LA STREET ART
Street Art: Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia alternativa, spontanea, effimera e giuridicamente illegale salvo poi essere, in una fase posteriore, parzialmente sanzionate e fatte proprie dalla cultura popolare di massa…
https://www.treccani.it/enciclopedia/street-art
Una delle crisi del mondo moderno è la difficoltà che le persone trovano nell’esprimersi nelle situazioni di disagio sociale. In questo da sempre la Street Art risulta essere una delle forme d’arte più utilizzate per adempiere a questa necessità. Molti sono gli esempi che possiamo ritrovare, non solo a Roma, ma anche in tutte le città del mondo.
Per quanto la Street Art sia un’ottima forma di espressione libera e una grandissima valvola di sfogo, resta comunque nel suo modo di presentarsi una violazione della legge, e, se non controllata, può provocare disagi e malumori.
“La logica che rende interessante l’arte urbana è l’impegno e la partecipazione. Le opere vogliono veicolare tematiche sociali, non ultima la sensibilizzazione sul cambiamento climatico, in contrapposizione alla “creazione culturale di stampo borghese”.”
https://www.workitect.it/le-periferie-laboratori-di-cultura-off-e-arte-urbana/
https://vm.tiktok.com/ZMY85reHX/
“Sperimentazione, in cui gli artisti si sentono all’interno di una società libera e democratica, in cui esprimere la propria rabbia e frustrazione mediante una forma di comunicazione nuova e priva di regole.”
https://www.art-stories.it/2022/10/street-art-politica-e-disagio-sociale/
Il nostro obiettivo non è quello di incentivare la Street Art nel suo essere illegittima, ma quello di dare la possibilità di espressione a chiunque lo voglia. Quale miglior modo per sviluppare una Street Art legale se non quello di usare gli strumenti che il mondo virtuale, soprattutto in questo momento storico, ci offre.
Momento storico dove il metaverso ha preso piede, più o meno consistentemente, nelle vite di tutti, e che ci offre la possibilità di avere spazi liberi e infiniti, per soddisfare le esigenze di espressione di tutti coloro che ne necessitano.