vivere l'Adige
lungolAdige.eu
a pagaia lungo il secondo fiume più lungo d’Italia
lungolAdige è un viaggio sportivo naturalistico culturale lungo il fiume Adige
L'Adige, il secondo fiume più lungo d'Italia (il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere), così ricco di bellezze e di storia, è frequentato in modo sporadico da sportivi, italiani e stranieri. In Europa, molti grandi fiumi sono percorsi quotidianamente da canoisti: per diletto, per turismo, per sfida, per vacanza in famiglia. Basta poco a rendere un fiume frequentabile dalla massa: dei pontili leggeri, dei punti di ristoro, delle fontane per l'acqua, degli itinerari descritti. E soprattutto: natura, paesaggio, acqua pulita. E ove vi siano degli sbarramenti creati dall'uomo, occorrono delle facilitazioni per il passaggio.
Lo scopo del viaggio lungolAdige, come nel 2021 lungoilPo, oltre al sano divertimento sportivo, è quello di scoprire e far conoscere le potenzialità di uso quotidiano, sportivo, ricreativo, turistico dell'Adige, coinvolgendo le comunità riparie, assaggiando i prodotti alimentari del territorio, avvicinandosi a storie e culture locali.
Ho percorso l'Adige in sup, in solitaria e in team, da Merano BZ a Verona VR (175km) nel 2015, nel 2016, nel 2018.