proprio per noi? Per quel momento e quella situazione che stiamo vivendo?

Dio ci ha creati per vivere davanti a Lui. Egli ci parla attraverso la sua Parola. Quando ci confrontiamo con essa, sentiamo che stiamo interagendo direttamente con Dio. Creiamo una relazione personale con Lui.

La Parola ci guida anche nel nostro rapporto con le persone, perché ci aiuta a vivere l'amore reciproco.

Il seme della Parola che Dio ha piantato in noi ci porta a praticare il bene e la giustizia, a vivere per gli altri.

Restare fedeli alla Parola significa coltivare questo seme in modo che germogli e porti buoni frutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/08/2023 

*OPERARE IL BENE*

Vivere questa frase è una grande sfida, perché dobbiamo praticare lo stile di vita lasciatoci da Gesù, cioè un amore puro, disinteressato, illimitato, che raggiunge persino il nemico.Per capire meglio il modo come viverla, dobbiamo riflettere su alcuni punti importanti, sia per coloro che si definiscono cristiani sia per coloro che, non essendolo, vogliono avere uno stile di vita umanizzato, oltre che civilizzato.Siamo stati creati a immagine e somiglianza di Dio, tutti senza eccezione.La giustizia di Dio è basata sull'amore e dà uguale diritto e dignità a tutti i suoi figli. Egli fa sorgere il sole e fa piovere sopra i malvagi e sopra i buoni. (Cf Mt 5,45)Dio opera il bene tutto il tempo. E noi, in quanto sua somiglianza, dobbiamo fare altrettanto.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

Passa Parola 02/08/2023 

*AMARE IN MODO CONCRETO*

Dio promette una ricompensa a chi pratica l'amore per il prossimo. Ma non dobbiamo agire in vista di una ricompensa, per evitare che il nostro amore perda la sua purezza originaria.

Dobbiamo amare Dio per Dio, amare perché vogliamo amare, e niente di più!

Sulla base di questa comprensione, possiamo porre l'amore concreto, diretto a Dio attraverso il prossimo, in tutte le nostre attività quotidiane.

Anche le cose più semplici, come un sorriso, un saluto caloroso, possono essere permeate d'amore.

Amare concretamente, dai gesti più piccoli a quelli più grandi, con una disponibilità totale.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 01/08/2023 

*RIMANERE SALDI NELLA FEDE*

Credere senza vedere.

Questo è il principio della fede: percepire le realtà più profonde dell'essere, solo con i sensi dell'anima.

Per la fede vedo Dio quando riconosco la sua presenza in ogni persona che incontro; sento la sua voce anche attraverso i fratelli e le sorelle che mi guidano, che mi danno consigli, che testimoniano la presenza di Dio nella loro vita.

Per la fede credo nell'amore di Dio, anche nei momenti più difficili della mia vita.

Rimango saldo nella fede quando soffro, quando tutto sembra insormontabile, quando sono incompreso, quando sono perseguitato, quando le tenebre invadono la mia anima.

Persevero fermamente nella fede quando non percepisco le risposte di Dio, ma credo che nell'amore Egli si manifesterà a tempo debito.

Rimango saldo nella fede quando rimango saldo nell'amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 31/07/2023 

*CONTEMPLARE LA BELLEZZA DEL CREATO*

Dio è Bontà, e l'essere umano è l'unica creatura alla quale Lui si rivela attraverso la ragione, che scopre la sua impronta in tutta la natura. In essa possiamo riconoscere e contemplare gli attributi di Dio, come la bellezza e la bontà.

Nel capitolo 6 del Vangelo di Matteo viene spiegata la bontà di Dio verso l'uomo e verso tutte le sue creature.

Vediamo l'esempio degli uccelli del cielo che non seminano e non raccolgono ma la bontà di Dio li alimenta; vediamo l'esempio dei gigli del campo che non lavorano e non filano ma neanche Salomone nella sua gloria si è vestito come uno di loro. E infine, il Vangelo dice che noi, esseri umani, abbiamo un valore più grande di tutto quanto ci sia nella natura. (Cf Mt 6,26-29)

Che sappiamo contemplare e ringraziare Dio per la sua bontà infinita e la sua bellezza che si rivelano ad ogni istante attorno a noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 30/07/2023 

*SERVIRE CHIUNQUE*

Il servizio fatto per amore è lo stesso di Gesù. Egli serviva tutti senza distinzione e senza pretendere nulla in cambio.

"Un discepolo non è da più del maestro, né un servo da più del suo padrone". (Mt 10,24)

Se vogliamo essere discepoli di Gesù, nostro maestro e signore, non possiamo agire diversamente. Ci basta essere come Lui.

Servire chiunque significa esattamente questo: servire tutti senza favoritismi.

Servire senza cercare di classificare le persone in base ai meriti, ma servire tutti. Cioè, servire la persona che ci sta accanto in questo momento.

Servire Gesù, riconosciuto e amato in ogni persona.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/07/2023 

*ANDARE VERSO TUTTI*

Possiamo curare noi stessi senza trascurare alcun aspetto. Però, è importante non creare attorno a noi un recinto dove nessuno può entrare.

È chiaro che tutti noi abbiamo il diritto alla nostra individualità, però dobbiamo fare attenzione a non cadere nella trappola dell'egoismo che esclude gli altri.

La vera libertà consiste nel liberarsi prima di tutto da se stessi, uscire da sé e andare verso tutti, visto che è nella relazione che troviamo la nostra completa realizzazione, perché siamo stati creati come dono gli uni per gli altri.

Uscire dalla zona di conforto, dal nostro recinto, aprire le proprie frontiere e scoprire la ricchezza del "noi" che sostituisce il povero e solitario "io".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/07/2023 

*ESSERE ATTENTI ALLE NECESSITÀ DEGLI ALTRI*

Dobbiamo essere sensibili al dolore degli altri. Essere attenti ai loro bisogni, guardarci intorno.

A volte, anche in casa nostra, c'è qualcuno che soffre da solo e in silenzio.

Se facciamo un patto con Gesù crocifisso, sapremo riconoscere la sua presenza e il suo volto di dolore in ogni fratello e sorella che soffre.

Se il nostro amore avrà la misura della sofferenza dell'altro, consumerà, come un fuoco, tutto ciò che è superfluo, e le nostre relazioni diventeranno più solide e più vere, perché si baseranno sulla condivisione del dolore, e ciò è uno dei segni di una comunione profonda tra le persone.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 27/07/2023 

*AMARE IN SILENZIO*

"Quando fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra". (Cf Mt 6,3)Un gesto d'amore anonimo lascia spazio a Dio perché possa manifestarsi direttamente alle persone.Il bene fatto in silenzio è la caratteristica di chi ha un cuore puro, che non si aspetta nulla in cambio, che non vuole nemmeno prendersi il merito di essere l'autore.L'amore viene da Dio. Noi siamo i suoi strumenti. Attraverso di noi esso viene praticato, ma dobbiamo farlo in silenzio per non mettere in ombra il suo vero autore.In questo giorno, possiamo vivere come gli angeli: favorendo il bene di tutte le persone, servendole in silenzio con l'invisibilità del vero amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/07/2023 

*SEMINARE PICCOLI GESTI D'AMORE*

L'immenso amore di Dio ha fatto del mio cuore il suo granaio, dal quale posso prendere i semi che seminerò durante questa giornata.

I piccoli gesti d'amore che posso praticare oggi verso tutti sono i semi dell'amore di Dio che seminerò intorno a me.

Germoglieranno sicuramente, perché hanno la forza e il potere di Dio.

Alla fine della giornata raccoglierò i frutti e potrò ringraziare per essere stato uno strumento dell'amore che, attraverso di me, ha raggiunto molte persone.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/07/2023 

*AVER CURA DELL'ALTRO*

Il desiderio di amare e servire Dio mi dà la sensibilità di rendermi conto dei bisogni delle persone che mi stanno accanto nel momento presente.

Per aver cura degli altri, devo uscire dalla mia zona di comfort, dal mio egoismo, per così dire, per andare oltre i confini del mio "io".

D'altra parte, cercando di amare il prossimo come me stesso, mi prendo cura di lui nel modo in cui mi prendo cura di me stesso. Questa è la misura che posso usare per aver cura dell'altro.

Prendersi cura significa spesso essere al suo fianco nei momenti di difficoltà, ascoltarlo, sorprenderlo positivamente con la mia presenza e con il calore umano di cui ha bisogno.

Aver cura dell'altro significa amare l'altro come Gesù ci ama.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 24/07/2023

"AMARE PER PRIMI":

Qualcuno deve fare il primo passo e amare per primo.

Il primo passo verso la conoscenza reciproca, l'aiuto reciproco, la riconciliazione, la comprensione e l'accettazione dell'altro.

Qualcuno deve fare il primo passo e fare quella visita a lungo promessa, però mai fatta; fare il primo passo e mantenere quella promessa ripetuta tante volte e mai mantenuta; riconoscere per primo di aver fatto un errore e di voler ricominciare da capo.

Questi sono alcuni atteggiamenti che possono incoraggiarci quando sono espressione di una decisione interiore, quando esprimono un ardente desiderio di amare tutti.

L'amore genera amore, potrebbe essere il motto della nostra vita.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/07/2023 

*PRESTARE ATTENZIONE AGLI ALTRI*

Il desiderio di amare il prossimo ci porta a prestare attenzione agli altri. È una dimostrazione di amore concreto per i nostri fratelli e sorelle.

