Ubicato al secondo del nostro istituto, questo laboratorio è usato quotidianamente dagli allievi del terzo, quarto e quinto anno.
Le attrezzature presenti riguardano per lo più lo sviluppo di dispositivi hardware programmabile basato su schede a microprocessore e microcontrollore, lungo i due assi fondamentali di sviluppo: l’automazione industriale, con ampio uso di PLC, microcontrollori e robot industriali e la “building automation” (dal semplice impianto elettrico civile agli impianti evoluti in tecnologia KNX in grado di integrare il comando automatico per la domotica e il risparmio energetico).