Due pomeriggi di formazione con laboratori gestiti da professionisti ed esperti, 8 workshop per imparare qualcosa di più e migliorarsi.
L'appuntamento è presso il Giardino Magenta di Villafranca - Via Angela Aprili,7 , Villafranca di Verona
Dalle 15:00 alle 19:30
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Ci si può iscrivere ad un workshop per giorno.
Hai la possibilità di iscriverti ad un solo giorno o ad entrambi.
ISCRIZIONI:
15€ per l'iscrizione ad una giornata (1 workshop)
25€ per l'iscrizione ad entrambe le giornate (2 workshop)
DOPO ESSERMI ISCRITTO SUL SITO, COSA DEVO FARE?
L'iscrizione non è ancora completa, manca il saldo.
Potrai farlo con i seguenti METODI DI PAGAMENTO:
Con BONIFICO: IT21 V 05034 59960 000000004733 Intestato a Chiara Musitelli
Con Satispay (338 1207838)
L'ISCRIZIONE E' COMPLETATA SOLO SE IL PAGAMENTO E' STATO EFFETTUATO (Ti arriverà una mail di conferma a termine dell'operazione di iscrizione)
*iscrizione solo per maggiorenni
*mascherina obbligatoria durante lo svolgimento dei workshop
Formatrice: Fiamma di @trucco_di_fiamma
Truccatrice dal 1993. Ho lavorato nel settore fotografico trucco spose e lezioni di trucco ed extension ciglia.
Materiale da portare:
Specchio da tavolo ✔️
Cotton fioc ✔️
Crema viso e occhi ✔️
Fondotinta fluido ✔️
Correttore occhiaie ✔️
Cipria in polvere trasparente ✔️
Matita sopracciglia ✔️
Ombretti di cui almeno uno opaco chiaro e uno scuro ✔️
Matita occhi ✔️
Mascara ✔️
Piumino velluto x cipria ✔️
Pennelli per occhi (piccolo x applicare, medio x sfumare e piatto e sottile per matita) ✔️
Ogni partecipante può portare altri trucchi a piacimento (Pennello labbra, Salviette struccanti, Pennello x fard, spugnetta o pennello x fondo, Matita labbra, rossetto, kajal nero o avorio, Fard (blush), Terra opaca, correttori per brufoli o macchie)
SABATO 26 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Alessia Malandrino
Mi chiamo Alessia e ho 29 anni. Sono un'insegnante di scuola primaria e da qualche mese sono diventata mamma del piccolo Gioele. Sono da sempre stata attratta dalla bella grafia e ho coltivato questo interesse dapprima curando i miei scritti, poi a livello professionale, insegnando l'amore per la scrittura e per il "bel tratto". Qualche anno fa ho iniziato a seguire dei corsi di calligrafia (formatori: Rossella Manganelli e Claudio Mezzo) e ho scoperto una grande passione.
Corso principianti di calligrafia (corsivo inglese).
Si inizierà con una sintetica presentazione dei tratti caratteristici del corsivo inglese (tutti i contenuti del corso saranno presenti in una brochure a disposizione dei partecipanti).
In seguito verranno presentati i materiali a disposizione che serviranno per cimentarsi nella calligrafia. Attraverso l'alternanza tra l'osservazione dell'esempio della formatrice e la prova pratica, i partecipanti al corso si cimenteranno dapprima nell'esecuzione di linee e curve per poi approdare alla costruzione delle varie lettere (minuscole) dell'alfabeto e all'unione delle stesse per formare parole.
Materiali forniti dal gruppo Nutshell
SABATO 26 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatore: Riccardo Scanferla
28 anni. Nato in provincia di Padova, vivo a Verona.
Sono passato dalla pasticceria al banco bar per amore verso il caffè, di cui ho iniziato ha studiare ogni aspetto frequentando accademie e corsi specializzati e focalizzandomi sull’analisi sensoriale. Oggi sono ancora barista e consulente per torrefazioni e locali, e continuo nella mia formazione cercando di vivere più realtà possibili che riguardino la materia prima caffè.
Il corso: La Cultura del Caffè
“Il caffè va tenuto in frigo?
L’acqua al bar si beve prima o dopo?
Zucchero si o no?”
Il corso propone di conoscere cos’è davvero il caffè: rispondendo ai classici luoghi comuni, parlando della filiera che lo porta a casa nostra e nei nostri bar, assaggiandone diversi e rivelando quanti gusti e quanti aromi questa materia prima può dare
SABATO 26 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Giulia @juliabbi
Giulia inizia a creare collage nel maggio 2015, grazie ad un’ispirazione musicale e alla necessità di portare a chiarezza alcune emozioni provate in quel periodo. Nei suoi Impulsidicarta trova un modo di comunicare e comunicarsi, lasciando che siano le sensazioni e le immagini a guidarla per cercare di rendere concreti e tangibili alcuni sentimenti. Nel 2019 inizia a trasferire i suoi collage su diversi supporti, realizzandone tote bag, segnalibri e stampe, per condividere alcuni dei suoi lavori con chi si sente affine al suo mondo fatto di forbici e colla.
