Siamo Tecla, Cinzia, Federica e Alessandro. Quattro allievi del Master in Valorizzazione delle Diverse Abilità e Educazione Inclusiva organizzato dal Cafre dell' Università di Pisa
Questo sito nasce dall'esigenza di raccogliere in un unico luogo tutti i progetti che abbiamo creato in collaborazione.
Abbiamo iniziato da qui! Il nostro piccolo Blog dove abbiamo pubblicato e continuiamo a pubblicare articoli e approfondimenti riguardo agli argomenti che ruotano intorno alla nostra quotidianità: la motivazione, il gioco, i videogiochi, lo sport! Ponendo sempre al centro del nostro ragionamento la didattica, l'educazione e l'inclusione
Tutti conosciamo TED (Technology Entertainment Design). Sono una serie di conferenze tenute in tutto il mondo riguardo alle più svariate tematiche. Ma TedEd? Lo dice il nome stesso, collegato a TED, nasce come strumento per creare un luogo di discussione e verifica degli apprendimenti partendo proprio dalle TED Talks. TedEd, è un'iniziativa rivolta agli studenti, ai docenti e algi educatori la cui missione è quella si stimolare l'apprendimento e la riflessione.
Con questa piattaforma è possibile creare videolezioni interattive, porre, spunti di riflessione, difforndere l'educazione digitale.
CLICCA QUI per vedere il nostro TedED!
Genial.ly è una piattaforma on-line che permette di creare materiale educativo.
Con questa piattaforma è possibile creare presentazioni interattive, immagini cliccabili con le relative informazioni, infografiche, video e anche giochi di vario genere.
Il materiale educativo prodotto diventa fruibile con qualsiasi device (pc, smartphone, tablet) ed è possibile lavorare insieme allo stesso progetto.
CLICCA QUI per vedere una presentazione interattiva adatta ai ragazzi delle Scuole Secondarie Superiori
CLICCA QUI per vedere un gioco adatto ai bambini piccoli o con disabilità intellettiva
CLICCA QUI per vedere un'immagine interattiva atta a spiegare un argomento ai ragazzi delle Scuole Secondarie Superiori.
CLICCA QUI per vedere un video prodotto con questa piattaforma.
CLICCA QUI per vedere un esempio di infografica.
Animaker è una piattaforma basata sul Cloud che permette di creare video animati in maniera semplice e intuitiva.
I video possono essere utilizzati scopo divulgativo, per marketing e personali.
Funziona grazie al Drag&Drop ed è adatta a tutti anche a chi non ha esperienza in fatto di produzione video.
E' uno strumento collaborativo per cui si può lavorare sullo stesso progetto in più persone anche nello stesso momento.
E' possibile creare il proprio avatar e animarlo. E' possibile inoltre inserire testo e musica e scaricare il video in alta qualità per poterlo caricare sui vari canali di comunicazione.
Sul nostro canale YouTube una serie di video creati con questa piattaforma.
Anche Canva è una piattaforma online basata sul Cloud che permette di creare video, animazioni, presentazioni, grafiche di vario genere.
E' possibile creare post di social media, Documenti, Blog e e-Book, Risorse marketing, Intestazioni email e social media, Eventi, Inserzioni, video.
La funzione di collaborazione è molto ben implementata e, utilizzando questa funzione è possibile creare contenuti insieme.
E' adatta sia a chi possiede skill grafiche sia a chi è alle prime armi grazie ai numerosi template, totalmente modificabili, presenti.
Come per Animaker è possibile scaricare i video prodotti (i nostri sono presenti su YouTube) e le grafiche in formato PDF, JPG o PNG.
Con questo tool abbiamo creato anche due mappe concettuali.
IL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Questo è il nostro canale YouTube dove potrete trovare video animati riguardanti inclusione e motivazione! Cliccate qui e iscrivetevi!!!