L'assistenza che cerchi per la tua Struttura Sanitaria
In Lombardia, in base a quanto stabilito dalla l.r. n. 23/15, la presentazione di SCIA, autorizzazione all’esercizio e richieste di accreditamento per le Strutture Sanitarie deve essere effettuata presso l'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) competente per territorio e la compilazione delle istanze deve essere effettuata online utilizzando il nuovo Sistema di autorizzazione e accreditamento delle Strutture Sanitarie (SIGAUSS).
I NOSTRI SERVIZI
Supporto nella redazione dei protocolli richiesti dalla norma
Fai crescere la tua attività con la sicurezza di adempiere agli obblighi di legge.
Siamo un Team di tecnici che da più di 10 anni ha supportato più di 100 strutture sanitarie di Brescia e di tutto il territorio Lombardo nell'adempiere agli obblighi di legge.
La normativa, specialmente in questo ambito, è spesso artificiosa e complessa. Per questo motivo, abbiamo pensato che potesse servirti un supporto. Così che tu possa dedicarti in tranquillità alla tua attività. Alla burocrazia ci pensiamo noi!
In Lombardia, in base a quanto stabilito dalla l.r. n. 23/15, la presentazione di DIA/SCIA, autorizzazione all’esercizio e richieste di accreditamento deve essere effettuata presso l'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) competente per territorio.
La compilazione delle istanze deve essere effettuata online utilizzando il nuovo Sistema di autorizzazione e accreditamento delle Strutture Sanitarie (SIGAUSS).
La Legge Regionale 30 dicembre 2009, n. 33 - Testo Unico delle Leggi Regionali in materia di Sanità -(BURL n. 52, 3° Suppl. Ord. del 31 Dicembre 2009), modificata con L.R. 23 dell’11/08/2015, abroga la L.R. 31/97 e ha stabilito che, ad eccezione delle strutture sanitarie di ricovero e cura, dei centri di procreazione medicalmente assistita e della residenzialità psichiatrica, attività per le quali è richiesta l’”autorizzazione all'esercizio dell’attività sanitaria” rilasciata dall’ATS, per tutte le altre strutture sanitarie deve essere presentata (alla ATS) una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per:
1. Esercizio di struttura sanitaria ambulatoriale privata;
2. Trasformazione di struttura sanitaria ambulatoriale privata (modifica dei locali);
3. Ampliamento di struttura sanitaria ambulatoriale privata (aggiunta di nuove specialità);
4. Esercizio di Attività Odontoiatrica Monospecialistica (AOM).
Sono comunicazioni obbligatorie da presentare all’UOC Igiene e Sanità Pubblica per le conseguenti formali prese d'atto ed aggiornamenti:
il cambio del Responsabile Sanitario;
la modifica dell’assetto dei locali;
la variazione del rappresentante legale della società;
la variazione dei dati dell'Ente (variazione di ragione o denominazione sociale del soggetto giuridico;
variazione di sede legale del soggetto giuridico);
il trasferimento di titolarità da un soggetto giuridico ad un altro mantenendo inalterate le condizioni
della struttura già oggetto di autorizzazione o di precedente D.I.A.;
la modifica del numero e delle qualifiche del personale medico e sanitario operante nella struttura;
gli adeguamenti in materia di sicurezza e ai requisiti tecnologici e organizzativi generali e specifici.
I nostri tecnici non solo si occuperanno dell'invio telematico dell’istanza con software regionale ASAN, ma potranno supportarti in una serie di attività essenziali per la tua struttura sanitaria:
organizzazione della fase di avvio formale dell’attività sanitaria,;
verifica dei requisiti strutturali e tecnologici dell’immobile;
adeguamento dell'immobile ai requisiti strutturali e tecnologici previsti dalla normativa;
redazione della documentazione richiesta dalla normativa o verifica di quella esistente (relazione sanitaria, protocolli, registri, dichiarazioni, ecc.);
realizzazione di un fascicolo che potrai mostrare alle autorità competenti per documentare il rispetto di ciascun requisito previsto dalla normativa;
assistenza continuativa che ti consentirà di fare crescere la tua attività sanitaria con la sicurezza di adempiere agli obblighi di legge.
My ASAN è una divisione dello Studio Tecnico BERTOCCHI ENGINEERING, che completa il nostro servizio a 360 gradi andando ad occuparsi delle tematiche della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, corsi di formazione, verifiche periodiche sugli elettromedicali, antincendio, privacy, gestione rischio Legionella e gestione dei rifiuti speciali.