Il Liceo Musicale "Walter Gropius" di Potenza è lieto di invitarvi a un evento musicale unico e indimenticabile, che si terrà il 19 maggio 2025 presso la Chiesa di San Giuseppe, in Via Gavioli,3 a Potenza. Protagonista della serata sarà l’Orchestra B.R.A.V.O. – acronimo che racchiude l’essenza di questa esperienza: Blind, Rhythm, Art, Virtuosity, Orchestra. Un nome che celebra il talento, la passione e l’inclusività, valori che da sempre contraddistinguono la comunità scolastica del Liceo Gropius.
Il programma della serata metterà in luce il virtuosismo degli studenti, guidati dai loro docenti, attraverso un repertorio ricco e affascinante:
Anton Diabelli
Minuetto e trio in Do M
LASAPONARA ANTONIO (pianoforte solista)
****************
Giovanni Bottesini
Concerto per Contrabasso n. 2, Tempo I, Moderato
DANIELE TIRONE (contrabbasso solista)
****************
Muzio Clementi,
Rondò dalla Sonatina op.36 n.6
Edvard Grieg
Walzer op.12 n.2
VITTORIA CARULLI (pianoforte solista)
****************
Camille Saint Saens
Concerto per violoncello n. 1 op.33, II movimento
OLIVIER ROMANIELLO (violoncello solista)
****************
W.A. Mozart
Recitativo e aria della contessa dalle Nozze di Figaro
“E susanna non vien, Dove sono i bei momenti”
RAFFAELLA BLASI (soprano)
****************
J.S.Bach
Minuetto e Badinerie per fl. e archi
dalla Suite n. 2
MARIANNA CAIVANO (flauto solista)
****************
Antonio Vivaldi
Concerto per 2 violini in La minore, tempo I, Allegro
SOFIA FASANELLA e MARIANNA VASTI (violini solisti)
Prof. Salvatore Cella
****************
Antonio Vivaldi
Concerto per 2 flauti in Do maggiore op.47 n.2, tempo I, Allegro molto
MARIANNA CAIVANO e FRANCESCA PACE (flauti solisti)
Prof. Salvatore Cella
****************
Antonio Vivaldi
Largo
da "Il Cimento dell'Armonia e dell'Inventione" op. VIII n. 4 (L'Inverno)
REBECCA RINALDI (violino solista)
Prof. Salvatore Cella
****************
Antonio Vivaldi
Concerto per fagotto in la minore, Op.8 n.2 Allegro ma molto moderato
ROCCO FEZZUOGLIO (fagotto solista)
Prof. Salvatore Cella
****************
N. Rimskij-Korsakov
Volo del Calabrone,
dall'opera "La fiaba dello zar Saltan"
elaborazione di Salvatore Cella
FRANCESCO SANTARSIERO (fisarmonica solista)
Prof. Salvatore Cella
****************
Jeaux d’Enfant
da Le Cirque du Soleil
arr. Angela Freno
ROCCO CERALDI (fisarmonica solista)
ROCCO FEZZUOGLIO (fagotto solista)
Prof. Salvatore Cella
****************
L’orchestra B.R.A.V.O. del Liceo Musicale "Walter Gropius" sarà diretta dal prof. Salvatore Cella, docente ipovedente, testimone della straordinaria capacità della musica di trasformare le sfide in opportunità, unendo e superando ogni barriera.
L’Orchestra B.R.A.V.O. incarna un messaggio potente:
B per Blind, un omaggio alla sensibilità e al talento del direttore ipovedente;
R per Rhythm, il battito che guida ogni nota;
A per Art, l’espressione più alta della creatività;
V per Virtuosity, il cuore pulsante di una performance che celebra l’eccellenza degli studenti;
O per Orchestra, un’ensemble che è molto più della somma delle sue parti.
Questo concerto non è solo un’occasione per apprezzare la bellezza della musica barocca e romantica, ma anche un esempio concreto dell’impegno del Liceo "Walter Gropius" nel valorizzare le diverse abilità della sua comunità scolastica. Docenti e studenti dimostrano, ancora una volta, che la musica è uno spazio di condivisione, dove il talento e la dedizione abbattono ogni confine, portando in primo piano la bellezza dell’arte e dell’inclusione.
Vi aspettiamo per una serata che promette di emozionare e ispirare, nella splendida cornice della Chiesa di San Giuseppe.
Non mancate!