Amare con la disponibilità a dare la vita. Questo non significa solo morire nel senso letterale del termine, anche se può accadere pure questo. Dare la vita significa soprattutto vivere l'altro, vivere la vita dell'altro, vivere con il prossimo la sua vita.

Tutta l'attenzione che rivolgiamo alle persone deve essere impregnata di questa dimensione d'amore.

A volte il bisogno più grande delle persone a cui siamo vicini è il bisogno di attenzione.

Prestare attenzione significa donarsi interamente e amare l'altro nella sua integralità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/07/2023 

*SCOPRIRE IL VALORE DI OGNI GESTO*

In Matteo 10,42 Gesù afferma: chi offre anche solo un bicchiere d'acqua fresca a qualcuno perché è discepolo, non perderà la sua ricompensa.

Lo stimolo che ha voluto darci non è tanto quello  di fare del bene per avere una ricompensa, ma di capire che anche il più piccolo gesto fatto per amore del prossimo ha un grande valore dinanzi a Dio.

Questo ci fa capire che possiamo amare nelle piccole cose, nei gesti più semplici, e pian piano scopriremo il valore di questi gesti e arricchiremo la nostra vita con innumerevoli atti d'amore.

Non cerchiamo di compiere grandiosi atti eroici per ottenere il riconoscimento della gente. Cerchiamo di essere eroi anonimi della vita quotidiana, e saremo riconosciuti tali da Dio stesso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/07/2023 

*DILATARE IL NOSTRO CUORE*

Per capire meglio come dilatare il nostro cuore, cerchiamo di capire cosa può atrofizzarlo.

Esempi: amo solo chi mi ama; amo solo gli amici e i parenti; amo chi merita il mio amore, ecc.

L'amore che dilata il nostro cuore non fa distinzioni tra le persone, ama incondizionatamente, prende sempre l'iniziativa di amare per primo, ama (serve) anche coloro che consideriamo - o che ci considerano - nemici.

Gesù aveva un cuore dilatato per amare e accogliere tutti: i poveri, gli esclusi dalla società del suo tempo, i malati, gli affamati, i peccatori e anche i ricchi come Nicodemo, Zaccheo, Giuseppe d'Arimatea.

Cerchiamo di amare in questo giorno con un cuore dilatato che accoglie tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 20/07/2023 

*AMARE CON GENTILEZZA*

La disposizione ad amare e servire le persone deve portarci a pensare ai dettagli che sono una testimonianza effettiva dell'amore al prossimo.

Piccoli gesti gentili e semplici, uno sguardo attento alle necessità sono la dimostrazione di un atto d'amore puro che non si aspetta delle ricompense e vuole soltanto il bene dell'altro.

Tante volte non è neanche una necessità ma soltanto una carezza, un piccolo ricordo, cose che mantengono accesa la fiamma dell'amore reciproco.

L'amore si alimenta d'amore, è fiamma e carburante allo stesso tempo e non deve fermarsi mai, perché così lo ha dimostrato Gesù: "Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine." (Gv 13,1)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/07/2023 

*AGIRE PER IL BENE COMUNE*

Cerchiamo di vivere questo concetto di bene comune nel modo più semplice possibile in questa giornata.

Basta eliminare l'individualismo e pensare all'altro in tutte le nostre azioni di oggi.

Quando le mie azioni sono totalmente orientate al bene di tutti, sia al lavoro che a casa e in tutti gli ambienti, agisco per il bene comune.

Vivo per il bene comune quando lavoro in modo etico, quando sono giusto, quando smaltisco i rifiuti in modo corretto, quando aiuto qualcuno che si trova in difficoltà, quando seguo le regole del traffico, quando non rimango in silenzio di fronte alla corruzione e all'ingiustizia.

In breve, vivo per il bene comune quando amo sempre.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 18/07/2023 

*SUPERARE I NOSTRI PREGIUDIZI*

Per superare i pregiudizi è molto importante sviluppare in noi concetti di uguaglianza.Possiamo acquisire una nuova mentalità attraverso l'esperienza dell'amore. Un amore inclusivo, indistinto e incondizionato.L'umiltà ci aiuta a vedere le nostre qualità e capacità come strumenti di comunione per il bene di tutti, senza elevarci a un livello di superiorità che genera pregiudizi.Oggi possiamo esercitarci a guardare le persone attraverso il prisma dell'uguaglianza illimitata, senza dare loro etichette che le distinguono da noi, ma guardando tutti come fratelli e sorelle.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 17/07/2023 

*PORTARE LA PACE CON GESTI CONCRETI*

Possiamo portare la pace non solo mediando i conflitti, ma anche testimoniando un amore smisurato per le persone coinvolte.

L'ascolto e la comprensione, senza accuse o condanne, possono portare l'altra persona a riflettere sui suoi atteggiamenti.

A volte, quando qualcuno mi dice di aver spezzato una relazione, dopo un ascolto profondo gli chiedo cosa si potrebbe fare. Di solito la risposta è che vorrebbe che le cose fossero chiarite.

Non ho risposte pronte e ogni caso è diverso dall'altro, ma posso trasmettere la pace che porto dentro di me e offrire la mia esperienza. Il tutto fatto con amore e per amore, affinché la luce di Dio venga a illuminarci.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/07/2023 

*CREDERE NELLA FORZA DELL'AMORE*

Sono stato testimone di molti miracoli avvenuti grazie al potere dell'amore.

Persone sprofondate nelle dipendenze, che superano tutto perché si sentono amate e curate; persone che hanno toccato il fondo a causa di delusioni di ogni tipo, che hanno riscoperto e abbracciato la vita, perché sono state ascoltate con amore; persone che hanno sofferto le atrocità della guerra ed hanno ritrovato il senso della vita perché accolte con amore in una comunità.

Nella mia vita ho avuto e ho la forza di andare avanti quando amo tutti incondizionatamente, quando prendo l'iniziativa di amare per primo e credo nella forza di questo amore.

La forza dell'amore trasforma i miei dubbi in certezze, le mie paure in possibilità e i miei sogni in realtà.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 15/07/2023

*ESSERE PAZIENTI*

L'amore può darmi la capacità di essere paziente.

Prima, l'amore per me stesso, confidando nella misericordia di Dio e nella forza della fede e della speranza di poter sempre ricominciare.

Poi, l'amore per tutti, come conseguenza del primo.

Essere pazienti significa accettare ogni persona con i suoi limiti, scoprendo anche le sue qualità; significa accettare i tempi di Dio per ogni cosa, perché da questi dipende la perfezione delle mie azioni.

Essere pazienti significa essere finemente sintonizzati con la misericordia, per avere la pace interiore ed essere il suo emissario in tutti gli ambienti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/07/2023:

SUPERARE LA SFIDUCIA

Di solito ci troviamo sfiduciati quando attraversiamo un momento di crisi per qualsiasi motivo, interno o esterno.

Quello che possiamo fare è allora mettere comunque tutto il nostro impegno, le nostre forze, la nostra volontà per portare avanti le cose nel modo migliore.

Forse possiamo aver perso la speranza, comunque possiamo dare il meglio che abbiamo in questo momento...

Ala


PASSA PAROLA 13/07/2023

*AMARE CONCRETAMENTE*

Dio promette una ricompensa a chi pratica l'amore per il prossimo. Ma non dobbiamo agire in vista di una ricompensa, per evitare che il nostro amore perda la sua purezza originaria.

Dobbiamo amare Dio per Dio, amare perché vogliamo amare, e niente di più!

Sulla base di questa comprensione, possiamo porre l'amore concreto, diretto a Dio attraverso il prossimo, in tutte le nostre attività quotidiane.

Anche le cose più semplici, come un sorriso, un saluto caloroso, possono essere permeate d'amore.

Amare concretamente, dai gesti più piccoli a quelli più grandi, con una disponibilità totale.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/07/2023

*COLLABORARE CON IL PROSSIMO*

Possiamo collaborare con chiunque voglia fare del bene.

Quando aiutiamo qualcuno a fare del bene, tessiamo una rete che, a poco a poco, si intreccia e coinvolge sempre più persone.

Spesso il bene si diffonde in silenzio, ma quando arriva al cuore delle persone può cambiare la loro vita.

Non esistono attività standard per collaborare con chi fa del bene: possiamo agire direttamente, con il sostegno morale, con la preghiera, con il supporto materiale e in molti altri modi.

L'importante è che tutto quanto facciamo segua la Regola d'Oro: "Fare agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/07/2023

*AGIRE CON RETTITUDINE*

"Egli riserva ai giusti la sua protezione, è scudo per coloro che agiscono con rettitudine". (Pro 2,7)

Non è solo davanti a Dio che è vantaggioso agire con rettitudine. Chi agisce così davanti agli altri non inciampa nelle trappole di questo mondo.

Agire correttamente con giustizia e amore ci fa sperimentare la vera libertà, quando non dipendiamo dall'approvazione degli altri per sapere che facciamo la cosa giusta.

Più intenso è l'amore per il prossimo, più retto è il nostro cuore e più giuste sono le nostre azioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/07/2023

*INTUIRE IL BISOGNO DEL PROSSIMO*

L'amore è intuitivo.

Anticipa le sue azioni ai bisogni o alle richieste dei fratelli e delle sorelle.

Lo sguardo attento di chi ama scopre cosa può fare per gli altri senza che gli venga chiesto qualsiasi cosa.

