Bisogna sempre tener conto, infatti, del modo in cui ognuno di noi reagisce al cibo, non solo da un punto di vista fisico, ma anche comportamentale ed emozionale.
Il piano alimentare viene consegnato entro 3 giorni dalla data della visita
Valuteremo insieme quali sono le strategie migliori per raggiungere un’ottimale stato di salute attraverso la definizioni degli obiettivi da raggiungere
L’anamnesi è il momento in cui si stabilisce un’alleanza terapeutica tra il nutrizionista e il paziente. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Non faremo riferimento esclusivamente a una eventuale sintomatologia presente ma esploreremo tutta la vita del paziente.
Questo permetterà di individuare gli aspetti su cui lavorare definendo le linee guida del trattamento.
Prenderemo inoltre nota degli esami del sangue più recenti (max 6 mesi), terapie farmacologiche in corso, e dell’uso di integratori di vario genere .
E’ importante sapere da dove si parte per capire dove si può arrivare.
Approfondire le abitudini alimentari giornaliere del paziente, i suoi orari, e il suo stile di vita è un punto cruciale del percorso nutrizionale. Una dieta efficace deve essere il più possibile compatibile con la quotidianità del paziente rispettando ritmi, orari, esigenze e attività fisica .
Verranno misurati peso, altezza, circonferenze corporee, ed effettuata la bioimpedenziometria mediante macchinario BIOTEKNA. Quest’ultima analisi va ad indagare la qualità e la quantità dei fluidi corporei, della massa magra e della massa grassa, il metabolismo basale e lo stato di ossidazione cellulare.