TRATTAMENTI E PREZZI
Massaggio Xsense
Si tratta di una tecnica innovativa che riunisce diverse manipolazioni appartenenti a vari tipi di massaggi, montate in una "coreografia" eseguita in un movimento costante e studiata per essere praticata anche bendati, per far si che il massaggiatore senza l'uso della vista si lasci guidare dall'istinto entrando in armonia con il ricevente.
Massaggio Antistress
Questo massaggio nasce dalla fusione di più tecniche di massaggi orientali e occidentali. Si basa su manovre di sfioramenti, trazioni, allungamenti e stiramenti dei muscoli e delle articolazioni, utili per eliminare la tensione fisica e ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Inoltre migliora la qualità della circolazione sanguigna e riduce cefalee ed emicranie.
Massaggio Svedese
Uno dei più classici massaggi occidentali, tra i più famosi al mondo, studiato e utilizzato anche in oriente. Può essere eseguito su tutto il corpo o anche su singole zone e ha la funzione di massaggio decontratturante, rilassante, drenante e tonificante. Agendo anche sulla circolazione sanguigna e linfatica è utile a prevenire la formazione di adipe e cellulite.
Riflessologia Plantare
Si tratta di un'antica tecnica di stimolazione applicata tramite digitopressione sulle piante dei piedi. Secondo l'antica cultura cinese, i piedi sono suddivisi in vari settori e zone alle quali corrispondono gli organi e altre parti del corpo umano. Tramite la stimolazione di una zona specifica è possibile ripristinare il corretto flusso energetico portando l'organo o la parte del corpo corrispondente a migliorare la propria condizione e tornare in perfetta salute.
Coppettazione Cinese Tradizionale
È un antico sistema appartenente alla Medicina Tradizionale Cinese. Le coppette (generalmente di vetro o di bambù) vengono scaldate internamente da una piccola fiamma creando il vuoto e poi, applicate sul corpo con una leggera pressione, aspirano la pelle riscaldando il punto trattato. L’effetto del calore combinato all’aspirazione scioglie le contratture muscolari e permette la rimozione dei ristagni di liquidi e delle tossine, riattivando la circolazione sanguigna. La coppettazione viene usata anche per trattare le malattie delle vie respiratorie come il raffreddore, la bronchite e la polmonite.
Trattamenti sonori con Campana Tibetana e Diapason
La campana tibetana, generalmente forgiata dalla fusione di sette metalli, è un antico strumento musicale creato in Tibet dalla cultura sciamanica precedente al buddismo. È usata comunemente per la meditazione ma le vibrazioni che emana attraverso la tecnica di sfregamento e percussione hanno un effetto benefico sul corpo. Infatti, posizionandone una (o più di una) accanto a una persona o direttamente appoggiandola sul suo corpo, attraverso le vibrazioni è possibile ricalibrare le funzioni energetiche dei chakra donando al ricevente un profondo senso di rilassamento.
I diapason per trattamenti sonori hanno la stessa funzione della campana tibetana ma, grazie alla loro forma e alla dimensione ridotta, possono essere appoggiati su ogni punto del corpo rilasciando le vibrazioni in modo mirato per trattare anche le zone più difficili da raggiungere. Vengono utilizzati anche nella riflessologia plantare e, in un certo senso, possono essere considerati uno strumento per eseguire una specie di "agopuntura" vibrazionale.
Seduta di Reiki
Il reiki è una tecnica che si basa sull'uso delle energie interiori. Immettendo la propria energia nel corpo del ricevente, l'operatore lo aiuta a ripristinare il corretto flusso energetico sciogliendo i blocchi dei chakra (o punti energetici) principali. Secondo la visione olistica, infatti, è il blocco dei chakra e dell'energia interiore a causare i disturbi fisici e le malattie.