Le orecchie attente di chi desidera il bene dell'altro si aprono all'ascolto in un silenzio accogliente.

Nell'azione, chi è disposto ad amare senza misura prende sempre l'iniziativa e nulla gli passa inosservato.

Infine, chi ama possiede l'intuizione della Provvidenza di Dio per tutti coloro che lo circondano.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/07/2023

*AVERE UN CUORE SEMPLICE*

Ha un cuore semplice chi ama senza condizionamenti.La semplicità sta nei gesti concreti della vita quotidiana, che vanno dall'accenno di un sorriso fino all'assumere il dolore dell'altro come fosse proprio; da un caloroso saluto che desidera davvero il bene della persona fino al vivere con l'altro le sue gioie e le sue pene.Ha un cuore semplice chi non ha pregiudizi, chi non si crede migliore degli altri, chi è consapevole dei propri limiti e ama senza fare distinzioni.La semplicità sta nel dimostrare il significato delle nostre parole con i nostri gesti.Abbiamo un cuore semplice e sincero quando siamo il sale della terra e la luce del mondo; quando presentiamo l'azione di Dio nella nostra vita con umiltà e per amore del prossimo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/07/2023

*AMARE È DARE*

Amare è sinonimo di dare, sacrificare e rinunciare: non solo dare cose, ma dare il proprio tempo, i propri talenti, tutti i doni che posso chiamare "miei"; amare è sacrificarsi perché quando faccio morire il mio "io" per amare l'altro, mi immolo nel sacrificio; amare è rinunciare all'egoismo per pensare al bene dell'altro.

Ogni atto di gentilezza che posso praticare è una donazione e quindi amore.

Ogni buon pensiero che mi porta ad agire a favore di qualcuno è amore.

Quando lascio fluire la mia sensibilità insieme alla mia creatività, il mio amare è dare.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/07/2023

*DEDICARE IL PROPRIO TEMPO*

Il tempo è l'unica cosa che tutti hanno e possono dare. E la sua mancanza è la scusa più usata per non farlo.

Tempo disponibile è una questione di priorità secondo una scala che creiamo noi stessi o che il mondo ci offre come stereotipo.

Il tempo meglio utilizzato è quello usato per amare il prossimo, visto che questo è il secondo più grande comandamento della legge di Dio e simile al primo, amare Dio al di sopra di tutte le cose.

Forse dobbiamo ricordare di più questi due comandamenti e dedicare un po' più di tempo a praticarli.

Dedicare il proprio tempo a Dio nei fratelli, confermando l'intenzione di ogni gesto in questo senso. Vedremo che abbiamo del tempo in sovrabbondanza.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/07/2023

*CAMMINARE ALLA PRESENZA DI DIO*

La coscienza di vivere nella presenza di Dio cambia la nostra mentalità ed il nostro modo di agire perché in ogni attimo possiamo confrontarci con la sua volontà.

Questo confrontarci è qualcosa di interiore, è un esame di coscienza che magari non è neanche percepito dalle persone attorno a noi. Però, il nostro agire diventa una testimonianza di questa relazione intima e costante con la sua volontà.

Sono molte le strade che portano a Dio ma tutte quante passano per la pratica dell'amore al fratello.

Che la coscienza della sua presenza in noi, fra noi e negli avvenimenti ci conduca sulle strade della vita.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/07/2023 

*SERVIRE CON CURA*

Il vero amore dà all'altro ciò di cui ha bisogno e non solo ciò che vuole. In altre parole, servire con cura significa capire il bisogno della persona e fare ogni cosa per il suo bene.

Spesso, servire con cura significa fare bene il proprio lavoro, le faccende domestiche, svolgere il proprio ruolo di cittadini.

Dare a ogni persona nella giusta misura, come se lo facessimo per Gesù.

Fare ogni cosa senza fretta, una alla volta, nel tempo che l'amore ci suggerisce.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/07/2023 

*DARE SENZA PRETESE*

La minima pretesa di ricevere qualcosa in cambio di un gesto d'amore compiuto ne toglie il valore.

Un gesto d'amore puro deve essere totalmente libero da qualsiasi forma di corrispondenza: ringraziamento, retribuzione, riconoscimento. Niente, nessuna condizione prima e nessuna richiesta dopo.

È questa la purezza di cuore a cui si riferisce Gesù: "Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio". (Cf Mt 5,8)

Che il nostro amore in questo giorno sia totalmente gratuito, perché possiamo essere degni di riconoscere il volto di Dio in ogni prossimo bisognoso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/07/2023 

*AVERE FIDUCIA NEGLI ALTRI*

La fiducia va di pari passo con la misericordia.

Ci sono persone che mostrano le loro debolezze in modo molto chiaro, facendo perdere agli altri la fiducia in loro.

La misericordia ci aiuta a trattare queste persone da uguali.

Partendo dal presupposto che siamo tutti vulnerabili e passibili di errori, dobbiamo dare agli altri la fiducia che vogliamo per noi stessi.

Posso non avere i difetti che vedo nel mio prossimo, ma ne ho altri.

La fiducia reciproca ci aiuta a superare le nostre debolezze e ci rende più uniti a Dio e gli uni agli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 02/07/2023 

*ESSERE OSPITALI*

"Chi accoglie voi accoglie me..." (cf Mt 10,40).

Quando diventiamo consapevoli che in ogni persona possiamo accogliere Gesù stesso, cerchiamo di farlo nel miglior modo possibile.

Oggi possiamo sforzarci di riconoscere la presenza di Gesù in ogni prossimo, in ogni persona che si rivolge a noi: al lavoro, a casa, per la strada, ovunque.

Accogliere con un sorriso, con un saluto caloroso che viene dal profondo del cuore.

Un'accoglienza che sia molto più di un gesto educato. Che sia davvero amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 01/07/2023 

*DARE CON GENEROSITÀ*

Una delle caratteristiche più belle dell'amore è la generosità.

È un eccesso di bontà che inebria il cuore con una gioia divina, dato che la generosità nell'amare è un attributo di Dio. In questo senso, Lui non si lascia vincere. È sempre avanti rispetto a noi. Però possiamo avere il suo amore per noi come modello per amare gli altri.

Per questo motivo, essere generosi ci fa felici noi che siamo stati generosi e fa felici coloro che sono stati toccati dalla nostra bontà.

La generosità regola i rapporti attraverso una donazione senza limiti.

Chi ha un amore generoso non dona delle "cose" ma dona se stesso anche nei gesti più semplici, però con l'intensità dell'amore di Dio nel suo cuore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 30/06/2023 

*SEMINARE ATTI D'AMORE*

Noi raccogliamo ciò che abbiamo seminato. Questo è un proverbio popolare molto vero.

Possiamo prenderlo nel suo verso positivo, cioè, interpretarlo guardando tutto il buono che possiamo seminare attorno a noi: amicizie, onestà, simpatia, cordialità e soprattutto fraternità.

Gli atti d'amore nascono dove noi li seminiamo perché l'amore fraterno è la più perfetta testimonianza della carità. Non una carità intesa come assistenzialismo ma la condivisione del genuino amore reciproco.

Dobbiamo seminare amore con gesti concreti, senza dimenticare che il seme deve morire per poter germogliare. Così il nostro "io" deve morire perché possa germogliare il "noi", il collettivo, la fraternità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 29/06/2023 

*VIVERE L'ATTIMO PRESENTE*

L'amore trasforma il momento presente in un frammento di eternità.

L'amore è l'unica cosa che porteremo via da questo mondo, perché fa parte, fin da ora, della nostra immortalità. È attraverso di esso che un giorno ci troveremo faccia a faccia con Dio, che è l'amore supremo.

Non si tratta di un amore fatto solo di sentimenti o di affetto, ma di un amore concreto, tradotto in servizio al prossimo e motivato dal desiderio di amare Dio per primo.

Questo tipo di amore, vissuto nel momento presente, è il vero senso della vita, perché con esso costruiamo la nostra eternità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 28/06/2023 

* AMARE L'ALTRO PER PRIMO*

Non fare distinzione tra le persone, prendere sempre l'iniziativa nell'amore, avere l'amore per Gesù come motivazione per amare tutti, amare sacrificandosi per il fratello, avere l'amore per se stessi come misura minima per amare l'altro e dare la vita come misura massima dell'amore, amare e servire anche quelli che ci fanno del male.

Assumendo questo impegno di vita, non solo manteniamo vivo l'amore tra noi, ma acquisiamo la sintesi del pensiero di Dio e sviluppiamo in noi l'essenza del suo agire.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 27/06/2023 

*VIVERE PER LA FRATERNITÀ*

Oltre alla consapevolezza di essere tutti fratelli e sorelle, dobbiamo arrivare ai fatti, cioè dobbiamo trattarci come tali.

La fraternità deve essere il centro delle nostre attenzioni.

Possiamo nutrire sentimenti fraterni verso tutti, superare ogni tipo di pregiudizio ed eliminare tutte le barriere che ci impediscono di andare incontro all'altro per trattarlo come un fratello.

Sappiamo che i maggiori ostacoli alla fraternità sono dentro di noi, nei nostri attaccamenti culturali, nei nostri concetti e convinzioni.

Permettiamo che l'amore al prossimo invada i nostri cuori e le nostre anime, affinché possiamo vivere per la fraternità durante tutta questa giornata.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 26/06/2023 

*SOSTENERE L'AMORE SCAMBIEVOLE*

Ci sono diversi modi per sostenere l'amore reciproco tra di noi: prima di tutto non smettere di coltivarlo adesso, nel momento presente, poiché esso non si mantiene a lungo con le cose del passato.

