Per quale motivo rivolgersi a un operatore olistico? Perché farsi fare un massaggio o sperimentare una delle varie tecniche olistiche? La parola olismo ha origine dal greco holos, che significa l'interezza, il tutto. La filosofia olistica ha stabilito ciò che già in tempi antichi era stato intuito da diversi filosofi, ossia che l'essere umano è qualcosa che va oltre ai singoli elementi che lo compongono, ben più del solo insieme delle sue cellule, e lo osserva nella sua interezza lavorando sul riequilibrio tra mente, corpo e spirito.
Le terapie nate dalla visione olistica si concentrano su tutti gli aspetti della vita umana: l'equilibrio psico-spirituale dell'individuo all'interno delle relazioni sociali e famigliari, tutte cose che sono alla base della propria salute emotiva e fisica. Insomma, l'approccio olistico presta attenzione al rapporto con se stessi in relazione al modo di vivere la vita e i rapporti con gli altri. Le malattie sono causate da una mancanza di equilibrio interiore a livello psichico ed energetico. Chi riesce a vivere serenamente accettando le persone e il mondo per ciò che sono, riuscendo a esprimere il proprio io senza bloccarsi, limitarsi e soffocarsi in alcun modo, garantisce a se stesso un'ottima salute mentale e fisica e la possibilità di vivere rapporti sani con le altre persone. Quando ciò non avviene e si generano blocchi energetici arrivando alla formazione di disturbi fisici o malattie, l'aiuto di un operatore olistico può essere utile.
Il mio personale approccio non è rivolto solamente al lato fisico ma soprattutto all'individuazione della causa psicoemotiva che ha generato il disturbo, per arrivare a ripristinare il corretto flusso energetico interiore. Contattatemi per avere maggiori informazioni.