ORATORIO SALESIANO
Don Bosco San Marino
COMUNICATO IMPORTANTE!
CHIESA DI SAN MARINO-MONTEFELTRO
Ufficio Stampa e Comunicazioni Sociali
Il Direttore
Partisani Francesco
COMUNICATO STAMPA
DIOCESI DI SAN MARINO-MONTEFELTRO, PARROCCHIA DI MURATA E COMUNITÀ SALESIANA: "LE VICENDE PERSONALI NON OFFUSCHINO IL NOSTRO IMPEGNO EDUCATIVO".
San Marino, 28 agosto 2025
La Diocesi di San Marino-Montefeltro, la Parrocchia di San Marino Città (Murata) e la Comunità dei Salesiani esprimono il loro sconcerto per le notizie che affollano la cronaca di questi giorni e che, in maniera ingiustificata e inopportuna, vorrebbero coinvolgere il Vescovo e una realtà educativa di riferimento e preziosa per tante famiglie della Repubblica, in una vicenda cui gli stessi sono del tutto estranei.
Si è appreso con stupore e amarezza che un giovane, il quale ha frequentato alcune attività dell’Oratorio dei Salesiani – senza mai ricoprire alcun ruolo di responsabilità o di animazione – è oggi destinatario di provvedimenti dell’autorità giudiziaria italiana per aver commesso gravi delitti nei confronti di alcuni minori, al di fuori delle nostre realtà. La Diocesi e la Comunità Salesiana non hanno mai avuto alcuna notizia del procedimento a suo carico, né della condanna, tantomeno sono mai emersi segnali riconducibili ai comportamenti per i quali è stato condannato.
La Diocesi, peraltro, particolarmente attenta ai temi in questione, da diversi anni ha attivato il “Servizio diocesano Tutela dei minori e delle persone vulnerabili”, istituendo un vero e proprio Centro di Ascolto, ed ha emanato il Vademecum delle “Buone prassi di tutela di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia” di cui presidia il concreto rispetto e l’attuazione. Analoghe misure a protezione dei minori sono state assunte dai Salesiani e mai alcuna segnalazione è a essi pervenuta.
L’Oratorio Salesiano, fedele al “metodo preventivo” di Don Bosco, basato su ragione, religione e amorevolezza, accoglie da sempre bambini e ragazzi in un contesto educativo sereno e protetto. Lo svolgimento delle attività è affidato ad animatori ed educatori debitamente formati, che hanno sempre vigilato e continuano a vigilare con attenzione sui giovani partecipanti.
Le vicende personali di un singolo non devono offuscare il valore di una intera comunità educativa che, da sempre, accompagna i ragazzi e sostiene le famiglie con accoglienza, cura e responsabilità.
La Comunità Salesiana e la Parrocchia di Murata ribadiscono quindi il loro impegno a custodire con responsabilità i minori loro affidati e la fiducia delle famiglie e ad accompagnare i giovani con lo stile di Don Bosco: accoglienza, cura e speranza.
Diocesi di San Marino-Montefeltro
Ufficio Stampa e Comunicazioni Sociali
Parrocchia di Murata e Comunità Salesiana
Le proposte vissute in 3 mesi x tutte le età...
PROGRAMMA LOCALE
Oratorio Salesiano Don Bosco San Marino
MGS Movimento Giovanile Salesiano
Famiglie
ADOLESCENTI
Don Bosco
TALENT
Epifania
Mercatino
Presepio
Oratorio
Inizio Anno
FAMIGLIE
Pre-ADOLESCENTI
CAMPO FORMATIVO
FAMIGLIE
Pre-ADOLESCENTI
CAMPO FORMATIVO
Cari amici,
quest'anno ricorrono cento anni dall'arrivo dei salesiani di Don Bosco nella Repubblica di San Marino. La prima comunità si stabilì nel castello di Borgo Maggiore nel 1922 e vi rimase fino al 1964. Successivamente nel 1991 nel Castello di Città, in località Murata si costituì una nuova comunità che tuttora opera a Murata e a Fiorentino a servizio della comunità e in particolare dei giovani. I salesiani nel mondo sono chiamati, infatti, a portare l'amore di Dio ai giovani, specialmente ai più poveri e abbandonati.
Desideriamo invitarvi a partecipare ai festeggiamenti che si terranno nei giorni 11-12-13 novembre 2022. In allegato trovate la locandina con tutti gli appuntamenti e il volantino con le indicazioni per prenotarsi al pranzo di domenica 13 novembre. Nel pomeriggio in oratorio ci saranno giochi per grandi e piccoli, tornei di ping-pong e calcio balilla.
