L'area d'intervento scelta è quella corrispondente ad Aniene Flow 11, scelta anche data la vicinanza con l'area 72 di Aniene Rims, già precedentemente presa come area di progetto per il Laboratorio di Sintesi in Progettazione Architettonica.
L'idea di base del progetto per Aniene Flow vuole prendere spunto dalle installazioni di Diller+Scofidio.
Quindi si parlerà di un percorso immersivo che dialoga con lo spettatore, e lo rende parte attiva dell'esperienza, anche attraverso videocamere, monitor e specchi.
Il tutto andrà a tenere conto della forte presenza naturale data dal fiume Aniene, cercando di trasportare il visitatore in un'cammino dove, in parte, sarà l'artefice di ciò che vedrà e percepirà.