INdAM Workshop MACH2021
Mathematical modeling and Analysis of degradation and restoration in Cultural Heritage
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
SPEAKERS
Violette Abergel - MAP UMR 3495 CNRS/MC (France)
Paola Antonietti - Politecnico di Milano (Italy)
Silvia Biasotti - Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "E. Magenes", Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Antonio Bilotta, Università della Calabria (Italy)
Giovanna Bonfanti - DICATAM, Sezione di Matematica, Università di Brescia (Italy)
Andrea Braides - Università di Roma "Tor Vergata" (Italy)
Andrea Brotzu - Università di Roma La Sapienza (Italy)
Roberto Busonera - Università di Sassari (Italy)
Maurizio Ceseri - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone", Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Maria Carla Ciacchella - Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente, La Sapienza Università di Roma - Heritage Lab CISTeC (Italy)
Valeria Comite - Università degli Studi di Milano (Italy)
Ingrid Daubechies - James B. Duke Distinguished Professor of Mathematics and Electrical and Computer Engineering (USA)
Paola Fermo - Università degli Studi di Milano (Italy)
Francesco Freddi - Università di Parma (Italy)
Anastasios Giouvanidis - Department of Civil Engineering, ISISE, University of Minho (Portugal)
Sorin Hermon - The Cyprus Institute (Cyprus)
Paola Letardi - IAS, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Assunta Marrocchi - Department of Chemistry, Biology and Biotechnology, Università di Perugia (Italy)
Nicola Masini - Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Mario Maurelli - Università degli Studi di Milano (Italy)
Adrian Muntean - Karlstad University (Sweden)
Roberto Natalini - Direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone", Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Matteo Negri - Università di Pavia (Italy)
Christos Nikolopoulos - University of the Aegean (Greece)
Cristina Padovani - Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo", Consiglio Nazionale delle Ricerche (Italy)
Rita Reale - Accademia Aldo Galli (Italy)
Filippo Riva - Università di Pavia (Italy)
Alessandro Rizzi - Università degli Studi di Milano (Italy)
Riccarda Rossi - Università degli studi di Brescia (Italy)
Matteo Semplice - Università dell'Insubria (Italy)
Emilio Turco - Università di Sassari (Italy)
ROUND TABLE - The impact of COVID19 pandemic on cultural heritage: from fruition to conservation practises
Elena Bonetti - Ministra per le pari opportunità e la famiglia della Repubblica Italiana
Costanza Miliani - Direttrice dell'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, CNR (Italy)
Barbara Nazzaro - Ministero della Cultura, Architetto Parco Archeologico del Colosseo (Italy)
Austin Nevin - Head of the Department of Conservation, Courtauld Institute of Art (United Kingdom)
Federica Rinaldi - Ministero della Cultura, Parco archeologico del Colosseo, Archeologo responsabile Anfiteatro Flavio (Italy)
Maria Laura Santarelli - Responsabile Scientifico di Heritage-Lab, Università di Roma La Sapienza (Italy)
Maria Giovanna Sarti - Galleria Borghese, Roma (Italy)
Moderator:
Michela Spagnuolo - Direttrice dell'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche, CNR (Italy)