Liceo Telesio Cosenza
Liceo Telesio Cosenza
L’orientamento in uscita è rivolto agli studenti delle classi terminali e ha lo scopo di facilitare le decisioni relative alla scelta post diploma, fornendo strumenti informativi e occasioni di incontro con esponenti delle istituzioni universitarie e formative.
Le comunicazioni relative all'orientamento in uscita, che giungeranno durante l’anno presso l’Istituto, saranno visionabili attraverso questa pagina web. Pertanto, è molto importante consultarla periodicamente per avere informazioni e, eventualmente, decidere di aderire in autonomia.
Per qualsiasi chiarimento, gli studenti possono fare riferimento alla prof.ssa E. Cairo
emanuelacairo@liceotelesiocosenza.edu.it
Reggio Calabria, 29-30 ottobre 2005
https://www.salonedellostudente.it/saloni/default-path/salone-dello-studente-di-reggio-calabria
Reggio Calabria, 29-30 ottobre 2005
Nelle due giornate del Salone dello Studente di Reggio Calabria, l'Università Bocconi sarà presente per illustrare un'offerta formativa ampia e innovativa, con percorsi di studio di respiro internazionale nelle scienze sociali, economia, management, finanza, Political Science, Data Science, Artificial Intelligence e studi giuridici. Un appuntamento aperto a studenti e docenti, pensato per favorire il dialogo e la scoperta delle nuove prospettive della formazione e della ricerca.
Roma, 18-19-20 novembre 2025
https://www.salonedellostudente.it/saloni/default-path/salone-dello-studente-di-roma
Napoli, 26-27 Novembre 2025
https://www.salonedellostudente.it/saloni/default-path/salone-dello-studente-di-napoli
Rende, 20-21-22 Gennaio 2026
Unical, 14 ottobre - 11 dicembre 2025
Progetto ingegneria - Presentazione
Progetto ingegneria - Lettera agli studenti
Per partecipare agli incontri di presentazione clicca qui
Piattaforma gratuita per gli studenti e che li guida nell’orientamento e nella preparazione ai test universitari.
Per l’anno scolastico 2025/2026 si propone un’attività didattica pensata per supportare gli studenti nella preparazione ai test di ammissione universitari. L’iniziativa affronta le discipline più richieste in queste prove ed è articolata in cinque percorsi:
Logica (Il corso di logica con Carlo Tabacchi);
Comprensione del testo;
Reading comprehension;
Matematica;
Inglese.
Ogni percorso include:
Videolezioni, esercitazioni e verifica finale;
Certificazione automatica delle ore svolte e del risultato;
Supporto tecnico.
Per permettere lo sviluppo e la gestione delle nuove funzionalità, i 5 percorsi saranno accessibili attraverso una formula annuale, valida dal 15/09/2025 al 14/09/2026.
27 - 31 ottobre 2025
Settimana dedicata all’orientamento scolastico e professionale degli studenti del quinto anno delle scuole superiori. Le iniziative saranno fruibili in online ed offriranno ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi con diverse realtà aziendali che porteranno in aula sia interventi di taglio tecnico che trasversale. Sarà un’occasione preziosa per orientarsi nelle scelte future e avvicinarsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza.
Gli studenti interessati potranno prenotarsi all'evento QUI
Programma
Lunedì 27 ottobre ore 15.00-17.00
• Tematiche tecniche e trasversali: soft skills e orientamento al mercato del lavoro_ Manpower
• Inspiring Talk ERG
Martedì 28 ottobre ore 15.00-17.00
• Tematiche tecniche e trasversali: soft skills e orientamento al mercato del lavoro_ Manutenzione 4.0 e AI
Mercoledì 29 ottobre ore 15.00-17.00
• Tematiche tecniche e trasversali: soft skills e orientamento al mercato del lavoro con MiAssumo e come affrontare il colloquio di lavoro
Giovedì 30 ottobre ore 15.00-17.00
• Inspiring Talk Role Model Saipem
• Webinar: costruzione del CV
Venerdì 31 ottobre ore 15.00-17.00
• Tematiche tecniche e trasversali: soft skills e orientamento al mercato del lavoro
• EID | Active Lab "Energia e Climate Tech"
• scrittura CV
Anche quest’anno l’Università IULM è impegnata nelle attività di orientamento post diploma.