Dimenticare i piccoli risentimenti e perdonarci a vicenda.

Aumentare ogni giorno l'impegno a crescere nell'amore, facendo ognuno la sua parte.

Essere disposti ad accogliere l'altro così com'è, amarlo incondizionatamente.

Non avere la pretesa di ricevere una risposta corrispondente all'amore donato.

Ed infine, evitare ogni tipo di giudizio che possa rompere, dentro di noi, il rapporto con l'altro.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/06/2023 

*ASCOLTARE IL PROSSIMO*

L'esercizio di ascoltare attentamente le opinioni degli altri può arricchirci e farci scoprire cose nuove e migliori.

Soprattutto, è un vero esercizio di amore per il prossimo.

Saper ascoltare significa saper dimenticare per un momento la propria opinione ed essere umili per conoscere perfettamente ed eventualmente accettare quella dell'altro.

Lavorare insieme è molto più ricco e fruttuoso per tutti.

Amare è anche ascoltare e valorizzare l'idea del fratello.

Ascoltare gli altri significa inoltre essere attenti ai loro bisogni e ascoltarli in modo che si sentano accolti e amati.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 24/06/2023 

*DARE CON GIOIA*

La felicità era un segno che distingueva i cristiani nei primi secoli. Anche quando erano condannati al martirio, andavano incontro alla morte cantando. La gioia era il loro distintivo, la loro caratteristica.Oggi possiamo dare questa stessa impronta alla nostra vita di cristiani perché chi cerca di vivere veramente il Vangelo, e non lo studia soltanto, scopre quella gioia che neanche il dolore può cancellare.Vi è più gioia nel dare che nel ricevere." (At 20,35)Questa frase degli Atti degli Apostoli può spiegare da dove viene questa felicità: dall'amore che significa donazione.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 23/06/2023 

*COMPRENDERE LE ESIGENZE DI CIASCUNO*

Esigenze che vanno comprese come necessità.

Devo mantenere sempre viva nel mio cuore l'intenzione di amare il prossimo, anche quando faccio qualcosa per me stesso, come per esempio, mangiare bene, riposare, infine, star bene per meglio servire gli altri.

Una delle promesse di Gesù è sempre presente nella mia vita:

"Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta." (Mt 6,33)

Questa è una grande verità. Quando faccio la volontà di Dio, quando vivo per l'altro, tutto quello di cui ho bisogno arriva provvidenzialmente e puntualmente.

Vivere per l'altro è essere sensibile ai suoi bisogni, è farsi uno con lui fino a quando l'amore sia il legame più vero tra di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 22/06/2023 

*APPIANARE OGNI CONTRASTO CON LA CARITÀ*

Misericordia e verità s'incontreranno, giustizia e pace si baceranno. (Sal 85[84],11)

Prima di tutto dobbiamo riconciliare la nostra mente con il nostro cuore, cioè che i nostri desideri siano guidati dalla nostra comprensione sulla verità e sull'amore, sulla giustizia e sulla pace. Solo così potremo essere strumenti di unione ed eliminare di mezzo a noi tutto quello che divide, tutto ciò che provoca attrito e conflitto.

Quando vediamo due persone che litigano, possiamo per esempio evidenziare i punti che le uniscono e mostrare la bellezza della concordia e della pace nei rapporti. Prima di tutto, amando ciascuna personalmente con una carità che appiana ogni contrasto.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/06/2023 

*RISPETTARE IL CREATO*

Tutta la creazione merita la nostra attenzione e cura, per la sua protezione e miglioramento.

Noi siamo parte di essa e non possiamo ferirla senza ferirci. Allo stesso modo, tutto il bene che le facciamo ricade su di noi.

Attraverso la creazione ci rapportiamo con il Creatore. Sin dall'infinitamente immenso e sconosciuto all'infinitamente piccolo e impercettibile: in tutto sta la sua gloria, contemplata da tutti ma raggiungibile solo da chi penetra nei suoi misteri con rispetto e venerazione.

Possiamo beneficiare di tutti i suoi doni gratuitamente ma non possiamo impadronirci di niente perché da essa siamo venuti e ad essa ritorneremo. E questa è una verità che tutti noi conosciamo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 20/06/2023 

*METTERSI AL SERVIZIO DEGLI ALTRI*

Il vero amore e servizio al fratello è un atteggiamento di donazione fatto con docilità. Però, non è un atteggiamento servile.

La motivazione per vivere in funzione degli altri deve venire dall'amore verso Dio e dal desiderio di donarsi a Lui; altrimenti ci sentiremo sottomessi e non liberi.

Servire i fratelli per Iddio aumenta l'unione con Lui ed è lì che si trova la nostra totale realizzazione. Ecco perché le persone che amano sono felici, libere, hanno delicatezza nel parlare e docilità nell'agire, perché vivono già in terra la vita del cielo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/06/2023 

*CONTINUARE A SPERARE*

Quando abbiamo fede, abbiamo una speranza costante.

Quando comprendiamo cosa significa amare come ci ha insegnato Gesù, l'amore diventa una fonte di speranza nel presente e nel futuro.

Quando speriamo prima di tutto in Dio, la nostra speranza non viene mai meno. È la ragione della nostra sicurezza e della nostra gioia.

Oggi cominciamo a vivere l'amore, perché è l'amore che fa nascere la speranza e alimenta la fede.

Amare Dio e amare il prossimo. Amare Dio attraverso il prossimo. E così continuiamo a sperare.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 18/06/2023

*PERSEVERARE NELL'AMORE*

Non è facile amare in modo puro come Dio ci ama, come Gesù ci ha amato. Tante volte costa il sangue dell'anima ed è necessario che muoia il nostro "io".

Infatti, il simbolo dell'amore estremo è Gesù crocifisso. Gesù ha usato parole forti dirette ai suoi discepoli. Oggi Lui si rivolge anche noi: "Chi mi vuol seguire, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua." (Mt 16,24)

Rinnegare se stessi vuol dire scegliere l'amore al fratello come regola di vita, e ciò implica un cammino difficile di rinuncia all'egoismo.

La perseveranza nell'amare costa ma è l'unica strada che porta alla pace, all'armonia e alla felicità. È una porta stretta ma è l'unica che ci fa entrare nel paradiso che è dentro noi stessi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 17/06/2023 

*LAVORARE INSIEME PER L'UNITÀ*

L'amore ha la capacità di farci strumenti di unità tra tutti.

L'amore rinforza i legami esistenti e ci fa essere costruttori di ponti tra le persone. Possiamo addirittura essere un legame tra gli opposti, un punto di unione in famiglia, nell'ambiente di lavoro o nella società. Non per il fatto di avere delle idee brillanti o per la competenza personale ma piuttosto per l'eccellenza dell'amore che supera ogni barriera.

Lavorare insieme per l'unità significa essere un punto di riferimento nell'amore lì dove viviamo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 16/06/2023 

*COSTRUIRE LEGAMI SOLIDI*

"Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo della perfezione". (Col 3,14)

Non siamo perfetti, ma l'amore che ci unisce può essere perfetto se è quello insegnato da Gesù.

In questo amore ci rallegriamo, ci incoraggiamo, cerchiamo la perfezione, viviamo la pace che desideriamo, cerchiamo di avere gli stessi pensieri di bontà, per vivere alla presenza del Dio dell'amore e della pace (cf. 2Cor 13,11).

L'amore reciproco è il legame più forte che esista, è più forte della stessa morte, perché esso ci rende pronti a dare la vita gli uni per gli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 15/06/2023 

*RINGRAZIARE L'ALTRO*

Fa molto bene ricordarsi di ringraziare l'altro per ogni gesto che fa per me, piccolo o grande che sia.Mi rendo conto che quando ringrazio, nutro la generosità in me stesso e anche negli altri.Oserei dire che la gratitudine è il profumo delle relazioni, le rende armoniose ed accoglienti, attirando più persone al cerchio di questa amicizia.La gratitudine sincera fa parte della ricompensa per il gesto ricevuto, anche se l'altro lo ha fatto gratuitamente e senza interesse.Quando ringrazio l'altro per i suoi gesti, la gratitudine diventa la mia identità. Ed è con questa identità che voglio presentarmi un giorno davanti a Dio, come un eterno grazie!

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 14/06/2023

"RICERCARE LA VERITÀ" :

(....)

Ogni parola di Vangelo ascoltata, assaporata, vissuta e assimilata, imprime in noi il volto di Gesù e quindi della Verità.

Ogni parabola e ogni gesto di Gesù fatti nostri granello per granello, disegnano e colorano un tratto dell'icona di Gesù e quindi della Verità nell'intimo dei nostri cuori.

E deve essere cosi!

Se il Padre infatti è un Dio nascosto, un Dio velato, è perché solo così diventa vera garanzia per la nostra libertà e una spinta continua per vivere d'amore alla ricerca continua di questa Verità infinita e nascosta.

Se Dio-verità fosse visibile sempre al nostro fianco qui ed ora, quale scelta di libertà possiamo avere?

Nessuna! Sarebbe un Dio che ammazza continuamente la sua creatura in ciò che ha di più grande, che è l'essere libera.

Un Dio che possiamo vedere con gli occhi e toccare con le mani come vediamo e tocchiamo i fratelli, non è un Dio da amare.

Diventa una verità sbiadita e senza incanto, solo da temere e da ubbidire.