La pratica del collage analogico è una preziosa opportunità per regalarsi del tempo in cui potersi esprimere e, così facendo, conoscere un po’ meglio se stessi.
Durante il workshop ci dedicheremo del tempo per dare una nuova forma alle nostre emozioni e ricordi, lasciandoci guidare proprio da loro.
Compieremo un’opera di ricerca delle immagini, le taglieremo e incolleremo affidandoci alla nostra sensibilità, trasformando un concetto astratto in una nuova immagine concreta e tangibile.
Alla fine del workshop, ciascuno di noi porterà a casa il proprio collage, che potrà appendere, incorniciare o regalare!
Materiale da portare:
Riviste
Pezzi di carta colorati o carte da regalo
Cancelleria che più ti piace o di cui pensi di aver bisogno
SABATO 26 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Francesca Lonardi alias @unicum_by_centoxcento_lon
«Il cestino da cucito della mamma/nonna, pochi fogli della stampante di casa e il desiderio di augurare buon viaggio ad un'amica in partenza per il cammino di Santiago: nasce così la mia passione per la legatoria e per le agende fatte a mano!».
"Un workshop per gli appassionati del "fai da te", un'occasione per avvicinarsi al mondo della legatoria artigianale, per realizzare un libro/quaderno utilizzando solamente ago e filo."
Materiale da portare:
borsetta di carta
facoltativo: gomitolo di cotone
facoltativo: carta decorata/cartoncino
DOMENICA 27 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Giulia @giuliagiarolacopy
Mi chiamo Giulia, ho 31 anni e vivo a Valeggio sul Mincio. Sono una copywriter freelance, quindi mi occupo di scrittura creativa tra siti web e social media. Drogata di libri, film e serie tv, amo camminare e nel tempo libero dipingere con gli acquerelli. Mi piace disegnare soprattutto fiori, animali e altri elementi meravigliosi che la natura ci regala ogni giorno.
In questo Workshop andremo a scoprire il mondo degli acquerelli, in particolare quello delle matite acquerellabili, perfette per cominciare a prendere confidenza con questo tipo di pittura e molto facili da usare. Basta un pennello, una matita, un po' d'acqua e il gioco è fatto! Vedremo insieme passo dopo passo le tecniche di base per dipingere bellissimi alberi, foglie e fiori colorati.
Materiale da portare:
matita e gomma
DOMENICA 27 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Maria Chiara
Imparare a fare il sapone fatto in casa come facevano le nostre nonne, ecologico, economico e soprattutto naturale.
Maria Chiara, infermiera all’ospedale di Villafranca, scout come stile di vita e naturalgreen per passione. Da sempre ama e rispetta la natura, da qualche anno cerca soluzioni alternative e ecologiche per fare in casa invece che comprare già fatto, ecco quindi l’idea di ritornare al sapone della nonna, con cenere e acqua. Abbandoniamo un po’ di comodità, riscopriamo il self-made e coccoliamoci con le proprietà naturali delle piante.
Materiale da portare:
Grembiule da cucina
Mestoli di legno o di silicone, evitare la plastica
Asciugamano
Una scatola da scarpe
DOMENICA 27 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
Formatrice: Camelia
Con una formazione in scenografia e più di 10 anni di esperienza nel settore floreale riesco a creare composizioni per tutte le esigenze.
Matrimoni, battesimi e ricorrenze... il fiore rende speciale anche il giorno più normale.
L'autunno è alle porte: realizzeremo una ghirlanda autunnale, utilizzando piante e fiori tipici di questa stagione che sta per arrivare e per far trovare pronte anche le nostre case. Ogni partecipante creerà la propria composizione floreale per decorare la sua casa o da regalare ad amici o parenti.
DOMENICA 27 SETTEMBRE dalle 15:30 alle 19:30 - Arrivo alle ore 15 per la consegna dei materiali
Massimo 10 partecipanti
GLI ORGANIZZATORI
Knowledge in a nutshell
cioè competenza in pillole
è un gruppo di giovani Villafranchesi che vogliono proporre formazione di alto livello con percorsi ad elevata intensità e breve durata.
Circolo Noi Duomo
L'associazione che cura l'animazione del tempo libero della Parrocchia Duomo di Villafranca di Verona