IULM prepara gli studenti a intervenire attivamente nella rivoluzione digitale e a fronteggiare le sfide globali. I nostri laureati saranno leader nell’ambito della cultura, della comunicazione, delle lingue e del turismo, capaci di gestire e adattarsi a un ambiente in costante evoluzione.
Come ogni anno, grazie al progetto IULM Orienta, un team di laureati presenta l’offerta formativa triennale ai futuri studenti di tutti gli Istituti Superiori d’Italia.
È possibile fissare un incontro scrivendo a iulm.orienta@iulm.it
A questo si affianca il progetto L’Università va a scuola: lezioni in presenza oppure online, offerte dai docenti IULM e adattate alle esigenze degli istituti scolastici. L’elenco delle lezioni disponibili può essere richiesto a progetti.scuole@iulm.it
Gli studenti interessati ai contenuti dei corsi di laurea IULM possono iscriversi gratuitamente alla Junior Winter School o alla Junior Summer School, cicli di lezioni online e/o in presenza tenute dai nostri docenti. Maggiori informazioni saranno pubblicate sul nostro sito. Inoltre, possono partecipare senza iscrizione alle attività di orientamento online (sessioni di Q&A, webinar, incontri di orientamento alla scelta), con un calendario aggiornato mensilmente disponibile sempre sul sito iulm.it.
Il progetto gratuito con incontri informativi e ispirazionali online, tenuti da professionisti, imprenditori e manager, nei diversi ambiti, rivolti agli studenti delle scuole superiori durante l'orario scolastico.
La partecipazione ai Sentieri delle Professioni è valida ai fini dell'ottenimento dei crediti Formazione Scuola Lavoro o ai fini dell'Orientamento.
Gli attestati sono prodotti con tecnologia blockchain.
Clicca qui per il calendario completo
Scarica CAMPUSHUB, per partecipare agli eventi!.
Prossimo incontro in streaming Creatività e Arte 28 ottobre 2025 - 9.30 - 11.30
In streaming - Iscrizione gratuita sull'app CampusHub
L'Università di Bologna organizza Open Day di presentazione dei corsi di studio: il calendario è disponibile sul sito dedicato che periodicamente si arricchisce di nuove iniziative.
Per facilitare la partecipazione molti incontri si terranno in modalità online o mista (sia in Università che online), solo alcuni si svolgeranno esclusivamente in presenza.
Per partecipare lo studente deve registrarsi, seguendo le modalità indicate per ciascun incontro.
Coloro che si registreranno e parteciperanno agli Open Day avranno la possibilità di ricevere l’attestato di partecipazione.
Programma Studenti Ambasciatori New York
Febbraio - Aprile - Luglio 2026
Con il programma Studenti Ambasciatori a New York avrai l’opportunità di vivere in prima persona il funzionamento della diplomazia internazionale, mettendo alla prova le tue capacità di leadership, negoziazione e comunicazione in un contesto globale.
Potrai rappresentare un Paese, discutere di temi complessi come i diritti umani, il cambiamento climatico, la pace e la sicurezza, confrontandoti con studenti da tutto il mondo.
Questa esperienza ti darà gli strumenti per trasformare il tuo impegno politico in azione diplomatica, comprendere i meccanismi istituzionali e far sì che il cambiamento che sogni non resti solo un’idea, ma diventi realtà.
Per maggiori informazioni clicca qui
Associazione Nazionale Marinai d'Italia
Qualora gli allievi volessero avere un incontro (di circa 90 minuti), in presenza oppure online, con il Tenente di Vascello Giovanni Benincasa, conferenziere ANMI per la Marina Militare, contattare la prof.ssa Cairo (emanuelacairo@liceotelesiocosenza.edu.it).
Nell’incontro in questione saranno trattati i seguenti temi: l’ANMI, la Marina Militare, il Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera, istituti di formazione, concorsi e carriere.
Per saperne di più clicca qui