Vi aspettiamo per vivere una giornata di gioia e serenità.
Ricordiamo anche che da domenica 23 ottobre e per tutte le domeniche dell'anno dopo la Messa delle ore 10.00 siete tutti invitati a scendere in oratorio per un momento di aperitivo, fraternità e gioco.
Arrivederci
La comunità salesiana
Ciao amici!
Tra qualche giorno tutta la famiglia salesiana sparsa nel mondo avrà la gioia ci celebrare il dono della canonizzazione di un figlio di don Bosco, il beato Artemide Zatti. Un nuovo santo è un dono per tutto il mondo, è un segno di speranza, è una freccia puntata verso il Cielo! Anche noi desideriamo partecipare a questo grande evento ecclesiale!
Il programma prevede la partenza sabato 8 ottobre nel pomeriggio; pernottamento a Roma; domenica 9 ottobre spostamento in piazza San Pietro per la Messa di canonizzazione; rientro a san Marino in serata. L'esperienza è aperta a tutti.
Per iscrivervi contattarmi al numero 3313814632
Don Daniele
AGGIORNAMENTO UCRAINA
Buon pomeriggio,
vorrei aggiornarvi sulla situazione a San Marino, nell’oratorio don Bosco (località murata) per quanto riguarda l'accoglienza dei profughi ucraini. In un primo momento sembrava che un buon numero di profughi dovesse arrivare nella casa del giovane a Fiorentino, cosa che poi è andata nel tempo bloccandosi.
Due settimane fa però sono stato contattato da un amico che chiedeva disponibilità per accogliere in oratorio una trentina di profughi, perlopiù mamme e bambini. Insieme a loro si sarebbe unito un altro gruppetto di profughi...Ho subito accolto la richiesta e così mercoledì scorso sono giunti in oratorio. Tutto il gruppo ha vissuto un momento sereno e piacevole di gioco, di dialogo, di incontro. La giornata è stata allietata con un bel momento di merenda e conclusa con la preghiera. Anche ieri pomeriggio il gruppo è tornato in oratorio per vivere del tempo in tranquillità. Il giorno da loro scelto per il raduno è il mercoledì.
Mi auguro che questa esperienza possa continuare nel tempo e a noi è richiesto prima di tutto aprire le porte per far respirare ai profughi serenità; senza avere la preoccupazione di organizzare chissà quali attività...da cosa nasce cosa. Partiamo con l’esserci, nel metterci al loro fianco con discrezione, simpatia e facendo un po' di compagnia.
Per questo rinnovo il mio invito per aiutare questi nostri fratelli e sorelle.
Loro sono qui e ci attendono, hanno bisogno di noi. All'ingresso dell'oratorio ci sta una scritta che recita: “L'oratorio è casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita, cortile per incontrarsi in allegria...”
Desideriamo, con l'aiuto e la grazia di Dio, mettere in pratica queste parole per tutti coloro che vengono e verranno nel nostro oratorio.
Per il futuro si possono pensare attività, giochi, animazione, aiuto nella lingua italiana...ecc. Per ogni tipo disponibilità potete contattarmi o venire personalmente in oratorio.
Don Daniele
Buongiorno cari amici,
l'oratorio di don Bosco desidera accogliere i profughi ucraini, in particolare i bambini e i giovani, prima di tutto per offrire loro la possibilità di trascorrere del tempo in serenità e poi per accompagnarli in un cammino di graduale inserimento nel nuovo ambiente di vita.
L'oratorio predispone di un piccolo bar interno e una cucina; spazi da gioco con un campo da calcio e basket, una sala giochi, un campo da tennis tavolo e calcio balilla e sale interne attrezzate con materiali per fare varie attività di animazione.
L'oratorio è aperto tutti i giorni dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Il sabato pomeriggio vorremmo inoltre poter offrire un'assistenza più specifica ai ragazzi ucraini attraverso giochi organizzati, attività o semplicemente per trascorrere un po di tempo con loro.
Uniamo le forze per dare sostegno a questi nostri fratelli e sorelle. Insieme a ciò chiediamo anche disponibilità per aiutare il centro estivo che vorremmo poterlo aprire a partire dalla metà di giugno.
Per dare la vostra disponibilità potete venire in oratorio oppure chiamandomi al numero 3313814632 oppure al 0549878254.
Vi chiederei di fare passaparola di questo messaggio inoltrandolo ai vostri contatti e condividendolo sui social
Vi ringrazio
Don Daniele