Corso per l’Idoneità Fisiologica all’assaggio (1° livello) all’assaggio degli oli da olive. Il corso è autorizzato dalla Regione Campania secondo i dettami del Doc COI T.20/Doc. n.15/Rev.10, al termine del quale sarà rilasciato il regolare attestato. L’Idoneità Fisiologica e le successive sedute certificate consentono l'iscrizione all'Albo Regionale degli assaggiatori professionisti di oli vergini.
Organizzato in collaborazione con la Cooperativa Agricola Nuovo Cilento e si terrà presso la loro sede, località Ortale, a San Mauro Cilento (Sa) e la Sala panel “Gaetano Avallone” a Sicilì di Morigerati (Sa).
Dieci lezioni da quattro ore, tutti i martedì e giovedì, dalle 15:00 alle 19:00.
_____________________________________
CONTATTI
Associazione Oleum Nerio Baratta 3297507810 Cooperativa Nuovo Cilento -Serena Cilento 3461865992
COSTI
Per il corso € 200,00 + € 50,00 per la quota di iscrizione ad Oleum.
ISCRIZIONE
Seguire il link per iscriversi adesso...
11 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: De Rosa Vittorio
Classificazione merceologica degli oli di oliva ai sensi del Reg. CEE 1348/2013. Introduzione all'analisi sensoriale per gli oli vergini di oliva: elementi di fisiologia del gusto e dell'olfatto.
1700-19:00 Docente: Umberto Cerrato
Metodica dell'assaggio - Definizione del fruttato - La scheda di profilo sensoriale dell'olio - Assaggi guidati di oli diversamente fruttati.
_____________________________________
13 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: Cosimato Domenico
Vocabolario generale e specifico per la valutazione degli oli di oliva vergini - Norme UE e COI
17:00-19:00 Docente: Gigliello Pierino
Olivicoltura: aspetti agronomici e fitosanitari
_____________________________________
18 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: Ferrara Rita
La chimica dell'oliva e dell'olio
17:00-19:00 Docente: Ferrara Rita
Assaggi guidati di oli diversamente difettati
_____________________________________
20 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: De Rosa Vittorio
Prima prova di riallineamento: attributo AVVINATO - Verifica della serie
17:00-19:00 Docente: Siniscalchi Michele
Assaggi guidati
_____________________________________
25 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: Cosimato Domenico
Corretta etichettatura dell'olio di oliva. Gli oli di oliva biologici, DOP,ed IGP: normativa vigente. Gli oli a DOP ed IGP Campani
17:00-19:00 Docente: Baratta Nerio
Assaggi guidati di oli con particolari caratteristiche di tipicità
_____________________________________
27 marzo 2025
15:00-17:00 Docente: Rizzo Marco
La qualità dell’olio. Influenza della tecnologia di estrazione sulla qualità nutrizionale, sensoriale e merceologica dell'olio di oliva vergine
17:00-19:00 Docente: De Rosa Vittorio
Seconda prova di riallineamento: attributo RANCIDO - Verifica della serie.
_____________________________________
1 aprile 2025
15:00-17:00 Docente: Cosimato Domenico
Le principali frodi e sofisticazioni nel settore oleario.
17:00-19:00 Docente: De Rosa Vittorio
Terza prova di riallineamento: attributo RISCALDO - Verifica della serie.
_____________________________________
3 aprile 2025
15:00-17:00 Docente: Aversano Francesco
La figura giuridica dell'assaggiatore professionista.
17:00-19:00 Docente: De Rosa Vittorio
Quarta prova di riallineamento: attributo FRUTTATO - Verifica della serie.
_____________________________________
8 aprile 2025
15:00-19:00 Docente: Marsicani Nicolangelo
Oli dal mondo: le produzioni straniere emergenti.
Assaggi guidati.
_____________________________________
10 aprile 2025
15:00-17:00 Docente: De Rosa Vittorio
Prova selettiva di verifica della capacità acquisita nella valutazione del profilo organolettico degli oli vergini.
17:00-19:00 Docente: Dal Sacco Laura
Gli abbinamenti cibo-olio
_____________________________________