INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa all’interessato sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 relativa alla App Pressione sanguigna 2.

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”) in favore di tutti gli utenti che utilizzano l’Applicazione denominata Pressione sanguigna 2  così come descritta nelle Condizioni di utilizzo. L’informativa in parola descrive le modalità di gestione e funzionamento della App in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e costituisce parte integrale delle Condizioni di utilizzo.

L’utente che sottoscrive i servizi erogati tramite l’Applicazione è, pertanto, tenuto alla lettura ed alla accettazione della presente informativa.

L’informativa è resa unicamente per l’Applicazione e per i servizi ivi contenuti e non anche per siti esterni e/o altre applicazioni, eventualmente consultabili dall’utente tramite link o in altre modalità.

Identità e dati di contatto del titolare del trattamento

Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento è NICOLA IMPERATI, in persona, con sede in VIA ROMA, 2 AGEROLA (NA), e-mail: nicola.imperati1978@gmail.com 

L’utente può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo al citato indirizzo o inviando una e-mail al suindicato indirizzo di posta elettronica.

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (“DPO”) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento è contattabile al seguente indirizzo e-mail: nicola.imperati1978@gmail.com 

Tipologia dei dati personali raccolti

I dati personali raccolti dalla App sono essenzialmente di natura tecnica acquisiti dal funzionamento della App (in particolare, informazioni sul dispositivo utilizzato, etc .). I dati saranno trattati per lo svolgimento di tutte le attività connesse o strumentali all'erogazione dei servizi offerti tramite la App in parola (download, attivazione) nei termini cui al punto 4, lett. b), cit.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati e base giuridica del trattamento

Trattamento dei dati personali per finalità connesse all’utilizzo della App e per l’erogazione dei servizi

I dati personali direttamente forniti dall’utente o acquisiti dal funzionamento della App saranno trattati per le finalità inerenti la prestazione dei servizi disponibili attraverso l’App secondo quanto stabilito dalle Condizioni di Utilizzo. Per “finalità inerenti la prestazione dei servizi disponibili attraverso l’App” deve intendersi qualsiasi operazione di trattamento dei dati correlata allo svolgimento di tutte le attività connesse o strumentali all'erogazione dei servizi offerti tramite la App in parola (download, attivazione). I dati personali dell’utente, inoltre, saranno trattati per: la prevenzione di attività potenzialmente vietate o illecite; la personalizzazione e il miglioramento dei servizi forniti; informare l’utente di eventuali aggiornamenti, modifiche e sospensioni del servizio (e delle condizioni di utilizzo) e verificare la correttezza dei dati dell’utente. La base giuridica del trattamento per le suddette finalità è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (“il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). I dati comunicati dall’interessato sono trattati, altresì, per soddisfare gli obblighi previsti dalle norme di legge, di regolamento o dalla normativa europea ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e controllo.  La base giuridica del trattamento per le finalità suindicate è l’art. 6, paragrafo 1, lettera c), cit. (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

Si rappresenta che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della App (Google Play) acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati.

L'interessato potrà consultare le informazioni sulla privacy rese disponibili sul seguente sito:

Google Play: https://play.google.com/intl/it_it/about/play-terms.html

Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

Nessun dato personale dell'interessato verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali oggetto di trattamento saranno conservati in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 5, paragrafo 1, lett. e), cit. in forma anonima che non consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopraindicate per le quali i dati personali sono trattati. In particolare, i dati personali raccolti per fornire i servizi connessi all’App sono conservati per il tempo strettamente necessario all’attivazione e utilizzo da parte dell’utente dei servizi erogati dalla App fatti salvi eventuali obblighi di legge e conservati fino alla decisione dell’interessato di revocare il consenso e comunque per non oltre 24 mesi decorrenti dalla disattivazione e disinstallazione dell’App. 

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

l’accesso ai propri dati personali;

la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;

l’opposizione al trattamento;

la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;

qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali). Per esercitare i diritti di cui sopra l’utente potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

Ai sensi dell'art. 13, paragrafo 2, lettera f) del GDPR, La informiamo che i dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento.

Ove il soggetto che conferisce i dati personali abbia un’età inferiore ai 16 anni, il suddetto trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, il consenso sia prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Lo scrivente Titolare non assume alcuna responsabilità in ordine alle eventuali dichiarazioni non veritiere fornite dall’utente. Nel caso in cui sia accertato che i dati personali sono stati acquisiti attraverso dichiarazioni non veritiere saranno immediatamente cancellati.

Revoca del consenso

In qualsiasi momento l’utente potrà disinstallare dal proprio dispositivo la App scaricata, revocando così il consenso al trattamento dei dati.

Aggiornamenti

La presente informativa può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.