Luca Quadrelli è nato a Rimini il 4 Agosto 1970 e già da giovanissimo si avvicina ed appassiona alla musica grazie al padre che gli regalò una bellissima batteria degli anni 60.
Nei primi anni ottanta studia privatamente pianoforte, ma è nel 1985 che avverrà la svolta nella sua giovane carriera, quando decide di iscriversi al Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena al neo corso di Sassofono, dove si diploma nel 1993 sotto la guida del Maestro Gilberto Monetti.
Nel corso di quegli intensi e avvincenti anni suona con intensità in parecchi concerti nel quartetto/ottetto diretto da Monetti, partecipa e si esibisce in diversi stage sullo strumento che ama, affiancandosi in più occasioni anche all’affermato sassofonista belga Serge Bichon (docente di sassofono al Conservatorio di Parigi), successivamente, nel 1992 partecipa e si esibisce all’importante decimo congresso mondiale sul sassofono tenutosi al teatro "Rossini" di Pesaro.
Terminati gli studi classici si avvicina alla musica Jazz grazie ad un amico che gli fa scoprire musicisti come Stan Getz , Dexter Gordon e Sonny Rollins, che diventeranno i punti di riferimento e veri mentori della sua evoluzione artistica e musicale.
Inizia così un nuovo percorso, in cui assimila con passione questo nuovo linguaggio.
Da allora ad oggi ha suonato e collaborato con moltissimi musicisti, in Italia e all'estero.
Lo si può definire sicuramente un sassofonista molto versatile in grado di esprimersi sul proprio strumento con grande entusiasmo e passione.
Forse per questo che suona in maniera esperta sax Tenore, Contralto e Soprano abbracciando vari stili musicali come: Jazz, Bossanova, Nu-jazz, Lounge, Soul, Pop, Rock & Roll.
Nel corso degli anni ha suonato al "Bellaria film Festival" come solista, al "Comacchio jazz festival 2014" nel "Luca di Luzio Quintet" feat. "MARCO TAMBURINI" con il quale risuonerà nel 2015 e al "Comacchio jazz festival 2015" con "FABRIZIO BOSSO" e "MASSIMO MANZI".
La sua carriera professionale lo ha visto anche nel ruolo di docente di sassofono presso diverse scuole private e comunali, attraverso il quale cerca di trasmettere ai suoi allievi di ogni età il suo amore per la musica. Infatti, dal 2007 insegna sassofono presso la scuola di musica comunale "Glenn Gould" di Bellaria Igea Marina.
Nel 2013 ha interpretato il ruolo di un musicista nel film documentario su Bellaria Igea Marina "In fondo al cuor" di Alessio Fattori.
Nel 2016 ha interpretato se stesso nel film cortometraggio "Aurora" sempre di Fattori.
Nel 2017 ha fatto parte del musical "Memphis" con la compagnia NDO al teatro comunale di Cesenatico
Nel marzo 2017 ha conseguito un attestato come partecipante ad una master class tenuta dal sassofonista Max Ionata
Nel dicembre 2017 ha fatto parte del musical "Che spettacolo" con la compagnia NDO al teatro comunale di Cesenatico
Sempre nello stesso mese ha suonato con la soprano di fama mondiale Gladys Rossi nel concerto di fine anno al palacongressi di Bellaria Igea Marina, con la quale risuonerà nel dicembre 2018.
Nel 2018 è stato docente di sassofono presso la Scuola media a indirizzo musicale "A. Broccoli" di Morciano di Romagna.
Nell'agosto 2019, ha partecipato insieme all'amico e dj "Matteo Mandrelli" al Festival Americano "JAZZ ASPEN SNOWMASS" ad Aspen in Colorado, dove hanno aperto i concerti di: STING, JOHN MAYER, H.E.R., WEEZER, PORTUGAL. THE MAN, LUKE COMBS, ZZ WARD, TURKUAZ. Hanno inoltre suonato nei club più prestigiosi di Aspen come il "Caribou Club"
Il 19 Ottobre 2019 ha ricevuto il prestigioso premio "RIMINI-EUROPA in the World" come Sassofonista, con il patrocinio del Comitato Europeo dei Giornalisti di Roma e dell'agenzia di stampa ANIC di Genova.
Il 21 Febbraio ha suonato con Fabrizio Bosso durante il "Premio Panzini" di Bellaria e dove ha ricevuto il premio di "musicista Bellariese nel mondo", grazie alla precedente esperienza Americana.
Nel novembre 2021 ha collaborato insieme all'amico dj Matteo Mandrelli nell'incisione del singolo "Turn it around" cantato dal newyorkese "Curtis Richa", già produttore di Jennifer Lopez, John Legend, Craig David e altri, per l'etichetta olandese "Recreate rec0rdings"
Nel luglio 2022 ha fatto parte nell'incisione dell' album "Never give up" dell'amico e chitarrista Luca Di Luzio, dove sono presenti musicisti come: Randy Brecker, Alain Caron, Rodney Holmes, George Whitty e Steve Thornton.
