L’indirizzo è suddiviso nelle articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”.
In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Nell’articolazione “Telecomunicazioni”, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.
Alla fine del percorso di studio, ogni studente deve raggiungere i seguenti risultati di apprendimento:
– scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;
– descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione;
– gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza;
– gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali;
– configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
– sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.