09:30-09:45 Sonno e psiconeuroimmunologia
Andrea Ballesio, Sapienza Università di Roma, Roma
09:45-10:00 Sonno e ritmi circadiani nei disturbi alimentari
Giorgia Degasperi, Università di Padova, Padova
10:00-10:15 Sonno in popolazioni pediatriche oncologiche e con diabete tipo 1
Silvia Spaggiari, Università di Padova, Padova
10:15-10:30 Insonnia e accessibilità al trattamento
Marco Sforza, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
10:30-10:45 Linee Guida Europee sul Trattamento dell'Insonnia
Chiara Baglioni, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma
10:45-11:00 Discussione
Chair: Chiara Baglioni, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma
11:30-11:45 Correlati elettrofisiologici della Sleep State Misperception nel Disturbo d'Insonnia
Elisabetta Fasiello, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
11:45-12:00 L’uso dei videogiochi per la promozione della qualità del sonno: nuove prospettive
Oreste De Rosa, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Caserta
12:00-12:15 Il ruolo del sonno nel consolidamento delle memorie: nuove frontiere e potenziali implicazioni
Federico Salfi, Università dell'Aquila, L'Aquila
12:15-12:30 False memorie e sonno: l'influenza della qualità del sonno sulla creazione di falsi ricordi
Serena Malloggi e Fiorenza Giganti, Università di Firenze, Firenze
12:30-12:45 Può una sequenza pentatonica lenta influenzare il sonno?
Marco Fabbri, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Caserta
12:45-13:00 Discussione
Chair: Aurora D'Atri, Università dell'Aquila, L'Aquila
14:30-14:45 Il progetto IN-MIND: sonno, memoria e sviluppo linguistico nei primi 1000 giorni di vita
Tamara Bastianello ed Emma Visibelli, Università di Padova, Padova
14:45-15:00 Sonno e pratiche genitoriali di addormentamento in bambini parlatori tardivi nati pretermine e a termine
Alessandra Sansavini e Mariagrazia Zuccarini, Università di Bologna, Bologna
15:00-15:15 La sfida del sonno nei primi 6 anni di vita: fattori di rischio e di protezione
Simona De Stasio e Benedetta Ragni, Università LUMSA di Roma
15:15-15:30 Adolescenti nell'era digitale: dipendenza da social media, qualità del sonno e comportamenti aggressivi
Matteo Angelo Fabris, Università di Torino, Torino
15:30-15:45 Le dimensioni del sonno sano nei bambini e nei preadolescenti
Debora Meneo, Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma
15:45-16:00 SANA - Sonno e Alimentazione Negli Adolescenti: valutare e promuovere la salute del sonno e dell’alimentazione durante l’adolescenza attraverso la tecnologia digitale immersiva, ecologica e sostenibile
Valentina Meregalli, Università di Padova, Padova
16:00-16:15 Discussione
Chair: Silvia Benavides Varela, Università di Padova, Padova
16:45-17:00 Stress, perseverazioni cognitive e prestazioni sul lavoro: Il contributo della ricerca sul sonno per la psicologia della salute occupazionale
Luca Menghini, Università di Padova, Padova
17:00-17:15 Il ruolo di deprivazione di sonno e sonnolenza nella valutazione dei comportamenti alla guida
Giovanni Bruno, Università di Padova, Padova
17:15-17:30 Discussione
Chair Nicola Cellini, Università di Padova, Padova