Mentre il nostro Dio-Verità vuole essere amato e non temuto.

Verità quindi ricercata e riscoperta ogni momento, amando; e che per questo mai smette di stupire, proprio perché amore sempre nuovo.

"Ricercare la verità" è l'esperienza più semplice e più difficile della vita; è essere immersi continuamente nell'amore e nuotare senza stancarsi mai.

Vero stupore e incanto a cammino!

Don Nino Carta

14.6.2023


 PASSA PAROLA 13/06/2023 

*AVERE FIDUCIA NEL PROSSIMO*

L'insicurezza ci porta ad avere un atteggiamento di sospetto nei confronti delle persone che ci circondano. Senza rendercene conto, pretendiamo che l'altra persona sia raccomandata da qualcuno di cui ci fidiamo, che abbia un certo standard di comunicazione, che sia chiara nelle sue intenzioni e non dimostre avere delle debolezze.L'unico modo per superare la diffidenza è avere un atteggiamento di amore verso tutti.L'amore ci fa superare tutte le barriere e scoprire la ricchezza che esiste in ogni persona, nonostante le differenze tra noi.Solo l'amore sviluppa nei nostri cuori e intorno a noi la cultura della fiducia.L'amore che io posso vivere, lo può vivere anche l'altro. E il Dio dell'amore e della fiducia sarà in mezzo a noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 12/06/2023

RICOMINCIARE CON SEMPLICITÀ

Ricominciare è sempre una sfida.

Ricominciare dopo un fallimento, oppure dopo una tappa conclusa con successo; ricominciare dopo una delusione o dopo un impedimento di qualsiasi natura.

Non importa cosa sia successo prima, ciò che conta è la decisione di ricominciare nel momento presente con semplicità.

Il fatto di ricominciare implica uno spirito nuovo, una volontà rinnovata e rinforzata di successi e di conquiste.

Un nuovo inizio significa una nuova vita, un'esperienza che già inizia con una conoscenza acquisita.

Un nuovo inizio deve far parte della nostra vita ad ogni momento, in modo che diventi naturale.

Di fronte a qualsiasi finale: ricominciare!

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/06/2023

*AMARE PERDONANDO*

L'amore si esprime in molti modi. Poiché l'amore definisce Dio, credo che esso possa esprimersi in infiniti modi.

Dal punto di vista umano la nostra comprensione è limitata e dobbiamo cercare modi concreti di amare per riuscire a comprenderlo.

Il perdono è una delle espressioni dell'amore, che dimostra il raggiungimento di un alto livello di evoluzione.

Perdoniamo facilmente le piccole offese che riceviamo, soprattutto dalle persone per le quali nutriamo un certo affetto. Ma quando si tratta di offese gravi, che suscitano dolore, è molto più difficile amare perdonando.

È proprio qui che risiede la grandezza dell'amore: quando perdoniamo chi ci ha offeso duramente.

Compito di oggi: recitiamo il Padre Nostro ponendo l'accento su... "come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/06/2023

*VIVERE IN PACE CON TUTTI*

I primi ostacoli alla pace che dobbiamo superare sono quelli che abbiamo dentro di noi.

A volte andiamo a incontrare l'altro, armati delle nostre ragioni, della nostra cultura, della nostra religione, pronti per uno scontro che ci allontana delle persone.

Eliminiamo i pregiudizi e il giudizio delle apparenze, perché sono ostacoli alla pace.

Un esame di coscienza dopo una critica ricevuta ci aiuta a ricominciare e ad essere migliori.

La pazienza e la capacità di ascolto ci aiutano a superare molte barriere che ci impediscono di vivere in pace con gli altri.

Superando gli ostacoli alla pace dentro di noi, vedremo che tutti gli altri ostacoli intorno a noi crolleranno.

Se vogliamo vivere in pace con tutti, dobbiamo essere pronti per la pace.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 09/06/2023 

*CERCARE LA CONCORDIA*

Dicono che gridiamo con l'altro quando discutiamo perché i nostri cuori sono così distanti che crediamo di farci sentire se alziamo il tono della voce.

Vediamo che, al contrario, nei momenti di concordia, parliamo normalmente o addirittura sussurriamo, com'è il caso delle persone innamorate.

Oltre all'armonia nei rapporti, un altro vantaggio della concordia è che Gesù ha promesso che se siamo d'accordo fra noi, cioè se viviamo l'amore reciproco, tutto quanto chiederemo a Dio nel suo nome, noi lo otterremo.

Allora, quanto più concordia, tanto più grazia e benedizione e più felicità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 08/06/2023

AMARE CON CONCRETEZZA

Noi sappiamo che possiamo fare ciò […] tutto il giorno: un atto concreto in favore di un fratello, poi di un altro o di un altro ancora, e così via. […] E allora, alla fine della vita, per queste azioni concrete, Gesù ci darà un premio proporzionato. Se anche un solo bicchiere d’acqua offerto a lui nel prossimo non rimarrà senza ricompensa (cf Mt 10,42), che sarà di molti bicchieri d’acqua? […]

Chiara Lubich: amare con le opere


PASSA PAROLA 07/06/2023 

*ESSERE MISERICORDIOSI*

In questi ultimi giorni mi sono reso conto di quanto possa aver offeso le persone senza accorgermene. O per una mia colpa effettivamente commessa o per un'interpretazione delle mie azioni che non corrispondeva alle mie intenzioni quando le ho praticate. Cioè, ho offeso, ma non intenzionalmente.

In ogni caso, sono in debito con queste persone e devo chiedere perdono.

Allo stesso modo devo agire nei confronti di chi mi offende: offrire il mio perdono, anche se l'altro non viene da me a chiedere scusa. Lo perdono dentro di me, nel mio cuore.

Ma essere misericordiosi non significa solo concedere il perdono a qualcuno. Significa anche essere compassionevoli e stare al fianco di chi soffre, di chi ha bisogno.

Sono misericordioso quando amo sempre e senza fare distinzioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/06/2023 

*FARSI CORAGGIO A VICENDA*

L'invito di Gesù a prendere la nostra croce e seguirlo non impedisce che la possiamo condividere tra di noi.

In verità, ciò che Dio vuole insegnarci, attraverso suo Figlio Gesù Cristo, è che dobbiamo amarci condividendo le nostre gioie e i nostri dolori. Vivendo gli uni per gli altri e amandoci da veri fratelli.

La condivisione è completa quando mettiamo in comune i dolori e le difficoltà, quando ci aiutiamo e andiamo avanti insieme.

In pratica ciò significa, per esempio, incoraggiarci a vicenda perché abbiamo forze per risolvere i nostri problemi, perché possiamo abbandonare un vizio o vincere lo smarrimento.

Infine, possiamo riassumere tutto in: "amarci gli uni gli altri come Gesù ci ama".

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/06/2023 

*ESSERE SINCERI*

Non possiamo far finta di amarci facendo solo ciò che piace all'altro. Dobbiamo amarci nella verità e nella sincerità, nel volere realmente il bene l'uno dell'altro. Dare a tutti, non quello che vogliono, ma quello di cui hanno veramente bisogno.

La sincerità non consiste tanto nell'autenticità del sentimento o dell'affetto che ho per l'altro, sta nell'intenzione genuina delle mie azioni, e cioè nel quanto io faccio perché l'altro sia veramente felice.

La perfezione di questo tipo di amore sincero si trova nella reciprocità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/06/2023 

*PREGARE PER LA PACE*

Quando preghiamo per la pace, dobbiamo cominciare con il chiedere di averla nei nostri cuori, così da essere veramente costruttori di pace, così da essere portatori di ciò che chiediamo.

In questo modo saremo in grado di incidere sull'ambiente in cui viviamo e, attraverso la preghiera, su tutti gli altri luoghi in cui ci sono dei conflitti.

Il potere della preghiera è inimmaginabile, ma il suo effetto dipende dalla nostra adesione e coerenza con ciò che chiediamo a Dio.

Possiamo pregare per la pace e ed essere della pace: essere persone pacifiche e pacificatrici.

Quindi, quando preghiamo per la pace, dobbiamo averla innanzitutto dentro di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/06/2023 

*VEDERE IL POSITIVO NEL PROSSIMO*

Il bene è inerente alla persona umana. Siamo stati creati e siamo nati con il seme del bene già seminato nel nostro cuore. Dopo, anche il negativo che esiste nel mondo inizia a influenzare il nostro comportamento.

Dio, il Bene supremo, quando ci guarda, vede ciò che abbiamo nella nostra essenza e ci ama con infinito amore.

Dovremmo guardarci tra di noi allo stesso modo, con uno sguardo che vede, prima di tutto, il bene che c'è in ognuno.

Questo è un modo per eliminare il negativo esistente in mezzo a noi.

Negli ultimi giorni ho cercato di fare questo esercizio: vedere solo il positivo, il bene che c'è nell'altro.

Mentre vedo il positivo che c'è nel prossimo,  scopro contemporaneamente anche il bene che c'è in me.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 002/06/202

"TESTIMONIARE L'UNITÀ" :

"Testimoniare l'unità" è un saper scomparire come in un grande mosaico, tra la varietà delle piastrelle, dei colori e delle sfumature, con la convinzione profonda però che nell'essere uno tutte sono importanti, anche quelle che non emergono.         

Perché tutti chiamati ad essere testimoni di unità nella normalità della vita vissuta divinamente per amore.                                      

Il martirio del quotidiano che si alinenta del sangue dell'anima, pur di essere fedeli alla vocazione comune all'Unità.   

