Finalmente escono oppo find x3 pro, lite e neo

OPPO ha annunciato ieri la nuova OPPO Find X3 Series, che include tre smartphone destinati a diventare tra i migliori nel mercato internazionale. Si tratta di OPPO Find X3 Pro 5G, OPPO Find X3 Neo 5G e OPPO Find X3 Lite 5G, caratterizzati da schede tecniche di ottima qualità. Se il modello Pro punta alla fascia premium del mercato il modello Neo permette di avere ottime prestazioni guardando anche ai soldi spesi, mentre il modello Lite punta alla fascia medio-alta con una scheda tecnica di buon livello.

OPPO Find X3 Pro

OPPO Find X3 Pro ha un display AMOLED da 6,7 pollici in grado di mostrare un miliardo di colori. Si tratta di un pannello con risoluzione QHD+ (1440 x 3216 pixel) e con frequenza di refresh rate a 120 Hz.

Lo smartphone presenta lo Snapdragon 888 affiancato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Fantastica anche la connettività che offre il supporto alle reti 5G e a quelle 4G/LTE offre WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS e connettore USB Tipo C.

Buona la batteria da 4.500 mAh supportata dalla ricarica rapida SuperVOOC 2.0 a 65 watt e dalla ricarica wireless AirVOOC a 30 watt. La certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere è garantita.

Quattro sono i sensori della fotocamera posteriore mentre quella frontale, inserita nel display, ha una risoluzione di 32 megapixel. La fotocamera principale ha invece su un sensore da 50 megapixel. Troviamo poi un altro sensore da 50 megapixel con lente ultra grandangolare, uno zoom 5x (digitale 20x) da 13 megapixel e un sensore da 3 megapixel microlens per ingrandire anche i minimi dettagli.

Le dimensioni sono di 163,6 x 74 x 8,26 mm e 193 grammi di peso.

Il sistema operativo è Android 11 con interfaccia ColorOS 11.2.

Ecco il trailer ufficiale dell'Oppo Find X3 Pro

OPPO Find X3 Neo

Molto interessante è anche OPPO Find X3 Neo 5G che utilizza un display OLED da 6,55 pollici con risoluzione FullHD+ (1080 x 2400 pixel), frequenza di refresh rate a 90 Hz.

Questo telefono ha lo Snapdragon 865 affiancato da 13 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. La connettività supporta il 5G, il 4G/LTE, il WiFi 6, il Bluetooth 5.2, il GPS, l'NFC e la USB Typo C. La batteria da 4.500 mAh la ricarica è rapida SuperVOOC 2.0 a 65 watt, ma non è presente la ricarica wireless.

La fotocamera posteriore ha quattro sensori: uno da 50 megapixel, un sensore ultra grandangolare da 16 megapixel, uno zoom 5x (digitale 20x) da 13 megapixel e un sensore da 2 megapixel per gli scatti macro. Nella parte frontale troviamo un sensore da 32 megapixel.

Anche in questo caso il sistema operativo è Android 11, ma l’interfaccia è la ColorOS 11.1.

Le dimensioni sono 159,9 x 72,5 x 7,99 millimetri e 184 grammi di peso.

OPPO Find X3 lite

Chiudiamo con OPPO Find X3 Lite, il più economico tra i tre e con specifiche in linea. Abbiamo uno schermo OLED da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ (1080 x 2400 pixel) e frequenza di refresh rate a 90 Hz.

Come processore OPPO ha scelto uno Snapdragon 765G con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La connettività presenta WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.1, NFC, GPS,, presa da 3,5 mm per le cuffie e connettore USB. La batteria da 4.300 mAh supporta la ricarica rapida SuperVOOC 2.0 a 65 watt.

Quattro sono i sensori della fotocamera posteriore, a partire da quello principale con risoluzione di 64 megapixel, insieme ad un sensore ultra grandangolare da 8 megapixel. Ci sono poi due sensori da 2 megapixel, uno per e macro e uno monocromatico. Nella parte frontale invece trova posto un sensore da 32 megapixel.

Come per il modello Neo, anche OPPO Find X3 Lite utilizza Android 11 con interfaccia personalizzata ColorOS 11.1. Le dimensioni sono 159,1 x 73,4 x 7,9 millimetri e 172 grammi di peso.

Autore articolo: Lollo_21