Laboratorio tenuto da Antonio Lorenzin, con l'aiuto di Alessandro Codenotti, e promosso da LabDicoMat presso l'Università degli Studi di Trento.
Orario Martedì 16:30-18:30, dal 27 marzo al 15 maggio in aula A222.
AAA: Cambio aula L'8 ed il 15 maggio saremo in aula A208.
I giorni 3 aprile e 1° maggio la lezione è sospesa.
ABSTRACT
Questo laboratorio nasce per introdurre la scrittura di documenti in LaTeX ed è indirizzato soprattutto agli studenti del terzo anno della laurea in matematica in previsione della stesura della tesi, ma è aperto a tutti gli studenti della laurea e della laurea magistrale. Come programma viene usata la piattaforma digitale Overleaf. In particolare, lo studente imparerà come scrivere il testo e le formule, riferirsi a parti del documento, sfruttare gli ambienti floattanti, inserire indici, bibliografia e frontespizio.
INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUGLI ARGOMENTI
Se non riesci a vedere il file qui sopra, prova con il seguent link: https://drive.google.com/file/d/1pHz7jSDwT9XwPHjQ-MT5FOHqj24uHFfZ/view
Aggiornamenti note
Capitoli
Il 15 maggio verranno spiegati \newcommand, \renewcommand, \newenvironment e \renewenvironment. Gli studenti potranno successivamente porre domande su argomenti già trattati o completamente nuovi.