Percorso
- Novita' 2024 : Associazione A3, Associazione archeologica aviglianese
Riscopriamo la Statio Ad Fines: allo stand 5 della Magnalonga scoprirete come si viveva ai confini dell'Italia romana direttamente dagli abitanti della stazione doganale più importante dell'arco alpino occidentale.
- Novita' 2024 : Laboratori di ceramica per i bambini
"Ceramista per un giorno" per realizzare opere d'arte con Lara: vestale del Tempio delle Matronae
(partecipazione ad offerta) a cura dell' Associazione A3
- Novita' 2024 : FALCONERIA con i faiconieri de "Il volo silenzioso"
La proposta della Falconeria che si prefigge, è quella di mettere a contatto con la natura e in particolar modo con i ai rapaci, con delle sezioni teorico pratiche lungo il percorso.
Vivere un'emozionante momento in compagnia di un falco, un gufo reale e una civetta e tanti altri rapaci, attraverso la realizzazione di piccole spiegazioni e prove pratiche per far avvicinare il pubblico in modo alternativo e originale al mondo dei rapaci, gli affascinanti padroni dell’aria.
- CACCIA AL TESORO AL TEMPO DEI ROMANI PER TUTTI I BAMBINI
Scuola dell' Infanzia
Scuola Primaria e primi anni della Secondaria di Primo Grado
- IL VOMERE
- MUSEO A CUSTODIA DEL TEMPO
RainDog Gruppo Cinofilo
- Dimostrazione addestramento cani
- Intrattenimento presso alcune postazioni
NON MANCHERANNO
- Percorso naturalistico-didattico
Il percorso naturalistico-didattico si troverà su un terreno ampio, in mezzo alla natura, tra campi di mais, prati verdi e bosco. Darà ad adulti e bambini la possibilità di riscoprire gli animali dell' ambiente campestre e le loro caratteristiche principali mettendosi alla prova cercando di riconoscerli da semplici indizi e cimentandosi in semplici giochi.
- ANIMALI DELLA FATTORIA
Nei pressi della Fattoria Didattica E.GI.IVO sarà possibile vedere invece gli animali da vicino e farsi trasportare dalle emozioni che suscitano soprattutto nei più piccoli e conoscere le loro storie aiutati dagli operatori della Fattoria.