Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Osservatore Sannita
Home page
Ambiente
Attualità
Cultura
Economia
Inchieste
Innovazioni
Opinioni
Politica
Salute
Sport
Blog
Canale YouTube
Osservatore Sannita
Home page
Ambiente
Attualità
Cultura
Economia
Inchieste
Innovazioni
Opinioni
Politica
Salute
Sport
Blog
Canale YouTube
More
Home page
Ambiente
Attualità
Cultura
Economia
Inchieste
Innovazioni
Opinioni
Politica
Salute
Sport
Blog
Canale YouTube
Attualità
Altre Categorie
settembre 2025
#CBlive Pietracatella, finanziamento dal Ministero del Turismo: al via l’area camper nel vecchio campo sportivo (articolo di Domenico Rotondi)
CBlive - Pietracatella punta sul turismo di prossimità Pietracatella punta sul turismo di prossimità. Il Comune è infatti tra i beneficia...
Guardia Sanframondi applaude la sua concittadina: Barbara Garofano trionfa a La Ruota della Fortuna
Un sentimento di orgoglio e di emozione ha attraversato il cuore del Sannio: Barbara Garofano , ristoratrice originaria di Guardia Sanfram...
Diga di Campolattaro, il Sannio appenninico e la difesa delle risorse ecosistemiche (articolo di Domenico Rotondi)
Nel Sannio storico, ossia in Molise, è stata istituita la Consulta idrica con l’obiettivo di salvaguardare l’acqua, ormai considerata l’o...
#Azionare #il #cervello #prima #di #sparare - #Economia #agricola #nei #Parchi
Diversi personaggi, vecchi e nuovi, del Sannio appenninico non hanno mai dimostrato la capacità intuitiva di leggere il futuro, finendo p...
agosto 2025
La verità nascosta sui tumori in Campania: l’eredità tossica della Terra dei Fuochi (di Domenico Rotondi)
Il fenomeno conosciuto come Terra dei Fuochi continua a rappresentare una delle più gravi emergenze ambientali e sanitarie del Paese. Le...
Basta con le carte mischiate a Guardia Sanframondi: la comunità guardiese merita una stagione di concretezza e collaborazione.
L’associazione culturale Togo Bozzi , fondata a Guardia Sanframondi il 5 ottobre 2011 e attiva in tutti i Comuni del Sannio storico, nel de...
LO SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE NELLE AREE APPENNINICHE (di Angelo Sanzò)
Lo scorso 11 Agosto si è svolto a Bojano l’interessante incontro sul tema: LO SVILUPPO DEL SETTORE AGROALIMENTARE NELLE AREE APPENNINICHE...
Dal passato al futuro: il Sannio rialza la voce
Sepino si prepara ad accogliere, martedì 12 agosto alle ore 17.30, nel cortile del Palazzo Municipale, la quarta edizione di Diamo voce a...
luglio
2025
#Realtà #Sannita - Guardia Sanframondi riscopre il Mezzogiorno: Antonio Corvino presenta “Cammini a Sud” (di Domenico Rotondi)
In un tempo in cui il Mezzogiorno d’Italia continua a interrogarsi sulle proprie radici e sulle traiettorie di un futuro possibile, vener...
San Lupo contro il Comprensorio: scelte che penalizzano i cittadini.
Il gruppo dirigente di San Lupo, dopo aver promosso l’incredibile ricorso contro il Parco Nazionale del Matese — mirato, tra l’altro, a e...
Benevento e Molise, silenziose ma non immuni: la nuova sfida contro le mafie a bassa visibilità
Nel solco dell’accurato studio Mafia Index di Francesco Calderoni, pubblicato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che h...
CBlive - Termoli, la sfida dell’arte: ufficializzata la candidatura a Capitale italiana del Contemporaneo 2027 (di Domenico Rotondi)
Con la presentazione del progetto “Traiettorie Contemporanee”, Termoli ha formalizzato la propria candidatura, in sinergia con il Comune d...