"Testimoniare l'unità" infatti è l'inizio di ogni evangelizzazione che tocca i cuori e li trasforma.   

Senza l'unità infatti, che poi è Gesù vivo tra noi, ogni nostra parola ed ogni nostra azione sono sterili, come un albero secco che non da frutto o un pozzo arido e senz'acqua.

Ma per esserne veramente testimoni, dobbiamo saper perdere tutto noi stessi nel crogiolo dell'Unità, sapendo morire in essa aspettando i tempi di Dio, perché possa risplendere come dono dello Spirito, tra le differenze delle persone, delle culture e delle religioni ispirate dall'amore vero che

 - sa vedere il positivo in ognuno

 - ha negli occhi un continuo sguardo di misericordia

 - rinnova sempre la fiducia nell'altro, senza essere attaccato alla propria idea o al proprio interesse.

Sappiamo che l'Unità è Dio stesso che ce la dona, ma solo se noi collaboriamo (ecco il testimoniare) preparando con l'amore una grotta-mangiatoia dove nel nulla di noi, Lui possa sempre nascere e rinascere.

Allora oggi (sempre?) il programma è fatto.

Con uomini pronti a testimoniare l'Unità, il sogno di Gesù "che tutti siano uno" non resterà una  utopia, ma l'esperienza entusiasmante di ogni giorno e di ogni momento.

Siamo pronti?  "Differenti ma...UNO"....

Don  Nino Carta


PASSAPAROLA 01/06/2023:

ESSERE FONTE DI GIOIA 


Da cosa deriva la gioia profonda di un essere umano?

Sicuramente da tante cose, dalla autorealizzazione, dall'autostima, dal poter seguire le proprie inclinazioni naturali e più intime...

Deriva anche dall'esperienza di essere amato, senza pregiudizi, senza pretese, senza ricambi... e dal riuscire ad amare in questo modo il fratello.

Quando viviamo questa esperienza di amore reciproco incondizionato la nostra gioia è piena, anche nei momenti di dolore o difficoltà.


Ala

PASSAPAROLA 31/05/2023

“PERSEVERARE NELLA PREGHIERA”

La preghiera è il cibo dell’anima, la quale ha bisogno di nutrimento più del corpo. Eppure per sfamare il corpo passiamo la maggior parte del nostro tempo.

Ogni mattina, prima di tutto, ringraziamo Dio per il dono della giornata, teniamo la mente rivolta a Lui, alla Sua potenza, e amiamoLo di più.

È Lui che alimenta la nostra speranza e ci dà la possibilità di realizzare i sogni che abbiamo nel cuore.

E quando non riusciamo ad affrontare le difficoltà della vita, Lui non ci lascia soli e viene in nostro aiuto. Il Suo Amore infinito, di un Papà buono, ci dona la forza di superare ogni ostacolo.

Tra le Sue braccia amorevoli, ci sentiamo al sicuro. Abbiamo la pienezza della gioia di essere Suoi figli.

MARIA MILO

PASSAPAROLA 30/05/2023

"ESSERE BENEVOLI VERSO TUTTI":

(...) ogni volta che ci incontriamo con gli altri abbiamo tre possibilità di scelta: fare la guerra, isolarci e stare per conto nostro o stabilire un dialogo con loro.              

Si capisce allora l'importanza dell'essere benevolenti, perché è l'unico atteggiamento capace di far vibrare le sensazioni più profonde e costruttive del nostro essere.                               

Non esiste nulla di più bello e arricchente come l'essere benevolenti; la belleza vera infatti è la realtà vista con gli occhi dell'amore.               

(...)

Essere benevoli (...) non è solo voler bene, ma volere il bene che tante volte, e lo abbiamo sperimentato, è più esigente dello solo voler bene.                                         

Perché, per voler il bene, tante volte bisogna usare la severità e la correzione fraterna.

L'essere benevolenti, come ogni espressione d'amore,  deve nascere sempre dal profondo del cuore, come sorgente d'acqua che sa lavare, purificare, essere oasi nel deserto pericoloso dei nostri rapporti.                               

E qui sottolineo la profondità del verbo "essere", al quale non basta fare atti di benevolenza, ma deve diventare continuamente stile di vita, normalità del cuore dilatato verso l'infinito, così da poterci dire con onestà:

"Non faccio ogni tanto degli atti di benevolenza, ma essere benevolente è la mia quotidianità".

L'importante allora è non fermarci mai al solo "volere bene", ma avere il coraggio di camminare sempre di più nel "volere il bene", vera stella di una comunione seria ed evangelica.

Non stanchiamoci di tentarci!                     

Don Nino Carta

PASSA PAROLA 29/05/2023 

*FARCI GUIDARE DALL'AMORE*

Quando ci lasciamo guidare dall'amore, tutto ciò che accade assume un nuovo significato, perché l'amore ci conduce lungo sentieri di luce.

Quando abbiamo la luce, vediamo le cose e gli eventi nella realtà più vera, che è quella di Dio.

L'amore ci conduce alla piena verità, alla giustizia, alla bontà.

Quando siamo nel dubbio, l'amore ci dà la certezza; quando siamo nelle tenebre, l'amore ci porta alla luce; quando sperimentiamo la morte, l'amore ci porta alla vita.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 28/05/2023 

"PREGARE PER L'UNITÀ"

"Perché tutti siano una cosa sola, come tu, Padre, sei in me e io in te". (Gv 17,21)

Questa fu la richiesta che Gesù rivolse al Padre alla vigilia della sua passione e morte.

Quando una persona esprime il suo ultimo desiderio prima di morire, coloro che sono legati ad essa da vincoli di parentela, di amicizia o dall'essere suoi discepoli, cercano di esaudirlo.

L'unità è un dono di Dio, per questo Gesù l'ha chiesta direttamente a Lui. Ma noi possiamo fare la nostra parte: pregare perché essa si realizzi tra noi.

"Perché tutti siano una cosa sola" è stato il testamento lasciato da Gesù. E per realizzarlo, ci ha lasciato il Nuovo Comandamento: "Che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati". (Gv 15,12)


PASSA PAROLA 27/05/2023 

*PERDONARE CON CUORE SINCERO*

Perdonare con cuore sincero significa perdonare completamente la persona che mi ha offeso. Perdonare senza riserve, senza condizionamenti.

Infatti, l'amore è completo solo quando include il perdono. Perciò, se voglio amare, devo saper perdonare in tutta sincerità, proprio come Dio perdona le mie colpe.

Il perdono sincero avviene innanzitutto nel mio cuore, prima ancora del pentimento dell'altro.

È difficile amare in questo modo, fino al punto di perdonare sempre. Perdonare come Gesù ha insegnato: settanta volte sette (cf Mt 18,22). Perdonare come Gesù ha perdonato: "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno". (Lc 23,34)

Perdonare al 100%, amare al 100%, perdonare con cuore sincero!

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 26/05/2023 

*COLLABORARE PER IL BENE COMUNE*

Prima di unirmi a un'azione collettiva per il bene comune, dovrei rivedere il mio stile di vita individuale ed eliminare tutto ciò che non collabora a questo scopo.

I miei atteggiamenti si riflettono sulla collettività. Pertanto, devo sempre avere atteggiamenti positivi. Questa è la mia prima collaborazione per il bene comune.

In seguito, posso aderire a campagne o pensare a istituzioni che lavorano per il miglioramento della vita della popolazione e la preservazione della natura.

Posso anche partecipare attivamente alla vita politica della mia città, del mio Paese, dando il mio contributo come cittadino.

Infine, quando metto amore in tutto ciò che faccio, collaboro efficacemente per il bene comune.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 25/05/2023 

*APRIRE LE BRACCIA A CHI SOFFRE*

La comunione generata dall'amore ci rende aperti ad accogliere chi soffre. Ci porta a vivere la Regola d'Oro, che è: fare agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi.

E ciò non solo nelle difficoltà materiali ma anche nelle situazioni difficili di tutti i tipi: separazioni, malattie, solitudine, dubbi e incertezze, angosce e disperazioni.

Che la nostra presenza sia conforto e sollievo per tutti. Forse non troveremo la soluzione ai problemi ma certamente l'amore porterà con sé la luce a chi ne ha bisogno.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 24/05/2023 

*VIVERE CON UMILTÀ*

L'umiltà deve essere la nostra maestra, in modo che non ci poniamo come maestri degli altri.

Quando facciamo le cose per amore, con l'intenzione di servire gli altri, anche se si tratta d'insegnamento di competenze specializzate, continuiamo a vivere e a testimoniare l'umiltà, perché chi ama non è orgoglioso. L'aiuto che diamo ai bisognosi ha il suo valore misurato in base all'umiltà.

Infatti, anche se distribuissi tutti i miei beni per aiutare i bisognosi, anche se dessi il mio corpo alle fiamme, se non avessi l'amore, tutto ciò sarebbe inutile. (Cf 1Cor 13,3)

Il vero amore ci rende umili.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 23//05/2023

"CHIEDERE A DIO CHE CI AIUTI A CAMBIARE" :

 Chiedere a Dio, ossia pregare.(...)

  (...) non si deve pregare per cambiare la volontà di Dio, ma per cambiare il nostro cuore; non si prega per ottenere, ma per essere trasformati.

  Contemplando il Signore nella preghiera infatti veniamo trasformati in Lui, perché il pregare vero, trasforma, così che noi diventiamo quello che contempliamo con gli occhi del cuore.