Nell'agosto 2022 ha suonato con la Cesena jazz orchestra insieme al trombettista Paolo Fresu
Nel settembre 2024 ha suonato a Siena ad un private party di "Millie Bobby Brown" attrice di (Stranger things) e il marito "Jack Bon Jovi", figlio del leggendario
"John Bon Jovi" e anche lui presente.
INCISIONI:
1989 "Sintonia" - Orchestra di fiati "Giovani artisti italiani"
2005 "Hormonized" - The Hormonauts
2014 "San Tommaso nello spazio" - Piermatteo Carattoni
2018 "Mondi diversi" - Stefano Montalti
2018 "Vizi capitali" Paolo Faetanini
2018 "Piper" The Hangover
2022 "Never give up" Luca Di Luzio
Luca Quadrelli was born in Rimini on August 4, 1970 and from a very young age he approached and became passionate about music thanks to his father who gave him a beautiful drums from the 60s.
In the early eighties he studied piano privately, but it was in 1985 that the turning point in his young career took place, when he decided to enroll at the "Bruno Maderna" Conservatory of Cesena in the new Saxophone course, where he graduated in 1993 under the guidance of Maestro Gilberto Monetti.
During those intense and exciting years he played with intensity in several concerts in the quartet / octet directed by Monetti, participated and performed in various stages on the instrument he loves, alongside on several occasions also the established Belgian saxophonist Serge Bichon (saxophone teacher at the Conservatory of Paris), subsequently, in 1992 he participated and performed at the important tenth world congress on the saxophone held at the "Rossini" theater in Pesaro.
After completing his classical studies he approaches jazz music thanks to a friend who makes him discover musicians such as Stan Getz, Dexter Gordon and Sonny Rollins who will become the reference points and true mentors of his artistic and musical evolution.
He thus begins a new path, in which he passionately assimilates this new language.
Since then he has played and collaborated with many musicians, in Italy and abroad.
He can certainly be defined as a very versatile saxophonist able to express himself on his instrument with great enthusiasm and passion, who prefers something different from the more traditional approach to jazz, following the shadows of the three "Masters" he loves and does not they are never made to harness by the rules of conformity, indeed sometimes rewriting them.
Perhaps this is why he expertly plays Tenor, Alto and Soprano saxophone embracing various musical styles such as: Jazz, Bossanova, House, Nu-jazz, Lounge, Soul, Pop, R & R.
Over the years he has played at the "Bellaria film Festival" as a soloist and at the "Comacchio jazz festival 2014" in the "Luca di Luzio Quintet" feat. "Marco Tamburini" and at the "Comacchio jazz festival 2015" with "Barioca" feat. Fabrizio Bosso and Massimo Manzi.
His professional career has also seen him in the role of saxophone teacher at various private and municipal schools, through which he tries to convey his love for music to his students of all ages. In fact, since 2007 he has been teaching saxophone at the "Glenn Gould" municipal music school in Bellaria Igea Marina.
In 2013 he played the role of a musician in the documentary film on Bellaria Igea Marina "In fondo al cuor" by Alessio Fattori.
In 2016 he played himself in the short film "Aurora" also by Fattori.
In 2017 he was part of the musical "Memphis" and "What a show" with the NDO company
Also in December he played with the soprano note "Gladys Rossi" at the end-of-year concert held at the Palacongressi in Bellaria, where he will play there again this year.
In 2018 he was a saxophone teacher at the "A. Broccoli" Middle School in Morciano di Romagna.
In August 2019, he participated with his friend and DJ "Matteo Mandrelli" at the American Festival "JAZZ ASPEN SNOWMASS" in Aspen, Colorado, where the concerts of: STING, JOHN MAYER, H.E.R., WEEZER, PORTUGAL opened. THE MAN, LUKE COMBS, ZZ WARD, TURKUAZ.
In October 2019 he received the prestigious "RIMINI-EUROPA in the World" award as saxophonist, with the patronage of the European Committee of Journalists of Rome and the ANIC press agency of Genoa.
In February 2021 he played with Fabrizio Bosso during the "Premio Panzini" in Bellaria, where he received the award of "Bellariese musician in the world", thanks to his previous American experience.
In November 2021 he collaborated with his DJ friend Matteo Mandrelli in the recording of the single "Turn it around" sung by the New Yorker "Curtis Richa", former producer of Jennifer Lopez, John Legend, Craig David and others, for the Dutch label " Recreate rec0rdings "
In July 2022 he was part in the recording of the album "Never give up" by his friend and guitarist Luca Di Luzio, where there are musicians such as: Randy Brecker, Alain Caron, Rodney Holmes, George Whitty and Steve Thornton.
In August 2022 he played with the Cesena jazz orchestra together with the trumpeter Paolo Fresu
In September 2024 he played in Siena at a private party of "Millie Bobby Brown" actress of (Stranger things) and her husband "Jack Bon Jovi", son of the legendary "John Bon Jovi" and also present.
ENGRAVINGS:
1989 Sintonia - Wind orchestra "Young Italian artists"
2005 Hormonized - The Hormonauts
2014 St. Thomas in space - Piermatteo Carattoni
2016 Different worlds - Stefano Montalti
2017 Deadly Sins - Paolo Faetanini
2018 Piper - The Hangover band
2019 Vertigo - Darma
2022 Never give up- Luca Di Luzio
2