Il Mandala è un complesso disegno policromo realizzato con l’uso di sabbie colorate dell’Himalaya. Realizzato con estrema pazienza ed attenzione non appena terminato viene distrutto con una cerimonia molto simbolica. Se il concetto di “impermanenza” è centrale nella tradizione spirituale buddista, il Mandala ne è la summa simbolica. L'insegnamento che se ne trae è che il tempo è il bene più prezioso ed ogni istante va speso al meglio, non esistono azioni più o meno importanti, la più importante è quella che stai facendo adesso.
L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione del Himalayan Cultural Center nella figura della responsabile per l'Italia Simona Bocchi. Il Mandala viene realizzato da alcuni monaci tibetani. Buddisti di tradizione Gelupa, provenienti direttamente da monasteri in India dove il governo tibetano e i monaci vivono in esilio dagli anni cinquanta, dopo che il Tibet è stato invaso ed annesso alla Repubblica Cinese.
Nelle tre giornate i monaci realizzeranno il Mandala che si manifesterà piano piano nella bellezza di incredibili dettagli e colori ottenuti con finissime sabbie colorate disposte con infinita pazienza. Ed alla fine la cerimonia della distruzione a simboleggiare non la fine ma la trasformazione. Di contorno al Mandala varie attività tra cui le esibizioni di danze e suoni nei costumi tradizionali a cura del gruppo che accompagna i monaci ma non solo: incontri, conferenze consultazioni e altro che troverai nel PROGRAMMA