Il nostro istituto in due anni è riuscito a inglobare a sè la materia di robotica e domotica, materia che nel corso degli anni ha aumentato esponenzialmente la richiesta di ingegneri in questo ambito lavorativo, ed il nostro istituto non poteva rimanere indietro.
Tramite il nostro percorso di studi potrai avere competenze in programmazione di robotica, domotica e machine-learning, poiché grazie ai robot possiamo ottimizzare il lavoro umano, dal momento che con il passare degli anni i robot vengono usati in ambito ospedaliero e di primo soccorso. Ma infine, cos'è la robotica?La robotica è una disciplina del settore ingegneristico in cui si progettano e si sviluppano metodi che consentono ad un robot di eseguire determinati compiti specifici, riproducendo in maniera automatica il lavoro degli umani.Nonostante la robotica sia una disciplina dell’ingegneria, precisamente della meccatronica, in essa confluiscono anche altri approcci di natura umanistica (es: linguistica) e scientifica: fisiologia, biologia, fisica, informatica, meccanica, matematica, elettronica, etc... Il termine proviene dalla parola ceca “robota” che tradotto vuol dire “lavoro forzato”, “lavoro pesante”, termine introdotto dallo scrittore ceco Karel Čapek nel 1920. Mentre in inglese, la parola “robotics” è comparsa per la prima volta nel 1941, negli scritti di Isaac Asimov, precisamente nel racconto di fantascienza “Circolo vizioso”