Il Laboratorio di Fisica è il mezzo principale per apprendere e scoprire le leggi scientifiche: dal '600, con Galileo, che ha rifondato la Scienza su basi prettamente sperimentali e matematiche, il laboratorio è diventato il luogo dove verificare la validità delle teorie elaborate per comprendere i fenomeni naturali.
In laboratorio si cerca di rendere proficua, il più possibile, l'interazione tra la parte teorica e la parte pratica dell'attività didattica.
Le pratiche sperimentali vengono infatti promosse per facilitare, promuovere, amplificare lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze matematiche e scientifiche acquisite dagli studenti.