#lascuoladestate#estatealcurie


Il superamento dell’emergenza può avvenire efficacemente se si riafferma il valore della scuola, una scuola aperta, coesa ed inclusiva, quale luogo di formazione della persona e del cittadino, radicato nel proprio territorio e sostenuto dalla partecipazione attiva di tutta la comunità.

Una scuola capace di essere motore di integrazione civile, di uguaglianza e di sviluppo.

Una scuola che restituisce spazi e tempi di relazione, luoghi per incontrarsi di nuovo e riannodare quelle relazioni purtroppo bruscamente interrotte, così importanti per lo sviluppo emotivo, affettivo, identitario, sociale di ognuno.

Laboratorio Disegno e Pittura

Le attività si svolgeranno all'interno e all’aperto. Si prevede la sperimentazione di alcune tecniche grafiche e pittoriche ed esecuzione grafica e/o pittorica di elaborati su carta, cartoni telati o tele.

Laboratorio di

Scienze Naturali

Le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto nel parco del Liceo.

Si prevede una prima individuazione delle tipologie di piante e arbusti presenti e poi raccolta di campioni e loro classificazione.

Una seconda parte delle attività prevede l’utilizzo del laboratorio per l’osservazione al microscopio di preparati vegetali colorati e cromatografia della clorofilla.

Laboratorio di Informatica

Le attività si svolgeranno in laboratorio e prevederanno l’utilizzo dei programmi del pacchetto Office (Word, Excel e Power Point).

Laboratorio di Scienze Motorie

Le attività si svolgeranno in palestra e all’aperto nel parco del Liceo. Si promuoverà la pratica motoria dedicata alla conoscenza e all’allenamento specifico delle discipline sportive e i giochi di squadra, basandosi sui principi fondamentali della sicurezza personale, prevenzione, igiene, salute e benessere

Fablab Biomedicale

Le attività si stanno svolgendo all'interno del laboratorio di fabbricazione digitale (Fablab). Le studentesse e gli studenti utilizzeranno software e stampanti 3D per realizzare applicazioni in ambito biomedicale: protesi e ortesi, modellini per la pianificazione pre-operatorie, dispositivi medicali. Saranno esplorati i contesti applicativi nel mondo del lavoro biomedicale, insieme a professionisti del settore.

ATTIVITA’ DI RINFORZO E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI


Una posizione strategica

Il Liceo Curie ha una posizione geografica strategica rispetto al territorio provinciale e risulta ben collegato sia grazie alle numerose linee degli autobus delle agenzia di trasporto che grazie alla stazione ferroviaria.