Il micromondo vegetale è affascinante e investigabile nei laboratori scolastici. Le attività progettuali si sono svolte nel laboratorio di scienze dove sono stati realizzati dei vetrini di microscopia ottica con le diverse parti delle specie vegetali. Sono state analizzate nel dettaglio le strutture della cellula vegetale e i tessuti dei campioni presi in esame, l'anatomia e la fisiologia vegetale, realizzando un questo sito digitale di microscopia ottica vegetale. L’obiettivo del corso è avvicinare i corsisti al mondo della ricerca di base, acquisendo competenze specifiche ed alimentando la curiosità.
Destinatari: student* di tutti gli indirizzi liceali
Docenti Tutor:
Prof.sse Elena Bellachioma
Esperto interno:
Prof.ssa Romana Capece
Le discipline scientifiche a supporto de* student*:
la microscopia ottica
la fisiologia vegetale
la botanica
la chimica
Preparazione di vetrini per l'osservazione della citologia e istologia vegetale
Epidermide di cipolla colorata con blu di metilene
Stomi lamina inferiore
Particolare stomi
Trachee e tracheidi
Strutture superficiali delle foglie
Oleandro a fresco
Oleandro colorato
Pigmenti che danno colore alle cellule
Pomodoro
Peperone
Ricerca dell'amido
Osmosi nella patata
Cromatografia dei pigmenti di clorofilla
Sezioni sottili con il microtomo a mano
Osservazione
Cattura delle immagini
Stesura lavoro finale