Spreadsheet: Il mondo del “what if”
Il foglio elettronico, con Excel come esempio principale, è una piattaforma composta da righe e colonne, suddivise in celle che possono contenere una varietà di dati.
I modelli dinamici gestiscono dati e relazioni tra elementi diversi, inclusi dati qualitativi, quantitativi e formali. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, con l'evoluzione della capacità di elaborazione dei computer, si è aperto il mondo delle analisi "what if", dove i dati interconnessi possono generare risultati basati su diverse ipotesi.
Esistono due approcci principali: la logica induttiva e quella deduttiva. La logica induttiva segue il principio del "se-allora", dove se una premessa è vera, allora una conseguenza ad essa associata deve essere vera. La logica deduttiva, invece, si basa sulla verifica delle ipotesi formulate nel modello.