L’evento “Odissee Segrete” si basa su una fusione di codici artistici, in cui l’Odissea di Omero incontra forme estetiche contemporanee. Alle tempeste e alla violenza dei mostri, cariche di energia elettrostatica, fanno da contrappasso gli amori trasognanti di Odisseo. Con una combinazione di immagini, suoni e performance live, il pubblico viene trasportato in un mondo mitologico attraverso un percorso esperienziale in cui i visitatori saranno immersi in un viaggio poetico ed emozionale, che metterà in discussione le percezioni comuni verso i mostri dell’Odissea. Le confessioni dei mostri permetteranno di scoprire la loro umanità, i loro dolori e le loro speranze, sfidando i giudizi preconfezionati e aprendo spazio a una comprensione più approfondita e compassionevole di Polifemo, delle Sirene e di Scilla.
Trailer della Video art di Odissee Segrete
Il percorso sonoro e le proiezioni immersive assumeranno una dimensione onirica: il mare si animerà come un essere vivente, una creatura selvaggia che minaccia di inghiottire Odisseo e la sua nave. Le immagini trasformeranno lo spazio immersivo in un oceano in tempesta, con le pareti dell’ambiente che sembrerano crollare sotto la potenza delle onde.
Attraverso una combinazione di design e tecnologia, il collettivo artistico di Novelty ha realizzato dispositivi tecnologici smart che completano le opere artistiche ideate per il viaggio immersivo fornendo ad esse particolari caratteristiche interattive che generano connessioni con lo storytelling delle arti visive e sonore.
La partecipazione e l’immersione ambientale dei partecipanti sprofonderà, così, nelle emozioni insite nei mondi fluttuanti e senza confini di Novelty.
Le installazioni artistiche e interattive, si stagliano come giganti immobili, tracciando sentieri invisibili che conducono al cuore dell’Odissea di Omero.
La narrazione immersiva si mescola con la creatività dei dettagli, rendendo ogni angolo un invito a sognare ad occhi aperti. Qui l’arte e il racconto visivo e sonoro si uniscono e l’immaginazione danza con la realtà, mentre nei cuori dei visitatori si risveglia un desiderio di esplorare e scoprire l’intimità di una storia mai raccontata prima.
Mentre si percorrono i sentieri esperienziali, si possono incontrare “dal vivo” i mostri dell’Odissea.
Le creature, interpretati da attori e attrici ti accompagneranno attraverso spunti mai immaginati e nell’incanto dei loro racconti, il tempo si dilata e ogni passo diventa l’inizio di un percorso esperienziale verso le nuove dimensioni dell’immaginazione.
Un’esperienza unica in uno spazio suggestivo, intriso di storia e di meraviglia, dove le arti si intrecciano come rami di un albero millenario, abbracciando il visitatore con un invito irresistibile. Ogni spazio è un quadro vivente, un’esperienza immersiva che si materializza tra le pareti antiche.
Le pareti, esse stesse custodi di segreti e di storie, sono carne viva che respira insieme ai cuori dei visitatori. Ogni sussurro dei racconti passati risuona dolcemente in queste mura creando un’atmosfera magica e rivelando i segreti del passato.