Ogni nostra preghiera, ogni nostro chiedere a Dio ci fa diventare Lui, perché uno diventa ciò che ama.

Come già diceva Santa Caterina da Siena, "Dio non può dare nulla di meno di se stesso, ma dandoci se stesso, ci dona tutto".

  Allora, chiedere a Dio che ci aiuti a cambiare, è ottenere da lui Dio stesso; ed è questo il primo miracolo della preghiera.

  Con la sua presenza poi, ci rendiamo conto che stiamo cambiando quando ci accorgiamo che il nostro respiro è intrecciato con il suo, il nostro soffrire crocifisso insieme al suo, le nostre speranze alimentate ogni giorno dal dono della speranza che Lui stesso ci mette in cuore;                     

i nostri occhi, i nostri sorrisi e i nostri abbracci, un piccolo assaggio del suo abbraccio eterno.

  Ecco perché chiedendoglielo, non possiamo non cambiare; lentamente, ma inesorabilmente!

 Un cambiamento che, se facciamo attenzione, possiamo sperimentare nei tre verbi, vedere,  sentire compassione, guarire:

proprio come Gesu!

   Un vedere che non è uno sguardo che scivola via sopra le persone, ma che si posa con tenerezza sui volti e sui cuori;

   Un sentire compassione che sa provare dolore vero, viscerale ed esistenziale per ogni lacrima e per ogni bisogno.

    Un guarire, frutto di un vedere e di un sentire compassione dove fioriscono miracoli, stupore e futuro.

   "Chiedere a Dio che ci aiuti a cambiare" è credere fermamente al tesoro e alla fortuna di avere un Dio che patisce per noi a tal punto che quasi senza accorgersene travolge anche noi nel suo amore. (...)

Don Nino Carta

23.5.2023


PASSA PAROLA 22/05/2023 

*FARE CIÒ CHE È GIUSTO DAVANTI A DIO*

Fare ciò che è giusto davanti a Dio significa, innanzitutto, fare la sua volontà.

Significa anche seguire i precetti indicati nella sua Parola e aderire agli insegnamenti di Gesù, che ha portato la legge dell'amore nel mondo.

La nostra comprensione della rettitudine può andare oltre quella meramente umana, perché quando siamo giusti davanti a Dio non commettiamo trasgressioni. Le nostre azioni saranno sempre dalla parte della verità.

A volte può capitare di non essere compresi, ma non sarà necessario difendere il nostro modo di pensare, perché è già stato difeso e giustificato da Gesù stesso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 21/05/2023 

*ESSERE SOLIDALI CON TUTTI*

Il nostro amore non può rimanere sul piano delle idee, ma deve diventare concreto, attuato nella vita quotidiana.

Il nostro atteggiamento d'amore deve essere costante, non soltanto frammentato in momenti speciali di solidarietà umana, sebbene anch'essi siano di suprema importanza.

Devo essere amore e non solo avere amore. In questo modo, tutto ciò che faccio, per chiunque incroci il mio cammino durante la giornata, sarà un gesto concreto d'amore.

Ascoltare, comprendere, insegnare, aiutare, essere solidale, condividere momenti di gioia o di dolore, insomma "diventare uno" con tutti, riconoscendo in loro la presenza di Gesù e rivolgendo a Lui il mio amore.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 20/05/2023 

*CREARE LA FAMIGLIA*

Cerchiamo di riprodurre nei nostri cuori il riflesso dell'amore di Dio, perché solo l'amore reciproco è in grado di creare uno spirito di famiglia in tutti gli ambienti in cui viviamo.

Dove già esiste, cerchiamo di rafforzare e ravvivare la fiamma dell'amore; dove non esiste, cerchiamo di portare l'atmosfera di famiglia vivendo la frase di Giovanni della Croce: "Dove non c'è amore, metti amore e troverai amore".

Ogni amore emana da Dio, che è carità suprema. Ma Lui ci ha resi capaci di amare a sua somiglianza. Non saremo mai perfetti, ma possiamo essere un riflesso del Suo amore e andare nel mondo creando ovunque uno spirito di famiglia.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 19/05/2023 

*DESIDERARE IL BENE DEGLI ALTRI*

Chiunque voglia davvero il bene dell'altro, fa di tutto perché quel bene accada. Non lo dice solo con le parole, ma con gesti concreti.

Per il bene dell'altro, io aiuto, consiglio, oriento, insegno, correggo e, soprattutto, do l'esempio.

Perché accada il bene dell'altro, io prego per lui, mi sacrifico, rinuncio ai miei attaccamenti, mi "faccio uno" con lui in tutto tranne nel peccato, perché devo essere una testimonianza coerente per lui.

L'altro non è anonimo, non è un concetto, è una persona. È colui che si trova accanto a me nel momento presente, che incrocia il mio cammino per la strada, nel traffico, al supermercato. É il vicino della porta accanto, il capo, il subalterno. Sono tutte le persone che incontro. Desiderare il bene di tutti e di ciascuno in particolare.

Volere per l'altro il bene che desidero per me stesso.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 18/05/2023 

*SUPERARE I PROPRI LIMITI*

Saper riconoscere i propri limiti è fondamentale per raggiungere gli scopi desiderati. Questo atteggiamento di umiltà ci ricorda che possiamo contare sull'aiuto di altri e, in modo speciale, ci ricorda che possiamo innanzitutto fidarci di Dio senza tentennamenti.

Se si parte da lì, tutti i limiti possono essere superati.

La nostra maggiore efficienza sta nel lavorare insieme. Per quanto una persona sia brillante, finisce per imbattersi nei propri limiti se agisce da sola.

Quanto più ci conosciamo, più sappiamo fino a dove possiamo arrivare.

Fidarsi di Dio è credere nell'impossibile. Lui di sicuro non ha dei limiti e ci porta al di là delle nostre aspettative.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 17/05/2023 

*FAVORIRE IL RAPPORTO PERSONALE*

I media favoriscono le relazioni, ma esse rischiano di essere superficiali e prive di un impegno che ci lega alle persone.

Per salvare un rapporto non dobbiamo lusingare una persona, ma trattarla con carità e nella verità.

Se amiamo gli altri per loro stessi questo amore non basta e genera insoddisfazione, ma se li amiamo per Dio, ognuno si sentirà amato di amore esclusivo, personale e duraturo. Ciò vale per tutti i rapporti, anche se alcuni hanno qualcosa in più, come per esempio il rapporto coniugale o quello filiale.

Cerchiamo di favorire le relazioni personali e teniamo i contatti virtuali solo come rinforzo per intensificare la comunicazione tra di noi.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 16/05/2023 

*VALORIZZARE LA DIVERSITÀ*

Quante differenze ci sono tra noi!

C'è chi le guarda con le lenti del pessimismo oppure dell'ottimismo, però chi vede la loro reale bellezza è Dio che le ha create.

La natura è piena di contrasti, ma l'armonia che la compone supera la diversità ed essa diventa delizia per i nostri sensi.

Allo stesso modo le differenze tra noi sono un'immensa ricchezza se guardate con il sublime sguardo dell'amore. Il positivo ci risulta evidente in una varietà caleidoscopica che calma e sazia la nostra ansia di avere e di essere.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 15/05/2023 

*L'ALTRO È IL MIO PROSSIMO*

Il mio prossimo è colui che mi sta accanto nel momento presente. E non posso fare distinzioni per amarlo.

Non posso fare distinzioni su chi merita di essere amato o meno. La mia parte consiste nell'amare davvero tutti.

Questo è possibile quando riconosco la presenza di Gesù in ogni persona.

Egli dice infatti: "Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me". (Mt 25,40)

Il concetto di prossimo è bivalente: può essere l'altro che ha bisogno del mio aiuto e può essere l'altro che mi offre aiuto. In questo modo l'amore diventa reciproco e l'altro sarà sempre il mio prossimo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 14/05/2023 

*ACCRESCERE L'AMORE VICENDEVOLE*

Il segno che l'amore tra noi sta crescendo si manifesta quando notiamo che la tolleranza, il rispetto per le differenze e l'accettazione aumentano; quando il dialogo nasce e cresce con lo scambio di idee senza imposizioni; quando la comunione dei beni materiali e spirituali è evidente; quando, infine, l'unità è la nostra regola di vita.

L'amore reciproco raggiunge il suo apice quando la disponibilità a dare la vita gli uni per gli altri è sentita da tutti.

L'amore reciproco che cresce di giorno in giorno viene percepito dai suoi frutti: quando contagia gli altri e il suo cerchio si allarga sempre di più, abbracciando tutti senza distinzioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 13/05/2023 

*LASCIARSI CORREGGERE DALL'ALTRO*

L'umiltà è maestra e allieva.

Chi è umile si lascia correggere, accetta le critiche e cerca di migliorarsi, partendo dai propri errori.

All'inizio delle Beatitudini, Gesù dice che sono beati i poveri in spirito perché di loro è il Regno dei Cieli; e gli umili perché avranno la terra in eredità. Bisogna essere umili anche per capire queste promesse dato che l'essere umili non è, di solito, la logica umana.

Chi si lascia correggere ha il vantaggio di riuscire di più e sbagliare di meno, di raggiungere più velocemente i suoi scopi e di obbedire di più a Dio.

L'umiltà è maestra perché insegna con una pratica silenziosa ed efficace, insegna con autorevolezza senza sminuire l'altro ed insegna soprattutto ad imparare.