San Lupo ha dichiarato guerra al Parco Nazionale del Matese. Finanziamenti gettati al vento
👏 #Informazione #di #servizio Il Comune di San Lupo ha, di fatto, dichiarato guerra al Parco Nazionale del Matese. Bene. Pur consider...
CBlive - Jelsi, Festa del Grano: il rito delle radici tra fede e identità (di Domenico Rotondi)
Nel cuore dell’estate molisana, quando il sole avvolge le colline del Medio Sannio con la sua luce dorata, Jelsi, affascinante centro in p...
Stavolta, dalle Aree Interne dell'Appennino giungono buone notizie, grazie alle straordinarie performance dell'industria molisana #DR #Automobiles #Groupe.
T ra le esperienze industriali più significative del Mezzogiorno, la DR Automobiles Groupe, con sede a Macchia d’Isernia, si distingue pe...
Estratto delle osservazioni presentate - Nota tecnico-giuridica relativa al progetto di installazione di un impianto eolico in un’area agricola di pregio (agro di San Lorenzo Maggiore, territorio collinare del Matese sud-orientale).
Le associazioni territoriali firmatarie della presente nota intendono evidenziare le gravi criticità connesse al progetto di installazion...
Pietracatella celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: al centro, il valore dell’affidamento familiare
Sarà dedicata al tema dell’affidamento familiare la manifestazione che si svolgerà sabato 5 luglio a Pietracatella, nell’ambito della Gior...
COMUNICATO STAMPA delle associazioni territoriali - Eolico industriale e aree agricole di pregio: cresce la preoccupazione tra cittadini e associazioni locali
Guardia Sanframondi / San Lorenzo Maggiore, 5 luglio 2025 – Le associazioni del territorio esprimono viva e fondata preoccupazione in me...
Le fiamme campane oscurano le acque del Sannio (come volevasi dimostrare, 29 giugno 2025) - Matese in fiamme, il Monte Cila devastato da un incendio: emergenza ambientale e indagini in corso
Piedimonte Matese, 4 luglio 2025 – L’area del Monte Cila, nel cuore del Matese casertano, è stata teatro, nelle ultime ore, di un vasto i...
giugno 2025
Dalle parole ai fatti. Possibilmente.
Leggo con soddisfazione che l’affetto per Guardia è condiviso da molti. Mi aspetto, pertanto, che tutte le associazioni locali presentin...
RUBRICA RVS – DECLINO E SEMI DI SPERANZA
Ogni settimana, appuntamento in diretta su RVS per commentare le notizie del giorno nella trasmissione dedicata all’attualità condotta da C...
I CITTADINI NON SONO SUDDITI - TERMINE OSSERVAZIONI 5 LUGLIO 2025
#I #CITTADINI #NON #SONO #SUDDITI - #TERMINEOSSERVAZIONI #5LUGLIO2025 Contrari alla realizzazione di cavidotti dannosi nei terreni agrico...
Buona domenica alle persone semplici (senza armi di distrazione di massa).
Resto sinceramente sorpreso dalla competenza che alcuni maestri della politica internazionale esibiscono quotidianamente: analisi, valutaz...
Parco Nazionale del Matese: incontro pubblico a Bojano – Opportunità per Tutti
Mercoledì 11 giugno 2025 – Sala Convegni di Palazzo Colagrosso, ore 17,30 BOJANO – Questa sera, mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 17...
Parchi Nazionali in Italia: l’agroalimentare come motore di sviluppo sostenibile (di Domenico Rotondi)
Il settore agroalimentare si conferma uno degli ambiti più dinamici e promettenti per sostenere la crescita socio-economica dei territori...
maggio 2025
Il modello virtuoso del Parco Nazionale del Circeo nella gestione dei cinghiali.
#AcomeAgricoltura (sempre) - Il modello virtuoso del Parco Nazionale del Circeo nella gestione dei cinghiali. #neparleremoprossimamente Il...
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse