Convegno
Innovazione Digitale e Patrimonio Museale
22 maggio 2023
Esperti in organizzazione museale e innovazione digitale si sono confrontati sul tema del ruolo dei musei scientifici e della valorizzazione dei loro patrimoni
XIV edizione di Mammalia 2022
4 novembre 2022
Per la XIV edizione di Mammalia 2022 sono stati trattati argomenti utili a riflettere sui cambiamenti della biodiversità nel corso del tempo e su come il territorio pugliese sia ricco di testimonianze fossili che raccontano i cambiamenti dei paesaggi e dei climi a partire da 2 milioni di anni fa.
"Mammalia” è un insieme di eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti botanici, biblioteche), aree naturali protette e associazioni, con il fine di far conoscere i mammiferi, le loro caratteristiche, gli ecosistemi di cui fanno parte e le loro problematiche di conservazione
L'appuntamento “Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo”, ha previsto attività di divulgazione scientifica mirate ad illustrare a giovani studenti della scuola secondaria la storia ed il significato di alcuni mammiferi terrestri e marini del Quaternario i cui resti fossili sono esposti nel Museo di Scienze della Terra.
Notte Europea dei ricercatori
30 settembre 2022
Studenti, dottorandi e ricercatori raccontano storie di Scienza ad un pubblico vasto e appassionato
MUSEI SCIENTIFICI GREEN - museiscientificigreen@gmail.com