- Riguarda tutte le azioni relative alla connettività, ai nuovi spazi e ambienti per la didattica, all'amministrazione digitale. E' la parte infrastrutturale.
- Il primo limite ad un utilizzo diffuso di risorse e ambienti digitali è la carenza strutturale e infrastrutturale e quella formativa.
- La creazione di condizioni abilitanti per l’educazione nell'era digitale passa per un vero accesso alla società dell’informazione: accesso, spazi e ambienti di apprendimento, identità digitale e amministrazione digitale.