Windows 11, tutte le novità in arrivo!!

Sono giorni difficili per Microsoft: la presentazione di Windows 11 è fissata per domani, giovedì 24 giugno (clicca qui per vedere la presentazione) e la settimana scorsa è stata diffusa in rete la prima build del sistema operativo. La casa di Redmond si è subito attivata per bloccare la distribuzione non autorizzata della ISO che permette di provare in anteprima la nuova versione di Windows; la mossa può quindi essere letta come una prova dell'autenticità della build 21996, che conferma anche il nome ufficiale di Windows 11.

Microsoft ha presentato reclamo contro Google invocando il Digital Millennium Copyright Act (DCMA). La casa di Mountain View ha infatti indicizzato e inserito tra i risultati di ricerca un articolo di Beebom.com contenente il link per il download della ISO di Windows 11. Si prega di rimuovere il loro articolo dai risultati della ricerca. È una copia trapelata di Windows 11 non ancora rilasciato. Non è chiaro se Microsoft stia intervenendo direttamente anche nei confronti dei siti che ospitano la ISO.

Ecco qua sotto invece un video messo da Microsoft come "Non in elenco", ma che siamo riusciti a recuperare per voi! Se notate bene sono tutti i suoni di Windows 11 messi a rallentatore, il tempo totale del video inoltre combacia perfettamente con il numero di questa nuova versione di Windows: l'11.

Windows 11 potrebbe essere rilasciato sotto forma di aggiornamento gratuito per gli utenti che utilizzano una precedente versione del sistema operativo di Microsoft. Il riferimento va in particolare ai possessori di PC basati su Windows 7, 8, 8.1 e 10. L'aggiornamento gratuito a Windows 11 presuppone comunque il possesso di una valida licenza di utilizzo di uno dei sistemi operativi dai quali si effettuerà l'upgrade. Microsoft non ha ancora confermato ufficialmente la notizia, ma ci sono alcuni indizi che vanno in questa direzione. A fornirli è sempre la build di Windows 11.

La build 21996 di Windows 11 - ha notato XDA - contiene riferimenti alle chiavi di configurazione prodotto che supportano Windows 7 e Windows 8.1 - si trovano nei file PKeyConfig che possono essere letti tramite il Product Key Configuration Reader. Questo suggerisce che il passaggio da tali versioni a Windows 11 potrebbe essere effettuato gratuitamente, senza acquistare una nuova chiave di licenza. Gli utenti Windows 8 invece dovranno prima eseguire l'aggiornamento alla versione 8.1 e poi il passaggio a Windows 11.

Questo infine è un video che presenta la schermata di avvio di Windows 11 testata sul nostro PC!

Autore articolo: Lollo_21