AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING – curvatura Socio-Economico-Aziendale
Aziende private (settore produttivo, commerciale di beni e servizi) con mansioni sia a livello informatico (gestione di software di progettazione), logistico, di risorse umane, che puramente contabile ed economico.
Studi di commercialisti
Aziende pubbliche (enti locali e camere di commercio)
Amministrazione finanziaria (Uffici IVA, Agenzia delle Entrate, Uffici del registro)
Aziende di credito e assicurative
Qualsiasi università. Si consigliano in particolare: Ingegneria, Informatica, Logistica, Economia e commercio, Giurisprudenza, Matematica, Lettere, Storia e filosofia e ITS / IFTS.