Inoltre, per chi corregge, la correzione fraterna non deve essere un'azione offensiva ma un atto d'amore.

Lasciarsi correggere è, infine, lasciarsi guidare dall'amore dei fratelli per migliorarsi ogni giorno di più.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 12/05/2023 

*SOSTENERE IL PROSSIMO*

Sostenere chi ha più bisogno nel momento presente.

Se guardiamo attorno a noi vedremo che ci sono dei fratelli che hanno bisogno del nostro sostegno. Una parola, una presenza amica, un ricordo nella preghiera, uno stimolo ai loro progetti, infondere entusiasmo nello scoraggiamento, condividere momenti di dolore, infine, partecipare alla loro vita come se fosse la nostra.

Non sempre il sostegno materiale è il più importante. Abbiamo molto da dare e ricevere gli uni dagli altri.

L'amore al prossimo è il migliore sostegno e la donazione di sé è un tesoro che possiamo condividere con tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 11/05/2023 

*ACCOGLIERE LE DIVERSITÀ DELL'ALTRO*

L'unica persona che posso cambiare è me stesso. Non sono io che devo cambiare gli altri; perché solo l'amore è capace di trasformare qualcuno. Il mio primo gesto d'amore verso tutti deve essere: accettare ognuno come egli è.

Con questo atteggiamento la mia anima si allarga per accogliere l'infinità della creazione di Dio con tutta la diversità che c'è in essa.

Se mi lascio trasformare dall'amore sarà l'amore che trasformerà il mondo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 10/05/2023 

*AMARE PER PRIMO GIÀ DA ORA*

L'amore è immediato, è un atto spontaneo che nasce dal cuore con il desiderio di servire colui che ci sta accanto in questo momento.

Chi ama è sempre attento ai bisogni dell'altro per farsi carico, insieme a lui, dei suoi dolori. E, allo stesso modo, è pronto a condividere le sue gioie e le sue conquiste.

L'amore non aspetta il momento ideale, non pianifica il futuro, ma prende l'iniziativa fin dall'inizio, amando per primo senza aspettarsi nulla in cambio.

L'amore è un dono ed è quindi totalmente gratuito. Lo riceviamo liberamente e lo diamo liberamente a tutti.

L'amore prende l'iniziativa fin da ora nel perdonare, nel ristabilire la pace nelle relazioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA  PAROLA 09/05/2023 

*FARE IL BENE NELLE PICCOLE COSE*

Pur avendo nel cuore la sincera intenzione di amare, possiamo cadere nella tentazione di idealizzare questo amore e voler cominciare da un gesto grandioso, eroico, che abbia una certa visibilità. Ciò sarebbe vanagloria e non amore.

Chi ama con vero spirito di servizio comincia dalle piccole cose, quelle che dal punto di vista umano sembrano insignificanti.

Prestare una penna, raccogliere un oggetto caduto per terra, offrire un posto a sedere o offrire il posto nella fila della banca. Fare gesti d'amore semplici, senza aspettarci niente in cambio, è un atteggiamento fondamentale per fare il bene nelle piccole cose.

Il più alto valore dell'amore per Gesù sta nella sua gratuità e non nella sua grandiosità.

"Se vuoi servire Dio, fai poche cose ma che siano fatte bene." (Francesco d'Assisi)

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 08/05/2023 

*STIMARSI A VICENDA*

Tutti abbiamo qualità e difetti. In questo senso non c'è eccezione alla regola.

Ci sono persone che, effettivamente, mostrano maggiormente i loro difetti nelle relazioni con gli altri. Al punto da sembrare dominate dal male.

Ma come li vede Dio? Come chi è irrecuperabile oppure come chi può essere trasformato dal suo amore infinito e misericordioso?

La nostra piccola parte può essere quella di riconoscere e apprezzare le qualità dell'altro; di mettere in evidenza il positivo che c'è in ognuno; di ricoprire tutto con l'amore, in modo che la stima reciproca cresca e prevalga nei giudizi verso gli altri.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 07/05/2023 

*CORRERE PER SEMINARE FRATERNITÀ, PACE E... ALBERI!*

Dalla frase di oggi possiamo trarre alcuni concetti: avere una vita sana dal punto di vista individuale, dal punto di vista collettivo e nel rapporto con la natura.

Possiamo prenderci cura della nostra salute praticando lo sport, per esempio, e possiamo prenderci cura della salute della società che ci circonda, agendo in modo da contribuire a un mondo migliore, dove ci siano fraternità e pace.

Allo stesso modo, possiamo contribuire alla salute delle nostre città e del pianeta piantando più alberi. È ancora meglio se lo facciamo insieme, in un clima di fraternità e di pace.

Dobbiamo affrettarci a promuovere il bene!

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 06/05/2023 

*AIUTARE CHI È IN DIFFICOLTÀ*

La misura dell'amore per gli altri deve essere sempre uguale a quella dell'amore per noi stessi, come ci insegna il secondo comandamento (cf Mc 12,31).

Quando qualcuno è nel bisogno, possiamo pensare a come vorremmo essere aiutati se ci trovassimo nella stessa situazione. Questo è il modo di aiutare gli altri suggerito dall'amore.

Agendo così, il nostro modo di amare assume un nuovo livello: amiamo tutti, prendiamo sempre l'iniziativa di amare per primi, ci "facciamo uno" con l'altro nel suo bisogno, amiamo anche chi pensiamo non meriti il nostro amore, riconosciamo la presenza di Gesù in tutti e promuoviamo l'amore reciproco.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 05/05/2023 

*AVER CURA DELLE PAROLE CHE PRONUNCIAMO*

Le parole che pronunciamo devono essere espressioni di amore verso tutti.

Dobbiamo fare attenzione quando usiamo le parole. Devono essere libere da sentimenti negativi che ci allontanano dalle persone.

Quando le parole che pronunciamo sono rivestite di amore, comprensione, compassione e perdono, generano pace, servono a consolare e incoraggiare le persone a cui ci rivolgiamo.

Le parole trasmettono i sentimenti che portiamo nel cuore.

Cerchiamo di riempire il nostro cuore di amore e di buoni sentimenti, affinché le nostre parole siano una testimonianza di bontà e di verità.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 04/05/2023 

*USARE L'ESSENZIALE E CONDIVIDERE*

Per vivere bene questa frase, possiamo osservare la natura che ci circonda: ogni cosa esiste in funzione delle altre.

La pianta prende dal terreno solo ciò di cui ha bisogno. Cresce e produce frutti, che servono come cibo per tutti.

La pianta usa solo l'essenziale e condivide i suoi frutti.

Ci sono molti esempi che potremmo cogliere osservando la natura. E tutto è perfetto e armonioso: non c'è spreco né mancanza.

Cerchiamo di vivere in armonia con la natura, usando solo l'essenziale e condividendo i nostri doni e i nostri beni; condividendo ciò che siamo e ciò che abbiamo.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSA PAROLA 03/05/2023 

*RISCOPRIRE LA BELLEZZA NELLA NATURA E NEI RAPPORTI*

Quando siamo in un luogo in cui la natura è esuberante di bellezza e siamo con delle persone che amiamo e che ci amano, tutto sembra uno scenario perfetto.

Tuttavia, se c'è disarmonia tra di noi, nient'altro ha senso. Nemmeno il paesaggio paradisiaco che ci circonda.

Chi è amante della natura è anche amante delle relazioni di carità reciproca; chi scopre la bellezza dell'uno, scopre anche la bellezza dell'altro.

La bellezza nella natura si apprezza in tutta la sua potenza quando, prima di scoprirla, scopriamo la bellezza nelle nostre relazioni.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento

PASSAPAROLA 02/05/2023

CHIEDERE E DARE PERDONO

Oggi si parla spesso di perdono negato a chi ha commesso gravi crimini. Si chiede vendetta più che giustizia. Ma noi, dopo aver cercato in ogni modo di risarcire il danno, dobbiamo lasciare il campo al perdono, il solo in grado di sanare il trauma personale e sociale prodotto dal male. “Perdonate e vi sarà perdonato”. E allora, se abbiamo ricevuto qualsiasi offesa, qualsiasi ingiustizia, perdoniamo e saremo perdonati. Siamo i primi a usare pietà, ad esprimere compassione! Anche se sembra difficile e ardito, chiediamoci, di fronte ad ogni prossimo: come si comporterebbe sua madre con lui? È un pensiero che ci aiuterà a capire e a vivere secondo il cuore di Dio.

(Fonte:Chiara Lubich: perdonare, come una madre)


PASSA  PAROLA 01/05/2023 

*PRENDERSI CURA DELL'AMBIENTE INTORNO A NOI*

Posso prendermi cura dell'ambiente con tre motivazioni: per amore della natura, per amore di me stesso e per amore del prossimo.

Amo e curo l'ambiente che mi circonda perché vedo la natura come un dono ricevuto dal suo Creatore e di cui faccio parte.

Mi prendo cura della natura perché amo me stesso. Nel senso che il mio benessere dipende anche dalla salute dell'ambiente che mi circonda.

Infine, mi prendo cura dell'ambiente pensando al bene del mio prossimo; pensando al buon uso che lui ne farà grazie alla mia azione, lasciandogli un ambiente sano, armonioso e piacevole.

Più esprimo il mio amore per la natura attraverso gesti concreti di attenzione e cura, più essa risponde esprimendo l'amore di Dio Creatore per me e per tutti.

Autor: Apolonio Carvalho Nascimento