Scanno è un borgo situato nei pressi del Parco Nazionale d’Abruzzo, a 1.050 m.s.l., noto come il Borgo dei Fotografi, infatti il centro storico è ricco di punti fotografici e di scorci incantevoli. Nel Novecento numerosi sono stati i fotografi che hanno ritratto Scanno: Henri Cartier-Bresson, Mario Giacomelli, Gianni Berengo Gardin, e molti altri.
Caratteristico è l'itinerario detto “la ciambella" che partendo dalla Chiesa di Santa Maria della Valle percorre tutto il centro storico con un giro ad anello. Scanno è una località turistica le cui eccellenze gastronomiche sono legate alla pastorizia e a dolci tipici come il Pan dell’Orso e i Mostaccioli. Il sistema viario è un intricarsi di vie, e vicoletti che si incrociano a trama fitta con le vie principali.
Passeggiando per il paese è possibile osservare gli antichi portali dei palazzi signorili e con un po' di fortuna si possono incontrare qualche anziana signora che indossa l'antico abito di Scanno.
Seguiteci su Instagram e condividete i vostri ricordi con noi!