L’osteopatia è una disciplina che considera le relazioni sistemiche del corpo umano. Il compito dell’osteopata è quello di identificare e valutare la disfunzione per poi trattarla ripristinando l’equilibrio del sistema coinvolto.
L’ obiettivo è migliorare le funzioni sistemiche e corporee, ridurre il dolore e migliorare la biomeccanica per ritrovare un benessere psico-fisico.
La prima visita dall’osteopata è il momento in cui l’operatore e paziente si incontrano ed il momento in cui si comprende, l’individualità del paziente e della sua sintomatologia, considerando gli aspetti biologici e sociali del dolore, della disfunzione e quanto questa influisca sul suo stile di vita.
L’osteopata valuta il soggetto nel suo insieme.
La prima visita osteopatica si divide in tre momenti:
Anamnesi
Analisi osteopatica
Trattamento
A chiunque: bambini, giovani adulti, adulti, terza età, sportivi e sedentari.
L'osteopata può agire come prevenzione e trattamento di una vasta gamma di condizioni:
Cefalee miotensive
Disturbi all'articolazione temporo mandibolare
Condizioni muscoloscheletriche come:
Cervicalgia
Cervico Brachialgia
Impingement
Dorsalgia
Lombalgia
Lombosciatalgia
Gonalgia
Epicondiliti
Fascite plantare
Discopatie
Tanto altro!
Disturbi digestivi
Disordini posturali come scoliosi