Se sei qui, è perché ti interessa sapere qualcosa in più di quello che faccio.
Allora ecco a te un non-portfolio e un non-cv. Mi presento in modo ibrido (come il mio lavoro!) con un racconto di cose che faccio, che ho fatto e, soprattutto, che mi piace fare.
Negli ultimi anni del mio percorso lavorativo mi sono focalizzata sempre più sulla scrittura: scrivo per campagne Google e per i social, scrivo in ottica SEO per blog, siti e landing page, scrivo (o meglio: riassumo) per brochure e depliant, scrivo newsletter, scrivo per riviste e sempre per riviste correggo bozze.
Alcuni esempi, cliccabili, di articoli che ho scritto:
La grande bellezza - Intervista a Davide Usai, direttore generale FAI
Volare, oh-oh! Intervista Ivan Bassato, Chief Aviation Officer Aeroporti di Roma
Un viaggio sostenibile - Intervista a Teresa Agovino, founder di Faroo
Realizzare un e-commerce: le 7 domande da porsi prima di cominciare
«Scusa, e tutto il resto? Tipo, gli esempi di campagne Google o di ottimizzazioni SEO?»
«Mi piacerebbe poterli inserire, ma alle persone con cui ho collaborato piacerebbe un po' meno. Posso dirti che ho lavorato principalmente con scuole di musica, catene di ristoranti e agenzie di viaggio».
Occupandomi di web, collaboro anche al "mantenimento" dei siti in cui "metto le mani": creo nuove pagine, aggiorno quelle esistenti, pubblico articoli... lo faccio usando principalmente Wordpress e Joomla.
«Ah, ma quindi conosci l'HTML e il CSS?!»
«Solo qualcosina: non mi occupo di sviluppo. Diciamo che se c'è un problema, guardando il codice riesco a capire dov'è... non sempre però so risolverlo in autonomia».
Per questi siti ho curato anche il design:
Ho iniziato con Facebook, poi Instagram. Oggi, visto il pubblico a cui si rivolgono le persone con cui collaboro, lavoro molto con LinkedIn.
Oltre ai piani strategici ed editoriali, mi occupo anche delle campagne e di studiare e provare i nuovi tool che mette a disposizione la piattaforma, come i Focus Point di Execo.
«E Twitter, Pinterest, TikTok...?»
«Le realtà con cui collaboro, o ho collaborato, non avrebbero alcun beneficio da questi social, per questo non li ho mai utilizzati né approfonditi».
Un po' per tutte le realtà con le quali sono venuta a contatto mi sono occupata anche degli aspetti visual della comunicazione.
Ecco qualche grafica realizzata con Canva per i social 👉🏻
«Ma come... usi Canva?!!!»
«SÌ. Uso Canva perché è un ottimo tool che mi permette di lavorare in autonomia e risparmiare tempo».
Continuare a fare quello che faccio, magari per realtà che si occupano del sociale, di arte/cultura, di sport e di montagna.
Mi piacerebbe anche poter usare i social per effettuare ricerche sulla psicologia di persone e folle e sulla società in generale.
Mi fa molto piacere! Puoi scrivermi due righe compilando il form, aggiungermi su LinkedIn o consultare il mio CV.
Se ti piace la montagna, andremo sicuramente d'accordo!