HomePod mini: ecco la data del preordine in Italia!

Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, il nuovo HomePod mini sta per arrivare in Italia, e per i preordini manca pochi giorni.


Durante il suo ultimo Apple Event dell’anno, Apple ha annunciato che HomePod mini sarebbe stato disponibile in tre diverse nuove colorazioni a partire da novembre, ovvero giallo, arancione e blu. I nuovi colori saranno inoltre venduti insieme alle opzioni Space Grey e Bianco.


Apple deve ancora fornire una data di rilascio ufficiale per questo prodotto in Italia, ma ha già specificatamente detto di rendere disponibile HomePod mini dal mese di novembre nel nostro paese, ma anche in Regno Unito, Austria, Francia, Germania, Irlanda, Spagna e India. In questi paesi appunto, attualmente è presenta una voce che parla di una disponibilità per il mese di “novembre”.

Sam Kohl di AppleTrack ha riferito oggi di aver sentito che i nuovi mini colori di HomePod mini saranno disponibili per l’ordine a partire da lunedì 1 novembre, che è lo stesso giorno in cui si dice che arrivino anche le nuove Beats Fit Pro. Se questa data dovesse essere confermata, suggerirebbe che i nuovi colori verranno rilasciati prima in paesi come Stati Uniti e Canada, seguiti poi dai paesi europei e l’India.


In Italia potrebbe quindi partire il preordine già dall’1 novembre, per consegne stimate entro il 25/30 novembre, anche se ancora non ci sono conferme in merito. Aspettiamo quindi il primo di novembre per scoprire se effettivamente siamo compresi o meno in questi preordine dei nuovi colori e, conseguentemente, della disponibilità in se.

L'azienda ha inoltre integrato anche il chip U1, consentendo a HomePod Mini di capire la posizione dei nostri iPhone dotati del medesimo chip all’interno dello spazio circostante. Come nella passata generazione potremo ascoltare musica nativamente semplicemente interrogando Siri. Oltre a Apple Music potremo ascoltare musica sfruttando anche il servizio Amazon Music, oltre a diverse web radio disponibili.


Apple ha lavorato molto sotto il profilo smart. Sarà come sempre possibile interagire con i nostri dispositivi HomeKit disponibili nella nostra casa e potremo ricevere risposte differenziate grazie alla possibilità di Siri di riconoscere l’utente che ha effettuato l’interrogazione.

Autore articolo: DjOrsi08