Ingo Ravazzolo , VIKINGO
Nato il 25.09.74 a Palermo, da sempre amante della vela, ha alle spalle un lungo percorso sportivo , dalla vela al windsurf, al nuoto, Kayak…
Alla tenera età di 7 anni, seduto sulla scogliera con lo sguardo perso nell’orizzonte, rimane affascinato da un piccola tavola a vela che riusciva a sfruttare ogni bavetta di vento per galleggiare in mezzo alle acque blu della Sicilia. Da quel momento, si lascia coinvolgere dagli insegnamenti del padre, appassionato velista, e incomincia a mettere i piedi su uno storico Windsurfer, con il quale impara a mantenere “l’equilibrio” necessario, fisico e mentale. Successivamente, barche come optimist, laser, catamarani Mattia e Tornado e nuovamente tavole a Vela.
Laureato e Vicepresidente del Circolo Velico Jerà sito in Vulcano, in Sicilia, a distanza di molti anni, con caparbietà e decisione, ha raccolto numerose esperienze veliche ed è riuscito a raccogliere migliaia di miglia , dalle crociere costiere, alle lunghe regate d’altura a bordo delle barche a vela più performanti, agli impegnativi trasferimenti in tutto il mediterraneo ed Atlantico.
E’ la continuazione di un ambizioso progetto per lo Skipper Siciliano che, dopo 15 anni di navigazioni con queste barche ottenendo risultati importanti, prima con il Pogo 1 n. 475 iscritto in lista di attesa per la Transat 650 nel 2009 e poi con il Pogo 2 n. 682, prevede di portare i colori della sua Terra sul Pogo 2 n 607, la calda Sicilia, le Isole Eolie, in occasione di tutte le regate nel Mediterraneo previste dalla Classe Mini Italiana e Francese per la stagione 2025/26, nonché di partecipare alla mitica regata in solitario nel 2027.
La Sicilia, terra ricca di storia, fatta di persone, di colori, di montagne e di Mare, farà da sfondo e da supporto durante i lunghi mesi di preparazione fisica e mentale dello Skipper e della sua barca, sperando di poter contare sul supporto ed il contributo della gente Siciliana e di ogni appassionato di Vela, affascinato dalle Grandi Avventure!