INCLUSIONE

Si attesta che l’Istituto Tecnico “Cassandro-Fermi-Nervi” di Barletta (BT) ha partecipato ai Corsi di Formazione “Dislessia Amica – Livello Base” e “Dislessia Amica – Livello Avanzato” organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, conseguendo il titolo di “Scuola Dislessia Amica”.

Le attività laboratoriali e la robotica educativa sono strumenti per l'inclusione. Offrono a tutti i ragazzi la possibilità di apprendere e socializzare.

L’Aula Polifunzionale consiste in uno spazio accogliente, multifunzionale ed attrezzato con strumenti specifici dove sarà possibile:

  • realizzare le attività laboratoriali programmate dai Consigli di classe rivolte non solo agli studenti con bisogni educativi speciali ma anche, all’occorrenza, a tutti gli studenti dell’Istituto, al fine di promuovere l’inclusione, la sostenibilità e la cittadinanza attiva;

  • accogliere gli studenti che faticano a permanere a lungo nelle aule;

  • svolgere le attività alternative all’insegnamento della religione cattolica;

  • attuare uno spazio di ascolto dove studenti, genitori ed insegnanti stessi potranno sottoporre eventuali problematiche alle figure esperte operanti nella scuola.


L’aula presenta:

dotazioni tecnologiche all’avanguardia come postazioni computer, video-proiettori, LIM, stampanti, ecc.;

arredi innovativi come tavoli modulari con diverse possibilità di aggregazione, scaffali per riporre il materiale didattico, sedie ergonomiche; una zona relax;

Tali dotazioni, unitamente ad un personale scolastico sensibile, formato ed altamente motivato, conferiscono all’apprendimento realizzabile in questo Istituto, nuove valenze allo scopo di:

  • rendere ancora più efficace l’inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali;

  • promuovere processi di rinnovamento della pratica pedagogico-didattica speciale;

  • educare a scelte sostenibili;

  • condurre all’assunzione di comportamenti civilmente responsabili;

  • familiarizzare con le indispensabili tecnologie informatiche.